Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fw 900

Utente Registrato
7 Aprile 2012
62
0
Speriamo di no. Air India (opinione personale) non si puo' vede'.
Sono pienamente d'accordo. Però considera che investire ora sull'india potrebbe essere un guadagno dopo. Anche perchè molti imprenditori italiani volano in India per lavoro e non potendo più partire neanche da MXP.....
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Altro giro altro guasto

Guasto tecnico, volo Alitalia-Carpatair
per Roma costretto a tornare indietro
Il volo da Ancona a Roma aveva a bordo numerosi imprenditori, tra i quali Adolfo Guzzini. Un malore e proteste dei passeggeri per la mancanza di assistenza


ROMA - A causa di un guasto tecnico il volo Alitalia Ancona-Roma del mattino, operato da Carpatair, è dovuto rientrare nell'aeroporto di Falconara poco dopo il decollo. A bordo del velivolo della compagnia rumena - che gestisce in sub-appalto alcune rotte per quella tricolore -, segnalano i passeggeri, una persona si sarebbe sentita male poco prima dell'atterraggio. Molti viaggiatori si sono detti infuriati per la mancanza di informazioni e di assistenza. Tra i numerosi imprenditori in partenza giovedì 17 mattina per la capitale c'era anche l'ex presidente di Confindustria Marche, Adolfo Guzzini.
DA MESI TIMORI E PROTESTE - La compagnia romena è già sotto osservazione dopo che nei mesi scorsi numerosi incidenti ne hanno sottolineato la scarsa affidabilità in tema di sicurezza. Già a maggio 2012, all’aeroporto di Firenze, si registrò un allarme-incendio a bordo e quattro passeggeri rimasero contusi. A dicembre, una perdita di carburante su un volo Pisa-Roma provocò un rientro forzato: e un simile guasto si è ripetuto lunedì 7 gennaio sulla stessa rotta. Il 4 gennaio scorso, poi, una depressurizzazione nella cabina aveva scatenato il panico a bordo, ancora una volta sulla rotta da Ancona verso la Capitale. Gli episodi sui voli della Carpatair preoccupano piloti e sindacati che hanno denunciato il singolare subappalto e chiedono un'inchiesta sugli incidenti.

Redazione Roma Online

http://roma.corriere.it/roma/notizi...ma-ancona-proteste-malore-2113583080790.shtml
A fronte della protesta sindacale contro l'outsourcing a Carpatair,anche motivazione dello sciopero del 25,Alitalia avrebbe espresso intenzione di sostituire uno dei due ATR con aeromobile Cityliner.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,811
3,132
A fronte della protesta sindacale contro l'outsourcing a Carpatair,anche motivazione dello sciopero del 25,Alitalia avrebbe espresso intenzione di sostituire uno dei due ATR con aeromobile Cityliner.
Mi auguro che questa iniziativa con Carpatair finisca al più presto: non ho nulla contro di loro e quando ci ho volato non mi sono trovato male. Trovo però inaccettabile che si dia in appalto ad un vettore straniero la gestione di due rotte interne, quando peraltro AZ sul corto/medio raggio ha tutta la capacità possibile ed immaginabile, sia in termini di macchine che di naviganti.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A fronte della protesta sindacale contro l'outsourcing a Carpatair,anche motivazione dello sciopero del 25,Alitalia avrebbe espresso intenzione di sostituire uno dei due ATR con aeromobile Cityliner.
beh a questo punto che li sostituiscano entrambi.

Non è una singola macchina (singola rotta) che fa la differenza. Se anche metti un EMB su Ancona, l'ATR rimarrebbe a volare solo su Pisa non avrebbe molto senso.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
beh a questo punto che li sostituiscano entrambi.

Non è una singola macchina (singola rotta) che fa la differenza. Se anche metti un EMB su Ancona, l'ATR rimarrebbe a volare solo su Pisa non avrebbe molto senso.
E per recuperare quante ore sul monte totale?
E soprattutto, potrebbe non essere economico rescindere il contratto con Carpatair?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
E' sparito l'appena aperto thread Flotta AZ parte 7?

