Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pita12

Utente Registrato
30 Gennaio 2011
127
0
roma
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

La butto lì.

Alla luce del nuovo quadro concorrenziale sulla Milano-Roma, U2 che si appresta a chiudere la LIN-FCO lasciando di nuovo AZ da sola, FR che dopo anni ha chiuso l'allora apparentemente "robusta" BGY-CIA, U2 che è al minimo di voli sulla MXP-FCO, chissà se poi reggerà anche questa a lungo.....il treno che avanza, etc non potrebbe essere una buona idea (ammesso sia fattibile ovviamente), utilizzare un paio di Saab2000 di Etihad Regional per conto di AZ basandoli uno a Linate e uno all'aeroporto dell'Urbe e che compiano alcune rotazioni giornaliere sulla tratta tipo navetta. Ovviamente un focus soprattutto su un'utenza business, aeroporti vicini alle città, tempi di accesso veloci, imbarco/sbarco altrettanto rapidi etc e tariffe calibrate....
Mi sembra forse l'unica mossa per essere concorrenziali al treno, posto che Fiumicino sul p2p è funzionale più alla zona EUR rispetto al centro e altre zone della città.
Poi chiaro FCO ha anche un flusso di pax in transito che si aggiunge al mercato p2p.
.
Oddio operare voli di linea all'aeroporto dell'Urbe non è semplicissimo: il Saab penso potrebbe operare non è quello. Il problema è principale è che l'urbe non è un aeroporto strumentale quindi quando le condizioni meteo peggiorano non si potrebbe volare. Inoltre l'aeroporto è aperto solo durante le ore diurne per gli aerei ( gli elicotteri possono operare di notte) e in inverno il tramonto è intorno alle 16 30. Io vedrei meglio dei voli con elicottero forse anche per linate
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Alitalia Downsizes Caracas Service in April 2015

Alitalia during the month of April 2015 is downsizing Venezuela operations, as the Skyteam member plans only 3 round-trip flights with A330-200 aircraft. The airline plans to operate Rome – Caracas sector on 03APR15, 15APR15 and 24APR15.

AZ686 FCO1440 – 1905CCS 330
AZ687 CCS2055 – 1330+1FCO 330

airlineroute
[OT] con questo personaggio di presidente, non ci si stupisce delle tristi condizioni in cui si trova il Venezuela (e del fuggi fuggi generale di tutte le compagnie straniere che operano ancora a Caracas):
http://www.lastampa.it/2015/04/01/m...presidente-QLOKj4oJ7WzF5lg5ZH5DTO/pagina.html
[Fine OT]
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Alitalia e Trenitalia: accordo quadro per tariffe agevolate Treno – Aereo e
vantaggi ai titolari CartaFRECCIA Oro, CartaFRECCIA Platino, Freccia
Alata e Freccia Alata Plus
Roma, 1 aprile 2015 – Alitalia e Trenitalia hanno siglato un importante accordo
quadro che prevede agevolazioni tariffarie per i propri clienti e vantaggi per gli iscritti
ai programmi di fidelizzazione MilleMiglia e CartaFRECCIA.
 I clienti di Alitalia in possesso di un biglietto aereo con destinazione
internazionale e intercontinentale, hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del
biglietto Trenitalia. L’agevolazione riguarda i viaggi fatti in coincidenza con il
proprio volo e prevede una riduzione rispetto al prezzo base del biglietto di prima
classe, o del livello Executive o Business del Frecciarossa e un risparmio per
viaggi in seconda classe o in livello Standard. I biglietti aerei e del treno devono
essere acquistati contemporaneamente presso le agenzie di viaggio.
 I clienti Trenitalia iscritti al programma CartaFRECCIA, riceveranno da Alitalia
offerte promozionali a loro dedicate per l’acquisto di biglietti Alitalia sul sito
alitalia.com. Le promozioni saranno comunicate da Trenitalia direttamente ai soci
CartaFRECCIA tramite newsletter, con un codice sconto da utilizzare per
l’acquisto online dei biglietti Alitalia.
 I titolari di CartaFRECCIA Platino e CartaFRECCIA Oro di Trenitalia in
possesso di un biglietto internazionale o intercontinentale di Alitalia, potranno
accedere il giorno della partenza presso le sale vip di Alitalia.
 I soci del Club Freccia Alata e del Club Freccia Alata Plus di Alitalia in
possesso di biglietto Trenitalia in livello Executive, Salottino, Business o di
biglietto di prima classe potranno accedere il giorno della partenza, nelle sale
FRECCIAClub di Trenitalia.
“Questo accordo rappresenta un passo molto importante per Alitalia - dichiara
Ariodante Valeri, Chief Commercial Officer di Alitalia – perché inizia una fase di
collaborazione tra i due principali operatori di trasporti del Paese alla vigilia di eventi
quali EXPO 2015 e l’Anno Santo che prenderà avvio l’8 dicembre da cui tutta la filiera
del turismo può trarre enormi vantaggi operando secondo logiche di sistema. Oggi
annunciamo un primo importante passo di collaborazione con Trenitalia, con
l’auspicio di sviluppare presto ulteriori forme di collaborazione”.
“Si tratta di un’intesa importantissima – sottolinea Gianfranco Battisti, Direttore
Passeggeri e Alta Velocità di Trenitalia – siglata dalle nostre aziende in un momento
strategico per il Paese, alla vigilia di appuntamenti storici che richiameranno milioni di
passeggeri da tutto il mondo. Fondamentale, quindi, fare sistema, per valorizzare
queste opportunità, offrire servizi sempre più efficaci, moderni e convenienti, lavorare
insieme a una maggiore integrazione treno e aereo, fino a proporre ai nostri clienti
soluzioni di viaggio e biglietti unici e integrati
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

