Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Io pero' non ho capito, perche' un lavoratore puo' andare a lavorare all'estero per un'altra compagnia aerea ma allo stesso tempo una compagnia aerea non puo' "appoggiarsi" ad un'altra?. Tipo AZ con Carpatair o qualunque altra.

Pensate al danno che ha subito la compagnia per la quale lavorava il nostro amico Bombatutto :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
premettendo che eravamo ot, rimane il fatto che prima di parlare le cose uno le deve conoscere e non sapere in campo economico chi era adriano olivetti (che è stato uno dei più grandi industriali italiani) è come non sapere in campo aereounautico cosa fosse la Pan am

poi non mi dire che ora le cose sono cambiate perché ripeto ci sono 1000 imprenditori che producono nel nostro paese e fanno profitti ( mi viene in mentre le varie forniture di aziende italiane ad Ikea )
credo di conoscere per sommi capi la storia di adriano olivetti, e trovarla affascinante come quella di giovanni agnelli. tutto molto bello ma ... nesso con la realtà di cui parliamo e in cui viviamo?
mi sembra invece che tu tenda a fantasticare un po' sull'immutata natura del mercato, e sulle strabilianti opportunità che il nostro paese offre ancora agli onesti imprenditori.
onestamente, il tuo sembra un po' l'entusiasmo ingenuo di uno studente.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
credo di conoscere per sommi capi la storia di adriano olivetti, e trovarla affascinante come quella di giovanni agnelli. tutto molto bello ma ... nesso con la realtà di cui parliamo e in cui viviamo?
mi sembra invece che tu tenda a fantasticare un po' sull'immutata natura del mercato, e sulle strabilianti opportunità che il nostro paese offre ancora agli onesti imprenditori.
onestamente, il tuo sembra un po' l'entusiasmo ingenuo di uno studente.
di esempi te ne ho fatti 3, ma te ne potrei fare moltissimi e solo della mia regione ( che di certo non è la lombardia )
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
di esempi te ne ho fatti 3, ma te ne potrei fare moltissimi e solo della mia regione ( che di certo non è la lombardia )
Ma esempi di cosa? Ci hai fatto 3 esempi e con questo cosa vorresti sostenere? Quando sarai costretto anche tu ad andartene che fai? Ti leggi estasiato la storia di Olivetti?

Ma dai! Quanti anni hai?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
di esempi te ne ho fatti 3, ma te ne potrei fare moltissimi e solo della mia regione ( che di certo non è la lombardia )
Gli esempi che ci hai fatto sono della Olivetti (uno zombie che campa vendendo stampanti che non funzionano alle Poste, e che ha un decimo delle dimensioni di un tempo), Luisa Spagnoli, che è un'industria di moda, e Cucinelli (che non ho mai sentito in vita mia, ma che credo sia moda anch'egli guardano su Internet).

Dimmi come far guadagnare Alitalia invece di farmi esempi da corso di economia per corrispondenza? Dimmi come far rendere l'attività di Alenia Aeronutica? O dell'Alcoa. E soprattutto dimmi come elargire a piene mani ai dipendenti, in modo da essere etico e buono.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Ma esempi di cosa? Ci hai fatto 3 esempi e con questo cosa vorresti sostenere? Quando sarai costretto anche tu ad andartene che fai? Ti leggi estasiato la storia di Olivetti?

Ma dai! Quanti anni hai?
ne ho 23 ma questo non vuol dire che perché tu sia più grande debba avere per forza ragione e spero. Io ho fatto 3 esempi dicendo che se si vuole si può produrre anche in italia e farlo in maniera proficua e producendo utili. Per quanto riguarda Alitalia, io non ho nessun problema che affidi rotte a Carpatair anche perchè non potrebbe rivolgersi a nessuna compagnia italiana ( visto che ce le siamo giocate tutte ).
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Gli esempi che ci hai fatto sono della Olivetti (uno zombie che campa vendendo stampanti che non funzionano alle Poste, e che ha un decimo delle dimensioni di un tempo), Luisa Spagnoli, che è un'industria di moda, e Cucinelli (che non ho mai sentito in vita mia, ma che credo sia moda anch'egli guardano su Internet).

