Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=3]Alitalia: Ragnetti, non nel 2013 aumento quota Air France[/h]Milano, 6 nov. (Adnkronos) - ''Nel 2013 non se ne parla''. Cosi' Andrea Ragnetti, ad di Alitalia, risponde a chi gli chiede se il prossimo anno la compagnia aerea iniziera' a discutere con Air France, azionista del Gruppo con il 25%, di un aumento della quota dopo la scadenza del lock up. Ragnetti, a margine di un convegno sul turismo tenutosi a Milano, ha ricordato che ''la vera scadenza del lock up e' a ottobre 2013, Air France e' il nostro partner di elezione e sono contento che i loro piani siano apprezzati dal mercato. Ma ancora ce ne vuole perche' possano dire di avere completato il loro percorso e che quindi si possano riprendere delle discussioni piu' serie''. Intanto, ha concluso Ragnetti, ''noi continuiamo a stabilizzare e rendere sempre piu' forte Alitalia''.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Non ditelo a Farfallina, per lei anche i lease-back non servivano a fare cassa ma erano solo un artificio per pagare meno tasse....
Chissà perchè le racconti sempre romanzate... dimentichi di dire che ci si riferiva a lease back che dalla lettura dei bilanci AZ (fatta da altri a scanso di equivoci) passavano a lessor irlandesi direttamente riconducibili ad AZ stessa.

Dai coraggio, spumantino in ghiaccio che presto potrai andare a festaggiare il grounding con gli ex colleghi.
Sono 2-3 che predici sciagure imminenti, forza che prima o poi ci prendi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sembra di capire che la cessione degli slot a LHR che si è conclusa in questi giorni venga da lontano, se si parla di febbraio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
due slot sicuramente visto che i voli da Linate sono scesi da 5 a 3, il terzo non mi risulta a dire il vero

ora da LIN a LHR

07.30
15.30
16.55
18.00
19.40

da Aprile

07.40
16.55
19.40
Una mossa che non avrei fatto. Se non altro hanno eliminato i due orari intermedi pagando una riduzione delle frequenze e quindi comodità di scelta ma per un A/R in giornata non cambia molto restando il primo e ultimo volo.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Una mossa che non avrei fatto. Se non altro hanno eliminato i due orari intermedi pagando una riduzione delle frequenze e quindi comodità di scelta ma per un A/R in giornata non cambia molto restando il primo e ultimo volo.
L'unica soluzione è aumentare LIN-LCY da 2 a 4 ed offrire tariffe combinate LCY+LHR.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
se lo dice un ultras alitalia, allora vuol dire che è arrivata al capolinea

ce lo vedo afd tra una partita della magica e una bacinella nella doccia a stappare berlucchi gran riserva
Il tuo ex collega ce lo predice da almeno 2-3 anni, vuoi che non ci prenda prima o poi?

Sai che bella festa che fate? Bisogna affrettarsi ad organizzare, sai mai che qualcuno si fa cogliere dal grounding fuori base e non può festaggiare con i colleghi.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ho ricevuto questa mail.... ma di che sciopero si parla?


con riferimento ai collegamenti tra alcune delle principali città italiane, coinvolti negli scioperi di altre compagnie aeree, Alitalia ti garantisce la piena regolarità dei propri voli.

Di seguito l'elenco dei voli Alitalia relativo ai collegamenti interessati:
• 60 voli a settimana tra Roma e Cagliari
• 126 voli a settimana tra Roma e Catania (Sigonella)
• 66 voli a settimana tra Milano Linate e Catania (Sigonella)
• 8 voli a settimana* tra Torino e Catania (Sigonella)
• 104 voli a settimana tra Roma Fiumicino e Torino
• 118 voli a settimana tra Milano Linate e Napoli
• 34 voli a settimana tra Napoli e Torino
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sembra di capire che la cessione degli slot a LHR che si è conclusa in questi giorni venga da lontano, se si parla di febbraio.
Infatti, tralaltro si parla di -vendita di quattro slot all'aeroporto londinese di Heathrow, "e' una buona operazione, che risale a febbraio, ma non risolvera' i problemi di Alitalia"-
Sti slot ceduti stanno lievitando.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Alitalia vuole aggiungere aerei alla flotta in vista di Expo 2015

