*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
pensavo alle rotazioni di cui di disquisiva EI-MAW, ZNZ e PTP prese come esempio di soste piu' lunghe del "normale"; dunque, un navigante "normale" (corto/medio raggio) deve ricorrere a 20 giorni fissi al mese di diaria nelle sue turnazioni?
Esatto. Se ho 10 off al mese, non ho riserve ma tutti giorni impiegati, e un mese ha 30gg, quanti giorni resto fuori di casa passati tra hotel e mangiar fuori? NB: io sono in missione fuori per l'azienda e non ho nemmeno la colazione in hotel prevista. Siamo al limite del ridicolo. Non ho mai preteso la pensione completa, ma la colazione è il minimo sindacale (modo di dire, niente a che fare coi sindacati :) ).
Quanto ai turni lunghi a ZNZ etc, tanto più dovrebbero pagargli tutto, visto e considerato che spesso si finisce in resort dove non hai scelta su cosa e dove mangiare per risparmiare. Almeno facessero un accordo che danno il braccialetto all inclusive e via.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Etihad, valutazione operazione Alitalia ancora in fase iniziale
lunedì 13 gennaio 2014 12:12


BERLINO (Reuters) - Etihad non ha fretta di prendere una decisione sull'investimento in Alitalia [CAITLA.UL]. Lo ha detto oggi l'ad della compagnia di Abu Dhabi, James Hogan.

"Non c'è in progetto di fare un annuncio alla fine di questo mese", ha detto l'ad ai giornalisti a Berlino.

Alitalia è in trattative con Etihad, che secondo fonti vicine al dossier sarebbe intenzionata a rilevare un pacchetto rilevante.

"L'importante in una transazione è fare la due diligence e accertarti se vuoi investire che ci sia un progetto chiaro per andare verso la profittabilità. Non avremo fretta nel prendere una decisione", ha spiegato Hogan.

L'ad ha anche detto che Etihad non vuole rilevare una quota dell'aeroporto di Fiumicino, e che non ha intenzione di investire in Lot o Air Baltic.
 

billypaul

Utente Registrato
Etihad, valutazione operazione Alitalia ancora in fase iniziale
lunedì 13 gennaio 2014 12:12


BERLINO (Reuters) - Etihad non ha fretta di prendere una decisione sull'investimento in Alitalia [CAITLA.UL]. Lo ha detto oggi l'ad della compagnia di Abu Dhabi, James Hogan.

"Non c'è in progetto di fare un annuncio alla fine di questo mese", ha detto l'ad ai giornalisti a Berlino.

Alitalia è in trattative con Etihad, che secondo fonti vicine al dossier sarebbe intenzionata a rilevare un pacchetto rilevante.

"L'importante in una transazione è fare la due diligence e accertarti se vuoi investire che ci sia un progetto chiaro per andare verso la profittabilità. Non avremo fretta nel prendere una decisione", ha spiegato Hogan.

L'ad ha anche detto che Etihad non vuole rilevare una quota dell'aeroporto di Fiumicino, e che non ha intenzione di investire in Lot o Air Baltic.
Mi sembrava strano in effetti si chiudesse già oggi la partita (se mai si chiuderà)...
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Etihad, valutazione operazione Alitalia ancora in fase iniziale
lunedì 13 gennaio 2014 12:12


BERLINO (Reuters) - Etihad non ha fretta di prendere una decisione sull'investimento in Alitalia [CAITLA.UL]. Lo ha detto oggi l'ad della compagnia di Abu Dhabi, James Hogan.

"Non c'è in progetto di fare un annuncio alla fine di questo mese", ha detto l'ad ai giornalisti a Berlino.

Alitalia è in trattative con Etihad, che secondo fonti vicine al dossier sarebbe intenzionata a rilevare un pacchetto rilevante.

"L'importante in una transazione è fare la due diligence e accertarti se vuoi investire che ci sia un progetto chiaro per andare verso la profittabilità. Non avremo fretta nel prendere una decisione", ha spiegato Hogan.