A parte questi giorni di festa, qualcuno sa come sono i load factor in generale?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Arrivato stanotte con la 609... ovviamente un volo non fa statistica, comunque volo effettuato con B777 e la mia impressione era che la economy era bella piena, quattro gatti (io e altri tre gatti) in classica plus, e anche la magnifica era mezza vuota. Non ho dati precisi pero', solo la mia percezione essendo dentro il volo. A proposito, volo sbarcato con bus ai remoti - possibile che si debba dare questa immagine del nostro paese? un B777 in arrivo da New York che sbarca centinaia di persone alle 6 di matttina in bus? Quando li finiranno i gates aggiuntivi a FCO? Il solito cessaccio di aeroporto...

Riprendendo invece un tema discusso in passato, e' una mia impressione o il sedile di Y+ sul 777 e' diverso e molto piu' scomodo di quello del 330? Avevo usato il A330 in Y+ varie volte, ma oggi la prima in Y+ con il triplo, e ricordo il A330 molto piu' comodo (a parte la configurazione 2-4-2 che ci puo' stare sul triplo, il sedile e' piu' scomodo e reclina molto meno e male sul triplo)...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Arrivato stanotte con la 609... ovviamente un volo non fa statistica, comunque volo effettuato con B777 e la mia impressione era che la economy era bella piena, quattro gatti (io e altri tre gatti) in classica plus, e anche la magnifica era mezza vuota. Non ho dati precisi pero', solo la mia percezione essendo dentro il volo. A proposito, volo sbarcato con bus ai remoti - possibile che si debba dare questa immagine del nostro paese? un B777 in arrivo da New York che sbarca centinaia di persone alle 6 di matttina in bus? Quando li finiranno i gates aggiuntivi a FCO? Il solito cessaccio di aeroporto...

Riprendendo invece un tema discusso in passato, e' una mia impressione o il sedile di Y+ sul 777 e' diverso e molto piu' scomodo di quello del 330? Avevo usato il A330 in Y+ varie volte, ma oggi la prima in Y+ con il triplo, e ricordo il A330 molto piu' comodo (a parte la configurazione 2-4-2 che ci puo' stare sul triplo, il sedile e' piu' scomodo e reclina molto meno e male sul triplo)...
Il sedile della Y+ su B772 è lo stesso utilizzato da AF con imbottitura migliorata (quelli suo B777 di AF all'inizio erano un pianto, praticamente si sedeva sulla plastica) ed è diverso da quello montato su A332 AZ. Rispetto a quello dell'A332 offre la configurazione con schienale rigido quindi non hai il pax davanti che reclina e ha qualche spazio in più per gli oggetti. Di contro è meno comodo in recline. Per un volo diurno probabilmente meglio quello del B772, per un volo notturno il contrario. Da tenere d'occhio la manutenzione dell'imbottitura perché è il punto debole di quei sedili.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,373
476
CMN
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

