Thread Alitalia/Cai 17-18 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
No no no...che orrore se scelgono AF! non potevano fare peggio!
Strategicamente sbagliato, economicamente sbagliato e politicamente scorretto!
Che opportunità persa...
Quoto .....ma dal momento scelta in avanti non saranno più soldi dei cittadini, che pagano le tasse(e quindi anche miei) ma saranno soldi e ca**i di colaninno &c.
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
Oggi in Italia si sta decidendo se vogliamo fare parte di quel gruppo di paesi dove le compagnie aeree principali sono dotate di uno staff di piloti con caratteristiche professionali omogenee, motivati, fedeli all'azienda, costanti e continui nelle prestazioni e nel rapporto con la compagnia, oppure di quegli altri dove i piloti sono mercenari pronti a saltare da una azienda all'altra in base all'offerta del momento, con una professionalità spendibile anche nelle realtà più "border line" (cioè parto sempre e comunque, tanto tra poco sto in un'altra compagnia) con poca standardizzazione gli uni con gli altri, dove la relazione con l'azienda è dettata solo dal massimo denaro estraibile nel minor tempo possibile per poi passare ad altri lidi.
Visto dove ci/vi ha portati la tipologia 1 e invece guardando come stanno bene le compagnie della tipologia 2, voto tutta la vita la 2

anche molti dei miei colleghi ragionano negli stessi termini, dato che la vita da contrattista in fondo ha anche i suoi vantaggi, soprattutto se grazie alle residenze offshore si riescono a svicolare fisco e previdenza.
Complimentoni, non vi smentite nemmeno in questo!
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
E anche Spinettà ha preso ripetizioni da Claudia:

ALITALIA:SPINETTA,NULLA DI NUOVO,CAI COMUNICHERA' DECISIONE
PARIGI - Non vi e' 'nulla di nuovo' sul fronte del dossier Alitalia. Lo ha dichiarato il presidente esecutivo di Air France-KLM Jean-Cyril SPinetta ricordando che spetta agli investitori italiani scegliere il partner della nuova Alitalia.

Secondo indiscrezioni di stampa italiane, il gruppo franco-olandese sarebbe gia' stato scelto e si accingerebbe a entrare nella nuova Alitalia con una quota di circa il 20%. ''Non c'e' nulla di nuovo'' ha detto alla stampa Spinetta margine di un vertice sull'aviazione a Bordeaux. ''Spetta alla CAI comunicare la loro decisione'' ha aggiunto Spinetta.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il succo del discorso di Berti in fondo è questo.
Credo che Berti abbia qualche problema a produrlo e comunicarlo il succo del suo discroso. Perchè quello che l'utente medio ha compreso lo hai invece spiegato tu con chiarezza alla fine del post.

Al massimo per quest'anno invece di quindici giorni alle Maldive se ne faranno solo sette.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
una domanda a chi sa rispondere:

Che differenza c'è tra il contratto piloti proposto a marzo da air france (rifiutato da berti) e l'odierno contratto cai?

Nessuno lo sa.
Non si è nemmeno arrivati a parlare di contratto con Air France,la discussione si è fermata su esuberi e perimetro aziendale.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ma quando avrà fine questa telenovela (auspicabilmente con il licenziamento di tutti i piloti)?
Cai ne assumerà 1689 che a te piaccia o meno.:D
senza piloti non volano gli aerei,nemmeno se sono di Colaninno.

Qualcuno si è chiesto perchè nessun pilota è stato ancora sanzionato,arrestato,processato,inquisito,indagato o interrogato?

Semplice sta applicando le regole,e non possono fargli niente:D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Dopo tutto quello che è stato detto sugli insopportabili privilegi dei piloti, primo dei quali lo stipendio, c'è ancora qualcuno che pensa che potranno esserci problemi a comprare il pane per i bambini?
Al massimo per quest'anno invece di quindici giorni alle Maldive se ne faranno solo sette.
E non per mancanza di denaro...
ma per mancanza di più di dieci giorni di ferie nel periodo estivo....

Con Cai si guadagnerà uguale a parità di attività,e di più con attività superiore.
Gli automezzi,le famose "limousine" per ora rimangono fino al 30 Marzo,come da accordi recenti tra confederali e Cai,nell'attesa che Cai predisponga un parcheggio(probabilmente dietro il lunga sosta attuale di FCO),oppure stipuli convenzioni con la cooperativa di automezzi,con aumento del contributo da parte dei naviganti di 15 euro per ogni mese.
15 euro in più per mantenere il servizio direi che ci si può stare abbondantemente.

