Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Fatemi capire, Sindacati e Governo(Lupi) bocciano i tagli di DT dicendo che comunque non c'è bisogno di AF e che qualcuno salterà fuori.
Quindi vogliono che arrivi qualcuno (EY/SU) e metta soldi così al volo per togliere le castagne dal fuoco ai capitani senza ristrutturare.
Hanno già sentito anche alla Caritas?

Immagino che Etihad ed Aeroflot non vedano l'ora di entrare nel giochino portando tanti soldi per stare ai ricatti del Governo e dei Sindacati,che davvero, questi,stanno su Marte.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Veramente Lupi asserisce di aver letto di Aeroflot dai giornali. Per ora intanto stiamo assistendo solo all' aero....flop.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Fatemi capire, Sindacati e Governo(Lupi) bocciano i tagli di DT dicendo che comunque non c'è bisogno di AF e che qualcuno salterà fuori.
Quindi vogliono che arrivi qualcuno (EY/SU) e metta soldi così al volo per togliere le castagne dal fuoco ai capitani senza ristrutturare.
Hanno già sentito anche alla Caritas?

Immagino che Etihad ed Aeroflot non vedano l'ora di entrare nel giochino portando tanti soldi per stare ai ricatti del Governo e dei Sindacati,che davvero, questi,stanno su Marte.
+1
 
F

flyboy

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Fatemi capire, Sindacati e Governo(Lupi) bocciano i tagli di DT dicendo che comunque non c'è bisogno di AF e che qualcuno salterà fuori.
Quindi vogliono che arrivi qualcuno (EY/SU) e metta soldi così al volo per togliere le castagne dal fuoco ai capitani senza ristrutturare.
Hanno già sentito anche alla Caritas?

Immagino che Etihad ed Aeroflot non vedano l'ora di entrare nel giochino portando tanti soldi per stare ai ricatti del Governo e dei Sindacati,che davvero, questi,stanno su Marte.
E' stato detto e ridetto da tanti forumisti da settimane: chiunque volesse sedersi al tavolo con AZ metterà tra i paletti una ristrutturazione del debito. AZ così com'è è invendibile. Con buona pace di tutti.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

E' stato detto e ridetto da tanti forumisti da settimane: chiunque volesse sedersi al tavolo con AZ metterà tra i paletti una ristrutturazione del debito. AZ così com'è è invendibile. Con buona pace di tutti.
Più che la ristrutturazione del debito (per altro chiesta da AF), credo sia fondamentale la ristrutturazione della società, ovvero metterla in condizione di generare i flussi di cassa necessari al servizio del debito.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

piu' che preoccuparmi di tagliare un debito insostenibile o costi ormai limati, ci vuole qualc osa che dia prospettività ai flussi di cassa
dato il mercato gli hub di riferimento ed il network la cosa passa per una fusione con qualcu o che ha spalle grosse interessi nel condominio europeo e network su cui integrare quello che resta dell'italie.
e quindi siamo sempre li, inutile girarci intorno o pensare a sinergie ridicole
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Serve ad esempio un piano di sviluppo del network IC, che è universalmente noto come il più redditizio: un'Alitalia low cost / feederer è destinata ad un futuro di perdite. Le idee di Del Torchio, l'arrivo di nuovi wide body e la riapertura di rotte come la SFO sono a mio avviso molto interessanti. Un nuovo piano industriale privo di progetti seri per gli IC è un piano fallimentare.
 

UM78

Utente Registrato
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Feeder, sorry. Co SU ed EY si può pensare ad una sinergia concreta, con AF tutti gli IC rischiano di andare a farsi benedire
Ancora a pensare a SU ed EY.

Non accadrà mai!
AZ andrà alla canna del gas. Solo allora arriverà AF che ne farà una mera Regional (non che oggi sia diversa la situazione).

AZ può vivere solo dentro un alleanza, qualunque essa sia, ma siccome non potrà mai disimpegnarsi da SkyTeam, visto il costo della penale, a meno di non fallire di nuovo, non ci sono altre soluzioni che non siano AF-KL.
Che piaccia o no, così sarà.
 

