Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Legandosi a SU, az non avrebbe il problema di lasciare ST, francamente penso che anche legandosi a EY non ci sarebbe questo problema visto che EY ha comprato una partecipazione in AB ma non ha chiesto l'uscita della medesima da OW.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Non so se attinente al CDA ma si sente parlare di nuova tornata di Dirigenti in uscita , anche fra gli "appena arrivati".
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Legandosi a SU, az non avrebbe il problema di lasciare ST, francamente penso che anche legandosi a EY non ci sarebbe questo problema visto che EY ha comprato una partecipazione in AB ma non ha chiesto l'uscita della medesima da OW.
AF-KL però resterà con minimo il 10% che partecipi all'aumento di capitale o meno...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,800
3,126
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Non so se attinente al CDA ma si sente parlare di nuova tornata di Dirigenti in uscita , anche fra gli "appena arrivati".
È più di una voce...

Btw, il CdA è iniziato alle 18. Fuori, fischi e proteste.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

SU potrebbe avere qualche interesse in AZ per le rotte Sud America, parte Africa ( parte...molta piccola parte).
Per l'est e gli USA che senso ha far scendere un pax fino a FCO per poi farlo risalire per andare negli USA o che ne so a Hong Kong? quanto si allungano i tempi (sia di volo sia resto) ?
Sono a nord per andare a sud per tornare a nord? una pazzia. Non lo fa chi è Milano figuriamoci uno che si deve sciroppare 6 ore di volo piu i transiti in piu.
E non vedo neanche questo gran agreement commerciale per il Sukoi.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusate l'ignoranza...ma per transitare da SVO non ci vuole comunque il visto???
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

fonte affaritaliani.it

Alitalia sempre più francese
E' solo questione di tempo


“Con buona pace dell’ottimismo negoziale del ministro Lupi, Alitalia non ha alternative ad Air France”: lo dice, asciutto, un top-manager esterno alla compagnia di bandiera ma vicinissimo alle trattative. Per cui questi dieci giorni di proroga concessi dal consiglio d’amministrazione ai francesi per decidere se aderire o no all’aumento di capitale sono più di facciata che di sostanza. “L’ipotesi che arrivi Air China è più teorica che pratica, per quanto anche la Sea e Adr si siano mobilitate per fare ponti d’oro ai cinesi. Gli può interessare il nostro mercato, ma hanno tempi decisionali molto più lunghi di quanto possa attendere Alitalia”, continua la stessa fonte. Aeroflot ha paura di quella posizione finanziaria netta negativa che schiaccia Alitalia, e di cui è bene non azzardare la cifra reale perché le voci sono tante, alcune anche molto negative, e il bilancio 2013 che dovrebbe fare chiarezza è di là da venire. E Etihad, la compagnia aerea dell’emiro del Qatar, l’unica – quindi – a non avere problemi di soldi, pare la più riluttante, purtroppo, a fare qualcosa che dispiaccia ai francesi.

“Non va sottovalutato inoltre il fattore frenante dell’alleanza Sky Team cui Alitalia aderisce e che può essere spezzata, qualora il nuovo partner non vi appartenga, solo dietro onerose penali”, aggiunge la fonte. Certo, un modo ci sarebbe, per uscire “senza danni” dall’alleanza, e sarebbe un commissariamento in base alla nuova legge fallimentare. Ma è chiaro che questo significherebbe per gli attuali azionisti di controllo rinunciare a ogni speranza di recuperare anche solo in parte gli investimenti fatti. Ed è proprio questo il “punto” dei francesi: investire in Alitalia, per completare il disegno di prosciugamento del traffico da e per l’Italia verso le loro lucrose rotte internazionali, sì: sarebbe in fondo un buon affare, anche se ci sarebbero da sostenere costi di ristrutturazioni legati all’inevitabile ridimensionamento della nostra compagnia. Ma liquidare i soci uscenti, no: perché, secondo Parigi, è solo questione di tempo. Poste o non Poste, la compagnia non potrà andare avanti senza una svolta radicale. O la sostanziale cessione, o – appunto – una procedura straordinaria…

C’è da augurarsi che l’opinione ufficiosa ma vera dei francesi venga smentita dai fatti, naturalmente, ma l’ottimismo non deve oscurare la razionalità, e razionalmente la cosa più probabile è che il verde del tricolore di Alitalia venga presto sostituito, e a prezzo vile, dal blu del tricolore francese.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

http://www.corriere.it/economia/13_...le-2c1a8f5e-4ca4-11e3-8c87-af891c266674.shtml

«È stato approvato il nuovo piano industriale dell’Alitalia». Lo ha reso noto Tommaso Di Tanno, membro del consiglio sindacale dell’Alitalia al termine della riunione del consiglio di amministrazione. «C’è una proroga per la sottoscrizione dell’aumento del capitale» ha riferito il consigliere di amministrazione , Antonio Orsero, al termine della riunione del board.

13 novembre 2013
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il Messaggero Economia Economia e Finanza Alitalia, sì al nuovo piano...

Alitalia, Cda approva il piano: prorogato termine aumento capitale

Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha approvato il nuovo Piano industriale della compagnia. Lo ha riferito Tommaso Di Tanno, sindaco del cda. «È stato tenuto in grande considerazione chi lavora e le loro famiglie», ha detto il consigliere di Amministrazione di Alitalia, Salvatore Mancuso a chi gli chiedeva se il piano prevedesse degli esuberi.

