Thread Alitalia/Cai 12-13 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

voxaz

Utente Registrato
15 Settembre 2008
20
0
Il problema non è solo quello del livello delle società indicate ma anche e soprattutto quello della loro indipendenza.

Al riguardo possiamo osservare che Ernst & Young è la più radicata in Italia ed ha in essere molteplici incarichi professionali con società facenti capo a soci e amministratori di CAI
tutto torna.
Ragazzi è inutile cercare di comprendere razionalmente il tutto.
Trattasi di operazione elettorale...
Ho smesso di credere alla correttezza da un pò di tempo (da quando SB e Sindacati hanno fatto fuggire AF)
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
In qualsiasi "monitoring trustee" di un certo livello credo ci sia qualche "conoscenza" di CAI


Non possiamo certo disconoscere a questo governo la capacità di fare comunicazione.

Nella sostanza la UE ha bocciato banca leonardo e ha detto: tutto da rifare! Ma utilizzando questo artifizio lessicale del "monitoring trustee" sono riusciti a e vendere la notizia all'opinione pubblica meno attenta come un OK.
 
M

mostromarino

Guest
Il problema non è solo quello del livello delle società indicate ma anche e soprattutto quello della loro indipendenza.

Al riguardo possiamo osservare che Ernst & Young è la più radicata in Italia ed ha in essere molteplici incarichi professionali con società facenti capo a soci e amministratori di CAI
sarebbe come dire che una società di revisione non puo`operare con piu`di una banca o di una società metalmeccanica ,tubifera,grandi lavori per potenziali conflitti di interesse??
naturalmente a livello europeo:p:p
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Anvedi sto Passera .
Questo lo dice oggi 13 novembre dopo che in un mese banca Intesa è tornata ad essere rischio default
Questo lo dice sempre oggi che AP traballa come socio CAI e con tutti soldi che che gli ha prestato pensare a una CAI senza AP equivale a una Intesa che atterra senza il carrello .Rischia di farsi molto male .

ps anche oggi ho il sospetto che la banca del signor Passera dopo il -18 di due giorni fa e il - 8 di ieri faccia una brutto capitombolo
L'unica cosa di sincero che dice è che parlando di AZ è come se parlasse di se stesso e della sua banca "La soluzione Cai(banca Intesa) scarica dalle spalle del contribuente italiano una parte importante del debito della compagnia che finirebbe, invece, tutto sui conti pubblici -spiega Passera- se Alitalia(banca Intesa) fallisse definitivamente, con altri costi sociali ed economici abnormi"
Il rovescio della medaglia è che Passera è da sempre più vicino al PD che al PDL !!!
Quindi queste dichiarazioni possono avere ancora più peso.

Altro punto da considerare: Passera è entrato nella vicenda AZ su "invito" di Padoa Schioppa e Prodi, non di Berlusconi.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Piutost che nient ... le mei piutost
Ma è alla CAI che non conviene: AZ viene liquidata, perché accollarsi più debiti del dovuto ?

Rispondendo a marcogiov, penso invece che pure un terzo valutatore possa quotare zero gli slot, perchè visto che hanno fatto 30, vuoi che non facciano 31 e chiudano la partita ?

A quanti gliene frega degli slot ???
E' una "porcata" a colpo sicuro.
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
mi rispondo da solo:

ALITALIA/ Il Governo ha già presentato a Bruxelles i suoi candidati advisor
Redazione mercoledì 12 novembre 2008


L'Italia ha già presentato a Bruxelles i nomi delle tre società di consulenza candidate a svolgere la funzione di garante (monitoring trustee) e sorvegliare che la cessione degli asset di Alitalia avvenga a prezzi di mercato. È quanto si è appreso a Bruxelles da fonti comunitarie.

Le tre società sono la tedesca Taylor Wessing, la Ernst&Young e la spagnola Garrigues.
In considerazione dell'«alto livello» dei nomi proposti, osservano le stesse fonti, domani Bruxelles comunicherà alle autorità' italiane di non avere alcuna obiezione sulla rosa dei candidati.
Spetterà poi a Roma, precisano ancora fonti comunitarie, scegliere a chi affidare l'incarico di garante.

Mi sa che ne scelgono uno "giusto"!


Ma che c'azzecca Taylor Wessing (che per inciso è più inglese che tedesco):

Welcome to Taylor WessingTaylor Wessing is a full service law firm with a widely acknowledged strength in industries rich in intellectual property, based primarily in the three largest economies in Europe but also in emerging markets in Asia and the Middle East. We act for private and public companies, financial institutions, public sector bodies and wealthy individuals.

Clients around the world trust us to deliver success. They turn to Taylor Wessing for constructive and commercial advice, partner-driven service, integrated, tailored solutions and strength in depth.

Our core services underpin the main areas of business activity including: corporate transactions and restructuring, finance, tax, property and construction, intellectual property, commercial contracts, employment and employee benefits as well as dispute resolution.

We have extensive experience of a number of industries including technology, media, life sciences, climate change, real estate and financial services
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Il rovescio della medaglia è che Passera è da sempre più vicino al PD che al PDL !!!
Non sei aggiornato.
Dal Sole 24 Ore di oggi:

Ma lei non è, non era di sinistra, Passera? «La nostra banca ha collaborato attivamente con tutti i Governi che si sono susseguiti in questi anni e così continuerà a fare. Fare sistema, fare da ponte tra privato e pubblico, tra impresa e Università, tra "profit" e "non profit" è parte della nostra identità e della nostra responsabilità».
E lei andrebbe ancora a votare per le primarie del Pd? «Non ho partecipato alle primarie del Pd».
Questa è una rivelazione. Bazoli la pensa come lei? «Con i miei due presidenti, Bazoli e Salza, abbiamo sempre condiviso ogni decisione che riguardasse la banca, le opinioni personali sono altra cosa, ma anche su quelle c'è grande comunanza di valori».
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
penso invece che pure un terzo valutatore possa quotare zero gli slot, perchè visto che hanno fatto 30, vuoi che non facciano 31 e chiudano la partita ?

A quanti gliene frega degli slot ???
E' una "porcata" a colpo sicuro.
Non credo che solo Michael O' Leary si metterà a bestemmiare se vedrà approvata dalla UE una valutazione ZERO degli slot a Heathrow.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non sei aggiornato.
Dal Sole 24 Ore di oggi:

Ma lei non è, non era di sinistra, Passera? «La nostra banca ha collaborato attivamente con tutti i Governi che si sono susseguiti in questi anni e così continuerà a fare. Fare sistema, fare da ponte tra privato e pubblico, tra impresa e Università, tra "profit" e "non profit" è parte della nostra identità e della nostra responsabilità».
E lei andrebbe ancora a votare per le primarie del Pd? «Non ho partecipato alle primarie del Pd».
Questa è una rivelazione. Bazoli la pensa come lei? «Con i miei due presidenti, Bazoli e Salza, abbiamo sempre condiviso ogni decisione che riguardasse la banca, le opinioni personali sono altra cosa, ma anche su quelle c'è grande comunanza di valori».
Siamo il paese del trasformismo, mica si può stare dietro a tutti quelli che cambiano casacca :D

CMQ il giornalista la pensa(va) come me ;)
 

Lukman

Utente Registrato
7 Febbraio 2007
291
0
Roma
Riggio ha multato Alitalia con 255.000 euro di multa.
Il commissario europeo invece ha detto che il prestito ponte va restituito e che a pagare dev'essere la "vecchia Alitalia".

Ma secondo la convenzione di Ginevra, non era proibito sparare sulla Croce Rossa ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.