A proposito, volo sbarcato con bus ai remoti - possibile che si debba dare questa immagine del nostro paese? un B777 in arrivo da New York che sbarca centinaia di persone alle 6 di matttina in bus? Quando li finiranno i gates aggiuntivi a FCO? Il solito cessaccio di aeroporto...
Sbaglio o nelle ore di punta se vuoi sbarcare al finger devi pagare di più rispetto ai remoti?
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Il sedile della Y+ su B772 è lo stesso utilizzato da AF con imbottitura migliorata (quelli suo B777 di AF all'inizio erano un pianto, praticamente si sedeva sulla plastica) ed è diverso da quello montato su A332 AZ. Rispetto a quello dell'A332 offre la configurazione con schienale rigido quindi non hai il pax davanti che reclina e ha qualche spazio in più per gli oggetti. Di contro è meno comodo in recline. Per un volo diurno probabilmente meglio quello del B772, per un volo notturno il contrario. Da tenere d'occhio la manutenzione dell'imbottitura perché è il punto debole di quei sedili.
Ho provato ieri per la prima volta l'Y+ su 777 e confermo che non si reclina. Personalmente è stata una pessima esperienza e lo ritengo un pessimo prodotto. Ma è mia opinione e argomenterò meglio postando le foto prossimamente.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Arrivato stanotte con la 609... ovviamente un volo non fa statistica, comunque volo effettuato con B777 e la mia impressione era che la economy era bella piena, quattro gatti (io e altri tre gatti) in classica plus, e anche la magnifica era mezza vuota. Non ho dati precisi pero', solo la mia percezione essendo dentro il volo. A proposito, volo sbarcato con bus ai remoti - possibile che si debba dare questa immagine del nostro paese? un B777 in arrivo da New York che sbarca centinaia di persone alle 6 di matttina in bus? Quando li finiranno i gates aggiuntivi a FCO? Il solito cessaccio di aeroporto...

Riprendendo invece un tema discusso in passato, e' una mia impressione o il sedile di Y+ sul 777 e' diverso e molto piu' scomodo di quello del 330? Avevo usato il A330 in Y+ varie volte, ma oggi la prima in Y+ con il triplo, e ricordo il A330 molto piu' comodo (a parte la configurazione 2-4-2 che ci puo' stare sul triplo, il sedile e' piu' scomodo e reclina molto meno e male sul triplo)...
Dr Gio ho i dati sotto gli occhi.
La J era piena a 2/3 precisi. 2/3 piena pure la Y+. Y più dei 2/3.
I numeri esatti non li metto ma ci si può arrivare ; )
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Arrivato stanotte con la 609... ovviamente un volo non fa statistica, comunque volo effettuato con B777 e la mia impressione era che la economy era bella piena, quattro gatti (io e altri tre gatti) in classica plus, e anche la magnifica era mezza vuota. Non ho dati precisi pero', solo la mia percezione essendo dentro il volo. A proposito, volo sbarcato con bus ai remoti - possibile che si debba dare questa immagine del nostro paese? un B777 in arrivo da New York che sbarca centinaia di persone alle 6 di matttina in bus? Quando li finiranno i gates aggiuntivi a FCO? Il solito cessaccio di aeroporto...

