Thread Alitalia/Cai 12-13 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Roma, 10.11.2008

Commissario ai trasporti Antonio Tajani

Oggetto: Discontinuità del nuovo vettore aereo italiano CAI rispetto
ad Alitalia SpA: procedure di assegnazione delle bande orarie in conformità
degli art. 8, 8 bis, 9 e 10 del Regolamento 793/2004 del 21.4.2004 che
modifica il regolamento 95/93.

Egregio Commissario,

nell'ambito della prossima ufficializzazione del parere della Commissione
Europea, annunciato per metà novembre in esito al varo della nuova compagnia
aerea CAI SpA, che ha recentemente formalizzato offerta vincolante presso il
Commissario di Alitalia Spa dr. Augusto Fantozzi, per l'acquisizione
parziale di beni ed assets della detta compagnia di bandiera, si ritiene
utile precisare quanto segue al fine di fornire elementi essenziali per
cooperare alla redazione di un giudizio esauriente:


.......................

Cordiali saluti.


ANPAC UNIONE PILOTI ANPAV AVIA SDL-Intercategoriale

Non ho capito che cosa vogliano ottenere, se vogliono stare a casa non c'é problema, basta che la smettano di rompere le scatole (per non dire di più).
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
A me sembra un perfetto esempio di disinformazione!

Un rumor che si tenta di trasformare in notizia attribuendogli una fonte........che non c'è!


Io non trovo che sia disinformazione, visto che quanto sarebbe stato narrato al Cpt. é grossomodo la realtà dei fatti.

trovo strano che l'imprenditore si prenda la briga di confidarsi proprio con un cpt. Az, in Usa in un negozio così per caso .... Vogliamo aggiungere altre stranezze ?! ...
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Per chi non si fa impressionare e vede come, nonostante tutto, le cose procedono tenendo la barra ben ferma al centro, il Sole di oggi pubblica la bozza di certificazione ENAC consegnata riservatamente a CAI, con i nomi di 7 manager AZ di riferimento, ciascuno per area di competenza, confermati da Sabelli e con i 6 tipi di aereomobile che rimarranno in flotta.

Purtroppo in rete, al momento, ho trovato solo la rassegna stampa del min.infrastrutture.
Scroll fino a: "Sole24ore: Certificato di operatore aereo, si sblocca la procedura per Cai"

http://195.45.104.213/datastampa/
 
Ultima modifica:

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Io non trovo che sia disinformazione, visto che quanto sarebbe stato narrato al Cpt. é grossomodo la realtà dei fatti.

trovo strano che l'imprenditore si prenda la briga di confidarsi proprio con un cpt. Az, in Usa in un negozio così per caso .... Vogliamo aggiungere altre stranezze ?! ...
E' verosimile ......non vero!

Per una conferma dovremmo avere una seconda fonte ..qui non ne abbiamo nemmeno una!
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Le agitazioni stanno andando avanti oppure vi sono 50 voli cancellati per problemi operativi (ovvero equipaggi da una parte ed aeromobili dall'altra) o per sciopero bianco?
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
intanto:

2008-11-12 10:15
++ ALITALIA: COMMISSIONE UE, APPROVATO PIANO SALVATAGGIO ++
(ANSA) - BRUXELLES, 12 NOV - Via libera della Commissione europea al piano di salvataggio dell'Alitalia. L'esecutivo comunitario ha formalmente approvato le decisioni proposte dal vicepresidente responsabile dei trasporti, Antonio Tajani, con cui si dà, a determinate condizioni, luce verde all'operazione Cai e si giudicano illegali gli aiuti di Stato per 300 milioni di euro erogati alla compagnia con il prestito ponte. Per Bruxelles i fondi, in base al principio della discontinuità tra la vecchia e la nuova Alitalia, dovranno essere rimborsati allo Stato dalla 'bad company'.(ANSA).
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Mercoledì 12 Novembre 2008, 10:08

Alitalia: Riggio, caos originato da sciopero bianco (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Vito Riggio, presidente dell'Enac, a sorpresa rende noto che la responsabilita' per il caos del traffico aereo di lunedi' non sarebbe dipeso dallo "sciopero selvaggio", ma allo "sciopero bianco" degli equipaggi, che applicano letteralmente le regole del manuale operativo, facendo cosi' saltare i voli.

