Thread Alitalia da maggio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Per l'Australia è abbastanza vero, ma per gran parte di Asia e Africa se non si parte/arriva da FCO, l'utilizzo di AZ/EY impone un doppio scalo. Dammi una buona ragione ad esempio per cui io da Bologna per raggiungere SIN dovrei sorbirmi 2 soste a FCO e AUH piuttosto che un singolo scalo via vari altri hub.
Quanto agli sbraiti in JV dei manager AZ, non so quanto possano essere produttivi a fronte di firme precedenti.
Il problema dei due scali verso le destinazioni Asia nasce dal fatto che Az abbia il suo hub a FCO e passa tutto, o quasi, da li. Si puó discutere su questa scelta, ma é cosi.
Salvo qualche destinazione i voli diretti dall' Europa per l' Asia sono destinati a diminuire (se non scomparire): il potere delle "golfare" é enorme, e in quella parte ci sono pochi margini per gli altri.
Si salvano destinazioni come Tokyo, Pechino, Seoul e forse Shangai ma sul resto poco margine (tutte le varie Kuala Lumpur, Singapore, Jakarta sono destinate a sparire..).
Il grande mercato é verso le americhe, e in parte verso Africa, se dovessero migliorare le condizioni (e i relativi yields).
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ma infatti!

Capisco che gli investimenti si fanno per tornaconto e non per filantropia, ma non vedere la differenza tra un padrone francese e un padrone emiratino mi sembra una cosa infantile. Quasi come se si volesse criticare a prescindere.
E aggiungo che la situazione economica di Ey é ben piú stabile e forte di quella di AF/KLM e soprattutto Ey ha piú interessi ad avere Az forte sia come federaggio per AUH che come continuazione per voli europei ed extra europei che sono molto difficili da AUH causa viaggi troppo lunghi che sappiamo non essere profittevoli (o almeno nella maggior parte delle volte).
Personalmente vedo Ey decisamente meglio rispetto ad AF/KLM che aveva l' unico obiettivo di federare i loro aereoporti con un Az regionale. Invece l' idea di Ey é l' espansione del LR e soprattutto degli interventi per migliorare il servizio in Az (tasto che é stato dolente per molti anni e che ora va in netto miglioramento).
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Ma infatti!

Capisco che gli investimenti si fanno per tornaconto e non per filantropia, ma non vedere la differenza tra un padrone francese e un padrone emiratino mi sembra una cosa infantile. Quasi come se si volesse criticare a prescindere.
Totalmente d'accordo. Tutti a borbottare ma nessuno che propone.
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Montezemolo l'altro giorno all'auditorium.
Al min 15 parla esplicitamente di auspicio apertura a Linate, parla di Europa in senso lato quindi quella non comunitaria citando Russia, Israele e Turchia ad esempio.
3 min dopo parla di Havana

 

ilviaggiatore

Utente Registrato
1 Marzo 2016
40
0
milano
Pongo una domanda a tutti voi esperti (e molto) del settore: sto ascoltando il discorso sono a meta' piu' meno...lo trovo delirante a dir poco...mi auguro che come accade in molte aziende quando parlano i Presidenti poi il management sappia fare il mestiere...
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Pongo una domanda a tutti voi esperti (e molto) del settore: sto ascoltando il discorso sono a meta' piu' meno...lo trovo delirante a dir poco...mi auguro che come accade in molte aziende quando parlano i Presidenti poi il management sappia fare il mestiere...
Puoi stare tranquillo. ;)
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Onestamente non me la sento di crocificcere AF/KL per come hanno limitato Az sul nord Atlantico.
Chiaramente i cugini francesi stavano facendo i loro interessi. Vuoi per un forte senso di nazione che loro hanno e noi no (beati loro), vuoi per una visione sindacale invidiabile (a ribeati loro) e da ultimo perchè, da che mondo è mondo, chi mette i soldi decide, mai si sarebbero limitati le capacità da Cdg e da Schipol per far posto ad Az. Era ovvio che il destino della nostra compagnia fosse quello di sopravvivere con la propria piccola nicchia di mercato all'ombra dei Campi Elisi.
E questo si è riflettuto in tutto ciò che è stato firmato e che ci vincolerà fino al 2022. Anzi, tutto sommato troppo bene è andata.
Ciò che non è ovvio è come chi in Italia abbia permesso tutto questo ne sia uscito indenne. Se lacci e lacciuoli vincolano ora qualsiasi crescita di Az è perchè qualche italico protagonista l'ha permesso. Non prendiamocela coi francesi, ma con chi a Roma (e Milano direi) hanno servito oltralpe il piatto servito caldo.
Mi piace ricordare che colui che diede una prima "botta" al lungo raggio di Alitalia all'indomani dell'11 settembre 2001 con la chiusura di Rio, Hong Kong, Pekino (ma quante volte sono che riapre questo scalo??!?) si chiamava Mengozzi, allora AD della compagnia. Oltre al fatto di essere stato condannato insieme a Cimoli, pochi sanno che il 27 settembre 2006 tale personaggio venne insignito della Legion d'Onore (http://www.travelnostop.com/NEWS_de...onsegnata-a-mengozzi-la-legion-donore&i=23831). È da allora che si stava traghettando l'attività di volo ai francesi.
Mi piace ricordare che questi orecchi, non più di due anni fa, nei mesi che precedevano la nascita di Sai, hanno sentito da un super top manager, tuttora in azienda (!!!), lungi dall'esser travolto dal cambio di governance, che il giusto e naturale approdo per Az sarebbe stato l'integrazione con Af e che invece Ey ci avrebbe limitati esclusivamente al Sud America ed all'Africa, che gli emiratini sarebbero stati il padrone sbagliato. Era ben diffuso a vari piani (politici, "confindustriali" ed aziendali), radicato e soprattutto veniva da lontano il disegno di servire tale azienda agli interessi dei francesi.
Ciò che è grave, a mio avviso, è che tali personaggi non hanno pagato (Mengozzi e Cimoli per argomentazioni diverse), anzi taluni siedono indisturbati nei piani alti dell'azienda ancora oggi, nonostante le non celate idee pro Parigi.
Chiudo, mi domando se a parti invertite, i francesi avrebbero mai permesso la cessione di milioni di passeggeri e di ore di volo agli italiani. Ne dubito.
 
