[STORIA] I supersonici di Alitalia - Boeing 2707-300


Stefano B

Utente Registrato
22 Marzo 2009
198
1
Roma
Grazie per la testimonianza, la storia la conoscevo ma ci sono dei particolari che mi mancavano.
Da appassionato e modellista, da anni ho il progetto di costruire il modello del SST Revell in 1/200 da finire (ovviamente) con la livrea AZ....
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Molto interessante. Cercando qualche informazione in più su questo aereo ho trovato su wikipedia una curiosità che interesserà gli appassionati di basket:

Seattle's NBA basketball team formed in 1968 was dubbed the Seattle SuperSonics or just "Sonics", a name inspired by the newly won SST contract.
 

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
Non sapevo che Alitalia fosse interessata a quell'aereo. Se avesse vinto il progetto della Locked, più semplice e poi, di fatto molto simile alla versione finale della Boeing, forse sarebbero arrivati a produrlo prima della crisi e qualcosa avrebbe volato.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Sapevo vagamente di questo progetto e dell' ordine di AZ, ma proprio cenni... quest' articolo e' proprio quello che mi mancava.
Sei un' enciclopedia vivente! BRAVO!
 

giemme

Utente Registrato
23 Ottobre 2011
1
0
Venne anche inaugurata la scuola di volo di Brindisi, con l'intento di formare una nuova generazione di piloti selezionati in funzione anche de progetto SST:
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Non so se è già stato postato, ma ho trovato questo link dove si può consultare l'annuario delle compagnie aeree del 1970 in formato pdf. Pure qui riportavano che Alitalia aveva opzioni per sei Boeing SST :)

Certo che è stupendo ed interessante poter leggere la flotta delle varie compagnie aeree in quell'epoca, amarcord ;)
 

foryonks

Utente Registrato
19 Settembre 2012
3
0
Grazie per le vostre info!.. e qualche foto...

Buongiorno a tutti, colgo l'occasione della risposta a questa discussione per presentarmi con il mio primo messaggio.

Grazie a questo bel forum di appassionati, che ho scoperto da poco, sono riuscito a trovare molte indicazioni per un modello in resina Alitalia (molto grande!!) che avevo da tempo, la pesona che me lo diede tempo fa mi disse che era un progetto Alitalia presentato al CDA negli anni 60.
Ringrazio tutti coloro che hanno dato informazioni a chi non è esperto come me... ora purtroppo, non avendo più spazio in casa, ho deciso di darlo via sul più famoso sito di aste on line, e scusatemi se nell'inserzione che ho fatto mi sono permesso di pubblicare stralci di questa discussione, però ho linkato la fonte dalla quale ho preso tutte le informazioni, mi auguro che nessuno si sia offeso...

Spero gradiate vedere qualche foto, visto che da quello che leggo non esistono molte immagini della livrea Alitalia del Boeing 2707.

Un cordiale saluto a tutti-












 

foryonks

Utente Registrato
19 Settembre 2012
3
0
Grazie a tutti per l'interessamento, il motivo del mio intervento non era quello di fare pubblicità alla mia asta (anche perchè, vista la rarità del pezzo non credo di averne bisogno!), difatti ho accuratamente evitato di linkare l'annuncio, sono intervenuto perchè il mio desiderio era anzitutto quello di ringraziare il forum e coloro che mi hanno dato le indicazioni utili per definire e identificare esattamente il modello in questione e in ultimo dare -nel mio piccolo- un contributo fotografico (che ritengo interessante e gradito) a questa discussione, visto che dell'esemplare con livrea Alitalia circolava unicamente quel disegno

Grazie ancora
 

foryonks

Utente Registrato
19 Settembre 2012
3
0
Si, l'ho scritto, per questo l'ho messo all'asta, lo vendo a malincurore perchè in casa non mi entra più, non so più dove metterlo, sarà lungo 60/70 cm. Se volete scrivetemi in mp