Thread Alitalia da gennaio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Nessuno sostiene che siano sinonimi, ma stiamo parlando di un annuncio a bordo di un aereo e non di un comunicato agli azionisti. Sintesi e intelligenza dovrebbero prevalere sull'odiosa tendenza - tutta italiana - a voler complicare una frase andando a trovare termini falsamente forbiti. Noi italiani abbiamo un'innata mania per la complicazione del linguaggio, sopperendo all'analfabetismo funzionale di molti con l'utilizzo di vocaboli ed espressioni ritenute erroneamente forbite, che fanno invece ridere i polli.

Vedasi articolo di Stella allegato.http://www.corriere.it/cronache/15_...ti-c79e9298-3813-11e5-90a3-057b2afb93b2.shtml
Ok allora noi siamo un paese "partner" dell'Unione Europea? Per indicare un ministro diciamo un "partner" del governo?
A me sembra un falso problema....esiste la parola? E usiamo quella. Che non mi pare in nessun modo tecnica o burocratica...ma anzi semplicissima e di chiara comprensione per tutti.
Si magari una scolaresca in viaggio ci potra' ridere su (con molta molta immaginazione) ma non per questo c'e' da pensare che l'italiano medio rida o pensi subito ad altri "membri".
P.s. Si dice anche membri dell'equipaggio e nessuno si scandalizza....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ok allora noi siamo un paese "partner" dell'Unione Europea? Per indicare un ministro diciamo un "partner" del governo?
A me sembra un falso problema....esiste la parola? E usiamo quella. Che non mi pare in nessun modo tecnica o burocratica...ma anzi semplicissima e di chiara comprensione per tutti.
Si magari una scolaresca in viaggio ci potra' ridere su (con molta molta immaginazione) ma non per questo c'e' da pensare che l'italiano medio rida o pensi subito ad altri "membri".
P.s. Si dice anche membri dell'equipaggio e nessuno si scandalizza....
La frase va contestualizzata con intelligenza, come insegnano le maestre alle elementari. Bisogna usare la testa e l'intelligenza. E soprattutto la sintesi, trattandosi nel caso specifico di un piccolo slogan.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
478
CMN
Ma c'e' bisogno di nominare l'alleanza? Gli altri membri di SkyTeam lo fanno? Francamente non ci ho fatto molto caso, ma su AF, KL, DL, etc. dicono sempre a member of SkyTeam?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma c'e' bisogno di nominare l'alleanza? Gli altri membri di SkyTeam lo fanno? Francamente non ci ho fatto molto caso, ma su AF, KL, DL, etc. dicono sempre a member of SkyTeam?
Credo che sia richiesto dall'accordo di adesione all'alleanza. Anche a me sembra però di ricordare che nè AF nè DL lo dicano mai.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
di solito l'alleanza di appartenenza viene menzionata. poi magari qualcuno non si ricorda di dirlo
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ma c'e' bisogno di nominare l'alleanza? Gli altri membri di SkyTeam lo fanno? Francamente non ci ho fatto molto caso, ma su AF, KL, DL, etc. dicono sempre a member of SkyTeam?
Se ricordo bene in AF citano Skyteam, ma senza particolare enfasi, tipo "A nome di AF e dei partner di Skyteam vi diamo il benvenuto a bordo …". Per altro traduzione del tutto libera dal francese, che non parlo, visto che l'inglese degli A/V di AF è forse fin peggiore di quello degli A/V di AZ.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto Fiumicino. Proteste: stamattina è toccato ai lavoratori di Alitalia Maintenance Systems

Roma, Italia - A manifestare gli ex-dipendenti, sotto le bandiere di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo

(WAPA) - Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo: è allo sventolio di queste bandiere che stamattina si sono riuniti in protesta gli ex-dipendenti di Alitalia Maintenance Systems (Ams), la società che si occupa di Mro (Maintenance, repair and overhaul, manutenzione, riparazione e revisione) per motori d'aereo, intenzionata a delegare a terzi questo vitale tipo di attività. "Siamo qui perché abbiamo visto che da lunedì la compagnia sta inviando alla società Bedek, in Israele, dei motori che erano fermi e che dovevano rappresentare la 'Dote' per chi doveva rilanciare Alitalia Maintenance Systems. Non soddisfatta di questo, Alitalia sta tentando anche un altro brutto colpo: ovvero affidare alla stessa società Bedek un contratto di 10 anni per 500 milioni di Euro. Soldi che andrebbero fuori da questo Paese, per una commessa di revisione motori che fino al 30 settembre era svolta da Ams, qui all'aeroporto di Fiumicino", ha dichiarato il sindacalista Filt-Cgil Massimo Celletti.
Questi, che è anche ex-dipendente di Ams ha poi proseguito: "Chiediamo un intervento del ministero dello Sviluppo Economico, che ha seguito questa vertenza e che ha garantito la trattativa con chi era intenzionato a rilevare questa azienda. E ad Alitalia che non commetta passi che potrebbero compromettere il buon esito di questa vertenza, affidando la revisione dei motori a terzi. Il lavoro deve rimanere dov'era, in Italia".
Dunque, dopo i presidi di ieri, oddi la protesta si è spostata davanti alla sede di Alitalia, nell'area tecnica del "Leonardo da Vinci". (Avionews)
 

