Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Quale ( la compagnia ovviamente )?
Ci fai il TR?
Ci fai una comparazione tra AZ e questa ?
Gulf Air, ottima sia in business che in economica, con A320 ER, decisamente meglio di AZ in tutto

Emirates, con 77W, classe economica in configurazione carro bestiame come sui 772 di AZ.

FlyDubai, con B 737-800, gli aerei sono nuovi, a bordo si paga tutto. I voli partono dal terminale 2 di Dubai che e' penoso, quasi roba da Terzo Mondo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Visto che un/a nostro/a collega ha uno spirito cosi caritatevole e terzomondista per coerenza dovrebbe anche chiedere la sostituzione della dirigenza italiana di Alitalia con una etiope. Gli etiopi hano dimostrato di saper gestire una compagnia aerea molto meglio di quelli succedutosi in Alitalia dal 1976 e costerebbero decisamente molto meno.
tu passi il tempo a offendere pesantemente la professionalità del management Alitalia, ma, stante la valanga di minchiate che scrivi, sarebbe anche divertente conoscere qualcosa sulla tua di professionalità e soprattutto sulle tue competenze. sino ad ora hai inanellato un'idiozia dietro l'altra, diventando in breve tempo lo zimbello per eccellenza del forum. ma di che t'occupi nella vita? organizzi show di varietà per il personale ENI nelle aree di produzione disagiate? ti usano per tenere alla larga gli stregoni che quando ti vedono si grattano e scappano via? porti jella alle altre compagnie petrolifere? boh.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
tu passi il tempo a offendere pesantemente la professionalità del management Alitalia, ma, stante la valanga di minchiate che scrivi, sarebbe anche divertente conoscere qualcosa sulla tua di professionalità e soprattutto sulle tue competenze. sino ad ora hai inanellato un'idiozia dietro l'altra, diventando in breve tempo lo zimbello per eccellenza del forum. ma di che t'occupi nella vita? organizzi show di varietà per il personale ENI nelle aree di produzione disagiate? ti usano per tenere alla larga gli stregoni che quando ti vedono si grattano e scappano via? porti jella alle altre compagnie petrolifere? boh.
Come gia' scritto in precedenza non faccio mai gare di meschinita' con nessuno e ancor meno con chi in fatto id meschinita' ha sempre dimostrato molta piu' esperienza e talento di me.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Come gia' scritto in precedenza non faccio mai gare di meschinita' con nessuno e ancor meno con chi in fatto id meschinita' ha sempre dimostrato molta piu' esperienza e talento di me.
non gareggi nella meschinità, ma il problema è che nel torneo della martellata sulle pelotas sei sempre in gara.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Prevengo la polemica, dicendoti anche laddove AZ prende contributi dagli enti pubblici questo non mi aggrada (mi pare di ricordare Torino). Solo che per AZ si tratta, per ora, di casi isolati, per una LC in particolare invece è la regola.
Comunque resto convinto che gli eventuali contributi debbano essere pagati direttamente da chi beneficia effettivamente della presenza dei voli sovvenzionati.
Nessuno vieta ad Alitalia di avere sovvenzioni dalle società di gestione, a parità di flusso di passeggeri. Siamo in regime di libero mercato.
Ma la mia considerazione era un altra. Immagino tu faccia riferimento alla Ryanair quando parli di una lowcost in particolare. Io credo che anche se gli togliessero le sovvenzioni difficilmente gli irlandesi mollerebbero il loro secondo mercato dal momento che trasportano piu' di venti milioni di pax nel mercato italiano. Il problema é un altro. Se sbatti sul prato 100 aeroplani non puoi non pensare che qualcuno venga e prenda il loro posto fidelizzando il cliente. Ci dovevi pensare quando hai fatto il piano industriale... ora hai voglia a strillare per cacciare via LA lowcost.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Io credo che anche se gli togliessero le sovvenzioni difficilmente gli irlandesi mollerebbero il loro secondo mercato dal momento che trasportano piu' di venti milioni di pax nel mercato italiano.
Senza le sovvenzioni riuscirebbero a tenere inalterata la struttura dei prezzi di offerta al pubblico?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Non sarà qualche volo feed a rovinare l'immagine, tantopiù che basterebbe che Carpatair dipingesse i nuovi ATR72 che dovrebbero arrivargli e che utilizzerebbe sulle rotte italiane con una livrea mista con AZ e con l'italiano gli aa/vv se la caveranno sempre meglio ed i pax sono ormai abituati a crew anche non italiani.
Veramente ho letto qui nel forum che vogliono dare in wet ulteriori linee..
In ogni caso, puntare sull'eccellenza italiana e poi far volare i passeggeri su di aerei rumeni con crew rumeni mi sembra un controsenso. Se lo fanno, speriamo abbiano un tornaconto. Vedremo nelle prossime dichiarazioni.