La retribuzione Cai verrà calcolata nel seguente modo:

Si calcola sul volato quello che sarebbe stato il guadagno con contrato AZ,detto valore si chiamerà parametro,chiamiamolo per comodità X.
Si calcola il guadagno con il contratto Cai,chiamiamolo y.
Poi si prende X e gli si leva il 7%,in quanto la retribuzione dei naviganti rimarrà come da accordi AZ-7%

La differenza tra Y e X-7% si chiama superminimo ristrutturazione,e verrà elargita mensilmente al dipendente sotto forma di ad personam,e che non farà monte per il TFR e la previdenza complementare.

Cai intende stando agli avvicendamenti impiegare mensilmente i piloti per 20 giorni,calcolando lo stipendio che si avrebbe avuto con contratto AZ (X) su una base di 20 giorni,viene un numero molto alto,essendo lo stipendio attuale di AZ basato sui giorni di impiego piuttosto che non sulle ore di volo.

Alzandosi molto il valore X,aumenterà molto la differenza tra X-7% e Y,e di conseguenza sarà più alto l'ad personam detto superminimo riustrutturazione.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Cai ne assumerà 1689 che a te piaccia o meno.:D
senza piloti non volano gli aerei,nemmeno se sono di Colaninno.

Qualcuno si è chiesto perchè nessun pilota è stato ancora sanzionato,arrestato,processato,inquisito,indagato o interrogato?

Semplice sta applicando le regole,e non possono fargli niente:D


Anch'io sono convinto che i piloti non siano degli sprovveduti ma siano ben certi di avere ancora qualche cartuccia da sparare.

Non dimentichiamoci che il potere è anche dato dalla ricattabilità dell'interlocutore. E su alitalia certi politici ci hanno marciato ben più dei piloti e faranno di tutto affinchè non venga scoperchiata la pentola.

Ciò detto, secondo me i piloti puntano a portare a casa il contratto air france.
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
Cai ne assumerà 1689 che a te piaccia o meno.:D
senza piloti non volano gli aerei,nemmeno se sono di Colaninno.

Qualcuno si è chiesto perchè nessun pilota è stato ancora sanzionato,arrestato,processato,inquisito,indagato o interrogato?

Semplice sta applicando le regole,e non possono fargli niente:D
Se applicando le regole escono casini, allora vuol dire che prima non le applicavano

Ergo, vanno sanzionati/licenziati/frustati per non averle applicate prima.

Una scusa valida per cacciarli a pedate la si può trovare sempre, qualche pilota dello Zimbabwe pronto a rimpiazzarli per 4 soldi lo si trova ancor più facilmente ;)

Piloti AZ: sù da dòss!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Occhio ai colpi di coda della procedura governata dal commissario fantozzi!

Non vorrei che i piloti fossero costretti cacciare euri di tasca loro .
E di grazie per quale plausibile ragione?

La compagnia mi scrive su un libro chiamato Manuale Operativo,che devo attendere che l'intero equipaggio si formalizzi al CBC perima di andare a bordo,ma mi lascia la DISCREZIONALITA',a MIO insindacabile giudizio,di recarmi a bordo con l'equipaggio non al completo.
Aspetto che arrivino tutti e nessuno ancora mi ha mandato a chiamare...
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
E di grazie per quale plausibile ragione?

La compagnia mi scrive su un libro chiamato Manuale Operativo,che devo attendere che l'intero equipaggio si formalizzi al CBC perima di andare a bordo,ma mi lascia la DISCREZIONALITA',a MIO insindacabile giudizio,di recarmi a bordo con l'equipaggio non al completo.
Aspetto che arrivino tutti e nessuno ancora mi ha mandato a chiamare...
Io la mattina non vengo chiamato a casa dall'azienda, eppure so che al lavoro ci devo andare.
Che faccio, se non mi chiamano non ci vado?
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Una scusa valida per cacciarli a pedate la si può trovare sempre, qualche pilota dello Zimbabwe pronto a rimpiazzarli per 4 soldi lo si trova ancor più facilmente ;)
Scusa MIk, va bene criticare i piloti per il loro atteggiamento, va bene dire che magari troviamo i piloti in giro per l'Europa, ma non esageriamo.

