Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
La situazione può evolvere in ogni modo legata alle questioni societarie. Comunque uno scenario più vicino a noi potrebbe avere il via libera in tempi brevi con consegne veloci e prevederebbe l' opzione di A332 per sostituire i due gemellini il prossimo anno ma con consegne già nel 2013 e un modesto incremento flotta per arrivare alle 25 macchine come la scorsa summer e più o meno come progettato a suo tempo da Sabelli, no però 12+12, ma 10+15. Ma prima di fare dei ragionamenti vediamo come evolve la situazione societaria nei prossimi giorni.
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
Tra un po' non sappiamo nemmeno se tra qualche tempo ci sarà ancora l'Italia (molto dipende da domenica, ma non andrei ot) e un'azienda che dalla sua fondazione non ha fatto altro che accumulare perdite pianifica sul long term a 13 anni di distanza? Uhm, mi pare strano.
Per quella volta, sempre che non sia saltato l'euro e/o il sistema economico, credo che l'atlante geografico dell'a.c. sarà drasticamente ridisegnato.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Chiusura della base Alitalia all'aeroporto di Venezia 2013
"Dal 1 aprile, con il trasferimento coatto del personale da Venezia a Milano, Alitalia chiuderà la base operativa nell'aeroporto del capoluogo lagunare". A denunciarlo è la Filt Cgil del Veneto e di Venezia, secondo la quale la compagnia aerea avrebbe deciso la chiusura di tutte le basi a eccezione di Roma e Milano, con la concentrazione della attività internazionale a Fiumicino.
In una nota il sindacato, pur citando un programma Alitalia-Air One Smart Carrier secondo il quale la compagnia incrementerà alcuni voli da Venezia durante la stagione estiva (nuovo collegamento per Copenaghen, per Napoli, Lamezia e Bari, oltre a un nuovo volo verso la russa Samara) sottolinea che "mollare Venezia è foriero di altri guai legati al fatto che di certo le compagnie concorrenti occuperanno gli spazi lasciati liberi certificando e aggravando la crisi della compagnia di bandiera".





Secondo i dati della Filt Cgil rimangono su Venezia 13 voli quotidiani fino al 31 marzo 2013 (rispetto ai 28 offerti fino al 31 dicembre 2012); nella stagione migliore, dal 1 aprile 2013, i voli quotidiani diventeranno 20. "Siamo convinti che queste scelte di 'sopravvivenza' - spiegano i sindacalisti - siano sbagliate perché cicliche rispetto alla crisi. Venezia merita altro: sede multibase aperta, rilancio dell'attività con voli verso l'est europeo e l'oriente. Rimane un solo mese di tempo, post elezioni, per ribaltare questa condizione. Ci aspettiamo che questa vertenza sul tavolo del Governo possa essere l'occasione di ricostruire la presenza italiana nel settore del trasporto aereo, togliere alibi e rendite di posizione, costruire il futuro". (Ansa)


Potrebbe interessarti:http://www.veneziatoday.it/cronaca/chiusura-base-alitalia-aeroporto-venezia-2013.html
Leggi le altre notizie su:http://www.veneziatoday.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Interessante il seguente passaggio:
......la compagnia aerea avrebbe deciso la chiusura di tutte le basi a eccezione di Roma e Milano, con la concentrazione della attività internazionale a Fiumicino..........
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Interessante il seguente passaggio:
......la compagnia aerea avrebbe deciso la chiusura di tutte le basi a eccezione di Roma e Milano, con la concentrazione della attività internazionale a Fiumicino..........
Voglio sperare che sia la solita sparata da comunicato sindacale. Se invece pensano veramente che un pax di MIL sia disposto a transitare da FCO per un volo europeo sono destinati a prendere una notevole tranvata sui denti.
 
F

flyboy

Guest
L'altra perla è la proposta di aprire voli verso l'est (e qui ci può stare) e l'ORIENTE!?!?!?!.
Riapriamo PEK da VCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Chiusura della base Alitalia all'aeroporto di Venezia 2013
"Dal 1 aprile, con il trasferimento coatto del personale da Venezia a Milano, Alitalia chiuderà la base operativa nell'aeroporto del capoluogo lagunare". A denunciarlo è la Filt Cgil del Veneto e di Venezia, secondo la quale la compagnia aerea avrebbe deciso la chiusura di tutte le basi a eccezione di Roma e Milano, con la concentrazione della attività internazionale a Fiumicino.
In una nota il sindacato, pur citando un programma Alitalia-Air One Smart Carrier secondo il quale la compagnia incrementerà alcuni voli da Venezia durante la stagione estiva (nuovo collegamento per Copenaghen, per Napoli, Lamezia e Bari, oltre a un nuovo volo verso la russa Samara) sottolinea che "mollare Venezia è foriero di altri guai legati al fatto che di certo le compagnie concorrenti occuperanno gli spazi lasciati liberi certificando e aggravando la crisi della compagnia di bandiera".