Airbus A319 -111 5294 EI-IMV Alitalia delivery 16jan13 XFW-FCO ex D-AVWB
Airbus A319 -111 5424 EI-IMX Alitalia delivery 17jan13 XFW-FCO ex D-AVWN

Questi due sono in arrivo, pare.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma se proprio meglio affidarsi a Darwin con i Saab2000, più veloci e più affidabili come regolarità operativa.
E poi con Darwin è già in essere una partnership per i voli con la Svizzera nonchè per la FCO-RMI.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Mi auguro che questa iniziativa con Carpatair finisca al più presto: non ho nulla contro di loro e quando ci ho volato non mi sono trovato male. Trovo però inaccettabile che si dia in appalto ad un vettore straniero la gestione di due rotte interne, quando peraltro AZ sul corto/medio raggio ha tutta la capacità possibile ed immaginabile, sia in termini di macchine che di naviganti.
totalmente d'accordo anche sul fatto che nessuno ha nulla contro Carpatair
la cosa più scarsa è che della situazione insostenibile se ne è resa conto prima la stessa dirigenza AZ che non i lavoratori e i loro rappresentanti a busta paga
i quali hanno partorito una vuoto e stanco comunicato sindacale
di fatto dimostrando che non esiste una dialettica proprio sana all'interno di AZ
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Airbus A319 -111 5294 EI-IMV Alitalia delivery 16jan13 XFW-FCO ex D-AVWB
Airbus A319 -111 5424 EI-IMX Alitalia delivery 17jan13 XFW-FCO ex D-AVWN
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Air France, KLM and Alitalia: a 4-year partnership at the service of our customers

Thursday 17 January 2013

For the past 4 years, Air France, KLM and Alitalia have been working together in a strategic partnership to offer their customers an extensive network and even more services.




Thanks to this agreement, customers of the three airlines can take one of the daily 148 flights between France and Italy and one of the 44 flights between the Netherlands and Italy. On the flights between France and Italy, close to 4 million customers travel every year, the equivalent of 150 Airbus A380 every week, who have benefited from the many advantages offered by this agreement:

- A wide choice of flights thanks to code share agreements, which enable customers to combine the networks of all three airlines.

- Numerous connecting opportunities throughout the three partners’ networks, via the hubs at Paris-Charles de Gaulle, Amsterdam-Schiphol and Rome-Fiumicino, well divided geographically between Northern and Southern Europe.

- Expanded and optimized services over the North Atlantic, as the three partners are part of the European transatlantic joint venture with Delta, providing over 150 daily flights between Europe and North America.

- Integrated ground services between the three partners at their respective hubs, with combined check-in areas, dedicated boarding lounges, aircraft parked directly at the gate and access to private lounges.

For customers, this agreement also multiplies the opportunities to earn and spend their Miles on SkyTeam alliance flights, with the Flying Blue and MilleMiglia frequent flyer programs.
http://corporate.airfrance.com/en/p...p-at-the-service-of-our-customers/?no_cache=1
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
comunque con effetto immediatoo per una settimana la FCO AOI passa a 320 e E90 di AZ.

Gli AT7 rimangono solo su PSA
 
F

flyboy

Guest
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera di oggi, che cita il settimanale Il Mondo in edicola domani, il programma Millemiglia sarà scorporato in una newco (e fin qui nulla di nuovo). Il valore che verrà attribuito sarà di circa 400 mln di € "di cui l'amministratore delegato della compagnia, Andrea Ragnetti, conta di vendere una quota consistente" (cit.).
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
E' sparito l'appena aperto thread Flotta AZ parte 7?

Airbus A319 -111 5294 EI-IMV Alitalia delivery 16jan13 XFW-FCO ex D-AVWB
Airbus A319 -111 5424 EI-IMX Alitalia delivery 17jan13 XFW-FCO ex D-AVWN

Questi due sono in arrivo, pare.
IMV è arrivato ieri sera

Volo AZ 8939
del 16 gennaio 2013 XFW Roma, Fiumicino
Orario Programmato 20.00 22.00
Orario Effettivo 20.40 22.38
Status attuale del volo Atterrato
(*) Cambio giorno

IMX è programmato per stasera

Volo AZ 8931
del 17 gennaio 2013 XFW Roma, Fiumicino
Orario Programmato 21.15 23.15
Orario Effettivo 21.15 23.15
Status attuale del volo Non partito
(*) Cambio giorno.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,811
3,132
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera di oggi, che cita il settimanale Il Mondo in edicola domani, il programma Millemiglia sarà scorporato in una newco (e fin qui nulla di nuovo). Il valore che verrà attribuito sarà di circa 400 mln di € "di cui l'amministratore delegato della compagnia, Andrea Ragnetti, conta di vendere una quota consistente" (cit.).
La prossima settimana dovrebbe essere ufficializzata l'iniziativa, con tanto di conferenza stampa.
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
Comunque per essere dati di gennaio alcune rotte sono veramente delle macchine da soldi.
Spero per il bene di Alitalia che tu abbia ragione, e che almeno su quelle rotte Alitalia rimpolpi un po' le entrate.
Personalmente mi fido poco di trarre conclusioni solo dal LF, in particolare in questo periodo.
Tra l'utilizzazione obbligata in questi mesi di montagne di miglia con biglietti (e Coupon) e l'utilizzazione di loopholes tariffari tipo "fuel dumping" lasciati aperti in modo abbastanza clamoroso...
Speriamo bene... mi sa che la vera prova del nove è come le macchine da soldi andranno il prossimo, di gennaio.
 

str_dvd

Utente Registrato
14 Luglio 2009
408
0
Estero
EDIT

vi sembra giusto che Alitalia, dopo aver dismesso flotte, piloti, equipaggi di volo e tutto quanto, per operare rotte interne faccia prendere gli atr a carpatair?

