Nella prossima winter sarà sospesa per un periodo di circa un mese e mezzo pure la FCO-YYZ.
come negli ultimi 3 anni
Nella prossima winter sarà sospesa per un periodo di circa un mese e mezzo pure la FCO-YYZ.
come negli ultimi 3 anni
Notevole, mi chiedo che tariffe abbiano trovato per farsi convincere a deviare via FCO, anziche' andare piu' rapidamente a ICN!Perché è lungo da controllarePerò io oggi ho portato 4 transiti da FRA a FCO per ICN. Non è molto, ma dalla Germania non si portano molti transiti sul lungo di solito
![]()
Nepal? Se non ho capito male io (cosa possibile) è scritto che non è nemmeno possibile il CS su paesi terzi, quindi dovrebbe essere diretto, o sbaglio?
In realta', la mia lettura sembra combaciare con quel che dice Dancrane. Mi sono stupito di leggere Nepal, ma il linguaggio sembra escludere CS su paesi terzi. Del resto, se fosse un semplice CS su voli EY servirebbe l'autorizzazione dell'ENAC?E' richiesto via AUH in collaborazione con EY.
Ottimi gli aumenti su Tel Aviv, che e' ormai una delle rotte top dove Alitalia ha piu' frequenze (a parte Londra, Parigi e pochi voli domestici), Seul e il ritorno a Minsk.oltre a confermare il 4xw dall winter sulla ICN, già scritto su qs schermi e su airlineroute.net, si intuisce un ritorno a Minsk, come doveva essere anni fa per AZ CAI?
AZ ha richiesto i diritti per 2xw FCO-AUH-KTM in code share operato da EY. Il bilaterale Italia - Nepal consentirebbe 2xw operato da AZ. L'idea è che AUH-KTM sia operata da EY in code share con AZ, per questo serve l'autorizzazione delle autorità nepalesi che stanno aspettando.In realta', la mia lettura sembra combaciare con quel che dice Dancrane. Mi sono stupito di leggere Nepal, ma il linguaggio sembra escludere CS su paesi terzi. Del resto, se fosse un semplice CS su voli EY servirebbe l'autorizzazione dell'ENAC?
Anche la storia che vanno attivate le rotte entro XXXX, sembra riferirsi a voli diretti.
Esatto secondo me qualche tariffa stracciata se non una delle tante error fare di Alitalia che si vedono negli ultimi mesi...Notevole, mi chiedo che tariffe abbiano trovato per farsi convincere a deviare via FCO, anziche' andare piu' rapidamente a ICN!
Potrebbe essere che EY vuole aumentare i suoi voli verso KTM ma il bilaterale col Nepal non lo consente allora fa operare queste 2 frequenze aggiuntive come FCO-AUH-KTM con metallo e diritti di AZ.L'eventuale FCO-AUH-KTM sembra un po' come i voli AB che via AUH andavano in Tailandia, oppure Air Seychelles da Parigi sempre via AUH (anche se prossimamente diventeranno nonstop).
Cesare, è stato scritto diverse volte, l'idea è FCO-AUH con metallo AZ e poi AUH-KTM con metallo EY in code share con AZ. la cosa attualmente non è ammessa, serve l'autorizzazione delle autorità nepalesi oppure che la tratta AUH-KTM sia operata con A332 AZ. Allo stato attuale delle cose se non arriverà l'ok delle autorità nepalesi probabilmente finirà il ragionamento.Potrebbe essere che EY vuole aumentare i suoi voli verso KTM ma il bilaterale col Nepal non lo consente allora fa operare queste 2 frequenze aggiuntive come FCO-AUH-KTM con metallo e diritti di AZ.
Cosa t'hanno venduto questi?La comunità nepalese negli Emirati è pari a circa 500.000 persone.
Come ho scritto ieri siamo proprio al limite, se mai non ottenessero l'ok delle autorità nepalesi e decidessero di operarlo in proprio è più facile ch venga operato con A320.Questo prolungamento a KTM si potrebbe fare a "costo zero". Basterebbe sfruttare meglio l'aereo che opera la VCE-AUH. Invece di farlo ripartire da AUH di prima mattina e lasciarlo fermo poi tutto il giorno a VCE, lo si fa proseguire per KTM e si sposta il rientro a VCE nel pomeriggio. Credo dovrebbe starci coi tempi.