Thread Alitalia/Cai 5-7 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
drinnn drinnn drinn

"pronto"

"sempre io, scusami ma a me vien da ridere"

"perchè?"

"i turni, i giri macchina, le stecche, di cai chi li farà?"

"quelli che loro assumeranno da az"

"certo uno lo assumono e l'altro no e tu da domani a magliana metti uno con la casacca cai a lavorare gomito a gomito per due mesi con lo sfigato che non è stato assunto e andrà in cassa. immagina come lavoreranno i nostri..."

"vero pure questa"

"certo che voi ne capite del mestiere"
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Vabbe '...

Vabbe..ma queste cose le insegnano al primo giorno d'asilo del flight dispatcher.....

Old Crow
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
da il sussidiario net
ALITALIA/ Martedì nuovo incontro tra sindacati e Cai
Redazione venerdì 7 novembre 2008


Nuovo incontro, martedì prossimo 11 novembre, fra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti e Cai per la verifica applicativa dei contratti e dei criteri di selezione del personale per la Nuova Alitalia con riferimento alle ultime intese sottoscritte il 31 ottobre scorso a Palazzo Chigi. L'incontro è stato chiesto dalle quattro sigle sindacali che hanno sottoscritto gli accordi.

Le stesse sigle hanno chiesto un incontro anche al ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, per la «verifica dello stato di avanzamento dei riflessi industriali» contenuti nell'accordo quadro di Palazzo Chigi in relazione alle attività di Ams, Atitech e Alitalia Cargo.

Infine, un'altra lettera con richiesta di incontro è stata inviata al ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, per la verifica dell'impianto degli ammortizzatori sociali per il trasporto aereo, e in particolare per Alitalia.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
da il sussidiario net
ALITALIA/ Martedì nuovo incontro tra sindacati e Cai
Redazione venerdì 7 novembre 2008


Nuovo incontro, martedì prossimo 11 novembre, fra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti e Cai per la verifica applicativa dei contratti e dei criteri di selezione del personale per la Nuova Alitalia con riferimento alle ultime intese sottoscritte il 31 ottobre scorso a Palazzo Chigi. L'incontro è stato chiesto dalle quattro sigle sindacali che hanno sottoscritto gli accordi.

Le stesse sigle hanno chiesto un incontro anche al ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, per la «verifica dello stato di avanzamento dei riflessi industriali» contenuti nell'accordo quadro di Palazzo Chigi in relazione alle attività di Ams, Atitech e Alitalia Cargo.

Infine, un'altra lettera con richiesta di incontro è stata inviata al ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, per la verifica dell'impianto degli ammortizzatori sociali per il trasporto aereo, e in particolare per Alitalia.
qui ancora tutti a verificare, valutare, incontrare...intanto...chi sta pagando queste settimane di operatività che immagino sempre "perdente"?
Tutti a fare il loro bravo compitino e spuntare le caselle della check list del bravo impiegato....ma...io danè chi li mette?
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Forza Concorde!!! Mitico.

Perche non fai un'altra telefonata e chiedi come fanno ad andare a CCS e BUE col 767/777 dal primo giorno senza ETOPS? Facendo la stessa rotta che useranno per andare a JFK senza ETOPS? Passando per Islanda e Groenlandia? Comodo...
 
Ultima modifica:

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
domanda da ignorante, che sono gli etops?
Extended-range Twin-engine OPerations - si tratta di un particolare tipologia operativa che permette di operare aerei bimotori su rotte che prevedono il transito in aree ove il piú vicino aeroporto utile per un dirottamento di emergenza é a piú di 60 minuti di volo.

Senza l'autorizzazione alle operazioni ETOPS, gli aerei bimotore devono sempre essere a meno di 60 minuti da un aeroporto in cui possano atterrare. Il ché rende complicato andare in Sudamerica - si puó andare in Nord-America passando per la Groenlandia, allungando il volo di quasi un'oretta.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Extended-range Twin-engine OPerations - si tratta di un particolare tipologia operativa che permette di operare aerei bimotori su rotte che prevedono il transito in aree ove il piú vicino aeroporto utile per un dirottamento di emergenza é a piú di 60 minuti di volo.
Quindi per gli aerei a 4 motori non vale l' Etops?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
Quindi per gli aerei a 4 motori non vale l' Etops?
no, ma per i 3 e 4 motori vale un'altra regola: devono essere a 90 minuti (all engine cruise speed still air) da un aeroporto adeguato, altrimenti devono verificare alcune condizioni che permettano, in caso di avaria a due motori, di poter procedere ed atterrare su un alternato.
Insomma coi 3/4 motori viaggi ovunque, ma devi comunque validare la rotta se sei fuori dai 90minuti (non serve in ogni caso alcuna certificazione).
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Extended-range Twin-engine OPerations - si tratta di un particolare tipologia operativa che permette di operare aerei bimotori su rotte che prevedono il transito in aree ove il piú vicino aeroporto utile per un dirottamento di emergenza é a piú di 60 minuti di volo.

