Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Non credo gli aavv abbiano discrezionalità su chi scegliere dall'avvento di CAI.
Siamo dei meri esecutori.
Ma dal 5 si cambia registro, upgrading anche a bordo di alcuni voli, e con tariffe di cambio classe niente male [IRONIC MODE ON]
Non ho capito, ci sarà una nuova policy o stavi scherzando?
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Non credo gli aavv abbiano discrezionalità su chi scegliere dall'avvento di CAI.
Siamo dei meri esecutori.
Ma dal 5 si cambia registro, upgrading anche a bordo di alcuni voli, e con tariffe di cambio classe niente male [IRONIC MODE ON]
A me personalmente mi è capitato 2-3 volte di avere pax in più a bordo. Alla fine abbiamo sempre scelto noi chi far sedere avanti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Devo correggere quello che ho detto prima, nel riepilogo della prenotazione che mi hanno inviato via e-mail i posti ci sono e sono quelli che ho scelto io, non appaiono invece se entro nella sezione "le mie prenotazioni" sul sito AZ.
Anche per me nella mail di conferma che mi sono fatto inviare appaiono i posti tranne il volo di ritorno che è operato da AZ ma comprato con codice DL. E' normale?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
A me personalmente mi è capitato 2-3 volte di avere pax in più a bordo. Alla fine abbiamo sempre scelto noi chi far sedere avanti.
Andrebbe fucilato chi ha fatto l'imbarco perché non ha fatto gli upgrade nei modi e nei tempi dovuti.
Così per colmo della sfiga le doppie assegnazioni capitano ai pax con status.

Personalmente le doppie assegnazioni di posto le ho viste solo su AZ, sarà un caso ?
 

galleygirl

Utente Registrato
29 Gennaio 2006
1,002
0
MXP.
Alitalia prenderà meno aerei da AirOne
Rinegoziata l'intesa che prevedeva l'affitto di 44 Airbus 320

Alitalia taglia il numero degli aeromobili dell'intesa con Carlo Toto. Secondo quanto si apprende dal Sole-24 Ore, la compagnia avrebbe ridotto di 18 aerei l'impegno ad acquisire velivoli in affitto da AirOne, riducendo dunque da 44 a 26 gli A320. Gli accordi allungano anche di due anni le consegne dei jet, fino al 2015, e trasferiscono da Ap Fleet (società irlandese di Toto) ad Airbus il contratto per la fornitura ad Alitalia di A330 (che saranno otto invece di nove). Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario, la rinegoziazione sarebbe avvenuta "perchè Alitalia ha ridotto i programmi di espansione flotta, che erano di 147 aerei a fine 2010. La crisi economica ha reso più complesso il finanziamento".
Inoltre, Rocco Sabelli avrebbe chiesto a Carlo Toto 20 mln di euro di indennizzo per motivi legati all'acquisto di AirOne.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/135547/alitalia-prender-meno-aerei-airone/

In tutto questo a Toto rimarranno un po' di aerei "sul groppone" o comunque disponibili per altri... non è che ci ripensa per Livingston??
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
In tutto questo a Toto rimarranno un po' di aerei "sul groppone" o comunque disponibili per altri... non è che ci ripensa per Livingston??
Voci di "ripensamento" sono già in giro.
Non credo che questo taglio di aerei sia stato saltato fuori oggi, all'improvviso.

Temo però che la scelta del "compratore" di LVG sia più politica che di merito.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Andrebbe fucilato chi ha fatto l'imbarco perché non ha fatto gli upgrade nei modi e nei tempi dovuti.
Così per colmo della sfiga le doppie assegnazioni capitano ai pax con status.

Personalmente le doppie assegnazioni di posto le ho viste solo su AZ, sarà un caso ?
Gli up li fa chi "chiude" le liste di attesa....sugli intercontinentali ci pensa il "gate manager", sugli internazionali il banco transiti...
 

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
I conti in qualche modo bisogna pur farli tornare.....
Capisco che debbano raggiungere un pareggio di bilancio, ma non credo che questo si raggiunga solo operando dei tagli nell'operativo, dovrebbero pur cercare di potenziare le rotte in cui riescono ad andare in attivo.... Poi vabbè sapranno loro il da farsi!
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Tutte le notizie che stanno arrivando in merito alla stagione invernale AZ non sono per niente positive. Non si parla altro che di riduzioni e cancellazioni, altro che crescita e nuove rotte. Peccato
La cosa più eclatante è che stanno riducendo/tagliando pure in aeroporti che sono delle roccaforti storiche di Alitalia, tipo Napoli dove non c'è nemmeno mezzo volo che va male. Senza parole, davvero, solo tanto rammarico
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Capisco che debbano raggiungere un pareggio di bilancio, ma non credo che questo si raggiunga solo operando dei tagli nell'operativo, dovrebbero pur cercare di potenziare le rotte in cui riescono ad andare in attivo.... Poi vabbè sapranno loro il da farsi!
Si ritorna al motto della vecchia az: meno si vola meno si perde
 

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
Si ritorna al motto della vecchia az: meno si vola meno si perde
In base a questo principio allora, sarebbe meglio mettere tutti gli aerei a terra ...e vediamo se poi riescono a fare profitti. Dopo l'entusiasmo dato dal fatto che si erano impegnati a crescere parrebbe profilarsi l''ennesima occasione mancata nello scenario del trasporto aereo italiano. Ma si sa, a noi piace essere colonizzati dagli stranieri!
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Noto come, oltre a riduzioni ecc., anche il servizio sia peggiorato alla grande. Ho dovuto chiamare il call centre italiano (quello UK based è ridicolosamente inutile) per modificare il mio biglietto premio FCO-LAX. Il motivo della partenza da FCO era naturalmente per provare il nuovo prodotto di Magnifica e pertanto ho chiesto all’operatore di trovarmi un’alternativa da MAN (dove in effetti risiedo) o da LHR (dove lavoro). Premesso che non conto le volte che è caduta la linea o che mi è stato detto “Non ci sono voli diretti UK-LAX con i partner”, ho praticamente dovuto ‘guidare’ i vari operatori nell’intera ‘operazione re-routing’ chiedendo di controllare AF/KL/DL via i rispettivi hub. All’inizio mi dicono: “Okay, c’è disponibilità da MAN via AMS (con stop-over in Olanda) e poi via CDG al ritorno con AF”. Benissimo, peccato che avevano controllato la disponibilità di economy e non quella in business! Più 40 minuti di attesa per poi dirmi che non c’era nulla da MAN o LHR e che comunque avrei dovuto pagare anche una penale per il cambio di itinerario. Sono ovviamente andato su tutte le furie dicendo che non è colpa mia se cancellano le rotte ed un supervisore ha poi finalmente concordato che non avrei pagato nulla. Alla fine ho accettato un FCO-CDG-LAX anche se purtroppo ho dovuto spostare le date! Shambles!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.