Non facciamoci illusioni: il 26 Ottobre 2011 Alitalia annuncera’ qualche rotta IC nuova e qualche aereo LR in piu’per il triennio 2012-2015, poi dopo qualche mese annuncera’ i soliti tagli. Nel 2009 furono annunciate 5 nuove rotte (LAX, PVG, GIG, ICN e DKR) entro il 2012, poi vediamo che di nuovo ci sono solo GIG e PEK, LAX sta per chiudere, ORD pure, quindi finora la crescita netta e’ di una sola rotta.
Se pensiamo che in un recente passato AZ ha avuto il coraggio di presentare TUN come un destinazione intercontinentale da MXP, non ci sarebbe da sorprendersi se il 26 Ottobre AZ ci presentasse la riapertura di TPI come una nuova destinazione intercontinentale.
AZ non ha neppure trovato il coraggio di riaprire DKR, delle rotte del Piano 2009-2012 sicurememnte la meno impegnativa e la meno rischiosa.
Qui siamo in presenza di una compagnia che non vuole crescere, ha perfino paura di farlo nonostante le grandi opportunita’ di mercato siano state riconosciute perfino dalla dirigenza conservatrice di AZ. Nel frattempo altre compagnie straniere copriranno il vuoto, portando fuori dall’ Italia valuta pregiata e posti di lavoro. In Italia purtroppo mentre il mondo corre veloce, si “aprono” solo “tavoli di confronto”…
Alitalia ha una lunga tradizione di annunci, per i piu’ giovani ricordo che nell’inverno del 1980 Alitalia annuncio’ l’apertura degli scali di PEK e MEX. Per il primo passarono quasi 30 anni prima dell’apertura ( e chiusura dopo pochi anni), MEX non fu mai aperta, neppure come estensione di Miami, altro annuncio del 1989.
La storia degli annunci di rotte sarebe piu’ lunga di quella delle aperture effettive.
Alitalia aprira’ sicuramente altri “code-sharing” attivita’ nella quale e’ sempre stata all’avanguardia.