Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lo sai che cosa ti dico, io eliminerei il servizio su queste 4 direttrici così non ci si pone il problema, come per esempio eliminerei le salviette rinfrescanti e i tovagliolini con stampata l'A di Alitalia li sostituirei con tovagliolini standard ed il risparmio lo utilizzerei per reintrodurre un panino sui voli oltre 1h30m o 2h
Basterebbe introdurre un servizio a pagamento come quello di AirOne. Meglio dell'attuale nulla.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Basterebbe introdurre un servizio a pagamento come quello di AirOne. Meglio dell'attuale nulla.
Concordo, ma penso sarebbe difficile farlo passare al pax medio che alla fine è più legato al servizio gratuito, anche sesuper basico, piuttosto che pagare potendo scegliere un servizio più vario e abbondante.

Alla fine allargando il discorso alla rete AZ invece di circoscriverlo alla solo AP secondo me rischiano di spendere pure di più di adesso e scontentare anche il pax medio, tanto il chi fa le "pulci" per certe stupidate come avviene ora continuerà a farle, anzi ti dirò che IMHO ci sarebbe anche chi riuscirebbe a fare le pulci ad un servizio super come era quello di LHI.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Lo sai che cosa ti dico, io eliminerei il servizio su queste 4 direttrici così non ci si pone il problema, come per esempio eliminerei le salviette rinfrescanti e i tovagliolini con stampata l'A di Alitalia li sostituirei con tovagliolini standard ed il risparmio lo utilizzerei per reintrodurre un panino sui voli oltre 1h30m o 2h per esempio.

E ti dirò che come per la magnifica si potrebbe pensare a passare a prodotti tipici anche per altre tipologie e secondo me riuscirebbero anche a spuntare un po' di co-marketing.
Non sono d'accordo sullo svilimento del servizio. E' giusto avere materiale di compagnia loggato. Non varrà per tutti qua dentro, ma credetemi, due sono le cose che non devi toccare al pax italiano. La salvietta rinfrescante e il succo d'ananas. Togligli il giornale, la coperta, magari anche il biscotto e il salatino, ma non la salvietta e l'ananas. E purtroppo hanno levato entrambi. Ora un pax sì e uno no ti chiede la salvietta. Spesso non volevano niente da bere e come snack, ma solo la salvietta. Poi che all'estero non le diano a me frega meno di zero. Da noi era un'istituzione.

Appoggio invece l'implementazione del servizio, sia in Ottima che in Classica. Dopo i miglioramenti sul LR, sarebbe toccato al medio. Ma oltre al nuovo packaging dei biscotti e salatini, non ho visto miglioramenti. In Ottima anzi hanno peggiorato. La frutta ora sta nella tazzina di plastica del caffè dell'eco, anzichè nel piattino di ceramica.

Io avevo anche pensato ad un catering nazionale "personalizzato" per la tratta. Vai in Puglia? Vai di taralli. Voli a Torino? E giù di gianduiotti. Catania? Via coi biscotti alla pasta di mandorle. Toscana? Cantucci per tutti.
Sono solo esempi, consapevole che la cosa sarebbe praticamente impossibile visto che il catering andrebbe dedicato ogni 2 tratte o addirittura ogni singola tratta. Per non parlare poi dei cambi macchina improvvisi. Ti troveresti i taralli sulle CAG o i gianduiotti sulle SUF. Ma farebbe sempre effetto sorpresa no!? :D

Per renderla più facile, basterebbe diversificare lo snack a fascia oraria. Crearne uno ex novo per i voli in fascia mattutina per una pseudo colazione, vivecersa uno per la sera tipo aperitivo. Allargare più o meno quello che si fa sulla Rm-Mi anche agli altri. Verrebbe a mancare l'esclusività della tratta per eccellenza, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Almeno non sempre. :)

Basterebbe introdurre un servizio a pagamento come quello di AirOne. Meglio dell'attuale nulla.
Eh no, ve prego. Prima ci si lamenta perchè non si migliora, poi si vuole un servizio a pagamento. Meglio biscotto e salatino gratis che pagare come sulle low fare o in stile IB e SK. Cerchiamo di puntare a rialzo piuttosto che al ribasso. In mancanza di possibilità, almeno al mantenimento.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Mai il dover pagare a bordo di AZ....che anche questo baluardo non cada mai.
Concordo. Poi non capisco perchè dovrebbe farlo AZ se nessun'altra major fa pagare lo snack (a parte Iberia che non è proprio il caso di prendere come riferimento)

