Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera di oggi, che cita il settimanale Il Mondo in edicola domani, il programma Millemiglia sarà scorporato in una newco (e fin qui nulla di nuovo). Il valore che verrà attribuito sarà di circa 400 mln di € "di cui l'amministratore delegato della compagnia, Andrea Ragnetti, conta di vendere una quota consistente" (cit.).
L'operazione è interessante e già applicata da altri (AC con Aèroplan), ma la domanda che sorge spontanea è: chi o cosa si comprerebbe un programma di fidelizzazione?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
R: Thread Alitalia da gennaio 2013

Non volevo segnalare nulla. Mi interessava sapere se carpatair era certificata easa. Ora lo so.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
farfalla ci puoi spiegare come un leasing di questo tipo può essere profittevole per alitalia? sono curioso..
Gli ATR72 hanno costi di esercizio molto inferiori rispetto alle macchine più piccole in forza ad AZ; a questo aggiungici che le rotte su cui sono impiegati sono antieconomiche per la durata complessiva del volo e che l'imposizione fiscale rumena è più bassa che quella italiana (dunque costo del lavoro è minore) e l'arcano è presto svelato.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Gli ATR72 hanno costi di esercizio molto inferiori rispetto alle macchine più piccole in forza ad AZ; a questo aggiungici che le rotte su cui sono impiegati sono antieconomiche per la durata complessiva del volo e che l'imposizione fiscale rumena è più bassa che quella italiana (dunque costo del lavoro è minore) e l'arcano è presto svelato.
Tempo perso FlyKing.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Gli ATR72 hanno costi di esercizio molto inferiori rispetto alle macchine più piccole in forza ad AZ; a questo aggiungici che le rotte su cui sono impiegati sono antieconomiche per la durata complessiva del volo e che l'imposizione fiscale rumena è più bassa che quella italiana (dunque costo del lavoro è minore) e l'arcano è presto svelato.
Non ho capito che cosa significa "rotta antieconomica per durata complessiva del volo". Puoi essere piu' chiaro?
 
