Dopo tutto quello che è stato detto sugli insopportabili privilegi dei piloti, primo dei quali lo stipendio, c'è ancora qualcuno che pensa che potranno esserci problemi a comprare il pane per i bambini?
Al massimo per quest'anno invece di quindici giorni alle Maldive se ne faranno solo sette.
E non per mancanza di denaro...
ma per mancanza di più di dieci giorni di ferie nel periodo estivo....
Con Cai si guadagnerà uguale a parità di attività,e di più con attività superiore.
Gli automezzi,le famose "limousine" per ora rimangono fino al 30 Marzo,come da accordi recenti tra confederali e Cai,nell'attesa che Cai predisponga un parcheggio(probabilmente dietro il lunga sosta attuale di FCO),oppure stipuli convenzioni con la cooperativa di automezzi,con aumento del contributo da parte dei naviganti di 15 euro per ogni mese.
15 euro in più per mantenere il servizio direi che ci si può stare abbondantemente.
La retribuzione Cai verrà calcolata nel seguente modo:
Si calcola sul volato quello che sarebbe stato il guadagno con contrato AZ,detto valore si chiamerà parametro,chiamiamolo per comodità X.
Si calcola il guadagno con il contratto Cai,chiamiamolo y.
Poi si prende X e gli si leva il 7%,in quanto la retribuzione dei naviganti rimarrà come da accordi AZ-7%
La differenza tra Y e X-7% si chiama superminimo ristrutturazione,e verrà elargita mensilmente al dipendente sotto forma di ad personam,e che non farà monte per il TFR e la previdenza complementare.
Cai intende stando agli avvicendamenti impiegare mensilmente i piloti per 20 giorni,calcolando lo stipendio che si avrebbe avuto con contratto AZ (X) su una base di 20 giorni,viene un numero molto alto,essendo lo stipendio attuale di AZ basato sui giorni di impiego piuttosto che non sulle ore di volo.
Alzandosi molto il valore X,aumenterà molto la differenza tra X-7% e Y,e di conseguenza sarà più alto l'ad personam detto superminimo riustrutturazione.