Prorogato termine aumento capitale. «Non scade domani». Così il consigliere Antonio Orsero ha riferito della decisione del Consiglio di prorogare i termini per la scadenza dell'aumento di capitale della Compagnia.

Lupi. Stop agli esuberi Alitalia è stato l'appello dei sindacati al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. E lo stesso ministro in un incontro riservato con l’ad della compagnia, Gabriele Del Torchio, ha chiesto che non si procedesse per la strada dei tagli indiscriminati. Il mini vertice, che sì è svolto ieri sera alla Camera lontano da sguardi indiscreti, è durato circa 10 minuti, il tempo necessario per illustrare all’esponente del governo le linee guida del piano industriale e fare il punto in vista del cda di oggi.

http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA...aumento_capitale_proroga/notizie/357226.shtml
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

PUNTO 1-Alitalia, ok a nuovo piano, prorogata scadenza aumento a 27/11

mercoledì 13 novembre 2013 22:32

ROMA, 13 novembre (Reuters) - Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha approvato la revisione del piano industriale e prorogata la scadenza per la sottoscrizione dell'aumento di capitale da 300 milioni di euro al 27 novembre.
Lo hanno fatto sapere alcuni dei partecipanti alla riunione, iniziata questa sera attorno alle 18, e lo conferma una successiva nota.
Antonio Orsero, consigliere e piccolo azionista della compagnia, aveva detto che è stata prorogata la deadline per la sottoscrizione dell'aumento, inizialmente fissata per il 15 novembre. Una nota emessa in serata motiva la proroga, anticipata ieri da Reuters, "per consentire ai soci non rappresentati in cda di prendere conoscenza della revisione del piano".
Air France era presente oggi con il consigliere Jean Cyril Spinetta.
Il piano, secondo la nota, prevede la riduzione del numero degli arerei a medio raggio mentre saranno aumentati i voli internazionali e intercontinentali. E' previsto il mantenimento del numero di ore volate rispetto al 2013.
(Alberto Sisto)

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N0IY4UD20131113

 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Roma, 13 Novembre 2013 – Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Roberto Colaninno, il Consiglio di Amministrazione di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana S.p.A.

Il Cda ha approvato la revisione del piano industriale che si basa sulla ricerca di una accresciuta efficienza nella gestione delle attività e su un miglioramento della capacità di competere sul mercato anche attraverso una severa riduzione dei costi.

Il piano prevede anche la riduzione del numero di aerei a medio raggio, con il mantenimento del numero di ore volate rispetto al 2013 grazie a un miglior utilizzo della flotta. Saranno aumentati i voli internazionali e intercontinentali.


E’ stato inoltre deliberato di posticipare al 27 novembre prossimo il termine per l’esercizio di opzione in relazione all’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea del 15 ottobre 2013.

La proroga è stata proposta e approvata anche per consentire a quei Soci non rappresentati in Consiglio di Amministrazione di prendere conoscenza della revisione del piano.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/13-11-2013.html
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

COMUNICATO STAMPA
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
APPROVA LA REVISIONE DEL PIANO INDUSTRIALE.
PROROGATO AL 27 NOVEMBRE IL TERMINE PER L’ESERCIZIO
DI OPZIONE DELL’AUMENTO DI CAPITALE
Roma, 13 Novembre 2013 – Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Roberto
Colaninno, il Consiglio di Amministrazione di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
S.p.A.
Il Cda ha approvato la revisione del piano industriale che si basa sulla ricerca di una
accresciuta efficienza nella gestione delle attività e su un miglioramento della
capacità di competere sul mercato anche attraverso una severa riduzione dei costi.
Il piano prevede anche la riduzione del numero di aerei a medio raggio, con il
mantenimento del numero di ore volate rispetto al 2013 grazie a un miglior utilizzo
della flotta. Saranno aumentati i voli internazionali e intercontinentali.
E’ stato inoltre deliberato di posticipare al 27 novembre prossimo il termine per
l’esercizio di opzione in relazione all’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea
del 15 ottobre 2013.
La proroga è stata proposta e approvata anche per consentire a quei Soci non
rappresentati in Consiglio di Amministrazione di prendere conoscenza della revisione
del piano.
Per informazioni alla stampa:
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

COMUNICATO STAMPA
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
APPROVA LA REVISIONE DEL PIANO INDUSTRIALE.
PROROGATO AL 27 NOVEMBRE IL TERMINE PER L’ESERCIZIO
DI OPZIONE DELL’AUMENTO DI CAPITALE
Roma, 13 Novembre 2013 – Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Roberto
Colaninno, il Consiglio di Amministrazione di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
S.p.A.
Il Cda ha approvato la revisione del piano industriale che si basa sulla ricerca di una
accresciuta efficienza nella gestione delle attività e su un miglioramento della
capacità di competere sul mercato anche attraverso una severa riduzione dei costi.
Il piano prevede anche la riduzione del numero di aerei a medio raggio, con il
mantenimento del numero di ore volate rispetto al 2013 grazie a un miglior utilizzo
della flotta. Saranno aumentati i voli internazionali e intercontinentali.
E’ stato inoltre deliberato di posticipare al 27 novembre prossimo il termine per
l’esercizio di opzione in relazione all’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea
del 15 ottobre 2013.
La proroga è stata proposta e approvata anche per consentire a quei Soci non
rappresentati in Consiglio di Amministrazione di prendere conoscenza della revisione
del piano.
Per informazioni alla stampa:
Interessante, vediamo come sarà questo aumento di voli internazionali ed intercontinentali per mantenere costante il numero di ore volate nel 2013 riducendo il corto-medio raggio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.