Thread Alitalia da ottobre 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Dai che se arrivano a mandare a casa 5000 adesso, la prossima fra due o tre anni altri 5000 e dopo siamo finiti.
L' ultimo dato dei commissari mi sembra che attestava a 10600 dipendenti totali.
Se consideriamo che Airone + Alitalia nel 2008 superavano i 20000, ed oggi dovremmo essere meno di 11000 in dieci anni si è riuscito a mandare a casa quasi una media di 1000 persone ogni anno.
Bene tutto, ma non si dica che il piano Toninelli non prevede esuberi, a differenza del piano EY.
Semplicemente si tratta di esuberi, al solito, sulle spalle di Pantalone.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Fabriz

Utente Registrato
15 Settembre 2016
20
0
Ragazzi non per andare off topic ma i biglietti staff esistono in tutte le compagnie e lo sapete. Io lavoro per un’altra compagnia aerea e abbiamo gli stessi benefit.
In teoria gli ID50 sono confermati salvo necessità particolari in cui il passeggero può essere fatto scendere.
Non c’è nessuna spesa a carico dei contribuenti poiché anche un per ID100 (100% sconto) devi comunque pagare le tasse aeroportuali.

Comunque confermo che anche alcuni miei colleghi (non AZ) hanno comprato zed ticket (diversi dagli ID) per MRU e MLE.

Buona giornata :)
 

elleci

Utente Registrato
30 Settembre 2014
111
36
Per Malpensa, poi, il problema e' ancora piu' stupido perche', ad oggi, ancora non c'e' una bretella che colleghi MXP al nodo di Novara, per allacciarsi alla Vercelli-Santhia'-Chivasso-Torino, o all'AV. Malpensa e' li dal 1998, e nessuno degli illustri presidenti della Regione - Ghigo, Mercedes Bresso (che inventava tavanate ogni mercoledi', vedi per esempio la copertura fotovoltaica della Torino--Caselle), Cota (il Richard Gere di Santena) o Sergiulin Chiamparino - ha mai avuto la brillante idea di posare quella trentina di km di binari.
Il collegamento esiste già (quello con l'AV richiede un cambio banco, volgarmente detto inversione di marcia, mentre quello con la storica no). E' stato usato per due settimane durante le Olimpiadi del 2006 per dei treni AV Torino-Malpensa.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Ragazzi non per andare off topic ma i biglietti staff esistono in tutte le compagnie e lo sapete. Io lavoro per un’altra compagnia aerea e abbiamo gli stessi benefit.
In teoria gli ID50 sono confermati salvo necessità particolari in cui il passeggero può essere fatto scendere.
Non c’è nessuna spesa a carico dei contribuenti poiché anche un per ID100 (100% sconto) devi comunque pagare le tasse aeroportuali.

Comunque confermo che anche alcuni miei colleghi (non AZ) hanno comprato zed ticket (diversi dagli ID) per MRU e MLE.

Buona giornata :)
Posso chiederti a che età vanno in pensione i dipendenti di volo nel caso ovviamente tu lavorassi per una compagnia aerea operativa all’estero.

Grazie anticipatamente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ragazzi non per andare off topic ma i biglietti staff esistono in tutte le compagnie e lo sapete. Io lavoro per un’altra compagnia aerea e abbiamo gli stessi benefit.
In teoria gli ID50 sono confermati salvo necessità particolari in cui il passeggero può essere fatto scendere.
Non c’è nessuna spesa a carico dei contribuenti poiché anche un per ID100 (100% sconto) devi comunque pagare le tasse aeroportuali.

Comunque confermo che anche alcuni miei colleghi (non AZ) hanno comprato zed ticket (diversi dagli ID) per MRU e MLE.

Buona giornata :)
Nessuno ha detto che sono un benefit esclusivo di AZ, nè tantomeno un danno per il contribuente.
La polemica nasce da una parte nel riscontrare che quei voli non sono pieni come qualcuno sosteneva (altrimenti gli ID resterebbero a terra), e dall'altra nel solito lamento straziante di chi presenta gli ID non come un benefit ma al contrario come un supplizio per i poveri dipendenti.
 

Fabriz

Utente Registrato
15 Settembre 2016
20
0
Posso chiederti a che età vanno in pensione i dipendenti di volo nel caso ovviamente tu lavorassi per una compagnia aerea operativa all’estero.

Grazie anticipatamente.
Lavoro in El Al. I piloti 65 anni. Da quel che so le donne 60. Comunque so di piloti che arrivano a 67 ma di solito vengono trasferiti all’instruction department.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Si, infatti. Siete moltissimi.
Siamo in molti di meno, invece, a metter mano al portafogli e al proprio tempo libero per gestire questa piattaforma di discussione, per impedire che gente come te e qualche altro curioso esponente del mondo aviatorio possa trasformare il forum in una fucina di idiozie.
 

SCAIPRIORITI

Utente Registrato
14 Settembre 2013
255
47
Nell'angloitaliano.
Tempo fa feci una donazione anche io, se ricordo bene. Io scrivo pochissimo e solo quando leggo idiozie. Questo non significa che ne vengano scritte pochissime ma solo che spesso mi "mordo le dita" e lascio correre.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Tempo fa feci una donazione anche io, se ricordo bene. Io scrivo pochissimo e solo quando leggo idiozie. Questo non significa che ne vengano scritte pochissime ma solo che spesso mi "mordo le dita" e lascio correre.
Misericordioso il tuo approccio nei confronti del volgo.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
solito lamento straziante di chi presenta gli ID non come un benefit ma al contrario come un supplizio per i poveri dipendenti.
ma quanto sei bravo a rivoltare le frittate?
Siamo in molti di meno, invece, a metter mano al portafogli e al proprio tempo libero per gestire questa piattaforma di discussione, per impedire che gente come te e qualche altro curioso esponente del mondo aviatorio possa trasformare il forum in una fucina di idiozie.
io anni fa ho donato, lo rifarei volentieri, e donerei anche il mio tempo se mi si dice come si può fare. Pensa che donerei perchè trovo questo forum molto utile, nonostante i tuoi continui insulti ad ogni mio commento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.