Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Se come affermano i sindacati questa è la visione fino alla fine del 2013 questo sarebbe il piano flotta.
Ah, ho capito. Per piano flotta intendi anche uno al ribasso. Bè non fa una piega.
Az è una azienda privata, dubito che ti chiederanno soldi.
Non parlavo di CAI ma di FIAT. I 70 milioni di euro per la ricerca e sviluppo dai ministeri dell'ambiente e dello sviluppo (soldi nostri), per la ricerca sui motori elettrici e a idrogeno e per lo sviluppo della Multipla Ibrida (poi naufragato credo) se li sono puppati eh?
 

UM78

Utente Registrato
Ah, ho capito. Per piano flotta intendi anche uno al ribasso. Bè non fa una piega.

Non parlavo di CAI ma di FIAT. I 70 milioni di euro per la ricerca e sviluppo dai ministeri dell'ambiente e dello sviluppo (soldi nostri), per la ricerca sui motori elettrici e a idrogeno e per lo sviluppo della Multipla Ibrida (poi naufragato credo) se li sono puppati eh?

O forse ci hanno sviluppato un progetto diverso di cui te forse non sei al corrente?
A ma già dimenticavo scusa... La tua e' l' unica verità ... Accecata da un astio incredibile ma è' pur sempre l' unica verità...
Basta fine OT
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
O forse ci hanno sviluppato un progetto diverso di cui te forse non sei al corrente?
A ma già dimenticavo scusa... La tua e' l' unica verità ... Accecata da un astio incredibile ma è' pur sempre l' unica verità...
Basta fine OT
Infatti io non ne sono al corrente... ma nemmeno il ministro Clini lo è. :)
Li leggi i giornali, vero?
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
E comunque mai dire mai anche con AZ, i finanziamenti pubblici seguono infinite strade e si presentano in infiniti modi.
Atto Senato - Interrogazione a risposta orale 3-03080 presentata da ELIO LANNUTTI giovedì 27 settembre 2012, seduta n. 803

LANNUTTI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che: …

si chiede di sapere:

se il Governo condivida l'analisi acuta ed attenta del professor Zingales in merito ad Alitalia, il cui salvataggio addossato alla collettività dei contribuenti sarebbe costato circa 3 miliardi di euro, con Intesa Sanpaolo che prima è stata consulente del Governo per il salvataggio, poi compratore dell'Alitalia e creditore di AirOne, che Alitalia, salvata dalla Intesa, ha successivamente acquistato …
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
http://avherald.com/h?article=4569504d&opt=0

An Alitalia Airbus A330-200, registration EI-EJI performing flight AZ-790 (dep Sep 26th) from Rome (Italy) to Beijing (China), was on approach to Beijing at about 08:10L (00:10Z) when the crew aborted the approach due to weather conditions, that had deteriorated below minima at about 08:00L. The crew reported they had 45 minutes of fuel remaining until cutting into final reserve, but needed to divert to Hohhot which required an estimated 55 minutes of flight. The crew declared emergency, received direct vectors, was cleared for the optimum flight level as identified by the crew, and was vectored to a safe landing at Hohhot 47 minutes after the crew declared Mayday.

The aircraft departed Hohhot after about 5 hours on the ground and reached Beijing with a delay of 8 hours. The return flight AZ-791D departed Beijing the following day, is currently (Sep 28th 14:15Z) enroute near Novosibirsk (Russia) and is estimated to reach Rome with a total delay of 31 hours.

Metars Beijing:
ZBAA 270200Z 16003MPS 120V180 1700 R01/1100N R36R/1400U R36L/1100N BR NSC 18/16 Q1016 BECMG TL0250 3000
ZBAA 270130Z 15002MPS 110V190 1100 R01/0900N R36R/1000N R36L/1000N BR FEW005 16/15 Q1017 BECMG TL0220 1500
ZBAA 270100Z 15002MPS 100V180 0700 R01/0900N R36R/0900N R36L/1000N FG VV004 16/15 Q1017 BECMG TL0120 0800
ZBAA 270030Z VRB02MPS 0600 R01/0650N R36R/0750N R36L/0800N FG VV004 15/15 Q1017 BECMG TL0140 0800
ZBAA 270000Z 13003MPS 100V160 0300 R01/0275N R36R/0350V0600D R36L/0700N FG VV004 15/15 Q1017 BECMG TL0120 0400 FG
ZBAA 262330Z 12003MPS 080V140 0700 R01/0900V1400D R36R/0800V1400N R36L/0800V1400N FG VV005 15/14 Q1017 BECMG TL2350 0500 FG
ZBAA 262300Z 11002MPS 3500 BR NSC 14/13 Q1017 NOSIG
ZBAA 262230Z 06002MPS 8000 NSC 13/12 Q1017 NOSIG
ZBAA 262200Z 36002MPS CAVOK 12/11 Q1017 NOSIG
ZBAA 262130Z 36003MPS CAVOK 12/11 Q1017 NOSIG
ZBAA 262100Z VRB01MPS CAVOK 12/12 Q1017 NOSIG
ZBAA 262030Z VRB01MPS CAVOK 13/12 Q1017 NOSIG
ZBAA 262000Z VRB01MPS CAVOK 13/12 Q1017 NOSIG