Secondo i dati della Filt Cgil rimangono su Venezia 13 voli quotidiani fino al 31 marzo 2013 (rispetto ai 28 offerti fino al 31 dicembre 2012); nella stagione migliore, dal 1 aprile 2013, i voli quotidiani diventeranno 20. "Siamo convinti che queste scelte di 'sopravvivenza' - spiegano i sindacalisti - siano sbagliate perché cicliche rispetto alla crisi. Venezia merita altro: sede multibase aperta, rilancio dell'attività con voli verso l'est europeo e l'oriente. Rimane un solo mese di tempo, post elezioni, per ribaltare questa condizione. Ci aspettiamo che questa vertenza sul tavolo del Governo possa essere l'occasione di ricostruire la presenza italiana nel settore del trasporto aereo, togliere alibi e rendite di posizione, costruire il futuro". (Ansa)


Potrebbe interessarti:http://www.veneziatoday.it/cronaca/chiusura-base-alitalia-aeroporto-venezia-2013.html
Leggi le altre notizie su:http://www.veneziatoday.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196
Non sarà mica il passaggio ad AirOne ed Alitalia Cityliner a VCE? Cosa nota e buona occasione per farsi notare.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Interessante il seguente passaggio:
......la compagnia aerea avrebbe deciso la chiusura di tutte le basi a eccezione di Roma e Milano, con la concentrazione della attività internazionale a Fiumicino..........
La mia traduzione è: situazione Milano (LIN) e Roma inalterata e passaggio delle basi del piano fenice a CT o AP, il che non mi sembra nulla di sconvolgente.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non sarà mica il passaggio ad AirOne ed Alitalia Cityliner a VCE? Cosa nota e buona occasione per farsi notare.
Esatto, cosa nota da tempo. Non mi sembra che VCE abbia perso nessun collegamento del gruppo Alitalia , semplicemente non lo opera più AZ mainline anzi c'è la new entry CTA.
Sostanzialmente i voli ora operati da cityliner per NAP e BRI fino a fine marzo passano con la summer sotto AP che oltre appunto a NAP e BRI opererà anche su BDS, CAG,CTA,PMO,SUF e OLB sul nazionale (quindi andando di fatto a sostituire i collegamenti Alitalia operati gli anni scorsi). Inoltre AP opererà anche CPH,WAW,TIA,LED,PRG,PMI,MAH,SAW


La VCE-FCO rimane operata da AZ
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Alitalia: Spinetta (Air France), non c'e' nostro progetto con Etihad

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 22 feb "Non c'e' attualmente un nostro progetto comune" con Etihad su Alitalia. Questa la risposta del numero uno di Air France-Klm, Jean Cyril Spinetta, a proposito di programmi comuni con Etihad su Alitalia. Spinetta ha anche tenuto a smentire le voci di stampa secondo Air France-Klm avrebbe proibito a Etihad di "approcciare" Alitalia. "Sono voci totalmente errate. Sarebbe assurdo. Non abbiamo mai proibito nulla del genere e non vedo come potremmo influire", ha detto Spinetta. Spinetta ha ricordato che Alitalia ha necessita' di tesoreria a fronte delle quali e' stato deciso il prestito soci da 150 milioni di euro a cui "partecipera' la maggioranza dei soci" e che per Air France-Klm si tradurra' in un impegno "massimo di 37,5 milioni". Le nostre intenzioni sono chiare e conosciute", ha concluso Spinetta.
 
F

flyboy

Guest
Alitalia prima nella categoria Socially Devoted Brands in Italia. Oltre un milione di fan nella pagina Facebook.

Roma, 22 febbraio 2013 - Alitalia a gennaio 2013 è la prima compagnia in Italia per la categoria “Socially Devoted Brand” nella classifica stilata ogni mese da SocialBakers, leader nello studio delle perfomance dei social network.

La pagina ufficiale Facebook di Alitalia ha superato il milione di fan ed ha registrato ottimi risultati nelle attività di Customer Care e Social Caring con un tasso di risposta del 91% ed il più alto numero di interazioni con la community.

Questi risultati hanno permesso ad Alitalia da giugno 2012 di essere sempre presente sul podio dei Top 5 Socially Devoted Brands.

Lo scorso anno Alitalia è stata la prima compagnia aerea al mondo a lanciare una promo mondiale per tutti gli utenti Facebook. Questo mese la Compagnia ha pianificato promozioni speciali dedicati ai fan Facebook dei mercati: Italia, Israele, UK, Spagna, Germania, Svizzera, Belgio, Polonia, Turchia e Brasile.

Si è inoltre appena concluso il concorso fotografico per i fan americani di Facebook che ha premiato 4 fortunati vincitori con altrettanti biglietti aerei per l’Italia.

