Thread Alitalia dal 1 Settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Si puo' scendere a livelli di squallore e meschinita' simili? Per qualcuno si puo". Si puo' anche scendere in basso, ma nella fogna io non voglio scenderci.
Ho capito che sono come in tifoso finisce nella curva sbagliata...
italo, ora basta per davvero.
Se hai problemi o ritieni di essere trattato male (da chi ?0 , per regolamento devi scrivere in privato ai mod, non è consentito e non ti consento più di farlo in pubblico. Intesi ?
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Non mi pare che l'obiettivo di AZ fosse di macinare utili sin da subito dopo l'Epifania 2009 quando iniziò l'avventura CAI. So what? Dov'è la sorpresa di perdite accumulate? Volevi fare lo scoop?

Scrivere di perdite sommate per anni insieme (e non mostrare il trend di miglioramento anno dopo anno fino al presumibile pareggio di fine 2011), mostrare numeroni così senza contesto ma buttati lì per far scena, a che serve? .
L'obiettivo del Piano 2009-2012 era il pareggio entro il 2010. L'obiettivo e' slittato di un anno perche' nel 2010 il passivo e' stato di EUR 107 milioni, meno del 2009, ma sempre lungi dall'obiettivo.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
italo, ora basta per davvero.
Se hai problemi o ritieni di essere trattato male (da chi ?0 , per regolamento devi scrivere in privato ai mod, non è consentito e non ti consento più di farlo in pubblico. Intesi ?
Quindi e' permesso che uno mi offenda ma non e' permesso che io possa nememno lamentarmi. Grazie comunque aver chiarito ove sono finito.
 

GiuseppeA

Utente Registrato
23 Aprile 2010
238
0
Ah toh, c'è stata una crisi finanziaria ed economica di mezzo, mezz'africa a ferro e fuoco e pure il giappone!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Nel 2010 la crisi del NordAfrica non era ancora iniziata e lo tsunami del Giappone ancora non era avvenuto.
C'era stato il Vulcano islandese in compenso nel 2010.

Giappone e N Africa sono questioni del 2011, e importanti per una compagnia come AZ che ha in queste 2 aeree una bella fetta di fatturato.
Quindi se a fine 2011 riuscirà ad arrivare a pareggio nonostante questi 2 non piccoli inconvenienti vuol dire che al netto di questi avrebbero anche fatto meglio.

Gli obiettivii del piano industriale erano stati slitatti di 1 anno in virtù della crisi finanziaria mondiale, cominciata tra 2008 e 2009 e inaspritasi successivamente.
Non mi pare che altre compagnie, anche grossi gruppi, in questo periodo non abbiano rivisto più volte (anche di 3 mesi in 3 mesi) i loro target a seconda dell'andamento del mercato e le condizioni esterne più o meno precarie (a partire dal gruppo Lufthansa oo Air France-KLM che sono i maggiori in Europa).
Vogliamo parlare di IB che chiude Fortaleza-Recife dopo 9 mesi dal lancio, riduce Johnnaseburg (forse addirittura verrà chiusa), pensa di chiudere Cordoba in Argentina....e di mettere a terra 3 A343 entro la S12?


P.S.
Io non ho offeso nessuno, ho detto quello che penso alla luce dei tuoi 100 e rotti post sempre sulla stessa lunghezza d'onda.
 
Ultima modifica:

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
C'era stato il Vulcano islandese in compenso nel 2010.

Giappone e N Africa sono questioni del 2011, e importanti per una compagnia come AZ che ha in queste 2 aeree una bella fetta di fatturato.
Quindi se a fine 2011 riuscirà ad arrivare a pareggio nonostante questi 2 non piccoli inconvenienti vuol dire che al netto di questi avrebbero anche fatto meglio.

Gli obiettivii del piano industriale erano stati slitatti di 1 anno in virtù della crisi finanziaria mondiale, cominciata tra 2008 e 2009 e inaspritasi successivamente.
Non mi pare che altre compagnie, anche grossi gruppi, in questo periodo non abbiano rivisto più volte (anche di 3 mesi in 3 mesi) i loro target a seconda dell'andamento del mercato e le condizioni esterne più o meno precarie.