Dopo i 70 voli annullati di ieri pomeriggio, seguiti ai 100 di lunedi', il presidente Enac chiede di "mettere a fuoco il confine tra l'applicazione del regolamento e il suo uso strumentale e capzioso da parte del personale".

Per Riggio e' intollerabile che per garantire la sicurezza dei passeggeri si metta a rischio l'operativita' di Alitalia.

"E' saggio mantenere in piedi la compagnia quando una parte dei suoi lavoratori non e' in grado di rispettare i contratti di servizio che ha stretto con i suoi clienti?" si chiede il presidente.

Il controllo Enac, tra l'altro, si sta concentrando sull'incapacita' di Alitalia di fronteggiare l'annullamento dei voli,in quanto non ha garantito l'ospitalita' dei passeggeri rimasti in aeroporto a causa della cancellazione dei voli.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Mercoledì 12 Novembre 2008, 10:37

Commissione UE approva piano salvataggio ma boccia prestito ponte

(ASCA-AFP) - Bruxelles, 12 nov - Via libera al piano di salvataggio della Cai per l'Alitalia ma parere negativo al prestito ponte di 300 milioni di euro. Questa la decisione della Commissione europea che ha formalmente approvato le decisioni proposte dal vicepresidente responsabile dei trasporti, Antonio Tajani, con cui si da' luce verde, a determinate condizioni, all'operazione Cai e si giudicano illegali gli aiuti di Stato erogati alla compagnia con il prestito ponte. Secondo Bruxelles, infatti, i fondi, in base al principio della discontinuita' tra la vecchia e la nuova Alitalia, dovranno essere rimborsati allo Stato dalla ''bad company''.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Mercoledì 12 Novembre 2008, 10:43

Alitalia: cancellati 50 collegamenti sull'intero network

Roma, 12 nov. (Adnkronos) - Alitalia informa che, al fine di riallineare l'operativo voli in seguito alle agitazioni verificatesi nelle giornate del 10 e 11 novembre, sono stati cancellati al momento 50 collegamenti sull'intero network. E' quanto si legge in una nota della compagnia.
La rigidita' di impiego applicata da parte del personale di volo rende tuttora difficile la regolarita' del servizio. La situazione attuale negli aeroporti non presenta criticita' particolarmente rilevanti e il personale Alitalia continua a compiere il massimo sforzo per ridurre al minimo i disagi per i propri clienti. Nel dettaglio, i voli cancellati in partenza dall'aeroporto di Roma Fiumicino sono 13, dallo scalo di Milano Linate sono 17 e da quello di Malpensa 4.
Sulla tratta Roma Fiumicino-Milano Linate sono stati al momento cancellati 14 voli, 6 in partenza da Fiumicino e 8 in partenza da Linate. Attualmente l'unico collegamento intercontinentale non operativo e' il Roma-Chicago. Per verificare le cancellazioni programmate per la giornata si puo' accedere al sito www.alitalia.it, collegandosi al link ''stato del volo'' (in basso a destra nella home page), oppure tramite palmare (mobile.alitalia.it), oppure chiamando il call center allo 06/2222. La Compagnia fornira' nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti sull'operativita' dei voli.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Mercoledì 12 Novembre 2008, 10:37

Commissione UE approva piano salvataggio ma boccia prestito ponte

(ASCA-AFP) - Bruxelles, 12 nov - Via libera al piano di salvataggio della Cai per l'Alitalia ma parere negativo al prestito ponte di 300 milioni di euro. Questa la decisione della Commissione europea che ha formalmente approvato le decisioni proposte dal vicepresidente responsabile dei trasporti, Antonio Tajani, con cui si da' luce verde, a determinate condizioni, all'operazione Cai e si giudicano illegali gli aiuti di Stato erogati alla compagnia con il prestito ponte. Secondo Bruxelles, infatti, i fondi, in base al principio della discontinuita' tra la vecchia e la nuova Alitalia, dovranno essere rimborsati allo Stato dalla ''bad company''.


le agenzie evidenemente filogovernative si dono dimenticate di riportare le condizioni dell'ok che sono le seguenti:

1) la cessione deve avvenire a prezzo di mercato certificato da un advisor gradito alla ue (dubito che banca leonardo verrà ritenuto tale)

2) cai deve dimostrare la discontinuità ein considerazione di quanto denunciato dagli autonomi per la questione slot, dubito che ci riesca
 

billypaul

Utente Registrato
Mercoledì 12 Novembre 2008, 10:08

Alitalia: Riggio, caos originato da sciopero bianco (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Vito Riggio, presidente dell'Enac, a sorpresa rende noto che la responsabilita' per il caos del traffico aereo di lunedi' non sarebbe dipeso dallo "sciopero selvaggio", ma allo "sciopero bianco" degli equipaggi, che applicano letteralmente le regole del manuale operativo, facendo cosi' saltare i voli.

