Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
435
90
Comunque sono reduce da un ~bisnestrìp nelle Americhe e sono riuscito a volare un po' con chiunque:

Air France C, J
United Y
Jet Blue Y
Delta Y
Alitalia J

Tolte le debite differenze nel servizio tra C/J e Y, la medaglia d'oro la prende l'equipaggio Jet Blue: non c'è stata una sola occasione in cui i loro sorrisi e le attenzioni verso i viaggiatori siano sembrati forzati o di circostanza. Bravi!
Secondo posto meritatissimo per Air France: sul feeder FCO CDG sia la purser sia il comandante (!), dopo aver visto che facevo foto a raffica, si sono prodigati nel raccontarmi su che paesi stavamo volando e da quale parte dell'aereo mettermi per fare le foto migliori. Sul CDG SFO siamo stati tutti trattati con i guanti: servizio eccezionale, equipaggio sempre disposto a scherzare e fare due chiacchere.

Dispiace invece notare come l'equipaggio più svogliato, disattento e per nulla incline al sorriso sia stato quello AZ. Pur con una cabina di J praticamente vuota, ne hanno azzeccate proprio poche.
Tra queste, nomino solo il fatto che si sono scordati di un paio di file durante la cena.
Non faccio di tutta l'erba un fascio, ovviamente, ho volato con equipaggi eccezzionaliconduezeta (e vari commenti e TR miei lo dimostrano), ma certuni dovrebbero davvero darsi una regolata.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
I understand the philosophical issues, but to be extremely pragmatic, there are no 'Gulf carriers.' Emirates and Etihad are very strong competitors. Etihad has chosen a different strategic path to growth, whereas Emirates is organic and is trying to fly anywhere in the world. That is a very sensitive issue. I understand that, but we're focused on what's right for Alitalia.
Risposta diplomatica di Cassano
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Risposta diplomatica di Cassano
Mi ha un po' stupito. Mi sarei aspettato una risposta supina agli interessi di EY come è stato in altri casi.
Invece ha mantenuto una certa neutralità, evitando dichiarazioni che sarebbero state sgradite agli euro-americani.
Ha fatto la cosa giusta, spero solo che Hogan non pretenda una presa di posizione più marcata in favore di EY.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Mi ha un po' stupito. Mi sarei aspettato una risposta supina agli interessi di EY come è stato in altri casi.
Invece ha mantenuto una certa neutralità, evitando dichiarazioni che sarebbero state sgradite agli euro-americani.
Ha fatto la cosa giusta, spero solo che Hogan non pretenda una presa di posizione più marcata in favore di EY.
Non credo, perché EY ha sempre tenuto a sottolineare le proprie differenze da EK (che è ed è destinata a rimanere il suo main competitor). EY probabilmente, visto il modello di espansione che ha scelto, è ben disposta a negoziare, mentre EK, con il modello "faso tuto mi", è destinata allo scontro frontale.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Non credo, perché EY ha sempre tenuto a sottolineare le proprie differenze da EK (che è ed è destinata a rimanere il suo main competitor). EY probabilmente, visto il modello di espansione che ha scelto, è ben disposta a negoziare, mentre EK, con il modello "faso tuto mi", è destinata allo scontro frontale.
La domanda posta a Cassano riguardava la presunta concorrenza sleale delle compagnie del Golfo. A prescindere dalla differenti politiche delle varie aziende, è innegabile che queste ultime siano accomunate dall'enorme vantaggio di essere in pratica "coincidenti" con lo stato attraverso le figure dei rispettivi sovrani. Con tutto il potenziale economico e politico asservito allo scopo.
Mi aspettavo che Cassano negasse decisamente questa realtà in nome dei legami con EY. Invece ha preferito non farlo, evitando in pratica di rispondere alla domanda "inventandosi" una risposta a ciò che non era stato chiesto: le differenze tra le mediorientali.
D'altra parte ha spiegato con onestà che è un punto molto sensibile e che lui deve pensare a fare la cosa giusta per AZ.
Se l'è cavata bene.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Non credo, perché EY ha sempre tenuto a sottolineare le proprie differenze da EK (che è ed è destinata a rimanere il suo main competitor). EY probabilmente, visto il modello di espansione che ha scelto, è ben disposta a negoziare, mentre EK, con il modello "faso tuto mi", è destinata allo scontro frontale.
Concordo, EY per il modello adottato può mantenere un profilo più neutro forte dei partner per superare parte dei protezionismi europei ed americani, EK invece come dici ha bisogno di spazi che deve conquistarsi sgomitando.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
La domanda posta a Cassano riguardava la presunta concorrenza sleale delle compagnie del Golfo. A prescindere dalla differenti politiche delle varie aziende, è innegabile che queste ultime siano accomunate dall'enorme vantaggio di essere in pratica "coincidenti" con lo stato attraverso le figure dei rispettivi sovrani. Con tutto il potenziale economico e politico asservito allo scopo.
Mi aspettavo che Cassano negasse decisamente questa realtà in nome dei legami con EY. Invece ha preferito non farlo, evitando in pratica di rispondere alla domanda "inventandosi" una risposta a ciò che non era stato chiesto: le differenze tra le mediorientali.
D'altra parte ha spiegato con onestà che è un punto molto sensibile e che lui deve pensare a fare la cosa giusta per AZ.
Se l'è cavata bene.
Quoto. E' stata una risposta intelligente.

