FORMIGONI: «O CAI CAMBIA PIANO O NOI CERCHIAMO ALTRI OPERATORI»
Bergamo - «Il piano presentato da Cai e Alitalia non ci va bene. O lo cambiano o cerchiamo altri operatori. Di più, stiamo già avendo contatti con chi potrebbe essere interessato. Nel frattempo si liberalizzino i voli».
Il governatore della Lombardia Roberto Formigoni è reduce dall'incontro con Cai che pretende una riduzione fortissima di Linate, in pratica i voli sarebbero limitati alla sola navetta Milano-Roma. In cambio Malpensa vedrebbe i suoi voli intercontinentali passare da 3 a 14.
«Prima del 31 marzo ne avevamo comunque 17. E poi Linate non si tocca. Certo si può pensare a un ridimensionamento, invece di 10 milioni di passeggeri possiamo arrivare a 6-7 milioni. Non certo a due. Ripeto, se non ci danno quello di cui abbiamo bisogno, faremo da soli».
Molti imprenditori sono preoccupati. Alcuni temono addirittura che con Malpensa così ridimensionata Milano perda appeal.
«Il 33% dell'export italiano è lombardo. I nostri imprenditori non possono impiegare tre giorni per andare in Cina o in India. E gli imprenditori stranieri non possono impiegarci altrettanto per arrivare a Milano. Il 52% delle multinazionali che opera in Italia ha sede in Lombardia. Mi hanno già detto che se vengono meno i collegamenti, troveranno un'altra collocazione».
Il Governo ha finalmente accolto il suo appello a partecipare al Tavolo Lombardia. Questa presenza significa che finalmente Roma ha deciso di farsi carico della «questione settentrionale»?
«Il Governo ha avuto sul tavolo sin dal suo insediamento dossier molto impegnativi - basti pensare ad Alitalia e alla crisi finanziaria - che hanno richiesto tempo per essere affrontati. Ora però ho voluto suonare il gong perché è bene che venga ad ascoltare direttamente le istituzioni lombarde».
Il resto dell'articolo qui, ma tratta altre tematiche
http://www.bergamosette.it/leggi.php?artID=981275
Sai che sacrificio passare da 10 mil (anzi più precisamente 9, al 2008) a 6-7. Non cambia poi la sostanza contando che la LIN-FCO perderà sempre più peso in termini di traffico con l'AV e che probabilmente altre rotte 'ingrasseranno' al suo posto. Questa simil riduzione, tra l'altro solo nel caso in cui CAI proponga 80 voli intercontinentali da MXP (eh sì perchè anche 14 per iniziare non vanno bene, erano 17 fino al 31 marzo!), non serve a niente perchè non è strutturale e serve solo per costruirsi una facciata ad hoc.