Dimmi come far guadagnare Alitalia invece di farmi esempi da corso di economia per corrispondenza? Dimmi come far rendere l'attività di Alenia Aeronutica? O dell'Alcoa. E soprattutto dimmi come elargire a piene mani ai dipendenti, in modo da essere etico e buono.
ti ho fatto anche l'esempio di Ikea che come sai è famosa per la sua economicità e tanto molti produttori italiani sono diventati suoi fornitori producendo in italia. Per alenia Aereonautica non saprei dirti però qui vicino casa c'è il polo aerospaziale umbro che produce componenti per la boeing, si vede che sono maghi.

quindi te in onore di un profitto sempre più grande andresti a produrre tutto in cina giusto? e poi? quando qui tutti perderanno il lavoro a chi vendi? ( e per noi parlo di europa ) e quando il costo del lavoro in cina crescerà che fai? sbologni tutto e vai in africa?

http://www.repubblica.it/economia/r..._rispetto_all_ipo_ma_crescer_ancora-41093236/
qui cucinelli alla fine dice quello che penso io
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Il ritornello non è che si vuole un manager che faccia utili ed espansione?

Vorrei informarvi che Marchionne fa sia utili che espansione!
certo ma allora facciamo che un manager gudagni 1000€ al mese e il resto solo ad obiettivi raggiunti... troppo facile intascare milioni di euro e poi dare la colpa alla burocrazia, alla crisi, alle stagioni che non sono più quelle di una volta.
Marchionne dove sta facendo espansione? in italia con la già defunta "fabbrica italia" (dopo due anni già ha accantonato il progetto di rilancio della fiat dando la colpa a tutti..da confindustria alla VW..)?
e quanto intasca marchionne? quante azioni ha già ricevuto in tasca? 50 milioni di euro circa.. e poi si chiedono i sacrifici ai dipendenti.. bella faccia tosta.


sinceramente non capisco, si hanno compagnie come AP, di base a Pisa, Cityliner (con un contratto che propone rtribuzioni ai minimi termini) .. eppure c'è bisogno di appaltare rotte ad una compagnia estera.
a questo punto si potrebbe fare con qualsiasi rotta e Alitalia invece di essere una compagia aerea potrebbe essere un'appaltatrice.. va in giro per l'europa a caccia della compagnia che gli offra il servizio al costo minore per una determinata rotta e via cosi..
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
quindi te in onore di un profitto sempre più grande andresti a produrre tutto in cina giusto? e poi? quando qui tutti perderanno il lavoro a chi vendi? ( e per noi parlo di europa ) e quando il costo del lavoro in cina crescerà che fai? sbologni tutto e vai in africa?
m'è venuta una curiosità. ma la vostra azienda di famiglia è gestita come nei tuoi voli pindarici o fa profitto?
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Cambio argomento :
non sapendo cosa fare, ho provato alcune simulazioni sul sito AZ per una settimana di dicembre ca.
purtroppo ci sono tantissime riduzioni, ad esempio Valencia e Malaga 3xw, oppure BUD 5x, Atene 16xw etc

sull'IC, ho registrato:
BOS 5x
TOR 6x
PEK 4x
NRT 8x
GIG 6x (e non 5 come scritto più volte)
EWR non pervenuta


insomma, la buona notizia mi sembra Rio, portata quasi stabilmente a 6x (visto che era già prevista tale a gennaio-febbraio13)
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
m'è venuta una curiosità. ma la vostra azienda di famiglia è gestita come nei tuoi voli pindarici o fa profitto?
possibile che tu debba sempre risultare così arrogante quando non hai più argomentazioni?. stiamo parlando e scambiandoci idee non è mica detto che tutti la dobbiamo pensare allo stesso modo. Per fortuna ci crea parecchio profitto e diamo da mangiare a 16 persone, speriamo che continui così per molto tempo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
possibile che tu debba sempre risultare così arrogante quando non hai più argomentazioni?. stiamo parlando e scambiandoci idee non è mica detto che tutti la dobbiamo pensare allo stesso modo. Per fortuna ci crea parecchio profitto e diamo da mangiare a 16 persone, speriamo che continui così per molto tempo.
non si tratta di arroganza, si tratta di restare lucidi di fronte alle fantasie. vieni qui a farci una lezione di economia ed etica basata sul nulla più assoluto, e con tre esempi da libro cuore, e ti incazzi se ti si riporta coi piedi per terra?
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
possibile che tu debba sempre risultare così arrogante quando non hai più argomentazioni?. stiamo parlando e scambiandoci idee non è mica detto che tutti la dobbiamo pensare allo stesso modo. Per fortuna ci crea parecchio profitto e diamo da mangiare a 16 persone, speriamo che continui così per molto tempo.
in bocca al lupo per tutto, soprattutto in un momento difficile come questo: vorrei ricordare che se l'Italia resta ancora ad un certo livello è grazie alla piccola e media impresa, ai tanti imprenditori che ci mettono l'anima e ai tanti lavoratori che considerano l'azienda come qualcosa di personale:

se le aziende italiane fossero tutte come l'AZ (CAI, LAI etc) o altri grossi carrozzoni che vanno avanti solo grazie alla VACCA STATO da mungere all'infinito....beh....preferisco lascar perdere, ci siamo capiti.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
non si tratta di arroganza, si tratta di restare lucidi di fronte alle fantasie. vieni qui a farci una lezione di economia ed etica basata sul nulla più assoluto, e con tre esempi da libro cuore, e ti incazzi se ti si riporta coi piedi per terra?
no io ti ho fatto esempi: spagnoli, cucinelli ,ikea e polo aerospaziale umbro che sono reali e del mio contesto sociale ed economico; ti parlo per esperienza diretta perchè anche se ancora l'azienda non la conduco avanti io, mio nonno che è a capo, a me e a mio sorella ci ha cresciuto con queste idee e le porta avanti tutti i giorni non delocalizzando o licenziando alle prime difficoltà. te invece non so che cosa fai nella vita ma spero che non aprirai mai un'impresa.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
spero anche io che non ti venga mai in mente di fare l'imprenditore.
vabbè, dai, torniamo sul pianeta terra e discutiamo di aerei e cose serie.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
allora, dopo aver notato il GIG 6x (unica cosa positiva:() ho notato un CS che mi ha molto, molto sorpreso.....

è possibile da FCO volare a Dubai via AMS o PAR, nonostante l'apertura di AUH: che senso ha??? ma sono sce..i?
perchè non eliminano almeno 1 CS con AF/KLM??? e pensare che io avevo sperato anche in una eliminzione del CS di Bahrain (con KLM) e di J'Burg.....bah!

PS: vediamo se qualcuno mi risponde, ma credo sia meglio ignorare il mio post (forse mi risponde solo Italo....)
 

Dr Gio

Utente Registrato
no io ti ho fatto esempi: spagnoli, cucinelli ,ikea e polo aerospaziale umbro che sono reali e del mio contesto sociale ed economico; ti parlo per esperienza diretta perchè anche se ancora l'azienda non la conduco avanti io, mio nonno che è a capo, a me e a mio sorella ci ha cresciuto con queste idee e le porta avanti tutti i giorni non delocalizzando o licenziando alle prime difficoltà. te invece non so che cosa fai nella vita ma spero che non aprirai mai un'impresa.
Mi.To. apprezzo il tuo entusiasmo ed il tuo spirito Italiano convinto. Serve avere gente convinta.

Un po' piu' in generale, nella discussione, devo purtroppo dire che la realta' dei fatti e' spesso piu' complessa. Per esempio, tu citi Ikea nell'esempio sopra. Be' forse non molti ricorderanno la vicenda secondo la quale diversi anni fa ci si aspettava che IKEA facesse un grosso contratto per la fornitura di divani da parte di un importante produttore pugliese (essendo pugliese di origine, ricordo bene la vicenda). Sorpresa, il contratto non si materializzo' perche' IKEA scelse un altro fornitore asiatico che avrebbe prodotto a prezzo piu' basso (pur garantendo standard piu' bassi). Non ti nascondo che questo genero' sconforto nell'area, visto che si contava per l'occupazione su questa azienda locale.

La realta' e' che a parte vari altri fattori (che non possiamo enumerare tutti qui, ci vorrebbe un trattato completo sullo stato dell'economia in Italia), non si puo' cercare di portare occupazione in Italia, paese con una struttura di costi abbastanza elevata, puntando solo sul taglio dei costi. La Germania l'ha capito bene, e non pretende di vendere auto prodotte in Germania a prezzi piu' bassi di una coreana. Ma trova il suo settore di specializzazione e vende comunque.

Vivo da anni in California, e l'economia si sta gia' riprendendo molto meglio che in altri stati americani: perche'? Per tanti motivi, ma anche perche' anziche' puntare su auto, meccanica, industria di base e agricoltura, ha aziende come Apple, HP, Nvidia, Google, etc.

Purtroppo questa e' una grande tragedia dell'Italia: non puo' competere per i prezzi con Romania o Cina, ma non riesce a specializzarsi nei settori di alta' qualita' o tecnologia, per mancanza di specializzazione, tecnologia, innovazione, scarsa organizzazione e capacita' di attrarre cervelli.

Qualche esempio positivo si potrebbe trovare nei distretti tecnologici (Catanese, per esempio?). Agricultura biologica e turismo di qualita' possono essere altri. Ci abbiamo provato con Alenia (in particolare in Puglia per Boeing) ed abbiamo fatto un altro casino: era una ottima possibilita', e ci siamo distinti per ritardi e problemi di produzione...