AZ620

Utente Registrato
19 Settembre 2013
22
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

questa la mappa dei LR (in verde AZ , in rosso SU). Sono escluse le destinazioni in medio oriente

View attachment 4571
io credo che chiunque compri non voglia valorizzare il network AZ, quanto piuttosto mettere le mani sul mercato italia, attrarre il passeggero italiano nel proprio hub, in questo facendosi aiutare da AZ; per destinazioni verso il far east in particolare; realismo, inutile sperare in qualcuno che voglia investire sul long haul AZ, la si vorrà realisticamente focalizzata sulle destinazioni naturali (nord e sud america, Giappone)
Aeroflot, che io apprezzo moltissimo e su cui mi piace volare, al momento non ha ancora dimostrato di essere un global carrier, pur essendo SVO posizionato geograficamente molto bene; mi sembrano al momento molto più focalizzati sul local che sul beyond, forse banalmente perché non hanno bisogno di beyond per crescere; Etihad con narrow body e wide body potrebbe drenare in modo molto più efficace i flussi italia-far east (e italia sud-africa), lasciando sul far east ad AZ il solo Giappone

dopodiche sono solo opinioni, discutibili; anch'io capisco il limitato overlap a livello di network long haul, ma SU deve ancora dimostrare di volere fare il global network carrier (e Sheremetyevo deve dimostrare di poter diventare un mega hub, cosa ad oggi non ovvia)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Tanto, anzi forse anche un po' di più.
Ho capito, non ne sei a conoscenza, magari non c'è nemmeno la penale. Comunque altre compagnie come US Air e TAM stanno cambiando alleanza e non mi sembra che ci abbiano rinunciato per via di queste fantomatiche super penali.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ancora a pensare a SU ed EY.

Non accadrà mai!
AZ andrà alla canna del gas. Solo allora arriverà AF che ne farà una mera Regional (non che oggi sia diversa la situazione).

AZ può vivere solo dentro un alleanza, qualunque essa sia, ma siccome non potrà mai disimpegnarsi da SkyTeam, visto il costo della penale, a meno di non fallire di nuovo, non ci sono altre soluzioni che non siano AF-KL.
Che piaccia o no, così sarà.
Per mia info (sono davvero ignorante), quanto sarebbe il conto che AZ dovrebbe pagare per uscire da ST?
 

UM78

Utente Registrato
SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ho capito, non ne sei a conoscenza, magari non c'è nemmeno la penale. Comunque altre compagnie come US Air e TAM stanno cambiando alleanza e non mi sembra che ci abbiano rinunciato per via di queste fantomatiche super penali.
No guarda io non sono uno come te che passa la vita a fare copia ed incolla di notizie inutili su 100 forum contemporaneamente e vive in ossessione per la brughiera.

Se scrivo qualche cosa e' perché lo so non perché lo sento dire.

Torna pure a dare consigli su Malpensa via Facebook.

Ps.
Ti do la liberatoria per postare questa mia risposta a te, su tutti i cloni di aviazione civile che frequenti.
 
Ultima modifica:

UM78

Utente Registrato
SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Per mia info (sono davvero ignorante), quanto sarebbe il conto che AZ dovrebbe pagare per uscire da ST?
E' un contratto privato e molto riservato.
Considera pero che, qualche mese SU aveva pensato di sganciarsi da Sky Team per motivi vari legati sopratutto ad una sua voglia di fare sistema con United, che come sai e' in Star Alliance, cosa proibita dalla regolamentazione di Sky Team.

La penale richiesta a SU (una delle poche volte che è trapelata) era di oltre 20 milioni di USD.

Cit: giornale russo RU FACT

The carrier decided to take such step after other participant of alliance the American Delta offered unprofitable tariffs for flights in the USA, the interlocutor of the edition told. As a result flight from Moscow in States with change on the flights Delta in New York was twice more expensive, than to the same destinations, but through Frankfurt and planes of other airlines.

Thus the United Airlines company which is included into alliance Star Alliance, agrees to cooperate with “Aeroflot” on more favorable conditions, but the rules SkyTeam forbid transactions with representatives of other associations.

Besides, “Aeroflot” isn’t happy with the agreement on rates which are applied at mutual settlements on bonus transportations of passengers: the Russian company should pay to other members of SkyTeam for the bonus miles used by the passenger on flights of partners more expensively.

The most probable sources of the “Kommersant” call an outcome at which “Aeroflot” leaves SkyTeam and will cooperate directly with separate airlines. Other option — accession to Star Alliance which still has no partner in Russia. Thus the penalty for a rupture of the relations can make 20 million dollars.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ho capito, non ne sei a conoscenza, magari non c'è nemmeno la penale. Comunque altre compagnie come US Air e TAM stanno cambiando alleanza e non mi sembra che ci abbiano rinunciato per via di queste fantomatiche super penali.
Tutte le compagnie uscite da alleanze, EI esclusa, lo hanno fatto o per un merger importante e ingenti risorse, o per fallimento.
Uscire da un alleanza comporta soldi, cosi come entrarvici.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.