Dopo i 70 voli annullati di ieri pomeriggio, seguiti ai 100 di lunedi', il presidente Enac chiede di "mettere a fuoco il confine tra l'applicazione del regolamento e il suo uso strumentale e capzioso da parte del personale".

Per Riggio e' intollerabile che per garantire la sicurezza dei passeggeri si metta a rischio l'operativita' di Alitalia.

"E' saggio mantenere in piedi la compagnia quando una parte dei suoi lavoratori non e' in grado di rispettare i contratti di servizio che ha stretto con i suoi clienti?" si chiede il presidente.

Il controllo Enac, tra l'altro, si sta concentrando sull'incapacita' di Alitalia di fronteggiare l'annullamento dei voli,in quanto non ha garantito l'ospitalita' dei passeggeri rimasti in aeroporto a causa della cancellazione dei voli.

Beh non dev'essere facile mandare in albergo passeggeri per più di 100 voli cancellati, con in più i dipendenti che incrociano le mani...tutto in barba alla Legge 261 della CE
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Ecco che finalmente gli autonomi, dopo giorni di depistaggi su questioni inconsistenti, finalmente hanno giocato l'unico vero asso nella manica che farà saltare il Piano CAI e consentirà di passare al Piano B (ricapitalizzazione vecchia alitalia).

ma figuriamoci se Passera punta al piano B
soprattutto perchè nei bilanci Az non ci capisce niente nessuno, credo che vedremo un opiano C (o LH) .... fallimento controllato e ripartenza
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
le agenzie evidenemente filogovernative si dono dimenticate di riportare le condizioni dell'ok che sono le seguenti:

1) la cessione deve avvenire a prezzo di mercato certificato da un advisor gradito alla ue (dubito che banca leonardo verrà ritenuto tale)

2) cai deve dimostrare la discontinuità ein considerazione di quanto denunciato dagli autonomi per la questione slot, dubito che ci riesca
Trova allora qualche agenzia non filo Governativa...
 

billypaul

Utente Registrato
le agenzie evidenemente filogovernative si dono dimenticate di riportare le condizioni dell'ok che sono le seguenti:

1) la cessione deve avvenire a prezzo di mercato certificato da un advisor gradito alla ue (dubito che banca leonardo verrà ritenuto tale)

2) cai deve dimostrare la discontinuità ein considerazione di quanto denunciato dagli autonomi per la questione slot, dubito che ci riesca
Una volta che Fantozzi liquiderà AZ con tutti i suoi assets migliori, automaticamente gli slots cedibili passeranno ad AP/o altro veicolo per un lasso di tempo...dopodichè verranno nuovamente "girati" alla nuova Alitalia....non è fantasia...è quello che sta succedendo in Grecia con Olympic Airways/Pantheon Airways/Olympic
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Mercoledì 12 Novembre 2008, 11:47

Alitalia: Alemanno, ora subito tavolo interistituzionale

(AGI) - Roma, 12 nov. - "E' una notizia molto positiva l'autorizzazione concessa dalla Unione Europea sull'operazione Alitalia: adesso comincia una fase nuova in cui tutti i soggetti istituzionali potranno esprimere il loro protagonismo per definire il piano industriale e per garantire i livelli occupazionali". Lo dichiara il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. "Proprio per questo - aggiunge Alemanno - ho scritto al presidente Colaninno e al sottosegretario Letta per chiedere che il tavolo interistituzionale formato dal Comune di Roma, la Regione Lazio, la Provincia di Roma e il Comune di Fiumicino, possa immediatamente incontrarsi sia con i vertici della nuova Societa' sia con il Governo per valorizzare tutte le potenzialita' offerte dallo scalo di Fiumicino, sia per elaborare misure che riducano gli impatti negativi sul territorio e sui livelli occupazionali della ristrutturazione in corso".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.