Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Quali sarebbero le voci che gli permettono di fare cassa? Non mi risulta che tu debba pagare per fare il check in nè tantomeno vendono cibo e/o bevande a bordo. E inoltre se fosse come dici tu non avrebbero modificato le condizioni di applicabilità del codice (i.e. partenza dal giappone e dalla russia).
ci stanno perdendo... hanno anche prenotato una marea di voli da roma per nyc a 41 euro... non c'è marketing che tenga...
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
io invece penso che stanno facendo questo marketing aggressivo per varie motivazioni che possono essere:
far capire che Alitalia sul nazionale non è tanto più cara delle low cost se si aggiungono i servizi extra che le low cost ti fanno pagare oro e che az ti include nel prezzo,
far conoscere la Nuova Alitalia,
far conoscere il nuovo prodotto lungo raggio che non tutti sanno delle nuove riconfigurazioni e delle nuove macchine,
riempire gli aerei fino all'ultimo posto piuttosto che farli volare non completi,
fare cassa perché cmq in inverno non ci sono queste grandi entrate e con questa operazione sicuramente un pò di soldi entrano!
fare concorrenza alle mediorientali che hanno prezzi assurdi. (anche se la vedo dura)
e tantissime altre motivazioni !!!
Va bene promuovere la nuova Alitalia ecc... ma fino a un certo punto perchè regalare o svendere biglietti, senza un limite, per ovvi motivi non è certo il modo migliore per mandare avanti una compagnia. In qualsiasi settore.
Qui c'è stato un chiaro errore da parte di AZ che doveva limitare lo sconto (a mio parere anche troppo alto) solo per i voli in partenza dal Giappone senza estenderlo a tutte le altre rotte.
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Quali sarebbero le voci che gli permettono di fare cassa? Non mi risulta che tu debba pagare per fare il check in nè tantomeno vendono cibo e/o bevande a bordo. E inoltre se fosse come dici tu non avrebbero modificato le condizioni di applicabilità del codice (i.e. partenza dal giappone e dalla russia).
vendere biglietti che altrimenti che rimarrebbero invenduti !!! è fare cassa! riempire gli aerei sicuramente in overbooking è fare cassa ! ovviamente hanno avuto qualche problema perchè se sono vere le voci che girano di biglietti gratis o a cifre ridicole penso non fosse programmato ! oppure anche questa è una strategia di marketing! :)
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Va bene promuovere la nuova Alitalia ecc... ma fino a un certo punto perchè regalare o svendere biglietti, senza un limite, per ovvi motivi non è certo il modo migliore per mandare avanti una compagnia. In qualsiasi settore.
Qui c'è stato un chiaro errore da parte di AZ che doveva limitare lo sconto (a mio parere anche troppo alto) solo per i voli in partenza dal Giappone senza estenderlo a tutte le altre rotte.
non penso che sia stato programmato penso piuttosto ad un errore dei sistemi e poi penso possano tranquillamente annullare le transizioni ! oppure qualche d'uno pagherà per questo errore ! non sò magari assicurazioni se esistono sul sistema informatico o addirittura persone !
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
penso che alitalia voglia solo che parlino di lei in questo momento come è finita a tutti i telegiornali per la pubblicità sui treni e questo è marketing ! e magari ora finirà anche per questi biglietti su tutti i tg ! questa è pubblicità ! tante compagnie regalano biglietti... quindi in realtà non è questo grande problema.. bisogna vedere solo se è stato un errore o se è stato tutto programmato..
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
penso che alitalia voglia solo che parlino di lei in questo momento come è finita a tutti i telegiornali per la pubblicità sui treni e questo è marketing ! e magari ora finirà anche per questi biglietti su tutti i tg ! questa è pubblicità ! tante compagnie regalano biglietti... quindi in realtà non è questo grande problema.. bisogna vedere solo se è stato un errore o se è stato tutto programmato..
Se questo post era ironico, ti sei dimenticato la faccina che ride.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Bisogna vedere di chi é stato l' errore.Spero sia stato informatico altrimenti mi sa che qualcuno domani sarà disoccupato e magari pure citato per danni.In caso di errore informatico saranno assicurati ed essendo palese l'errore mi sa che annulleranno i biglietti, dubito che ci sia una cifra significativa di persone che fa causa e non é detto che la vinca.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Ora non funziona neanche il codice "PROMO" da usare in Italia.

Sto provando con un volo verso il Nord America in queste date: dal 6 al 10 dicembre.
Il periodo d'esclusione dovrebbe iniziare il 20 dicembre e qualche giorno fa funzionava.

Non ci si capisce più niente...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Marko dubito abbiano volontariamente regalato i biglietti, semplicemente da qualche parte qualcuno o qualche sistema informatico ha sbagliato.Riguardo alla portata della cosa é invece sicuramente minore di quello che qualche blog ha sparat, numeri confermati da chi fra l' altro? Se anche non ci fossero delle protezioni nei sistemi informatici per limitare i danni in caso di errori, comunque le classi scontate si sarebbero esaurite facendo salire i prezzi.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
tranquilli, hanno annullato i biglietti:

Gentile Cliente,

grazie per aver scelto alitalia.com.

Ci spiace informarti che l'acquisto non è andato a buon fine.
L'eventuale importo addebitato ti sarà riaccreditato.

Alitalia Customer Center Team
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
guardate la pagina fb di alitalia.... gente di tutto il mondo che si lamenta che stanno annullando i biglietti... qualche testa salterà di sicuro...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.