Metars Hohhot:
ZBHH 270300Z 34008G13MPS 9999 SCT040 12/00 Q1024 NOSIG
ZBHH 270200Z 34010G16MPS 310V010 9999 SCT040 11/M00 Q1023 NOSIG
ZBHH 270100Z 35002MPS 9999 SCT040 FEW040TCU 12/02 Q1022 BECMG TL0130 33008MPS
ZBHH 270000Z 23001MPS 9999 SCT040 FEW040TCU 10/06 Q1021 BECMG TL0130 33008MPS
ZBHH 262300Z 25001MPS 9999 SCT040 07/04 Q1020 NOSIG
ZBHH 262200Z 02002MPS 9999 FEW040 08/04 Q1020 NOSIG
ZBHH 262100Z 01001MPS 9999 FEW040 09/07 Q1019 NOSIG
ZBHH 262000Z 06001MPS 9999 SCT040 FEW040CB 10/08 Q1019 RETS NOSIG
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
MA IL GRUPPO ATTENDE L'ESITO DEL RICORSO AL TAR. NEXIA INCARICATA DELLA CESSIONE
Addio al monopolio Alitalia Roma-Milano
Via ad 8 voli sulla tratta. L'Antitrust: nuove compagnie entro il 28 ottobre


(Emblema)
Milano-Roma, avanti un altro. Alitalia cederà a un concorrente otto slot (quattro «andata e ritorno») sulla linea Linate-Fiumicino, suddivisi tra le fasce orarie del mattino e della sera. Lo ha comunicato ieri con una nota l'Antitrust, per cui il passo indietro della compagnia è «idoneo a consentire l'effettiva rimozione della posizione di monopolio detenuta sulla rotta Roma-Milano Linate».
Dall'Authority è poi arrivato il via libera all'indicazione di Alitalia per il mandato di «monitoring trustee» (letteralmente, un soggetto terzo per supervisionare il rispetto degli impegni presi) alla società Nexia International. Nexia valuterà le richieste di slot da parte delle compagnie in gara e ne curerà l'assegnazione. I nomi dei nuovi concorrenti di Alitalia - che dovranno impegnarsi a viaggiare sulla rotta Milano Linate-Roma per almeno sei stagioni Iata consecutive a partire dall'inverno 2012/2013 - dovrebbero essere scelti entro il 28 ottobre. Quindi in meno di un mese. Così, dopo l'alta velocità su rotaia di Trenitalia e Ntv, nuovi operatori «anti Alitalia» si affacceranno su una delle tratte più viaggiate del Paese. Quali saranno le compagnie in arrivo? Le indiscrezioni del mercato parlano di 5-6 società interessate, con EasyJet e Meridiana tra i nomi degli eventuali offerenti.

Tuttavia, non è ancora detta l'ultima parola: Alitalia si è sì adeguata, ma ha comunque fatto ricorso al Tar contro la richiesta dell'Antitrust per la cessione degli slot. La sentenza è attesa per il prossimo 10 ottobre. E le cose cambierebbero se a vincere fosse la compagnia. La quale, in caso contrario, potrebbe fare appello al Consiglio di Stato.

Intanto, sulla base delle indicazioni dell'Antitrust, il monitoring trustee - per la scelta delle offerte vincenti - considererà come «requisiti preferenziali la solidità finanziaria, la completa indipendenza societaria e commerciale da Alitalia-Cai, il numero complessivo degli slot richiesti nonché la bontà dei business plan».

Alla fine del 2011, l'Antitrust aveva avviato un'istruttoria sulla fusione Alitalia-Cai, concentrando poi (nella primavera di quest'anno) l'indagine specificamente sulla rotta Roma-Milano. Secondo il Garante, infatti, sulla rotta Fiumicino-Linate Alitalia non subiva alcuna pressione concorrenziale da parte di altri vettori aerei, «in ragione dell'impossibilità ad ottenere slot su Linate, imputabile alle specificità regolamentari e amministrative dello scalo». Anche l'arrivo dell'alta velocità su rotaia, indicata da Alitalia come dimostrazione di concorrenza, non ha mai rappresentato per l'Autorità una vera alternativa al monopolio aereo della compagnia.

Giovanni Stringa
29 settembre 2012 | 8:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA
AscoltaStampa questo articoloInvia l'articolo via mailRiduci la dimensione del testo
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
http://avherald.com/h?article=4569504d&opt=0

An Alitalia Airbus A330-200, registration EI-EJI performing flight AZ-790 (dep Sep 26th) from Rome (Italy) to Beijing (China), was on approach to Beijing at about 08:10L (00:10Z) when the crew aborted the approach due to weather conditions, that had deteriorated below minima at about 08:00L. The crew reported they had 45 minutes of fuel remaining until cutting into final reserve, but needed to divert to Hohhot which required an estimated 55 minutes of flight. The crew declared emergency, received direct vectors, was cleared for the optimum flight level as identified by the crew, and was vectored to a safe landing at Hohhot 47 minutes after the crew declared Mayday.

The aircraft departed Hohhot after about 5 hours on the ground and reached Beijing with a delay of 8 hours. The return flight AZ-791D departed Beijing the following day, is currently (Sep 28th 14:15Z) enroute near Novosibirsk (Russia) and is estimated to reach Rome with a total delay of 31 hours.
possibile che si arrivi a Pechino con solo 45 minuti di autonomia carburante? E se anche l'alternato fosse stato inagibile?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.