Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Due anni fa che ha operato annualmente, nei mesi più fiacchi non riuscivano proprio a riempire nemmeno un 3xw.

Tu che sei molto bravo a fare il conto delle macchine impiegate sulle varie rotazioni, quanta disponibilità c'è non utilizzata? Perchè per i mesi più fiacchi si passa dai 25 WB attuali a 22 WB con almeno 2 per voli charter. Con le rotte stagionalizzate, alcune riduzioni sul Giappone che aveva sofferto lo scorso inverno, l'apertura di AUH e se non ricordo male qualche frequenza aggiuntiva nei periodi di punta per il sud america a occhio dovrebbe esserci un B772 sotto-utilizzato e considerando l'invidiabile record dei 2 ex AP e qualche manutenzione.
Guarda, secondo i miei calcoli per qs winter bastano solo 8 777 sulle rotte tradizionali di tali WB, al limite 9 se si usa sia su FCO_JFK che FCO-MIA. per tutte le altre rotte bastano i 10 330, i 2 exAP per i charter....per questo mi chiedo: ma fermano 2 777 per tutta la winter?? un pò di manutenzione a rotazione, ma poi? quale uso? Charter, come lo scorso anno, per Costa Crociere?
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Ora hanno in flotta 24 macchine (10 B772ER, 9 A332 new, 2 A332 ex AP, 3 B763ER), l'estate prossima anche alla luce della news su LAX che abbiamo letto ieri o entrano macchine aggiuntive oppure non penso proprio che riusciranno ad operare il network di quest'anno più AUH con 22 macchine (10 B772ER e 12 A332).
Allora: con i 2 777 coprono LAX, con i 2 exAP EWR e ORD e i 3 LOS (con buona pace di Italo), gli altri 10 330 bastano ma sono tiratissimi per le altre rotte
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Alitalia, a settembre il record del load factor

Bilancio positivo a settembre per Alitalia, che ha trasportato 2 milioni 472mila passeggeri.

La cifra corrisponde a un incremento dell'1,4 per cento rispetto allo stesso mese del 2011.

Il load factor del mese scorso è stato dell'80 per cento, storicamente il più elevato per la compagnia. L'indice medio di regolarità voli è stato del 99,9 per cento (99,5 a settembre 2011); la puntualità dei voli A15 ha raggiunto un valore dell'82,5 per cento.

Nel mese di settembre sono entrati a far parte della flotta Alitalia due E-175 per i voli di breve e medio raggio, che portano a 13 il totale degli aerei di questo modello.
I nuovi Embraer del vettore portano il nome di un parco naturale italiano, iniziativa che rientra nella filosofia di Alitalia di valorizzando le ricchezze naturalistiche delle regioni.
ttgitalia
buona notizia! ma quale era il LF dello scorso anno? e quello del trimestre? (visto che già si sa quello di settembre??)
 

Dr Gio

Utente Registrato
Si crepa finestrino, atterraggio di emergenza per volo Alitalia a Olbia

A darne notizia il deputato del Pdl Mauro Pili



Atterraggio di emergenza nel pomeriggio all'aeroporto di Olbia. Lo ha reso noto alla Camera il deputato del Pdl Mauro Pili. «Si tratta di un aereo Alitalia, l'Az 7585 - precisa il parlamentare - in volo tra Cagliari e Roma. Il comandante ha parlato di un gravissimo problema dichiarando «la crepatura di un vetro del velivolo. Ho notizie di grande panico tra i passeggeri».
TRASPORTI SARDEGNA - «È l'ennesimo fatto di una gravità inaudita - attacca Pili - che sta mettendo in ginocchio i trasporti da e per la Sardegna. Sono allibito e allarmato da questo grave incidente che ha mobilitato sulla pista di Olbia vigili del fuoco e ambulanze. Siamo dinanzi a un servizio a un passo dal terzo mondo - denuncia ancora l'ex presidente della Regione sarda - con aerei vecchi di più di 20 anni, compresi i Dc 9 rimessi in servizio. Tutto ciò è intollerabile, per questo motivo l'Enac deve aprire subito un'inchiesta sull'accaduto e il Governo riferisca in Aula sul degrado della continuità territoriale aerea tra la Sardegna e la Penisola».

http://www.corriere.it/cronache/12_...za_4c564b34-0d74-11e2-93be-2a3b0933ba70.shtml


e meno male che secondo qualcuno il Corriere era un giornale assservito ad Alitalia. Difficile non commentare.
Articolo disgustoso. Da notare che il Corriere ha anche pubblicato una precisazione (doverosa) di Alitalia.