Se proprio il servizio 'scazza' gli assistenti, a questo punto conviene tornare all'Alisnack: unico per tutti, senza preferenze tipo il biscotto o il salatino, e veloce da consegnare. Ci metti un panino, un dolcetto e una bibita, almeno per restare al minimo sindacale
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Non sono d'accordo sullo svilimento del servizio. E' giusto avere materiale di compagnia loggato. Non varrà per tutti qua dentro, ma credetemi, due sono le cose che non devi toccare al pax italiano. La salvietta rinfrescante e il succo d'ananas. Togligli il giornale, la coperta, magari anche il biscotto e il salatino, ma non la salvietta e l'ananas. E purtroppo hanno levato entrambi. Ora un pax sì e uno no ti chiede la salvietta. Spesso non volevano niente da bere e come snack, ma solo la salvietta. Poi che all'estero non le diano a me frega meno di zero. Da noi era un'istituzione.

Eh no, ve prego. Prima ci si lamenta perchè non si migliora, poi si vuole un servizio a pagamento. Meglio biscotto e salatino gratis che pagare come sulle low fare o in stile IB e SK. Cerchiamo di puntare a rialzo piuttosto che al ribasso. In mancanza di possibilità, almeno al mantenimento.
Come non darti ragione? Cmq di stranieri scazzati per il mancato servizio sulla NAP-FCO ne ho visti a bizzeffe, perchè tutti se l'aspettano

L'anno scorso, poi, davano pure la bustina di Alcogel oltre alla salvietta... Dici bene alla fine: meglio difendere quel poco che si ha che perderlo definitivamente!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
sei sicuro che sono ben 740Km? in passato veniva fatta da AZ via EZE...
tra l'altro ho notato che è una delle poche del SAmerica ove vi vola sola 1 tra AF e KL (in particolare i francesi): ti sei posto la domanda perchè pensi possa essere aperta in futuro, visto il buon andamento economico del Cile?

francamente, sulla base dei dati postati molto tempo fa da VCE145, sembra più appetibile Lima....
SCL ha scarsissimo apporto di voli per l'Europa data la sua posizione periferica, e tutto sommato ha un traffico buono nello specifico con l'Italia (mi pare di ricordare essere tra le primissime destinazioni tra quelle non servite da voli diretti dal nostro paese).

LIM sicuramente è voluminosa ma qui c'è un pò più di concorrenza, inoltre AF ha appena inaugurato i suoi voli CDG-LIM da qualche giorno (tra l'altro già si parla di voli al 100% per diversi giorni).

Su SCL la concorrenza unica verso l'Europa è costituita da IB, poi c'è il volo di AF che cmq è partner e non proprio concorrente. Insomma - sempre per parlare in libertà - credo che un volo AZ da SCL possa offrire ai pax da/per il Cile un'alternativa ad IB e una complementarietà ad AF per raggiungere l'Europa e magari proseguire anche oltre.