P.S.
Io non ho offeso nessuno, ho detto quello che penso alla luce dei tuoi 100 e rotti post sempre sulla stessa lunghezza d'onda.
Risposta rispettabilissima ma gli effeetti della Grande Recessione del 2008 erano gai noti al momento della stesura del piano 2009-2012.Stimao scivolando verso quella che chiamano "double dip recession" che lascia augurare poco di buono per i conti del 2012, se nella migliore delle ipotesi si partira' da un paregggio a fine 2011
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Ti assicuro che nessuno ti obbliga a scrivere in questo forum. Se vuoi in privato ti fornisco il link di uno che farebbe al caso tuo. E' sotto vuoto spinto quindi credo potresti andarci d'accordo.
Mi siete simpatici, spero di diventarlo anch'io ma senza omologarmi alle idee prevalenti.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
La cucina italiana e’ la piu’ ricca al mondo e dovrebbe servire ad AZ per differenziarsi dalle altre ompagnie. Se non si sfrutta nemmeno questo vantaggio competitivo allora siamo messi male. I passeggeri che viaggiano con AZ si aspettano di mangiare italiano.
Infatti a bordo, soprattutto in Magnifica, si mangia kebab in piatto sorseggiando birra ceca. Poi rutto libero e tutti a ninna.

Ma la finisci di prenderci in giro?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Risposta rispettabilissima ma gli effeetti della Grande Recessione del 2008 erano gai noti al momento della stesura del piano 2009-2012.Stimao scivolando verso quella che chiamano "double dip recession" che lascia augurare poco di buono per i conti del 2012, se nella migliore delle ipotesi si partira' da un paregggio a fine 2011
Erano noti in parte nel 2008, non si poteva prevedere come si sarebbe evoluta la crisi, quali settori avrebbe colpito maggiormente, e quanto 'virulenta' sarebbe stata.
A questi si aggiungono poi eventi fuori controllo, come calamità naturali o guerre civili i cui effetti si sommano e interferiscono con quelli della crisi.

Fosse così semplice prevedere il futuro non ci sarebbero continui aggiustamenti di previsioni di crescita o recessione in tutti i settori (non solo le compagnie aeree).
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
@Italo : per essere uno che ci ha propinato il prodotto nazionale come un must assoluto del consumatore italico non stai facendo una gran bella pubblicità. In pratica cerchi di convicerci a volare AF/LH etc... anzi solo AF, visto che anche LH ha i sedili grigi...
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Ma dai, vi prego. Finché uno vuole discutere va benissimo ma così mi sembra che stia sfociando nel ridicolo. Ed il fatto che più persone glielo facciano notare vuol dire che il mitomane non sono io.

Ripeto: AZ è carente sotto tantissimi punti di vista ma piantare grane perché il burro è francese e i sedili grigi mi sembra da reparto di ostetricia.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Ma dai, vi prego. Finché uno vuole discutere va benissimo ma così mi sembra che stia sfociando nel ridicolo. Ed il fatto che più persone glielo facciano notare vuol dire che il mitomane non sono io.

Ripeto: AZ è carente sotto tantissimi punti di vista ma piantare grane perché il burro è francese e i sedili grigi mi sembra da reparto di ostetricia.
Evidenti problemi ci sono, criticare a spada tratta e su tutto Alitalia e poi professare l'italianità e doverci volare a tutti i costi e non volare con compagnie straniere... sembrano i discorsi protezionistici che si facevano anteguerra...
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
un saluto a tutti, mi sono registrato poco tempo fa e questo è il mio primo intervento.

inizio ricordasndo ad Italo che Alitalia-CAi è una società che ha acquistato assets da una ALTRA azienda in liquidazione , tra cui oltre 90 aerei obsoleti. italo ricorda bene ( ma forse non vuole farlo presente che, oltre in 50% di perdite accumulate dalla nuova AZ sono imputabili al primo trimestre 2009 ( ca 210Mill € ) quando gli aerei volavano vuoti e nessuno si azzardava prenotare voli AZ.
non è facile partire in queste condizioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.