totocrista
Utente Registrato
Se mi ricordo bene, AF ha detto che il piano "va nella giusta direzione" ma che senza ristrutturazione del debito non si discute di altri soldi.Buon segno. A conferma che gli emiratini non starebbero tanto sotto il presunto diktat di AF (anti piano DT).
Quoto anch io sul ricapitolare il piano di G.D.T.quoto
Prevedo un duro lavoro per la moderazione del forum.- EY si siederà al tavolo solo con le seguenti sigle sindacali : CGIL CISL UIL
Quello di Luglio o quello di Ottobre/Novembre?Possiamo ricapitolare il piano DT?
:roll:Prevedo un duro lavoro per la moderazione del forum.
un ottimo modo per motivare il no...L'accordo si farà :
- EY propone nessun prepensionamento o esubero ma contratti di solidarietà
- Chi vuole fare carriera potrà passare in EY / Air Serbia
- EY si siederà al tavolo solo con le seguenti sigle sindacali : CGIL CISL UIL
- EY richiede l'applicazione immediata del piano DT.
UGL no ?L'accordo si farà :
- EY propone nessun prepensionamento o esubero ma contratti di solidarietà
- Chi vuole fare carriera potrà passare in EY / Air Serbia
- EY si siederà al tavolo solo con le seguenti sigle sindacali : CGIL CISL UIL
- EY richiede l'applicazione immediata del piano DT.
+1un ottimo modo per motivare il no...
Perché? Mi sembrano condizioni ragionevoli.un ottimo modo per motivare il no...
Da quello che ho capito è che per i primi 12-24 mesi non ci sarà comunque crescita : razionalizzazione delle rotte e utilizzo macchine e consolidamento per tornare al profitto. Successivamente si penserà a una fase di "espansione" esattamente come sta avvenenendo in AB.+1
Anche perché non c'è una sola parola per la crescita.
Ragionevoli per chi? per AZ? non ci sono dubbi, per EY.. ho i miei dubbi lo siano..Perché? Mi sembrano condizioni ragionevoli.
Ok, però a questo punto DT dovrebbe mettere sul piatto il suo incarico. E dire a chiare lettere che se non verranno fatti gli indispensabili risparmi rassegnerà le dimissioni. Perché non si può dire così a cuor leggero che potrebbero servire altri soldi quando hai appena ricevuto 300 M€.Alitalia CEO: Another capital raising 'inevitable' if business plan fails to meet targets
News
Alitalia will be forced to launch another capital raising if it fails to meet its targets, according to CEO Gabriele Del Torchio (Reuters/ The Wall Street Journal, 13-Jan-2014). Mr Del Torchio said: “If the business plan targets are not reached another cash call will be inevitable”, adding: “We have bolstered our balance sheet but now we need to strengthen our financial profile.” Mr Del Torchio also stated Air France-KLM remains interested in advancing its partnership with the carrier, and said he was “optimistic” over a potential investment from Etihad Airways but that the carrier “is not in a rush.”
secondo me il balletto delle dichiarazioni lascia il tempo che trova. E' come una partita a poker.Ok, però a questo punto DT dovrebbe mettere sul piatto il suo incarico. E dire a chiare lettere che se non verranno fatti gli indispensabili risparmi rassegnerà le dimissioni. Perché non si può dire così a cuor leggero che potrebbero servire altri soldi quando hai appena ricevuto 300 M€.
Continuo a non capire. Cosa c'è di irragionevole (dal punto di vista EY) nel prevedere il reimpiego all'interno del gruppo personale in esubero? O nel chiedere l'applicazione di un programma (se non vogliamo chiamarlo piano industriale) di tagli di costi per circa 300 mio all'anno?Ragionevoli per chi? per AZ? non ci sono dubbi, per EY.. ho i miei dubbi lo siano..
Infatti, c'è da portare a casa l'accordo sindacale che gli arabi pongono com condizione base per la discussione tanto che offrono scivoli diretti per favorire l'accordo.secondo me il balletto delle dichiarazioni lascia il tempo che trova. E' come una partita a poker.
Kenya tutto questo non sta in piedi. Se i risparmi sono indispensabili, possiamo farceli da noi senza regalare la compagnia e chissà cos'altro agli arabi perché facciano il lavoro sporco. E anche i 300 M€ che mette EY potremmo trovarli in casa come abbiamo sempre fatto. Gli aerei credo si possano comprare anche senza mediazioni emiratine e le sinergie si possono fare anche senza regalare metà azienda.Da quello che ho capito è che per i primi 12-24 mesi non ci sarà comunque crescita : razionalizzazione delle rotte e utilizzo macchine e consolidamento per tornare al profitto. Successivamente si penserà a una fase di "espansione" esattamente come sta avvenenendo in AB.
E' davvero impensabile che da un momento all'altro con l'arrivo di EY tutti i problemi magicamente scompaiano.
Vero, ma piuttosto che sentire certe uscite, sarebbe meglio un dignitoso silenzio.secondo me il balletto delle dichiarazioni lascia il tempo che trova. E' come una partita a poker.
Risposta esaudiente. Grazie.AZ non ha mai preso in considerazione gli A358 di APF, anche perché eventualmente ad AZ sarebbero serviti in versione 900 per sostituire i B772 a fine carriera verso fine decennio.
La versione 800 per essere appetibile necessità di adattamenti specifici per abbassarne il peso visto che deve scontrarsi direttamente con il B787. Ora come ora Airbus punta su 900 e 1000 mentre nella fascia dell'800 vende l'A332.
Una volta a regime la produzione di A350-900 e A350-1000 dovranno decidere se c'ancora spazio per un A350-800 o un A350-1000 con una coppia in più di uscite e magari un pochino allungato per competere con le versioni agli estremi di B787 e B777X.