1) carpatair ha preso gli ATR solo ed esclusivamente per il contratto con alitalia.. quindi dico io, Alitalia non se li poteva prendere da sola se aveva bisogno? Credo tra l'altro che alitalia abbia molto piu' know how e struttura su questo tipo di aerei, e non dimentichiamo ex piloti di atr alitalia che sono ancora a spasso in cerca di lavoro

2) l'operazione con carpatair e' indubbiamente piu' costosa rispetto a quanto sarebbe costata ad alitalia, del resto carpatair ci deve pur guadagnare no?

3) seguendo il tuo discorso, allora perche' non dare tutte le rotte a carpatair, chiudere baracca e burattini, e tenere in alitalia 4 commerciali per vendere biglietti? cosi' la facciamo finita na volta per tutte co sta alitalia e non se ne parla piu'..

4) saro' pure nazionalista, e non vorrei essere frainteso, pero' sinceramente non mi va l'idea che un aereo carpatair voli cammuffato da alitalia.. i clienti scelgono alitalia per volare con velivoli con manutenzione alitalia e con equipaggio alitalia e servizi alitalia, buoni o cattivi che siano.. quelli a cui non frega niente magari volano con ryanair o altre compagnie, ma almeno sanno cosa scelgono e cosa trovano..
 
Ultima modifica da un moderatore:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
2) l'operazione con carpatair e' indubbiamente piu' costosa rispetto a quanto sarebbe costata ad alitalia, del resto carpatair ci deve pur guadagnare no?
hai dei dati più precisi?

4) saro' pure nazionalista, e non vorrei essere frainteso, pero' sinceramente non mi va l'idea che un aereo carpatair voli cammuffato da alitalia.. i clienti scelgono alitalia per volare con velivoli con manutenzione alitalia e con equipaggio alitalia e servizi alitalia, buoni o cattivi che siano.. quelli a cui non frega niente magari volano con ryanair o altre compagnie, ma almeno sanno cosa scelgono e cosa trovano..
E quando acquisto un biglietto AZ e volo in c/s con DL/AF/KL? O peggio Etihad, Aeroflot, ecc.?
Il riferimento alla manutenzione è a mio avviso quantomeno inopportuno. Sembrerebbe quasi voler intendere che Carpatair la fa male, o peggio, non la fa proprio.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
2) ... l'operazione con carpatair e' indubbiamente piu' costosa rispetto a quanto sarebbe costata ad alitalia, del resto carpatair ci deve pur guadagnare no? ...
..
Al solito, c'è sempre chi conosce i numeri interni meglio di chi ci lavora ....
 

str_dvd

Utente Registrato
14 Luglio 2009
408
0
Estero
hai dei dati più precisi?
dati precisi non ci sono, ma non ci vuole molto nel pensare che carpatair ha preso degli aerei in leasing a prezzi sicuramente superiori di quanto avrebbe potuto ottenere alitalia in previsione di creare una piu o meno grande flotta di atr, e ce comunque nel costo ACMI carpatair ci deve pure guadagnare. Carpatair non ha mai gestito una flotta di ATR e quindi deve strutturarsi in tutti i sensi per gestirli

E quando acquisto un biglietto AZ e volo in c/s con DL/AF/KL? O peggio Etihad, Aeroflot, ecc.?
In questo caso si parla semplicemente di code share.. quando compri un biglietto sai esattamante dove voli e con chi voli, e nel momento in cui sali in un aereo DL/AF/KL etc sai dove sali.. comunque qui stiamo parlando di voli interni.. nessuna obbiezione se il code sharing tra az e v6 fosse stato fatto per voli fco-tsr o fco-ias o lin-otp ad esempio

Il riferimento alla manutenzione è a mio avviso quantomeno inopportuno. Sembrerebbe quasi voler intendere che Carpatair la fa male, o peggio, non la fa proprio.
non dico che carpatair lo fa peggio o meno.. dico solo che carpatair non ha mai operato questo tipo di velivolo, e per quanto tu possa preparare i tuoi tecnici, nel settore aeronautico conta moltissimo l'esperienza, che credo i tecnici alitalia hanno avuto nella manutenzione dell'atr..
fosse stata un'operazione con tarom l'avrei capita un po meglio sinceramente

gli atr poi non sono cosi' numerosi in europa, non e' che trovi gente qualificata ad ogni angolo della strada disposta a lavorare secondo gli stipendi rumeni... ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.