E' la globalizzazione, come in molti settori, chiediti che valore aggiunto puoi portare tu ed i tuoi colleghi rispetto ai crew Carpatair e che differenze di costo ci sono per l'azienda, a quel punto la risposta ce l'hai già.
La differenza sta nella percezione dei pax. Comprare un biglietto Alitalia e salire su di un aereo rumeno non é un bello spettacolo.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
non lo so onestamente. mi sembra di aver letto da qualche parte qui sul forum che dovrebbe aggirarsi intorno agli 8/10 euro a pax. ma non so se l'informazione è corretta.
Se questi 10 euro MOL li caricasse sul biglietto invece di prenderli dalla societa' di gestione, pensi che i venti milioni di passeggeri volerebbero il giorno dopo tutti Alitalia per non pagare 10 euro in piu'? io non credo...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Se questi 10 euro MOL li caricasse sul biglietto invece di prenderli dalla societa' di gestione, pensi che i venti milioni di passeggeri volerebbero il giorno dopo tutti Alitalia per non pagare 10 euro in piu'? io non credo...
tutti Alitalia no. molti però potrebbero non volare proprio. da quello che si legge in giro e anche qui sul forum è pieno di gente che vola FR perchè ha trovato una combinazione a venti euro. se gliela metti a 50 probabilmente se ne stanno a casa.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
tutti Alitalia no. molti però potrebbero non volare proprio. da quello che si legge in giro e anche qui sul forum è pieno di gente che vola FR perchè ha trovato una combinazione a venti euro. se gliela metti a 50 probabilmente se ne stanno a casa.
E se stanno a casa ad Alitalia che cambia?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
È un dato variabile, che include dei premi per il raggiungimento di numeri importanti. Non dimenticare che alle sovvenzioni si aggiungono tariffe agevolate sugli oneri e servizi a terra. Quando leggi di tariffe a pochi euro, è per raggiungere l'obiettivo e incassare centinaia di migliaia di euro extra.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Si può calcolare, a spanna, quanto costerebbe in media il biglietto FR senza sovvenzioni?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
certo certo..
quindi faccio male io a pensare che dietro ci sia solo una corsa all'abbassamento del costo del lavoro a danno dei lavoratori..

mi fa poi sorridere l'idea del rendersi "indispensabili" .
ma chi lo può essere?
io? non credo visto che faccio un lavoro che chiunque altro potrebbe fare
tu? forse si.. non lo so .. forse hai delle capacità e delle doti quasi uniche da renderti insostiuibile nel tuo ambito lavorativo.. ma scommetto che se si trova qualcuno un pò meno bravo di te ma che invece di 100 si accontenta di 80 allora stai tranquilla che sarai facilmente sostiuibile per quanto tu possa rimborcarti le maniche o renderti indispensabile

d'altronde siamo nel paese dei marchionni di turno ... un gran bell'esempio di manager..

scusate l'OT finale
Troveranno qualcuno che lo fa per meno? Nessun problema, è già successo e vorrà dire che mi metterò in gioco e troverò altro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Veramente ho letto qui nel forum che vogliono dare in wet ulteriori linee..
In ogni caso, puntare sull'eccellenza italiana e poi far volare i passeggeri su di aerei rumeni con crew rumeni mi sembra un controsenso. Se lo fanno, speriamo abbiano un tornaconto. Vedremo nelle prossime dichiarazioni.

La differenza sta nella percezione dei pax. Comprare un biglietto Alitalia e salire su di un aereo rumeno non é un bello spettacolo.
Carpatair offre aerei ben tenuti e personale gentile e professionale. Parliamo di voli feed di mezz'ora, mica di voli intercontinentali da 10 ore per esempio.

Comunque possono migliorare su due cose quelli di Carpatair: una arriverà in breve tempo e cioè maggiore confidenza con l'Italiano da parte dei crew, l'altro sarebbe una livrea mista per gli ATR destinati ad operare per AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.