Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Chissà che cosa riserverà il futuro al Colaninno impegnato in politica?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Non ricordo se è stata postata già la notizia che gli AA/VV in AZ-CAI faranno 50.000 giornate di CIG, pur senza preavviso hanno trovato la CIG sui turni.
Inoltre Az-Cai sta valutando di eliminare tutti gli overnight periferici di crew ed a/m, per far ciò vorrebbero ritardare tutti i Long Range che devono aspettare il feed,e di conseguenza tutti i primi voli dalla periferia verso FCO verrebbero ritardati di un paio d'ore.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Non ricordo se è stata postata già la notizia che gli AA/VV in AZ-CAI faranno 50.000 giornate di CIG, pur senza preavviso hanno trovato la CIG sui turni.
Inoltre Az-Cai sta valutando di eliminare tutti gli overnight periferici di crew ed a/m, per far ciò vorrebbero ritardare tutti i Long Range che devono aspettare il feed,e di conseguenza tutti i primi voli dalla periferia verso FCO verrebbero ritardati di un paio d'ore.
due ore mi sembra veramente molto ottimistico.
Piuttosto potrebbero pensare a "qualche" sistema multi-base con una o due macchine basate per ogni aeroporto feeder d'Italia. Non avrebbero nessun problema a trovare equipaggi che tornerebbero molto ben volentieri a casa piuttosto che passare da Roma e Milano vista la situazione rosea che si prospetta all'orizzonte.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Inoltre Az-Cai sta valutando di eliminare tutti gli overnight periferici di crew ed a/m, per far ciò vorrebbero ritardare tutti i Long Range che devono aspettare il feed,e di conseguenza tutti i primi voli dalla periferia verso FCO verrebbero ritardati di un paio d'ore.
Un qualcosa di simile già lo ha fatto per un periodo Swiss da ZRH dove per molte destinazioni entro un range limitato ha eliminato i night stop rimodellando le ondate, poi ora che è solida ed in espansione il night stop è ritornato su molte destinazioni anche per via di un rimodellamento delle ondate.

Io avevo pensato la stessa cosa per FCO facendo una sorta di simulazione. Il problema sta nei tempi di volo per gli USA che con una partenza ritardata tipo verso le 11/11:30 non permettono un rientro a FCO verso le 06:00, quindi sfruttando la prima partenza da FCO delle 07:00 verso le destinazioni domestiche/entro un ora di volo da FCO, che andrebbe a sostituire il night stop su molte destinazioni.
Resta poi il problema che se si ritarda il primo volo per FCO da molte destinazioni Italiane si rischia di perdere traffico p2p ed inoltre una partenza alle 07:00 da FCO troverebbe come origine pax in transito da LR e poco traffico originante da Roma.
Attualmente la prima ondata su FCO permette ai night stop dai vari punti d'Italia di arrivare a FCO alle 08:00 offrendo opportunità per traffico p2p, transito LR e soprattutto transito domestico su domestico (es. AOI-FCO-SUF) e domestico su Europeo (es. SUF-FCO-MUC). Con la rimodulazione delle ondate LR e l'eliminazione dei night stop su molti scali queste opportunità di connections, che sono numerose e superiori ai transiti LR, rischierebbe di essere pesantemente penalizzata.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Avevo segnalato la cosa nel thread degli slot.

Le richieste, se confermate, prevedono uno slittamento non di un paio ma di 4h in media circa.

Tuttavia non mi sembra che ovunque ci sia un'eliminazione dei n/s.
ESB, SVX appena annunciate per esempio hanno sosta notturna fuori (anche se nel secondo caso ridotta al minimo).
Inoltre nuove frequenze richieste su KBP e BEG sono sempre in notturna all'estero.
Bisognerà capire quando aggiorneranno, speriamo presto, la S13.......che quadro avremo.


http://www.aviazionecivile.org/vb/s...MER-2013-***?p=1426674&viewfull=1#post1426674
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Potrebbe anche essere la prima mossa per una riduzione dell'impegno sul mercato domestico, dove AZ certamente perde e soffre la concorrenza di FR e U2, per focalizzarsi a parità di risorse su medio raggio e maggiore fedeering a CDG, incrementando forse pure il LR.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

ma così facendo chi vuole essere a roma al mattino presto per ragioni di lavoro come fa?
Considerando che LAX e ORD sono stagionali, MIA e EWR sono rotte prevalentemente leisure, BOS è servita dal duo DIP/DIR e dunque la clientela business se la sono giocata da tempo, rimane solo YYZ come rotta ad utenza potenziale business..
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Considerando che LAX e ORD sono stagionali, MIA e EWR sono rotte prevalentemente leisure, BOS è servita dal duo DIP/DIR e dunque la clientela business se la sono giocata da tempo, rimane solo YYZ come rotta ad utenza potenziale business..
non parlavo di feeder ma di point to point dalla perfieria verso roma,eliminando l'overnight periferico finisce che i primi voli arrivano a roma alle 10 se non più tardi
 

Alberto SK

Utente Registrato
17 Dicembre 2012
56
0
CPH, BRU
santini.in
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Da segnalare un'esperienza positiva sul LIN-BRU AZ di ieri, 1 Gennaio. L'assistente di volo, di una gentilezza impeccabile, chiede a me & signora se vogliamo trasferirci dalla prima fila alla meta` posteriore dell'aereo, per questioni di bilanciamento. Rispondiamo di si ed aggiungiamo che e` una buona occasione per vedere da vicino le ali dell'ac, visto che e` la prima volta che voliamo su Embraer Alitalia. Dopo aver servito il rinfresco (bibita e snack), la stessa AV ci invita nella galley anteriore, dove scopriamo che la nostra disponibilita` a cambiare posto ed il nostro entusiasmo per l'aeromobile ci sono valsi un brindisi di Capodanno a base di spumante con il capitano, a porta del cockpit aperta, ma chiaramente senza entrare dentro. Aggiungo, per dovere di cronaca, che capitano e primo ufficiale hanno brindato con una bibita analcolica, per ovvie ragioni.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Da segnalare un'esperienza positiva sul LIN-BRU AZ di ieri, 1 Gennaio. L'assistente di volo, di una gentilezza impeccabile, chiede a me & signora se vogliamo trasferirci dalla prima fila alla meta` posteriore dell'aereo, per questioni di bilanciamento. Rispondiamo di si ed aggiungiamo che e` una buona occasione per vedere da vicino le ali dell'ac, visto che e` la prima volta che voliamo su Embraer Alitalia. Dopo aver servito il rinfresco (bibita e snack), la stessa AV ci invita nella galley anteriore, dove scopriamo che la nostra disponibilita` a cambiare posto ed il nostro entusiasmo per l'aeromobile ci sono valsi un brindisi di Capodanno a base di spumante con il capitano, a porta del cockpit aperta, ma chiaramente senza entrare dentro. Aggiungo, per dovere di cronaca, che capitano e primo ufficiale hanno brindato con una bibita analcolica, per ovvie ragioni.
Spesso si dimentica che il personale di bordo, sono lavoratori e gente come noi. Sempre spesso, se ricambiati con cortesia sono i primi a dimostrare gratitudine. Succedesse più spesso, al posto dei "Lei non sa' chi sono io....". Cmq Alberto bella esperienza, penso che sia una di quelle cose semplici che però ti danno una buona dose di buon umore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.