Si ma quale sarebbe l'attrattività per EY nell'acquistare un programma di fidelizzazione? Mi spiego meglio; il programma millemiglia conta circa 4 milioni di iscritti che possiedono vari accumuli di miglia, ovvero debiti dell'azienda nei confronti dei suoi passeggeri abituali. Cosa spinge un'azienda ad acquistare una newco fatta esclusivamente di debiti e con quale fine?
I programmi di fidelizzazione, se ben utilizzati, sono uno dei migliori veicoli di marketing esistente.
Prendi il caso AZ. Ho 4 milioni di persone di cui conosco molto (dove abitano, come si spostano, quanto spendono in viaggi, se viaggiano per lavoro o per turismo ecc.) e a cui posso parlare direttamente (in maniera credibile, visto che conoscono e utilizzano il marchio).
Inoltre ho partner commerciali a cui vendo le miglia (vedi Esselunga o Amex), ovviamente con un margine rispetto al mio costo.
Per finire spesso i posti occupati dai viaggiatori con biglietto premio sono posti marginali, che sarebbero rimasti altrimenti vuoti e che quindi alla compagnia aerea costano in realtà pochissimo (giusto il catering e l'extra fuel per il pax in più). Una compagnia come EY può tranquillamente cercare di dirottare le scelte dei biglietti premio sui propri voli, generando comunque revenue (pensa solo ai supplementi fuel che probabilmente coprono abbondantemente il costo marginale) al tempo stesso facendo conoscere il prodotto.
Ovviamente se AZ vende la società MM dovrà pagare (come gli altri partner) le miglia che concede sui voli.