Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
vedere i commenti sull'articolo (articolo...nà marchetta...) del corriere.it sul "flash mob" alitalia a termini su frecciarossa e italo, penso sia chiaro su cosa pensi la maggioranza fra treno e aereo sulla mi-rm
Di che maggioranza parli? Su che campione? Quale il n.ro di commenti? Quale percentuale tra i viaggiatori? Quale percentuale tra coloro che non viaggiano neppure? Che tipologia di soggetto ha rilasciato i commenti?
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Credo che da un punto di vista del marketing pubblicitario la mossa sia aggressiva e divertente.
Non ci trovo nulla di cattivo gusto, anzi.
Se volantinaggio deve essere, che lo sia laddove deve far ripensare il pax alla scelta fatta. Ottimo. Poca spesa e obiettivi primari raggiunti, bisogna poi vedere con che risultati...
Sono d'accordo. Ho visto campagne pubblicitari molto peggiori.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,811
3,132
Ho appena visto Moretti e Montezemolo al T1 qui a FCO: avevano entrambi un voluminoso pacco sotto braccio e si stavano imbarcando sulla FCO-LIN...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Sarebbe bello se Trenitalia e NTV facessero un volantinaggio a sorpresa ai check-in Alitalita a Linate e Fiumicino, cosi gli restituiscono il favore. :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
anche perchè chi l'ha detto che tutti vanno a Termini...se uno deve andare all'EUR?
E' vero ognuno ha la sua destinazione ma per fare una comparazione standard sui tempi complessivi del viaggio tra due mezzi di trasporto generalmente si prende lo stesso luogo di partenza e arrivo. Ma evidentemente questa vuole essere solo una pubblicità vagamente comparativa e appunto a scopo pubblicitario. :)
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Anche se pagheranno multe o altro mi sembra la soluzione più economica e che dia un ritorno su tutti i vari media...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
E' vero ognuno ha la sua destinazione ma per fare una comparazione standart sui tempi complessivi del viaggio generalmente si prende lo stesso luogo di partenza e arrivo. Ma evidentemente questa vuole essere solo una pubblicità vagamente comparativa e appunto a scopo pubblicitario. :)

Cesare in ogni caso ad oggi (esclusi ritardi) vince ancora l'aereo come tempi di percorrenza. Il vantaggio del treno sta nel fatto che a bordo si riesce a lavorare e si devono cambiare meno mezzi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.