Ora pero' in AZ che parlino con i fatti (risultati). Quelli li aspettiamo da troppo tempo ormai.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Ma i voli BLQ-AUH e CTA-AUH verranno effettuati con metallo AZ?
Si sa quando verranno aperti?
IMHO andrebbero aperti al più presto per cogliere di anticipo EK. Da utilizzare sicuramente A32S opportunamente riconfigurati con una vera C. L'ideale sarebbe riuscire ad arrivare ad un 2xd con un volo a testa di AZ e EY un po' come avviene per Milano e Roma offrendo un plus di orari che EK anche volendo non può offrire con una flotta di soli WB che per BLQ e CTA sono direi al momento sovradimensionati.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
1 maggio
Milano 14h45 presso il sito di EXPO Milano 2015 inaugurazioneufficiale del padiglione Alitalia/Etihad Airways allapresenza degli amministratori delegati delle duecompagnie
 

Dr Gio

Utente Registrato
Sto seguendo anche io su fr24.. Possibili motivi?
brutto tempo a MIA? Tampa e' vicinissima a Miami, quindi immagino che solo qualche problema a Miami che impediscano l'atterraggio possano essere la ragione per scegliere l'alternato di Tampa.

Tra l'altro, Tampa e' sull'altra costa della Florida, e quindi probabilmente non risente delle stesse condizioni di Miami, mentre l'altro aeroporto in zona disponibile (Fort Lauderdale) e' sulla stessa costa atlantica di Miami, e quindi entrambi possono essere soggetti a simili condizioni. Abbiamo avuto brutto tempo negli ultimi giorni nel Sud Est degli USA, qualche giorno fa addirittura c'era una Tornado Alert qui ad Atlanta (cosa abbastanza rara da queste parti).
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Leggero vento da nord, cielo parzialmente nuvoloso, nessun fenomeno in atto: escluderei il meteo
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
L'ideale sarebbe riuscire ad arrivare ad un 2xd con un volo a testa di AZ e EY un po' come avviene per Milano e Roma offrendo un plus di orari che EK anche volendo non può offrire con una flotta di soli WB che per BLQ e CTA sono direi al momento sovradimensionati.
EK potrebbe rispondere utilizzando Flydubai che ha istallato sedili dedicati di business 2+2 con IFE da 12 pollici. E anche in economy offre un buon prodotto.

Trip report per avere un idea del prodotto che offrono: http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/255553
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.