13900
Utente Registrato
- 26 Aprile 2012
- 10,665
- 9,262
Conta anche dov'e' piazzato l'aeroporto: DUS, FRA, lo stesso CDG, sono tutti vicini o comunque 'in linea' con gli assi viari dell'AV locale.il ritardo nello sviluppo infrastrutturale e' clamoroso; che FCO e MXP non siano collegate al sistema ferroviario oltre a quello locale e' il risultato di 30 anni di nulla, e cosi' sembra sara' per i prossimi 30. Basti pensare, ad esempio, che ZRH, AMS, FRA e CDG offrono collegamenti multipli con tante citta' che e' possibile raggiungere comodamente con un solo treno. Nel caso di CDG, SNCF fa la sua parte nel sistema paese, AF-KL un'altra; noi no, dobbiamo millantare che FS ed AZ siano complementari senza avere la benche' minima possibilita' di sviluppare una sinergia efficace. Settimana scorsa una adv di NAP mi segnala che per andare a NYC preferira' partire via FRA anziche' arrivarea FCO (da dove le avevo trovato una tariffa ben piu' economica) dal momento che al mattino del 22DEC sara' per lei impossibile raggiungere FCO con un treno da NAP; non ci credevo e come san Tommaso ho verificato: un volo intercont alle 0945 (non delle 5AM!!!) NON lo prendi con nessun treno da NAP...
MA DI COSA PARLA IL BIBBITARO!??!?!?!!?
ps: questo dice SNCF di CDG; taccio e mi vergogno di questo nostro paesello...
I VOSTRI CLIENTI ARRIVANO ALL’AEROPORTO DI PARIGI CHARLES DE GAULLE IN AEREO E DEVONO RAGGIUNGERE UN’ALTRA DESTINAZIONE IN FRANCIA?
Oppure semplicemente non trovate un volo per una città minore in Francia?
Non preoccupatevi, abbiamo la soluzione!
Grazie ai collegamenti diretti con i treni ad alta velocità dall’aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle di Parigi si possono raggiungere in poco tempo oltre 60 città e cittadine francesi ed anche Bruxelles!
Una volta atterrati, i clienti semplicemente devono seguire le indicazioni verso la stazione TGV di SNCF, che si trova all’interno del Terminal 2 dell’aeroporto Charles de Gaulle. Senza uscire quindi, senza necessità di un transfer via Parigi (evitando così il relativo costo e la perdita di tempo), i passeggeri possono viaggiare diretti verso la loro meta finale, con tutte le comodità.
Alcuni esempi di collegamenti TGV dall’aeroporto Charles de Gaulle:
Parigi CDG-Lille: 0h50’ (fino a 21 a/r al giorno)
Parigi CDG-Bruxelles: 1h13’ (fino a 7 a/r al giorno)
Parigi CDG-Digione: 1h45’ (1 a/r al giorno)
Parigi CDG-Lione: 2h00’ (fino a 10 a/r al giorno)
Parigi CDG-Poitiers: 2h20’ (fino a 5 a/r al giorno)
Parigi CDG-Strasburgo: 2h23’ (fino a 4 a/r al giorno)
Parigi CDG -Rennes: 2h54’ (fino a 4 a/r al giorno)
Parigi CDG-Avignone: 2h58’ (fino a 7 a/r al giorno)
Parigi CDG-Nantes: 2h59’ (fino a 4 a/r al giorno)
Parigi CDG-Bordeaux: 4h16’ (fino a 5 a/r al giorno)
PRENOTATE SUBITO SU WWW.VOYAGES-SNCF.EU!
MXP e' troppo a nord; farlo piu' a sud significherebbe distruggere Novara (impresa per me nobilissima e che andrebbe fatta, ahime' troppo costosa), FCO e' dal lato opposto rispetto a dove passa l'AV.
Per Malpensa, poi, il problema e' ancora piu' stupido perche', ad oggi, ancora non c'e' una bretella che colleghi MXP al nodo di Novara, per allacciarsi alla Vercelli-Santhia'-Chivasso-Torino, o all'AV. Malpensa e' li dal 1998, e nessuno degli illustri presidenti della Regione - Ghigo, Mercedes Bresso (che inventava tavanate ogni mercoledi', vedi per esempio la copertura fotovoltaica della Torino-Caselle), Cota (il Richard Gere di Santena) o Sergiulin Chiamparino - ha mai avuto la brillante idea di posare quella trentina di km di binari.
La connettivita' ferroviara degli aeroporti italiani non puo' funzionare, perche' non e' mai stata pensata cosi'. Ma cosa vuoi che ne sappia Giggino il diversamente studiato.