F

flyboy

Guest
L'operazione è interessante e già applicata da altri (AC con Aèroplan), ma la domanda che sorge spontanea è: chi o cosa si comprerebbe un programma di fidelizzazione?
La domanda è più che legittima. L'unica risposta che al momento si può abbozzare come ipotesi è che accada quanto avvenuto ieri in Air Berlin, dove EY ha acquistato la maggioranza del suo programma di fidelizzazione, anch'esso scorporato.
Sono tutti tasselli non casuali di una ampia partita che si sta giocando tra AF-KL-AZ-AB-EY.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
La domanda è più che legittima. L'unica risposta che al momento si può abbozzare come ipotesi è che accada quanto avvenuto ieri in Air Berlin, dove EY ha acquistato la maggioranza del suo programma di fidelizzazione, anch'esso scorporato.
Sono tutti tasselli non casuali di una ampia partita che si sta giocando tra AF-KL-AZ-AB-EY.
Si ma quale sarebbe l'attrattività per EY nell'acquistare un programma di fidelizzazione? Mi spiego meglio; il programma millemiglia conta circa 4 milioni di iscritti che possiedono vari accumuli di miglia, ovvero debiti dell'azienda nei confronti dei suoi passeggeri abituali. Cosa spinge un'azienda ad acquistare una newco fatta esclusivamente di debiti e con quale fine?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Si ma quale sarebbe l'attrattività per EY nell'acquistare un programma di fidelizzazione? Mi spiego meglio; il programma millemiglia conta circa 4 milioni di iscritti che possiedono vari accumuli di miglia, ovvero debiti dell'azienda nei confronti dei suoi passeggeri abituali. Cosa spinge un'azienda ad acquistare una newco fatta esclusivamente di debiti e con quale fine?
I programmi di fidelizzazione, se ben utilizzati, sono uno dei migliori veicoli di marketing esistente.
Prendi il caso AZ. Ho 4 milioni di persone di cui conosco molto (dove abitano, come si spostano, quanto spendono in viaggi, se viaggiano per lavoro o per turismo ecc.) e a cui posso parlare direttamente (in maniera credibile, visto che conoscono e utilizzano il marchio).
Inoltre ho partner commerciali a cui vendo le miglia (vedi Esselunga o Amex), ovviamente con un margine rispetto al mio costo.
Per finire spesso i posti occupati dai viaggiatori con biglietto premio sono posti marginali, che sarebbero rimasti altrimenti vuoti e che quindi alla compagnia aerea costano in realtà pochissimo (giusto il catering e l'extra fuel per il pax in più). Una compagnia come EY può tranquillamente cercare di dirottare le scelte dei biglietti premio sui propri voli, generando comunque revenue (pensa solo ai supplementi fuel che probabilmente coprono abbondantemente il costo marginale) al tempo stesso facendo conoscere il prodotto.
Ovviamente se AZ vende la società MM dovrà pagare (come gli altri partner) le miglia che concede sui voli.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Mi sembra di capire che Alitalia abbia rivisto al ribasso le tariffe sulla Milano-Roma, si trovano voli tra due settimane a 92 euro a/r
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
Mi sembra di capire che Alitalia abbia rivisto al ribasso le tariffe sulla Milano-Roma, si trovano voli tra due settimane a 92 euro a/r
Beh è evidente che stanno cercando di tutto per riabituare le persone a prendere l'aereo. Ma per chi deve andare A Milano e A Roma, intesi come "centri" città, oggi è una soluzione residuale, anche tra chi viaggia per lavoro. Il fatto che la LIN-FCO, che se non erro un tempo era la tratta più redditizia in tutta Europa, sia stata superata dalla Roma-Catania la dice lunga su quanto il treno Av abbia inciso sui conti di AZ (peraltro non va dimenticato che, anche quando la tratta viaggiava a pieno regime e il treno ci metteva quanto l'Orient Express, non è che i bilanci di AZ fossero floridissimi).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Mi sembra di capire che Alitalia abbia rivisto al ribasso le tariffe sulla Milano-Roma, si trovano voli tra due settimane a 92 euro a/r
sì con anticipo di due settimane.

Dovevo prendere LIN-FCO-LIN questo weekend con anticipo di 5gg sull'acquisto si partiva da 200€ gli orari più improbabili a 260€ un pò più comodi.
A salire ulteriormente per maggiore flessibilità.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
sì con anticipo di due settimane.

Dovevo prendere LIN-FCO-LIN questo weekend con anticipo di 5gg sull'acquisto si partiva da 200€ gli orari più improbabili a 260€ un pò più comodi.
A salire ulteriormente per maggiore flessibilità.

Certo però fino a dicembre si partita dai 99 a tratta, ora siamo a 92 a/r

Considerà inoltre che oggi c'è sciopero dei treni in Lombardia
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Chiedo venia, di solito non chiedo info, ma sto cercando da mezz'ora sul sito AZ e anche su intranet, ma che fine hanno fatto le TBS? Mi serve per far tornare a casa una georgiana che negli anni ha sempre usato TK. Io ho pubblicizzato AZ, in agenzia di viaggio le han detto che il volo non c'è e ha dovuto prenotare TK via IST. Io ho cercato tutto febbraio ma in effetti non trovo il diretto. Manda via SVO, IST o TLV. È stata x caso sospesa per questo periodo?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Chiedo venia, di solito non chiedo info, ma sto cercando da mezz'ora sul sito AZ e anche su intranet, ma che fine hanno fatto le TBS? Mi serve per far tornare a casa una georgiana che negli anni ha sempre usato TK. Io ho pubblicizzato AZ, in agenzia di viaggio le han detto che il volo non c'è e ha dovuto prenotare TK via IST. Io ho cercato tutto febbraio ma in effetti non trovo il diretto. Manda via SVO, IST o TLV. È stata x caso sospesa per questo periodo?
a gennaio lo vedo 2xw a febbraio 1xw sabato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.