Thread Alitalia/Cai 1-3 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Martedì 2 Dicembre 2008, 19:29

Alitalia, Enac: manterrà nome e opererà 550 voli da gennaio

ROMA (Reuters) - La nuova società che nascerà dalla fusione tra Alitalia e AirOne manterrà il nome di Alitalia e avrà un operativo di circa 550 voli al giorno pari a poco più della metà dei voli fatti fino all'anno scorso dalle due compagnie aeree.
Lo ha detto il presidente dell'Enac Vito Riggio in una conferenza stampa tenuta al termine dell'incontro avuto oggi con Rocco Sabelli, l'ad di Cai - società che rileverà le attività in bonis di Alitalia e AirOne - e Augusto Fantozzi, commissario straordinario di Alitalia.
"Oggi Alitalia è al minimo del suo operativo con circa 200 voli al giorno [fino a gennaio 2008 operava circa 800 voli al giorno]. Ci hanno detto che nel periodo natalizio saliranno a 350 e che questa cifra sarà mantenuta anche dopo il periodo festivo. Se si sommano gli attuali voli di AirOne che sono circa 200 si può avere una idea di quella che sarà la nuova Alitalia", ha detto Riggio.
Il presidente dell'Enac ha anche detto che la Iata ha confermato il codice Az e che il nome della compagnia sarà sempre Alitalia.
Descrivendo l'attuale stato della compagnia aerea Riggio ha detto che Alitalia "ripartirà da 90 macchine e poco più di 10.000 persone a cui poi si aggiungeranno quelle di AirOne per arrivare a circa 137 aerei e 12.500 dipendenti".
Dai dipendenti Alitalia verranno circa 900 piloti, 2.250 assistenti di volo e poco meno di 8.000 dipendenti di terra.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Martedì 2 Dicembre 2008, 19:17

Alitalia: Riggio; Cai al via da 12/1, partira' con 550 voli

ROMA (MF-DJ)--La nuova Alitalia partira' il 12 gennaio prossimo con 550 voli al giorno. Lo ha affermato nel corso di una conferenza stampa il presidente di Enac, Vito Riggio, spiegando che il numero di voli che da subito effettuera' Cai sara' sostanzialmente immutato rispetto a quello che Alitalia e Air One garantiranno per le festivita' natalizie.

Il dato segna invece quasi un dimezzamento rispetto a quelli dello scorso anno: 800 voli per Alitalia e 200 per Air One. La sensibile riduzione dei voli, ha spiegato Riggio, e' dovuta anche al fatto che la flotta di Alitalia passera' dai 156 velivoli attuali a 95, in seguito alla decisione di mettere a terra quelli piu' vecchi.

Per quanto riguarda il momento del passaggio della cloche da Alitalia a Cai, Riggio ha spiegato che "ci saranno alcune ore di fermo", per consentire lo svolgimento di tutte le procedure per la transizione definitiva.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Martedì 2 Dicembre 2008, 19:08

Alitalia: Riggio, a Natale voli operativi salgono a 350

ROMA (MF-DJ)--Per le festivita' natalizie l'operativo di Alitalia, che nelle ultime settimane e' sceso fino a 220 voli al giorno, risalira' a 350 voli, con un potenziamento delle rotte nord-sud e dei collegamenti verso le capitali europee.

A riferirlo e' il presidente di Enac, Vito Riggio, nel corso di una conferenza stampa in cui ha illustrato le fasi della transizione dalla vecchia Alitalia a Cai. Il 10 dicembre, ha spiegato Riggio, l'Enac incontrera' come ogni anno i vari vettori, con cui fara' il punto sull'operativo del mese a seguire.

Durante le festivita', ha aggiunto Riggio, l'operativo di Alitalia verra' integrato con quello di Air One che restera' stabile a circa 200 voli al giorno.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Esatto, ad oggi sarebbe piu' corretto dire che Airone si compra Alitalia e opererà con quest'ultimo marchio.
Ma dici sul serio?:D
Secondo me è Cai che compra Alitalia e compra Airone,e successivamene opererà sotto unico marchio:Alitalia.

Airone non compra nulla,così come Alitalia non compra Airone.
E' Cai che compra....
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Ma dici sul serio?:D
Secondo me è Cai che compra Alitalia e compra Airone,e successivamene opererà sotto unico marchio:Alitalia.

Airone non compra nulla,così come Alitalia non compra Airone.
E' Cai che compra....
Si CAI ci mette i soldi ma la sua è un operazione solo finanziaria, a livello operativo Airone in questo momento è superiore ad Alitalia.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Si CAI ci mette i soldi ma la sua è un operazione solo finanziaria, a livello operativo Airone in questo momento è superiore ad Alitalia.
Questo non significa che Airone compri Alitalia.

Chi è che compra?...Cai.

Cai compra entrambe,e le mette insieme.
Operativamente in quetso momento alitalia ha più aerei di Airone.
Dei 137 aerei della futura flotta Cai,90 provengono dalla flotta Az,il resto da Airone.

Comunque secondo me non c'è una compagnia superiore all'altra,l'Italia è un paese aeronauticamente nano,che avrà una compagnia di "bandiera" altrettanto nana,un paese dove prima c'erano 1000 voli al giorno a disposizione dell'utenza e domani ce ne saranno 500,a tutto discapito delle quote di mercato che Colaninno vorrebbe mantenere e che invece perderà a favore delle low cost.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
a livello operativo Airone in questo momento è superiore ad Alitalia.
Diciamo pure: messi insieme, i due vettori ne vanno a formare un altro che si spera di vedere in buona salute entro qualche mese.

La frase che ho quotato equivale a dire che la gamba destra di un lungo-degente sta meglio della sinistra :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.