ci stanno perdendo... hanno anche prenotato una marea di voli da roma per nyc a 41 euro... non c'è marketing che tenga...Quali sarebbero le voci che gli permettono di fare cassa? Non mi risulta che tu debba pagare per fare il check in nè tantomeno vendono cibo e/o bevande a bordo. E inoltre se fosse come dici tu non avrebbero modificato le condizioni di applicabilità del codice (i.e. partenza dal giappone e dalla russia).
era possibile prenotare gratuitamente anche KBP, TLV e CMNci stanno perdendo... hanno anche prenotato una marea di voli da roma per nyc a 41 euro... non c'è marketing che tenga...
aggiungici anche CAI. Peccato non aver visto TLV, in che periodo era?era possibile prenotare gratuitamente anche KBP, TLV e CMN
In giro ho letto di un utente che avrebbe comprato un mxp-nyc a 32 euro. Appena appena scontato, ma proprio appena... ahahaha.ci stanno perdendo... hanno anche prenotato una marea di voli da roma per nyc a 41 euro... non c'è marketing che tenga...
Va bene promuovere la nuova Alitalia ecc... ma fino a un certo punto perchè regalare o svendere biglietti, senza un limite, per ovvi motivi non è certo il modo migliore per mandare avanti una compagnia. In qualsiasi settore.io invece penso che stanno facendo questo marketing aggressivo per varie motivazioni che possono essere:
far capire che Alitalia sul nazionale non è tanto più cara delle low cost se si aggiungono i servizi extra che le low cost ti fanno pagare oro e che az ti include nel prezzo,
far conoscere la Nuova Alitalia,
far conoscere il nuovo prodotto lungo raggio che non tutti sanno delle nuove riconfigurazioni e delle nuove macchine,
riempire gli aerei fino all'ultimo posto piuttosto che farli volare non completi,
fare cassa perché cmq in inverno non ci sono queste grandi entrate e con questa operazione sicuramente un pò di soldi entrano!
fare concorrenza alle mediorientali che hanno prezzi assurdi. (anche se la vedo dura)
e tantissime altre motivazioni !!!
E' che non hai capito. Stanno troppo avanti... hanno inventato il lungo raggio low cost.ci stanno perdendo... hanno anche prenotato una marea di voli da roma per nyc a 41 euro... non c'è marketing che tenga...
vendere biglietti che altrimenti che rimarrebbero invenduti !!! è fare cassa! riempire gli aerei sicuramente in overbooking è fare cassa ! ovviamente hanno avuto qualche problema perchè se sono vere le voci che girano di biglietti gratis o a cifre ridicole penso non fosse programmato ! oppure anche questa è una strategia di marketing!Quali sarebbero le voci che gli permettono di fare cassa? Non mi risulta che tu debba pagare per fare il check in nè tantomeno vendono cibo e/o bevande a bordo. E inoltre se fosse come dici tu non avrebbero modificato le condizioni di applicabilità del codice (i.e. partenza dal giappone e dalla russia).
non penso che sia stato programmato penso piuttosto ad un errore dei sistemi e poi penso possano tranquillamente annullare le transizioni ! oppure qualche d'uno pagherà per questo errore ! non sò magari assicurazioni se esistono sul sistema informatico o addirittura persone !Va bene promuovere la nuova Alitalia ecc... ma fino a un certo punto perchè regalare o svendere biglietti, senza un limite, per ovvi motivi non è certo il modo migliore per mandare avanti una compagnia. In qualsiasi settore.
Qui c'è stato un chiaro errore da parte di AZ che doveva limitare lo sconto (a mio parere anche troppo alto) solo per i voli in partenza dal Giappone senza estenderlo a tutte le altre rotte.
Se questo post era ironico, ti sei dimenticato la faccina che ride.penso che alitalia voglia solo che parlino di lei in questo momento come è finita a tutti i telegiornali per la pubblicità sui treni e questo è marketing ! e magari ora finirà anche per questi biglietti su tutti i tg ! questa è pubblicità ! tante compagnie regalano biglietti... quindi in realtà non è questo grande problema.. bisogna vedere solo se è stato un errore o se è stato tutto programmato..
questa opzione non mi sorprende affatto! Certe persone venderebbero la madre a un nano pur di avere un ifon o la vancanza alle maldiveMagari è la pensata del secolo, ma io rimango a bocca aperta!
Ci mancavano solo le vendite a rate...
View attachment 3147