Il sederino sugli aerei lo mettiamo noi.
Gradirei che i piloti fossero bravi, riposati, pagati il giusto, sorridenti e affidabili. :)

Niente di specifico contro lo Zimbabwe, ma insomma.....:D :D

Ciao
Massimo
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ergo, vanno sanzionati/licenziati/frustati per non averle applicate prima.
Ciao mik
ti faccio un esempio sennò non ci capiamo.

La regola è:

Il comandante deve attendere che l'equipaggio si formalizzi al completo prima di recarsi a bordo,a suo insindacabile giudizio PUO' derogare da tale norma e svolgere il briefing a bordo.

Prima derogavo,oggi non derogo più e sono ancora nella regola.

La regola è:

L'FDP massimo per l'ora di firma odierna e il numero delle tratte è di 13 ore.
A discrezione del comandante tale limite può essere esteso....ecc ecc ecc (fatte salve certe condizioni)

Oggi la mia discrezione non estende

La regola è:
Il carburante DEVE essere fatto dall'addetto al rifornimento(autista della botte),in via del tutto eccezionale può essere inserito il valore nel pannello dal pilota su delega del comandante.

Appunto in via del tutto eccezionale....può....non deve

Come vedi nessuno è stato ancora mandato a chiamare,sintomo evidente che non ci sono estremi sanzionabili.

Il Caos in questo periodo si verifica maggiormente perchè l'azienda ha mesos in CIGS molta gente dello scarico bagagli,e i magazzini scarseggiano,quindi molti pezzi di ricambio mancano e per tanto gli aerei non possono partire,ovvero bisogna aspettare che arrivino i ricambi,accumulando ritardi.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Io la mattina non vengo chiamato a casa dall'azienda, eppure so che al lavoro ci devo andare.
Che faccio, se non mi chiamano non ci vado?
Se un collega si da malato mezzora prima del volo,prima di andare a bordo devo aspettare che arrivi la riserva.
Se un aa/vv è in servizio su un volo che ha ritardo di 4 ore,e poi deve fare in servizio il mio volo,io lo devo aspettare al CBC,oppure i turni gli cambiano il turno e mi trovano una riserva,e allora devo aspettare che arrivi in campo.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
E di grazie per quale plausibile ragione?

La compagnia mi scrive su un libro chiamato Manuale Operativo,che devo attendere che l'intero equipaggio si formalizzi al CBC perima di andare a bordo,ma mi lascia la DISCREZIONALITA',a MIO insindacabile giudizio,di recarmi a bordo con l'equipaggio non al completo.
Aspetto che arrivino tutti e nessuno ancora mi ha mandato a chiamare...
Il discorso che fa fantozzi è semplice... lo sta dicendo a tutti gli organi stampa ....il disservizio e il danno della compagnia è colpa dei piloti....e quindi v,a mio modesto parere, tenterà di accollarvi i danni.... in primis sanzioni enac ..dopo danni patrimoniali stimati........e non alla categoria ma ogni singolo pilota che non ha fatto partire l'aereo.........per renderla semplice .... è un film già visto :bondi\ parmalat con le banche!........è suo dovere di commissario intentare ogni azione legale a tutelare il patrimonio( o quel che resta di az)..........
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Una scusa valida per cacciarli a pedate la si può trovare sempre, qualche pilota dello Zimbabwe pronto a rimpiazzarli per 4 soldi lo si trova ancor più facilmente ;)
Piloti AZ: sù da dòss!
Non ho visto file a Fiumicino di piloti tutti abilitati a:
a/m
RVSM
CAT2/3
MNPS
ETOPS
RNAV B
RNAV A
CRM
DANGEROUS GOOD
HUMAN FACTOR

Ne dallo Zimbawe ne da altri posti.
I ryan hanno già declinato l'invito,Easyjet non ci pensano nemmeno.
Figurati se Colaninno potesse avere la possibilità di scegliere assumerebbe gente che dal primo dicembre applicherà contratto e norme con ancor maggiore flessibilità?

Vorrei che sapeste che nel nostro mestiere,i manuli,le norme e i contratti hanno ampi margini di flessibilità e discrezionalità nel 99% dei casi lasciati al comandante,che su un aereo a porte chiuse in volo rappresenta l'autorità massima.
Basta chiudere quei margini di flessibilità e discrezionalità che le norme ci lasciano,e i voli vengono cancellati a pioggia o subiscono ritardi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.