Ho come l'impressione che assisteremo verso altre destinazioni sudamericane al boom che si è avuto già con alcune. Per esempio GIG dove in poco più di un anno sono arrivate o arriveranno AZ, KL, LH, EK senza contare il raddoppio dei voli BA e di quelli JJ con nuove aperture su LHR e FRA.
Insomma l'economia dell'America Latina cresce bene, i flussi di traffico crescono, di conseguenza aumentano i collegamenti diretti. AZ (come gli altri vettori europei) dovrebbe arrivare secondo me a una short-list di qualche destinazioni da aprire negli anni a venire, prima che poi arrivino in massa come su Rio i vettori della concorrenza.
I risultati di AZ stessa su GIG, gli incrementi su GRU e le previsioni di aumento su EZE dovrebbero indurre AZ a guardare sempre più con occhi di riguardo il LATAM in futuro.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
comunque ho sentito dire che da luglio in poi la salvietta verrà ripristinata e a quanto pare anche il vassoio in ottima cambierà, con porta frutta in vetro. Desiderio di EI-MAW esaudito ;)
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
E' la scoparta dell'acqua calda. Con la fine della summer inizia il ritiro dei 170. I primi Embraer nuovi arrivano a settembre, quindi non vi saranno "perdite" in tal senso. Anzi, almeno temporaneamente, un lieve incremento dato che i CRJ resteranno tutti fino a tutto il prossimo anno e entro dicembre entreranno 5 nuovi E-jets a fronte dell'uscita di un paio di 170.
Quindi......è ancora in programma il mantenimento di tutti i CRJ per almeno tutto il 2012 ?
Si era sempre detto cosi......però sarebbe interessante sapere se questa è sempre l'ultimo "aggiornamento" del piano flotta...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Quindi......è ancora in programma il mantenimento di tutti i CRJ per almeno tutto il 2012 ?
Si era sempre detto cosi......però sarebbe interessante sapere se questa è sempre l'ultimo "aggiornamento" del piano flotta...
Per adesso anch'io la so uguale a EI-MAW, dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Per esperienza personale vi dico che SCL è persa per sempre per AZ .... in passato AZ non è che brillasse per qualità e i Cileni da un po di anni viaggiano parecchio e fanno confronti .... in più hanno LAN che è un'ottima compagnia che li porta fino a MAD dove via IB vanno come vogliono in Europa ..
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Per esperienza personale vi dico che SCL è persa per sempre per AZ .... in passato AZ non è che brillasse per qualità e i Cileni da un po di anni viaggiano parecchio e fanno confronti .... in più hanno LAN che è un'ottima compagnia che li porta fino a MAD dove via IB vanno come vogliono in Europa ..
Così in Europa si godono la qualità Iberia. :D
 

John Paul Jones

Utente Registrato
19 Ottobre 2007
365
0
Milano
Ma lavoriamo per compagnie diverse per caso? E meno male che lo standard è standard per qualcosa.

Il servizio è SEMPRE previsto, almeno sulla carta. Poi per i motivi sopracitati, vedi durata del volo, è una libera scelta del Responsabile di cabina la non effettuazione. Questa però dovrà essere riportata sulla relazione di cabina e giustificata.
Il buon senso sta anche nel offrire al limite un servizio "limitato". Ad esempio offrendo solo bevande (fresche, perchè per fare i caldi si perde ogettivamente tempo ed è pericoloso in cabina tra salite e discese) ed evitando il dolce/salato. Sembra stupido, ma già levando questo si risparmia parecchio tempo e il servizio può sempre essere offerto.

Io personalmente il servizio completo (bevanda+snack, ma senza caldi) lo servo sempre a partire dai voli >30min, praticamente sempre. Calcolando sempre cabina piena e, almeno per quanto mi riguarda, un numero di pax/av prossimo al max previsto dalla legge. Ce la si fa, basta un po' di allenamento nella velocità e nella cortesia, per non risultare isterici se un pax ci mette 6 secondi invece di 5 a dire che succo vuole. Glielo si "suggerisce", piccoli trucchi del mestiere :D
Sotto la mezz'ora allora il discorso cambia, diventa ogettivamente pericoloso uscire coi carrelli in cabina. Ma su voli come la FCO-NAP è fattibilissimo, soprattutto su a/m come Airbus o M80, in cui le discese sono "dolci" e ci si può permettere il lusso di finire il servizio in quella fase se si è presi male, senza rischi particolari.
Ma è ciò che ho detto:) cioè è proprio codificato dallo STANDARD il fatto che su direttrici che sono Napoli, Pisa, Firenze e Ancona il servizio è di sole bevande fredde. L'avevo anche letto sulla rivista interna :) ...poi è chiaro che sta ai responsabili distanziarsi un attimo dallo standard in base alle condizioni. :) Lavoriamo per la stessa compagnia appunto
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Io rilancerei JNB per AZ. A livello geografico e' eccellente, le mediorientali non danno fastidio e il traffico c'e' eccome.
Provate a simulare per qualsiasi compagnia europea (LH, AF, KL, LX, IB, BA) un volo per il mese di luglio, in economy in molti giorni non vendono nemmeno piu' i biglietti, solo business flex o F...sono rimasto impressionato.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Io rilancerei JNB per AZ. A livello geografico e' eccellente, le mediorientali non danno fastidio e il traffico c'e' eccome.
Provate a simulare per qualsiasi compagnia europea (LH, AF, KL, LX, IB, BA) un volo per il mese di luglio, in economy in molti giorni non vendono nemmeno piu' i biglietti, solo business flex o F...sono rimasto impressionato.
a luglio vendi facile un po' tutto
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma è ciò che ho detto:) cioè è proprio codificato dallo STANDARD il fatto che su direttrici che sono Napoli, Pisa, Firenze e Ancona il servizio è di sole bevande fredde. L'avevo anche letto sulla rivista interna :) ...poi è chiaro che sta ai responsabili distanziarsi un attimo dallo standard in base alle condizioni. :) Lavoriamo per la stessa compagnia appunto
No, abbiamo detto cose diverse.
Tu dici che su alcune tratte è previsto non effettuare il servizio o ne è previsto uno in forma ridotta, io sto dicendo che è sempre previsto nella sua forma completa e che eventualmente, per i motivi indicati, il responsabile può decidere diversamente.