LIPZ

Utente Registrato
12 Febbraio 2016
3
0
Venezia
Air France mi pare dica:
Au nom d'Air France et de ses partenaires Sky Team nous vous souhaitons un bienvenue à bord. Nous sommes heureux de vous accueillir sur ce vol Air France à destination de... effectué en coopération avec...
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
anche Air Baltic la nomina...specie per compagnie minori puo' addirittura essere, giustamente, un vanto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
litalia: Cramer Ball nuovo Amministratore Delegato dal 7 marzo
CdA conferma l’obiettivo del ritorno all’utile nel 2017


Roma, ‪25 febbraio 2016 – Il Consiglio di amministrazione di Alitalia, presieduto da Luca Cordero di Montezemolo, si è riunito oggi nella sede della Compagnia a Fiumicino. Tra i punti all’ordine del giorno, l’attribuzione delle deleghe di Amministratore Delegato a Cramer Ball, che entrerà in carica ‪il 7 marzo prossimo. Le deleghe conferite sono le stesse attribuite ad interim al Presidente Montezemolo.
Il Cda ha preso atto con soddisfazione che i conti del 2015 e i primi mesi del 2016 restano in linea con le previsioni. Il board ha altresì confermato l'obiettivo di raggiungere l'utile nel 2017, come previsto nel piano strategico della compagnia. Il Cda ha anche riscontrato con favore che lo sviluppo di rotte intercontinentali prosegue come programmato. Esso prevede per quest’anno l’avvio dei nuovi collegamenti per Santiago del Cile (dal ‪1 maggio) e Città del Messico (dal ‪16 giugno).
Il Cda ha infine constatato con soddisfazione il significativo miglioramento nella puntualità dei voli, nella qualità dei servizi di terra e di bordo.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Visto che efato aveva sollevato la questione: ma quello che ha "cantato" il nome di Ball dopo lo scorso CdA, è sempre saldamente al suo posto?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ma c'e' bisogno di nominare l'alleanza? Gli altri membri di SkyTeam lo fanno? Francamente non ci ho fatto molto caso, ma su AF, KL, DL, etc. dicono sempre a member of SkyTeam?
Non so AF/KL, ma Delta a bordo almeno sui voli domestici se ne sbatte di citare le alleanze, code-sharing etc. Pero' in aeroporto, ai banchi check in ed in molti gate nella maggior parte degli aeroporti americani utilizza da anni un triplo logo che sfoggia l'alleanza in bella mostra Delta Air France KLM.

By the way, da qualche tempo e' comparso ai banchi informazioni di Delta nell'aeroporto di Atlanta anche il logo di Alitalia. Non parlo di una semplice lista di compagnie partner servite dal banco informazioni come usuale sui cartelli in aeroporto: parlo dei loghi grandi e grossi sui muri blu con i colori di Delta dietro ai banconi, che ora (almeno in diversi terminal di ATL) hanno quattro loghi, nell'ordine Delta, Air France, KLM, Alitalia, tutti bene in vista sulla parete. Siccome pero' quello di Alitalia e' stato aggiunto dopo e non c'era posto sulle pareti gia' esistenti, si trova al rigo di sotto dopo gli altri tre, e sembra essere stato appiccicato con uno sticker (non hanno cambiato i pannelli con gli altri tre loghi, per intenderci, ma solo aggiunto la scritta e logo Alitalia in colore bianco come gli altri con uno sticker sotto gli altri)
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Non lo so, forse quello era il volo "soccorso". A me lo dava come IMT e mi hanno riferito infatti di un 319. Dubito che dopo un bird stride in atterraggio è una sfiammata in decollo si riparta senza un fermo macchina e intervento della tecnica.
Ho chiamato direttamente l'aeroporto ed è confermato: si tratta di EI-IMT. L'aereo sostitutivo è stato un A320 (I-BIKC).

Per la cronaca: ho iniziato a popolare di news il sito AZ Fleet. È ancora un po' squinternato, ma prevedo miglioramenti a breve. Ogni tipo di aiuto è più che benvenuto! ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.