Dio mio, a che livello di dichiarazioni siamo arrivati...
Il problema non sono certe uscite, il problema è che c'è tanta gente che questi personaggi li vota da anni e li rivoterà in futuro.
Parole sagge. Questo e' proprio il problema.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Precisazione di Alitalia pubblicata in coda all'articolo del Corriere:

"LA REPLICA - Da Alitalia però viene contestata la versione di Pili : «il nuovo A320 partito da Cagliari in direzione Fiumicino è incorso in una semplice avaria: si è leggermente incrinato nel suo strato interno il finestrino anteriore della cabina di pilotaggio. Un evento indipendente dalla manutenzione e previsto da tutte le procedure, che non compromette la sicurezza del volo ma che necessita, da manuale, di un atterraggio del tutto precauzionale. Il comandante ha costantemente informato i passeggeri dell’evolversi dei fatti e non si è verificata nessuna “scena di panico” a bordo e i passeggeri non sono mai stati preoccupati. L’atterraggio è avvenuto senza alcun problema e i passeggeri sono stati riprotetti con un volo alternativo verso Roma», si legge in un comunicato diramato dalla compagnia aerea. Che aggiunge: «Inoltre, Alitalia, contrariamente alle convinzioni e alle dichiarazioni dell’Onorevole Pili, non ha in flotta vecchi DC9 o aerei “assemblati”, cosa peraltro, per quanto ci è dato sapere, contraria alle norme di volo. La flotta Alitalia è invece tra le più giovani d’Europa, con una età media di poco più di 6 anni. Negli ultimi tre anni sono entrati in flotta oltre 50 nuovi aerei e nel mese di settembre del 2012 Alitalia ha inoltre registrato un indice di regolarità del 99,9% ed un indice della puntualità del 82,5%» »."

fonte: corriere.it (03-10-2012)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
A parlare di cose di cui non si ha la minima conoscenza, si fa matematicamente una figura di merxa.
Se poi lo si fa pubblicamente, l'effetto è amplificato a dismisura.

Magari la prossima volta l'On. Pili ci penserà due volte prima di spacciarsi per esperto di aviazione e di airworthiness...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
A parlare di cose di cui non si ha la minima conoscenza, si fa matematicamente una figura di merxa.
Se poi lo si fa pubblicamente, l'effetto è amplificato a dismisura.

Magari la prossima volta l'On. Pili ci penserà due volte prima di spacciarsi per esperto di aviazione e di airworthiness...
Non ti illudere, pur di avere il nome sul giornale, questi venderebbero la propria madre (e fin qui ci può stare, visto .... [autocensura]) o racconterebbero qualunque caXXata.
Quindi aspettiamo pure con un po' di panico la prossima uscita del Pili di turno
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
In questi casi ci vorrebbe MOL che avrebbe chiuso il comunicato con frasi del tipo "[...]quindi l'On. Pili, da oggi in poi, utilizzasse la nave per i propri spostamenti verso il continente in quanto a bordo dei nostri aerei non sarà più gradito".
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Ci sono elezioni a breve in Sardegna?
Questo è un "onorevole" nazionale, e a marzo si vota in Italia. Probabilmente nel dubbio che cambino la legge elettorale è iniziata la corsa alle preferenze.
Inutile dire che apprezzerei molto in caso di dibattito fra l'on. Pili e un suo potenziale avversario per il seggio che questi gli rinfacciasse la stupidità di certe affermazioni. Ma so che non avverrà.
 
F

flyboy

Guest
Segnalo un'intervista di Ragnetti su Panorama, che potete scaricare qui: http://195.45.104.212/datastampa/List.aspx?Date=Today

In sintesi:
- Concorrenza con il treno sulla Roma-Milano: "non rimarremo con le mani in mano" => ma Ragnetti non spiega quali contromisure intende adottare per non perdere pax.
- AZ non è interessata a Blue Panorama.
- Per tutto il 2013 è esclusa qualsiasi fusione con AF, pur essendo indispensabile entrare in un grande gruppo.
- Nessuna preoccupazione sul fatto che AF dreni traffico su CDG. Avendo vissuto in Olanda, Ragnetti afferma che l'unico segno della presenza francese su KLM è stato il merge della "carta fedeltà" (cit.). Che sia un segnale della fine del programma Millemiglia?
- I conti: male il primo semestre, bene il terzo trimestre. Il quarto trimestre è sfidante (risposta molto diplomatica e para..la). L'ambizione è l'utile nel 2014.
- Linate: cito: "Uccidere Linate sarebbe devastante per i nostri conti".
- Ryanair 1: sul temporaneo spostamento di Ryan a FCO afferma: "Le low cost qui non ci devono stare. Per noi e Fiumicino sarebbe una catastrofe che metterebbe a rischio la nostra sopravvivenza".
- Ryanair 2: cito: "Michael O'Leary è un maleducato".

A voi i commenti.
 
F

flyboy

Guest
Solo apparentemente sembra non abbia detto nulla.
Tu hai mai visto, ad esempio, qualcuno che in AZ che affermato in modo così chiaro e aperto che Ryan a FCO manderebbe AZ in bacarotta e che pertanto le low cost a FCO non ci devono stare?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Solo apparentemente sembra non abbia detto nulla.
Tu hai mai visto, ad esempio, qualcuno che in AZ che affermato in modo così chiaro e aperto che Ryan a FCO manderebbe AZ in bacarotta e che pertanto le low cost a FCO non ci devono stare?
Già. Deve essere la strategia anti-lowcost annunciata alla convesCion. Annientarle a micidiali colpi di comunicati stampa. Per il resto non vedo cosa ci sia di nuovo da commentare e, se anche utenti del calibro di TW873 e Kenyaprince fanno dell'ironia a riguardo, probabilmente ho ragione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.