Per AZ e' un po' la stessa cosa: non puo' fare la Low Cost, e tagliare i costi a zero e' difficile: non puo' competere per esempio con Turkish per vari motivi. Allo stesso modo per diventare compagnia di qualita' e poter vendere a clienti selezionati, anche a costo di costare di piu' non e' facile. Non si diventa LH o Cathay per caso, ed allora se non hai un prodotto superiore, il cliente cerca semplicemente quello che costa meno a parita' di servizio. Ci stanno provando, ora, con rotte, connessioni, nicchie di mercato non coperte da molta concorrenza, etc. speriamo che funzioni. In questa ottica, io non mi scandalizzo se qualche rotta passa in gestione a Carpatair, purche' serva a rendere il tutto piu' efficiente e salvare la baracca. Io spero ancora che AZ possa riuscire ad offrire un prodotto di qualita' che la gente compra con fiducia per viaggi in particolare LR (in questo, il nuovo aeroporto di FCO, quando ci sara', aiutera' a sostenere la compagnia).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Mi.To. apprezzo il tuo entusiasmo ed il tuo spirito Italiano convinto. Serve avere gente convinta.

Un po' piu' in generale, nella discussione, devo purtroppo dire che la realta' dei fatti e' spesso piu' complessa. Per esempio, tu citi Ikea nell'esempio sopra. Be' forse non molti ricorderanno la vicenda secondo la quale diversi anni fa ci si aspettava che IKEA facesse un grosso contratto per la fornitura di divani da parte di un importante produttore pugliese (essendo pugliese di origine, ricordo bene la vicenda). Sorpresa, il contratto non si materializzo' perche' IKEA scelse un altro fornitore asiatico che avrebbe prodotto a prezzo piu' basso (pur garantendo standard piu' bassi). Non ti nascondo che questo genero' sconforto nell'area, visto che si contava per l'occupazione su questa azienda locale.

La realta' e' che a parte vari altri fattori (che non possiamo enumerare tutti qui, ci vorrebbe un trattato completo sullo stato dell'economia in Italia), non si puo' cercare di portare occupazione in Italia, paese con una struttura di costi abbastanza elevata, puntando solo sul taglio dei costi. La Germania l'ha capito bene, e non pretende di vendere auto prodotte in Germania a prezzi piu' bassi di una coreana. Ma trova il suo settore di specializzazione e vende comunque.

Vivo da anni in California, e l'economia si sta gia' riprendendo molto meglio che in altri stati americani: perche'? Per tanti motivi, ma anche perche' anziche' puntare su auto, meccanica, industria di base e agricoltura, ha aziende come Apple, HP, Nvidia, Google, etc.

Purtroppo questa e' una grande tragedia dell'Italia: non puo' competere per i prezzi con Romania o Cina, ma non riesce a specializzarsi nei settori di alta' qualita' o tecnologia, per mancanza di specializzazione, tecnologia, innovazione, scarsa organizzazione e capacita' di attrarre cervelli.

Qualche esempio positivo si potrebbe trovare nei distretti tecnologici (Catanese, per esempio?). Agricultura biologica e turismo di qualita' possono essere altri. Ci abbiamo provato con Alenia (in particolare in Puglia per Boeing) ed abbiamo fatto un altro casino: era una ottima possibilita', e ci siamo distinti per ritardi e problemi di produzione...

Per AZ e' un po' la stessa cosa: non puo' fare la Low Cost, e tagliare i costi a zero e' difficile: non puo' competere per esempio con Turkish per vari motivi. Allo stesso modo per diventare compagnia di qualita' e poter vendere a clienti selezionati, anche a costo di costare di piu' non e' facile. Non si diventa LH o Cathay per caso, ed allora se non hai un prodotto superiore, il cliente cerca semplicemente quello che costa meno a parita' di servizio. Ci stanno provando, ora, con rotte, connessioni, nicchie di mercato non coperte da molta concorrenza, etc. speriamo che funzioni. In questa ottica, io non mi scandalizzo se qualche rotta passa in gestione a Carpatair, purche' serva a rendere il tutto piu' efficiente e salvare la baracca. Io spero ancora che AZ possa riuscire ad offrire un prodotto di qualita' che la gente compra con fiducia per viaggi in particolare LR (in questo, il nuovo aeroporto di FCO, quando ci sara', aiutera' a sostenere la compagnia).
e ma che pessimista che sei! non hai mai sentito parlare dell'Olivetti?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.