L'ad ha anche detto che Etihad non vuole rilevare una quota dell'aeroporto di Fiumicino, e che non ha intenzione di investire in Lot o Air Baltic.
EY fretta non ne ha, AZ invece ne ha parecchia...
In questo momento potrebbe essere solo pre-tattica, certo è che il tempo stringe se, come si leggeva prima, c'è cassa solo fino a febbraio
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
EY fretta non ne ha, AZ invece ne ha parecchia...
In questo momento potrebbe essere solo pre-tattica, certo è che il tempo stringe se, come si leggeva prima, c'è cassa solo fino a febbraio
beh le dichiarazioni spesso lasciano il tempoo che trovano, a volte depistano.

Ricordo quando QR negava a poche ore dal comunicato ufficiale l'ingresso in OW.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
beh le dichiarazioni spesso lasciano il tempoo che trovano, a volte depistano.

Ricordo quando QR negava a poche ore dal comunicato ufficiale l'ingresso in OW.
Per quello dicevo che potrebbe essere pre-tattica.
Cosa non ha bisogno di condizionale, invece, è lo stato delle casse di AZ...
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Potrebbe essere una strategia di EY per far crollare ulteriormente nel baratro AZ e rilevarla a costo ZERO, altro che 300 milioni!
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Esatto. Se ho 10 off al mese, non ho riserve ma tutti giorni impiegati, e un mese ha 30gg, quanti giorni resto fuori di casa passati tra hotel e mangiar fuori? NB: io sono in missione fuori per l'azienda e non ho nemmeno la colazione in hotel prevista. Siamo al limite del ridicolo. Non ho mai preteso la pensione completa, ma la colazione è il minimo sindacale (modo di dire, niente a che fare coi sindacati :) ).
Quanto ai turni lunghi a ZNZ etc, tanto più dovrebbero pagargli tutto, visto e considerato che spesso si finisce in resort dove non hai scelta su cosa e dove mangiare per risparmiare. Almeno facessero un accordo che danno il braccialetto all inclusive e via.
non credo che chi è al di fuori di questo mestiere possa capirne le dinamiche e le necessità, che sono diverse e lontane dai lavori "terrestri".
puoi sforzarti come ti pare, mi sa che non ti capiranno (o vorranno capire......)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Potrebbe essere una strategia di EY per far crollare ulteriormente nel baratro AZ e rilevarla a costo ZERO, altro che 300 milioni!
EY per definizione non può acquistare AZ a costo zero, per il semplice fatto che non può detenere oltre il 49,9% del capitale sociale; se il CS di AZ pre aumento di capitale fosse pari a zero, l'apporto massimo di EY sarebbe altrettanto pari a zero. E con zero liquidità fresca non si rilancia di sicuro una società.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Esatto.
AZ, de facto, vale già praticamente zero.
I 300/350 milioni di € servirebbero semplicemente per potere impostare un inizio di piano industriale.
Aspettare fino ad un secondo prima della fine potrebbe essere deleterio per la stessa EY: i falchi potrebbero riempire i pochi spazi buoni rimasti per il business di AZ in meno di una notte...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
COMUNICATO STAMPA

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI NUOVA COMPAGINE AZIONARIA E NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Roma, 13 gennaio 2014 - Si è riunita oggi, presso la sede legale di Alitalia, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti della Compagnia nella compagine azionaria che si è determinata a seguito della conclusione dell’aumento di capitale di 300 milioni di euro e della conversione del prestito obbligazionario per ulteriori 91.543.005 euro per un totale di
391.543.005 euro.
L’azionariato di Alitalia è così composto:
Intesa Sanpaolo 20,59%
Poste spa 19,48%
Unicredit 12,99%
Immsi 10,19%
Atlantia 7,44%
AF/KLM 7,08%
Fire Spa 4,28%
Odissea Srl 3,90%
Macca srl 3,69%
Pirelli &co spa 2,67%
G&C Holding 1,24%
Finanziaria di Part e Inv. 1,18%
Aura Holding 0,92%
I2 Capital spa 0,95%
Marcegaglia spa 0,75%
Loris Fontana 0,59%
Toto spa 0,41%
THSA 0,41%
Fondiaria SAI 0,35%
Equinocse Sarl 0,30%
Solido Holding 0,21%
Acqua Marcia Fin. 0,14%
GFMC srl 0,14%
Vitrociset spa 0,10%