Riprendendo invece un tema discusso in passato, e' una mia impressione o il sedile di Y+ sul 777 e' diverso e molto piu' scomodo di quello del 330? Avevo usato il A330 in Y+ varie volte, ma oggi la prima in Y+ con il triplo, e ricordo il A330 molto piu' comodo (a parte la configurazione 2-4-2 che ci puo' stare sul triplo, il sedile e' piu' scomodo e reclina molto meno e male sul triplo)...
Per quanto riguarda le modalitá di sbarco, credo che molto dipenda dall'accordo commerciale tra compagnia aerea e compagnia di servizi aeroportuali, piuttosto che da una effettiva disponibilitá di pontili mobili.
AZ é il maggior cliente di AdR a FCO, eppure la stragrande maggioranza degli aerei AZ parcheggiano ai remoti, mentre le major di maggior blasone e le low cost quali Easyjet e Norwegian attraccano ai moli con pontile mobile: ritengo che il trattamento di AZ sia conseguenza di un contratto di servizio aeroportuale al ribasso ma pattuito.
E' una considerazione personale non basata sulla lettura di carte, pertanto smentibile oggettivamente
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,373
476
CMN
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Per quanto riguarda le modalitá di sbarco, credo che molto dipenda dall'accordo commerciale tra compagnia aerea e compagnia di servizi aeroportuali, piuttosto che da una effettiva disponibilitá di pontili mobili.
AZ é il maggior cliente di AdR a FCO, eppure la stragrande maggioranza degli aerei AZ parcheggiano ai remoti, mentre le major di maggior blasone e le low cost quali Easyjet e Norwegian attraccano ai moli con pontile mobile: ritengo che il trattamento di AZ sia conseguenza di un contratto di servizio aeroportuale al ribasso ma pattuito.
E' una considerazione personale non basata sulla lettura di carte, pertanto smentibile oggettivamente
Gli home carriers hanno esigenze diverse, magari la macchina non fa il turnaround immediato e quindi a sbarco avvenuto potrebbe comunque dover essere trainata al parcheggio, in area tecnica, ecc... tutto questo immagino a costi ancora maggiori.
Detto questo a LHR con BA in arrivo ho preso il bus solo con narrowbodied quando era ovvio che non vi fossero fingers liberi... mai sbarcato ai remoti con un 747 o un 777, e dubito avessero tutti un turnaround immediato.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Per quanto riguarda le modalitá di sbarco, credo che molto dipenda dall'accordo commerciale tra compagnia aerea e compagnia di servizi aeroportuali, piuttosto che da una effettiva disponibilitá di pontili mobili.
AZ é il maggior cliente di AdR a FCO, eppure la stragrande maggioranza degli aerei AZ parcheggiano ai remoti, mentre le major di maggior blasone e le low cost quali Easyjet e Norwegian attraccano ai moli con pontile mobile: ritengo che il trattamento di AZ sia conseguenza di un contratto di servizio aeroportuale al ribasso ma pattuito.
E' una considerazione personale non basata sulla lettura di carte, pertanto smentibile oggettivamente
Gli home carriers hanno esigenze diverse, magari la macchina non fa il turnaround immediato e quindi a sbarco avvenuto potrebbe comunque dover essere trainata al parcheggio, in area tecnica, ecc... tutto questo immagino a costi ancora maggiori.
Detto questo a LHR con BA in arrivo ho preso il bus solo con narrowbodied quando era ovvio che non vi fossero fingers liberi... mai sbarcato ai remoti con un 747 o un 777, e dubito avessero tutti un turnaround immediato.
Alla fine diventa una pura questione di immagine. Una delle cose a cui AZ deve prestare piu' attenzione.
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Thread Alitalia da febbraio 2015

Alla fine diventa una pura questione di immagine. Una delle cose a cui AZ deve prestare piu' attenzione.
Sbarcare ai remoti a FCO a gennaio alle 7 di mattina, provenendo dai 40 gradi di GRU non ha prezzo. Per il resto c'è la nota carta di credito della pubblicità...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

J
Gli home carriers hanno esigenze diverse, magari la macchina non fa il turnaround immediato e quindi a sbarco avvenuto potrebbe comunque dover essere trainata al parcheggio, in area tecnica, ecc... tutto questo immagino a costi ancora maggiori.
Detto questo a LHR con BA in arrivo ho preso il bus solo con narrowbodied quando era ovvio che non vi fossero fingers liberi... mai sbarcato ai remoti con un 747 o un 777, e dubito avessero tutti un turnaround immediato.
Sono atterrato (o partito) dai remoti sia a CDG sia a FRA, più di una volta. Certo se la cosa è quotidiana il discorso cambia.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Easyjet e Norwegian attraccano ai moli con pontile mobile: ritengo che il trattamento di AZ sia conseguenza di un contratto di servizio aeroportuale al ribasso ma pattuito.
A me con U2 e' capitato piu' del 50% delle volte di fare imbarco e sbarco via bus (sulla NCE) su un campione di una 20ina di RT nel 2014.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Accordo con AdR o no questa cosa dello sbarco ai remoti e gita su autobus è VERGOGNOSA .... non è possible che regolarmente in arivo da JFK, da GRU o da EZE è sempre la solita storia nell'anno del Signore 2015 .... basta una giornata di pioggia e con sta cosa l'immagine di AZ va immediatamente a bagasce .... sarebbe ora che meditassero su quresta cosa ... spero in Hogan&Co
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
517
73
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

A FCO sbarcare ai remoti mi e' capitato qualche volta anche con DL. A CDG spesso capita nei voli europei di partire o sbarcare ai remoti - se poi si arriva al terminal G e' obbigatorio - ma non mi e' mai capitato in quasi vent'anni per gli intercontinentali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.