Senza l'autorizzazione alle operazioni ETOPS, gli aerei bimotore devono sempre essere a meno di 60 minuti da un aeroporto in cui possano atterrare. Il ché rende complicato andare in Sudamerica - si puó andare in Nord-America passando per la Groenlandia, allungando il volo di quasi un'oretta.
Thanks!

no, ma per i 3 e 4 motori vale un'altra regola: devono essere a 90 minuti (all engine cruise speed still air) da un aeroporto adeguato, altrimenti devono verificare alcune condizioni che permettano, in caso di avaria a due motori, di poter procedere ed atterrare su un alternato.
Insomma coi 3/4 motori viaggi ovunque, ma devi comunque validare la rotta se sei fuori dai 90minuti (non serve in ogni caso alcuna certificazione).
...più leggo qui... più mi rendo conto che far volare la gente ...è proprio difficile..molto difficile ..non solo dal punto di vista della strategia.... ma anche dal punto di vista operativo!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
Thanks!



...più leggo qui... più mi rendo conto che far volare la gente ...è proprio difficile..molto difficile ..non solo dal punto di vista della strategia.... ma anche dal punto di vista operativo!
sintetizzando, tutto il volo è pianificato, dal decollo all'atterraggio, con un motore (detto nmotore critico) che possa andare in avaria, più ulteriori eventualità per i plurimotori (appunto doppia avaria).

A volte ci si porta appresso del carburante in più (critical fuel) perchè se avviene avaria motore, decompressione o ambedue assieme l'aereo ancora può arrivare in un aeroporto.
ed è per questo che le minime di pianificazione sono più alte di quelle in effettuazione.

è un cacchio di mestiere a volte, ma decisamente appagante.
spero di poterlo ancora fare a lungo, mannaggia...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Venerdì 7 Novembre 2008, 17:14

Alitalia: Piloti Iniziano 'Sciopero Bianco'. Lunedi' Nuova Assemblea

(ASCA) - Roma, 7 nov - I piloti dell'Anpac e dell'Up iniziano lo ''sciopero bianco''. Dopo l'incontro di oggi, infatti, i sindacati autonomi hanno deciso di ''applicare alla lettera quanto previsto dal manuale operativo''. Ognuno, cioe' - spiegano fonti sindacali -, rispettera' rigidamente quanto previsto dai propri ruoli, senza svolgere funzioni di supplenza, come avviene in molti casi, rispetto a carenze organizzative sia della compagnia che della catena operativa del trasporto aereo. Non viene comunque escluso un inasprimento delle iniziative. L'avvio di una fase di mobilitazione era stata, infatti, deliberata lunedi' scorso dall'assemblea dei lavoratori aderenti alle sigle autonome, Anpac, Up, Sdl, Avia e Anpav e l'argomento verra' affrontato nuovamente lunedi' prossimo 10 novembre, quando Anpac, Up, Avia, Anpav ed Sdl si riuniranno alle 9 a Fiumicino per per fare il punto della situazione e decidere eventuali forme di lotta.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Venerdì 7 Novembre 2008, 17:24

Alitalia: piloti e assistenti volo aderiscono a sciopero Cub 25/11 (Rpt)

(RIPETIZIONE CORRETTA). (ASCA) - Roma, 7 nov - I piloti e gli assistenti di volo di Anpac, Up, Anpav, Avia ed Sdl aderiscono allo sciopero di 24 ore di martedi' 25 novembre indetto in Alitalia dalla Cub trasporti. Lo rendono noto, gli stessi sindacati autonomi, in una lettera inviata al commissario straordinario dell'Alitalia, Augusto Fantozzi, al Ministero dei Trasporti, al Ministero del Lavoro, alla Commissione di Garanzia e all'Osservatorio sui Conflitti Sindacali.
 

billypaul

Utente Registrato
Venerdì 7 Novembre 2008, 17:24

Alitalia: piloti e assistenti volo aderiscono a sciopero Cub 25/11 (Rpt)

(RIPETIZIONE CORRETTA). (ASCA) - Roma, 7 nov - I piloti e gli assistenti di volo di Anpac, Up, Anpav, Avia ed Sdl aderiscono allo sciopero di 24 ore di martedi' 25 novembre indetto in Alitalia dalla Cub trasporti. Lo rendono noto, gli stessi sindacati autonomi, in una lettera inviata al commissario straordinario dell'Alitalia, Augusto Fantozzi, al Ministero dei Trasporti, al Ministero del Lavoro, alla Commissione di Garanzia e all'Osservatorio sui Conflitti Sindacali.
ma anche gli airone iscritti a quelle sigle quindi?
 

billypaul

Utente Registrato
ALITALIA: TAJANI, POTREBBE ANDAR BENE MODELLO OLYMPIC
(ANSA) - ATENE 7 NOV - ''Il modello giuridico applicato sul caso della Olympic Airlines potrebbe andar bene per altre societa' in crisi, anche per l'Alitalia''. Lo ha detto oggi ad Atene il commissario europeo Antonio Tajani, in una conferenza stampa seguita all'incontro con il ministro greco dei Trasporti Costis Hatzidakis, con il quale ha parlato degli ultimi sviluppi dell'iter di privatizzazione della compagnia di bandiera greca. Con Tajani, ha detto Hatzidakis, ''abbiamo affrontato anche altri due problemi che interessano particolarmente il governo greco. Si tratta della riforma degli aeroporti regionali e il sistema ferroviario del Paese''. ''La commissione europea - ha detto al riguardo Tajani - continuera' a collaborare con il governo greco, continuera' a stare vicino alla Grecia''.(ANSA). YY0-MIU

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 07/11/2008 16:22
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.