L’Assemblea, riunita in sede straordinaria, ha deliberato alcune modifiche allo Statuto societario tra le quali quella che consente all’Assemblea di nominare un Consiglio composto da un numero di consiglieri compreso tra un minimo di 7 e un massimo di 19 e non più in misura fissa di 19 consiglieri come previsto dal precedente Statuto. L’Assemblea si è quindi riunita in sede ordinaria e ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che è composto da 11 membri:

Roberto Colaninno Presidente
Gabriele Del Torchio Consigliere
Fabio Canè Consigliere
Davide Maccagnani Consigliere
Amedeo Nodari Consigliere
Ranieri de Marchis Consigliere
Pierre Francois Riolacci Consigliere
Paolo Luca Stanzani Ghedini Consigliere
Mario Volpi Consigliere
Antonino Turicchi Consigliere
Alessandro Zurzolo Consigliere

A seguire si è riunito, sotto la presidenza di Roberto Colaninno, il nuovo Consiglio di Amministrazione che ha nominato il Consigliere Gabriele Del Torchio, Vice Presidente e Amministratore Delegato. Il Presidente Roberto Colaninno ha dichiarato: “ Accolgo tale designazione allo scopo di garantire il completamento di questa fase operativa e di transizione della Società”
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Passo come ricevo senza alcuna verifica :

oggi dovrebbe arrivare il MOU,lettera di intenti di ey : 250 piloti in esubero,da mandare in etihad/air serbia o in alternativa cigs 7 anni(come lai) , piano ey=piano af , commesse militari dietro l'operazione , cassa fino a fine febbraio , esuberi più di 2000 , flotta totale 100-110 aerei a regime
Nessuna MOU arrivata oggi......fonte poco attendibile....
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,814
3,140
Nessuna MOU arrivata oggi......fonte poco attendibile....
A parte il fatto che sono ancora le 17 e la giornata non è conclusa, mille possono essere i fattori per cui un MOU arriva domani invece che oggi, o tra x giorni.

Questo non significa che una fonte non sia attendibile, soprattutto in un caso come questo, nel quale tutto è in divenire.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
L'ad Gabriele Del Torchio: "Con Etihad siamo ancora a una fase esplorativa ma, se il buon giorno si vede dal mattino, sono ottimista, ma non sono travolto dai tempi. Vogliamo un'operazione molto solida. Nei prossimi giorni, poi, incontreremo i sindacati sul nuovo piano industriale" (fonte: Repubblica.it)
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
"Non abbiamo fretta, non siamo alla ricerca affannosa di un partner, non siamo disperati". Lo ha detto l'a.d. di Alitalia, Gabriele Del Torchio, rispondendo ad una domanda sulle trattative con Etihad. A chi gli chiedeva se la compagnia fosse alla ricerca di altri partnership, Del Torchio si e' limitato a rispondere "never say never" (fonte: Corriere.it/economia)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
L'ad Gabriele Del Torchio: "Con Etihad siamo ancora a una fase esplorativa ma, se il buon giorno si vede dal mattino, sono ottimista, ma non sono travolto dai tempi. Vogliamo un'operazione molto solida. Nei prossimi giorni, poi, incontreremo i sindacati sul nuovo piano industriale" (fonte: Repubblica.it)
"Non abbiamo fretta, non siamo alla ricerca affannosa di un partner, non siamo disperati". Lo ha detto l'a.d. di Alitalia, Gabriele Del Torchio, rispondendo ad una domanda sulle trattative con Etihad. A chi gli chiedeva se la compagnia fosse alla ricerca di altri partnership, Del Torchio si e' limitato a rispondere "never say never" (fonte: Corriere.it/economia)
Manca solo l'affermazione che è AZ che vuole prendersi tempo per rinforzare le propria solidità ed iniziare trattative con EY da una posizione di forza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.