Alitalia coinvolge continuamente i fan in diverse attività, una delle più apprezzate continua ad essere la rubrica Captain Speaking, appuntamento settimanale di approfondimento sul volo e il trasporto aereo.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/22-02-2013.html
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Air France-Klm: Spinetta, priorita' Alitalia e' superare difficolta'


(ASCA-AFP) - Parigi, 22 feb - ''La priorita' immediata per gli azionisti di Alitalia e' che la compagnia superi le difficolta'''. Cosi' il numero uno di Air France-Klm, Jean-Cyril Spinetta, in una intervista alla France Presse.


Air France-Klm detiene il 25% di Alitalia e Spinetta non anticipa dettagli su possibili sviluppi. ''Vedremo. E' un tema che probabilmente decantera' durante l'anno in corso'' aggiunge Spinetta che nell'intervista mostra fiducia sulle prospettive di Air France-Klm. ''Siamo nel mezzo di un processo di miglioramento evidente nonostante un contesto molto difficile''.




AIR FRANCE: NESSUNA INTENZIONE DI PRENDERE IL CONTROLLO DI ALITALIA
Lo ha affermato il direttore finanziario del vettore franco-olandese Philippe Calavia, spiegando i mezzi a disposizione sono limitati.
Air France
PARIGI - Air France Klm non ha ''intenzione'' di prendere il controllo di Alitalia: ''lo abbiamo già detto a più riprese, viste le nostre priorità e i nostri mezzi, che sono limitati''. Lo ha affermato il direttore finanziario del vettore franco-olandese Philippe Calavia a margine della presentazione dei conti del gruppo.


ALTRE PRIORITA’. ''Per il momento - ha spiegato Calavia - non vogliamo impegnarci al di la' dei nostri impegni attuali, facciamo il nostro dovere di azionisti ma le nostre priorità per ora sono interne'', sul risanamento finanziario del gruppo. ''La nostra priorità e' che la compagnia (Alitalia, ndr.) superi questo momento difficile e torni a generare dei risultati positivi'', ha proseguito, anche se ''conoscete la situazione italiana attuale, non favorisce lo sviluppo del trasporto aereo e i risultati di Alitalia. Spero che nel 2013 sarà migliore''. Non c'è però, ha aggiunto, sollecitato da una domanda sul tema, ''alcun motivo'' per Air France-Klm ''di ritirarsi dall'azionariato di Alitalia''.


DECIDE ROMA. ''Non e' a Parigi che si decide della situazione di Alitalia ne' tantomeno del suo management: ponete questa domanda a Roma''. Così Philippe Calavia, ha risposto a chi gli chiedeva del futuro dell'ad della compagnia aerea italiana, Andrea Ragnetti.




*** Alitalia: Calavia (Af), non intendiamo proporre acquisto maggioranza


"Tenuto conto dei nostri mezzi e delle priorita' interne" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 22 feb - "Non abbiamo intenzione di proporre l'acquisto della maggioranza di Alitalia, tenuto conto delle nostre priorita' interne e dei nostri mezzi finanziari". Lo ha detto il cfo di Air France Klm, Philippe Calavia, a margine della conferenza stampa del gruppo, che e' azionista di Alitalia con il 25%.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Alitalia: assemblea, ok a prestito fino a 150 milioni

(AGI) - Roma, 22 feb. - L'assemblea dei soci dell'Alitalia ha deliberato l'emissione di un prestito dei soci a favore dell'azienda, con scadenza 2015 fino a 150 milioni di euro che ogni socio potra' sottoscrivere in rapporto alla propria quota azionaria. "L'Assemblea dei Soci Alitalia riunitasi in data odierna - riferisce una nota - ha deliberato, su proposta del Consiglio di Amministrazione, l'emissione di un prestito soci a favore della Compagnia, con scadenza 2015 e fino a un massimo di 150 milioni di euro, che ogni Socio potra' sottoscrivere in rapporto alla quota azionaria detenuta".
"Al termine del primo anno della durata del prestito - spiega il comunicato - i Soci avranno facolta' di convertire la quota sottoscritta in azioni della Compagnia (convertibile). A scadenza le quote non ancora rimborsate, e/o precedentemente non convertite, verranno automaticamente convertite in azioni Alitalia (convertendo)".
In base alle indicazioni espresse dalla maggioranza degli Azionisti presenti in Assemblea, (pari all'87,44%), secondo l'azienda "si ritiene di poter raggiungere in tempi brevi un livello di sottoscrizione congruo e adeguato al completamento dell'operazione".
Hanno votato contro l'emissione del prestito: Equinocse s.a.r.l, Solido Holding spa di Achille D'avanzo, G&C holding di Cosimo Carbonelli D'Angelo e GFMC spa di Antonio Orsero, che rappresentano circa il 12% dei presenti. Vitrociset si e' astenuta. Non hanno partecipato all'Assemblea: Gruppo Toto, Finanziaria di Partecipazioni e Investimenti SPA del gruppo Gavio, Acqua Marcia Finanziaria spa e Fondiaria - Sai spa.
(AGI) .

http://www.agi.it/ultime/notizie/ar...ia_assemblea_ok_a_prestito_fino_a_150_milioni
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.