Alitalia Fan
Utente Registrato
Immagino portare la squadra di calcio della Fiorentina a Londra per la partita di domani sera di Europa League.Motivo del volo AZ8012 FLR-STN operato da I-BIMA e al momento sopra LUX?
Grazie! Di calcio me ne batto le balle, in caso non si fosse capito.Immagino portare la squadra di calcio della Fiorentina a Londra per la partita di domani sera di Europa League.
Aggiungo che in lounge a FCO gli annunci di imbarco vengono fatti con la parola "Ospiti" anche per voli non AZ. Fa ridere parecchio.Chiamare "ospiti" i passeggeri negli annunci, oltre che etimologicamente errato, è veramente una gran minchiata. Ma chi gliele suggerisce 'ste perle ad AZ?
Oltretutto, secondo me, la gente è abituata (giustamente) a sentire "passeggeri", con il rischio di confonderli.
Gli annunci di bordo andrebbero riscritti: tra ospiti/pax/clienti, partner di Etihad e membro di Skyteam (ogni volta se ne sente una nuova), le correzioni sul flight mode e altro, sentire due annunci uguali equivale a lanciarsi in ginoccio in corridoio ed esultare come per un gol al 90esimo.Forse va bene a bordo ma effettivamente dentro l'aeroporto potrebbe generare confusione
Anche questa è assurda. Già in passato venne fatto presente come la traduzione dall'inglese, in italiano, sembrasse più il titolo di un film porno che non un titolo di cui andar fieri. E venne poi giustamente cambiato in "partner di"membro di Skyteam
In realtà è patrimonio di Etihad e del suo "guest"Questa di "ospiti" ha tutta l'aria di una montezemolata.
Non l'aveva tirata fuori dal cilindro quell'altro fenomeno di Ragnetti?In realtà è patrimonio di Etihad e del suo "guest"
La storia degli ospiti è iniziata con etihad:Non l'aveva tirata fuori dal cilindro quell'altro fenomeno di Ragnetti?
Sono quasi certo che alla famosa convention-farsa di inaugurazione avesse utilizzato la parola ospiti.La storia degli ospiti è iniziata con etihad:
http://www.iltempo.it/economia/2015/01/02/decolla-dagli-usa-la-nuova-alitalia-1.1363260
Il fatto che le partnership ora sono state invertite negli annunci ed essendo "Etihad Airways Partner" un marchio hanno modificato la traduzione per Skyteam per evitare di dire "Alitalia, Etihad Airways Partner e partner di Skyteam" che sarebbe suonato ripetitivo.Anche questa è assurda. Già in passato venne fatto presente come la traduzione dall'inglese, in italiano, sembrasse più il titolo di un film porno che non un titolo di cui andar fieri. E venne poi giustamente cambiato in "partner di"
Adesso non so chi abbia avuto la brillante idea di ritornare al lessico porno, ma sarebbe davvero interessante farsi spiegare quali profonde ragioni sostengano questa scelta.
E' esattamente questa la sintesi giusta.Detto ciò, siccome anche secondo me non si può sentire dire "membro", io dico "partner di Etihad Airways e Skyteam". Sbaglierò, ma mi vergogno altrimenti.
In italiano "membro" e "partner" hanno significati diversi.E' esattamente questa la sintesi giusta.
Nessuno sostiene che siano sinonimi, ma stiamo parlando di un annuncio a bordo di un aereo e non di un comunicato agli azionisti. Sintesi e intelligenza dovrebbero prevalere sull'odiosa tendenza - tutta italiana - a voler complicare una frase andando a trovare termini inutili. Noi italiani abbiamo un'innata mania per la complicazione del linguaggio, sopperendo all'analfabetismo funzionale di molti con l'utilizzo di vocaboli ed espressioni ritenute erroneamente forbite, che fanno invece ridere i polli.In italiano "membro" e "partner" hanno significati diversi.
Che poi la parola "membro" non piaccia e' un altro discorso...ma non sono sinonimi e non e' corretto utilizzarli alternativamente.