Ultima modifica:

I-MEX

Utente Registrato
23 Marzo 2015
211
35
Italy
un forte senso di nazione che loro hanno e noi no (beati loro)
Il mio personale applauso! Sono totalmente d'accordo con questa frase nello specifico, sempre penso che sia questo il peggiore difetto di noi italiani... E purtroppo si riflette anche nella nostra cara Alitalia.


... Se puoi sognarlo, puoi farlo ...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Preso ieri sera la 209 LHR-FCO, operata con 321 EI-IXJ. Volo pieno ma a mia sorpresa la business aveva solo 2 file, dovrebbero fare molto meglio li davanti imho.
Era parecchio che non volavo AZ, ma devo ammettere che ho trovato piacevoli i nuovi interni.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia (Italy) to leverage its partnership with sister carrier Air Berlin (Germany) to strengthen its weak northern network, as well as to help remove duplicated costs in areas such as revenue accounting, call centers and airport operations.
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
[...]

Vuoi per un forte senso di nazione che loro hanno e noi no (beati loro), vuoi per una visione sindacale invidiabile (a ribeati loro) e da ultimo perchè, da che mondo è mondo, chi mette i soldi decide

[...]
"Vuoi per un forte senso di nazione che loro hanno e noi no (beati loro)"

Toglierei il 'beati loro' perchè la francofonia, come sentimento nazionale è supponente e genera solo antipatia, li ha massacrati illudendoli di essere i migliori in tutto, ma non se ne rendono conto e francamente me ne dispiace.
Per dirla tutta avrei qualche problema oggi a sentirmi francese.

"vuoi per una visione sindacale invidiabile (a ribeati loro)"

Toglierei 'la situazione sindacale invidiabile' e il 'ribeati loro' pensando ai dirigenti AF presi a calci pugni e sputi, poi costretti alla fuga, solo pochi mesi fa, dalla base che assaltava la palazzina dove si teneva un'importante riunione sindacale.
Oppure pensando a quello che succede oggi nelle piazze, ai distributori, nelle centrali nucleari contro la nuova disciplina del lavoro voluta dal governo (socialista)

La cosa poi che chi mette i soldi decide, è assolutamente incontrovertibile.

Poi ci sono delle cose della Francia che non puoi non amare.
Ma questa è un'altra storia.
Torniamo in topic.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
489
101
Alitalia (Italy) to leverage its partnership with sister carrier Air Berlin (Germany) to strengthen its weak northern network, as well as to help remove duplicated costs in areas such as revenue accounting, call centers and airport operations.
Spero che lo facciano al più presto! Anche perché ogni due per tre c'è uno sciopero al call center di Alitalia. Anche oggi sulla pagina di fb è stato annunciato! (Magari scioperano per questo motivo e perdere il lavoro non è mai una buona cosa)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
Spero che lo facciano al più presto! Anche perché ogni due per tre c'è uno sciopero al call center di Alitalia. Anche oggi sulla pagina di fb è stato annunciato! (Magari scioperano per questo motivo e perdere il lavoro non è mai una buona cosa)
Visto che a livello economico AirBerlin è messa decisamente peggio di Alitalia e quest' ultima ha personale in eccedenza o sottooccupato nel settore amministrativo, è probabile che le attività comuni verranno eventualmente integrate e gestite da Alitalia.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Visto che a livello economico AirBerlin è messa decisamente peggio di Alitalia e quest' ultima ha personale in esubero o sottooccupato è probabile che le attività comuni verranno eventualmente gestite da Alitalia.
Non credo, qui si parla di revenue accounting che è uno di grossi punti deboli di AZ. Probabile che qui sia AB a prendere in mano le cose
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Spero che lo facciano al più presto! Anche perché ogni due per tre c'è uno sciopero al call center di Alitalia. Anche oggi sulla pagina di fb è stato annunciato! (Magari scioperano per questo motivo e perdere il lavoro non è mai una buona cosa)
Ma il call center Alitalia non è quello almaviva?
Non credo sia gestito da az direttamente.
Sarà perché almaviva di recente ha licenziato 3000 dipendenti a Palermo, Roma e Napoli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.