Thread Alitalia da gennaio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Chiamare "ospiti" i passeggeri negli annunci, oltre che etimologicamente errato, è veramente una gran minchiata. Ma chi gliele suggerisce 'ste perle ad AZ?
Oltretutto, secondo me, la gente è abituata (giustamente) a sentire "passeggeri", con il rischio di confonderli.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Crew:"tutti gli ospiti sono pregati di recarsi alle uscite di sicurezza per fuoco a bordo!!!"
Paxs:"oh caxx, e a noi quando tocca????!!!!"
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Chiamare "ospiti" i passeggeri negli annunci, oltre che etimologicamente errato, è veramente una gran minchiata. Ma chi gliele suggerisce 'ste perle ad AZ?
Oltretutto, secondo me, la gente è abituata (giustamente) a sentire "passeggeri", con il rischio di confonderli.
Aggiungo che in lounge a FCO gli annunci di imbarco vengono fatti con la parola "Ospiti" anche per voli non AZ. Fa ridere parecchio.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Forse va bene a bordo ma effettivamente dentro l'aeroporto potrebbe generare confusione
Gli annunci di bordo andrebbero riscritti: tra ospiti/pax/clienti, partner di Etihad e membro di Skyteam (ogni volta se ne sente una nuova), le correzioni sul flight mode e altro, sentire due annunci uguali equivale a lanciarsi in ginoccio in corridoio ed esultare come per un gol al 90esimo.
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Questa di "ospiti" ha tutta l'aria di una montezemolata. Figlia però di una cultura del marketing e della comunicazione improvvisata, che cerca attraverso paroloni ad effetto di dare uno smalto che alla fine è pacchiano e ridicolo.
Non solo gli annunci di bordo andrebbero riscritti. E' tutta la comunicazione che deve essere ripensata da zero, come si fece nel 1970. Alitalia non ha più una storia e tantomeno un'identità, a partire dal suo storico marchio della Freccia Alata, che incredibilmente è stato prima ignorato e poi abbandonato.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
membro di Skyteam
Anche questa è assurda. Già in passato venne fatto presente come la traduzione dall'inglese, in italiano, sembrasse più il titolo di un film porno che non un titolo di cui andar fieri. E venne poi giustamente cambiato in "partner di"
Adesso non so chi abbia avuto la brillante idea di ritornare al lessico porno, ma sarebbe davvero interessante farsi spiegare quali profonde ragioni sostengano questa scelta.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
478
CMN
E' una roba 100% scopiazzata da Etihad. Sul loro sito per prenotare devi scegliere la "Guest Travel Class", indicare il "number of guests", ecc...
Applicato ad AZ mi sa un po' di "vorrei ma non posso". Detto questo, ho appena fatto un volo con EY abbastanza penoso.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Anche questa è assurda. Già in passato venne fatto presente come la traduzione dall'inglese, in italiano, sembrasse più il titolo di un film porno che non un titolo di cui andar fieri. E venne poi giustamente cambiato in "partner di"
Adesso non so chi abbia avuto la brillante idea di ritornare al lessico porno, ma sarebbe davvero interessante farsi spiegare quali profonde ragioni sostengano questa scelta.
Il fatto che le partnership ora sono state invertite negli annunci ed essendo "Etihad Airways Partner" un marchio hanno modificato la traduzione per Skyteam per evitare di dire "Alitalia, Etihad Airways Partner e partner di Skyteam" che sarebbe suonato ripetitivo.
C'è da dire che però tanti colleghi non l'hanno capito, complice anche i libretti annunci stampati sbagliati o con punteggiatura inesistente, e dicono "Alitalia-Etihad Airways, partner e membro di Skyteam". Il bello è che lo sanno di dire una cosa senza senso, ma lo fanno perché sono abituati da anni a leggere annunci osceni e tradotti con Google Translate. A più di qualcuno ho dovuto spiegare sta cosa dell'etihad airways partner e metterlo davanti all'adesivo sulla fusoliera per farglielo capire.
Detto ciò, siccome anche secondo me non si può sentire dire "membro", io dico "partner di Etihad Airways e Skyteam". Sbaglierò, ma mi vergogno altrimenti.

Quanto all'uso della parola "ospiti", è solo la traduzione di "guest" che viene utilizzato in EY. Solo che in inglese ha un senso, in italiano fa ridere. Ora pare che dire "passeggero" sia quasi un insulto.
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
E' esattamente questa la sintesi giusta.
In italiano "membro" e "partner" hanno significati diversi.
Che poi la parola "membro" non piaccia e' un altro discorso...ma non sono sinonimi e non e' corretto utilizzarli alternativamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
In italiano "membro" e "partner" hanno significati diversi.
Che poi la parola "membro" non piaccia e' un altro discorso...ma non sono sinonimi e non e' corretto utilizzarli alternativamente.
Nessuno sostiene che siano sinonimi, ma stiamo parlando di un annuncio a bordo di un aereo e non di un comunicato agli azionisti. Sintesi e intelligenza dovrebbero prevalere sull'odiosa tendenza - tutta italiana - a voler complicare una frase andando a trovare termini inutili. Noi italiani abbiamo un'innata mania per la complicazione del linguaggio, sopperendo all'analfabetismo funzionale di molti con l'utilizzo di vocaboli ed espressioni ritenute erroneamente forbite, che fanno invece ridere i polli.

Vedasi articolo di Stella allegato.http://www.corriere.it/cronache/15_...ti-c79e9298-3813-11e5-90a3-057b2afb93b2.shtml
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.