A questo punto sembra di capire che, per alcuni versi, lavoriamo ancora per compagnie diverse, anche se dello stesso gruppo. Il mio manuale commerciale parla chiaro e non è quello AZ ;)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma è ciò che ho detto:) cioè è proprio codificato dallo STANDARD il fatto che su direttrici che sono Napoli, Pisa, Firenze e Ancona il servizio è di sole bevande fredde. L'avevo anche letto sulla rivista interna :) ...poi è chiaro che sta ai responsabili distanziarsi un attimo dallo standard in base alle condizioni. :) Lavoriamo per la stessa compagnia appunto
No, abbiamo detto cose diverse.
Tu dici che su alcune tratte è previsto non effettuare il servizio o ne è previsto uno in forma ridotta, io sto dicendo che è sempre previsto nella sua forma completa e che eventualmente, per i motivi indicati, il responsabile può decidere diversamente.

A questo punto sembra di capire che, per alcuni versi, lavoriamo ancora per compagnie diverse, anche se dello stesso gruppo. Il mio manuale commerciale parla chiaro e non è quello AZ ;)
 

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
Io personalmente ne farei anche a meno [delle salviette rinfrescanti]. A mio parere devono cambiare la politica del salatino/biscottino: certo, non dico di reintrodurre l'Alisnack, ma almeno la scelta di un panino sui voli oltre le 1.5 ore. Per chi viaggia per lavoro (e non solo) fa una bella differenza. L'altro giorno rientravo a MAN da FRA (volo LH operato da BD) e su un volo cosi' breve hanno offerto 2 tramezzini (con mozzarella, pomodoro e pesto alla genovese) ed una barretta di cereali - impressed!
anche io sono per la crociata per il ritorno del panino o delle snack nei voli europei ... il biscotto/salatino per un volo FCO-LHR per esempio grida vendetta! Poi se anche altre compagnie non offrono nulla da mangiare, non è detto che Alitalia non possa farlo ...

Uno dei problemi in AZ è proprio la mancanza di uno standard preciso, si passa talvolta dall'eccellenza all'indecenza, anche se quest'ultima va diminuendo, per fortuna
mi hai tolto le parole di bocca ... stavo per effettuare lo stesso commento ... dai post di AAVV sembra davvero che ognuno lavori per una compagnia diversa con regole diverse ... lato passeggero, quello che si nota spesso è proprio la disomogeneità nel servizio ... l'ho notato anche negli annunci, secondo me dovrebbero essere tutti uguali e sempre gli stessi, invece mi sembra che delle volte ci siano versioni diverse (mi riferisco in prima battuta all'annuncio appena dopo il decollo) ... detto questo buon lavoro a tutti gli equipaggi (AZ e non) ...
 
Ultima modifica:

carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
Ho una domanda di servizio per voi visto che al call center di AZ non mi hanno saputo rispondere.
Domani mattina arrivo a Ginevra con un volo EY e ho il transito per Roma con volo AZ (ma biglietto EY che quindi mi impedisce id fare il check in on line): mi sapete dire se AZ ha Ginevra ha un banco transiti dove fare il check in o se devo uscire agli arrivi e fare il check in nella normale area dell'aeroporto?
Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.