In vista dell'Expo 2015 Alitalia intende aggiungere nuovi aerei alla sua flotta che, nel periodo 2013-16, sarà anche orientata verso una maggiore "flessibilità": lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti, intervenendo al BizTravel Forum, la cui sessione inaugurale è stata dedicata proprio all'Expo di Milano.***
"A partire dal prossimo anno - ha affermato Ragnetti - vogliamo moltiplicare per cinque gli investimenti all'estero". Tra le varie iniziative, ha proseguito, "entro due anni intendiamo dotare tutta la flotta di un tablet, una piattaforma per vendere servizi e pacchetti turistici".
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ragnetti ha parlato oltre che di Fortaleza anche di Salvador de Bahia e Johannesburg in programma

Ragnetti, Az: "Saremo all'avanguardia nell'innovazione"
E' la promessa del ceo, che annuncia il completamento del rinnovamento della flotta, con investimenti in tecnologia e nuove rotte


"La sfida futura è far crescere i ricavi". A dirlo è stato oggi, in occasione del BizTravelForum di Uvet, il ceo di Alitalia, Andrea Ragnetti. "Non molti sanno che il ricavo medio di Alitalia su una tratta interna è di 78 euro - ha spiegato il manager -. Noi cercheremo di elevare il prezzo, ma con una politica di pricing chiara e trasparente. Abbiamo deciso che Alitalia dovrà essere una compagnia all'avanguardia nell'innovazione e dovrà aggredire ogni aspetto in modo diverso". Un discorso che riguarda, oltre al pricing, la scelta delle destinazioni. "Faremo scouting nel mondo - ha aggiunto - apriremo rotte competitive, abbiamo in mente Johannesburg, Fortaleza, Salvador de Bahia". Il business plan 2013-2016 della compagnia, illustrato nei giorni scorsi, prevede, ha dichiarato Ragnetti: "Flessibilità e attenzioni alle filiali estere. Quintuplicheremo gli investimenti all'estero dal prossimo anno ed entro due anni la flotta sarà dotata di tablet per ogni passeggero".


GV
 

UM78

Utente Registrato
Sarebbe anche ora che investissero nello filiali all'estero, oggi e' pietoso e demoralizzante.
Considerando che oggi a questi "poveracci" di country manager danno 0 (zero) o quasi, risorse, in termini di marketing, quintuplicare gli investimenti sarà facile.
Magari succede anche che la finiscono di fargli fare le convenzioni negli hotel per gli equipaggi senza nemmeno pagargli la prima colazione ...
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Ragnetti ha parlato oltre che di Fortaleza anche di Salvador de Bahia e Johannesburg in programma

Ragnetti, Az: "Saremo all'avanguardia nell'innovazione"
E' la promessa del ceo, che annuncia il completamento del rinnovamento della flotta, con investimenti in tecnologia e nuove rotte


"La sfida futura è far crescere i ricavi". A dirlo è stato oggi, in occasione del BizTravelForum di Uvet, il ceo di Alitalia, Andrea Ragnetti. "Non molti sanno che il ricavo medio di Alitalia su una tratta interna è di 78 euro - ha spiegato il manager -. Noi cercheremo di elevare il prezzo, ma con una politica di pricing chiara e trasparente. Abbiamo deciso che Alitalia dovrà essere una compagnia all'avanguardia nell'innovazione e dovrà aggredire ogni aspetto in modo diverso". Un discorso che riguarda, oltre al pricing, la scelta delle destinazioni. "Faremo scouting nel mondo - ha aggiunto - apriremo rotte competitive, abbiamo in mente Johannesburg, Fortaleza, Salvador de Bahia". Il business plan 2013-2016 della compagnia, illustrato nei giorni scorsi, prevede, ha dichiarato Ragnetti: "Flessibilità e attenzioni alle filiali estere. Quintuplicheremo gli investimenti all'estero dal prossimo anno ed entro due anni la flotta sarà dotata di tablet per ogni passeggero".


GV
bene, sembra che Fortaleza non sia + tanto immediata.....noto che la J'burg è confermata (sempre come idea:)), mentre sono scomparse Delhi e Seul....
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
dai, lasciaci, soganre un pò:) non fare facili ironie....:)

potrei aggiungere (con una buona dose di cattiveria):
AZ ha scelto di aprire la PEK, lasciando agli alleati cinesi la rotta su Shanghai. si era convinti che la PEK fosse + performante da FCO rispetto all'altra, più adatta alla malpensa.
Ebbene, la rotta di china eastern è partita con un 3-4x, ora è stabilmente 5x, ed anche 7x d'estate.....certo a volte AZ è anche un pò sfigata....:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.