*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Io vado un pò controcorrente: un'azienda come Alitalia in questo momento ha bisogno di una scossa tale che può arrivare da un management anagraficamente giovane, che sappia ragionare con nuove logiche e maneggiare le nuove tecnologie, che provenga da multinazionali dove si è avvezzi a lavorare per obiettivi, e che sia stato finora alla larga da qualsiasi società pubblica o da commistioni con la politica.
Con queste premesse, il nuovo management potrebbe anche non venire dal mondo aeronautico. Se ne è discusso anche in passato, ed io sono tra quanti ritengono che per arrivare ai vertici di una società non necessariamente si devono possedere competenze specifiche in quel determinato campo, che verranno acquisite nel tempo, quanto doti manageriali, un'intelligenza spiccata ed una straordinaria capacità di maneggiare i numeri.
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Puoi tranquillamente argomentare che la dichiarazione che prevede 300 mio di risparmio annuo sia un'idiozia (però lo devi argomentare, non limitarti ad affermarlo), ma secondo i loro calcoli il 2014 sarà in sostanziale pareggio operativo. Se così fosse (il condizionale è d'obbligo) direi che stanno presentando il piano di svolta.
Forse, dico forse, il casino dei mancati abboccamenti con Aeroflot e Etihad è servito a far capire alla compagnia, e soprattutto ai suoi soci, che AZ si deve prima salvare da sola, poi può cercare un'alleanza.
Mah... Sono passati oltre due mesi da quando ENI minacciava di sospendere le forniture di carburante anche senza considerare un probabile calo delle prenotazioni almeno una settantina di milioni se li saranno già bruciati.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale

[h=1]ALITALIA: LUFTHANSA CONFERMA NO INTERESSE, ATTENDE ESAME UE SU AIUTI[/h]
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 dic - Riguardo al dossier Alitalia, Thomas Eggert, direttore generale di lufthansa per l'Italia, ha confermato che la strategia del gruppo rimane quella di non guardare all'acquisto di nessuna compagnia aerea mentre in tema di possibili violazione della normativa per aiuti di stato - accusa rivolta da Iag, la holding cui fanno riferimento sia British Airways che Iberia - Eggert ha rimandato all'autorita' competente europea. "Sono loro - ha detto - a dover giudicare se questi investimenti sono permessi oppure no, se viene rispettato il fair play oppure se viene violato".
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Quando mai LH è sta interessata? :|
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Quando mai LH è sta interessata? :|
Sicuramente prima del fallimento di LAI e, più tardi, al momento della scelta del partner strategico da parte di CAI. In entrambi i casi i tedeschi hanno chiesto rassicurazioni soprattutto di carattere normativo, ed in entrambi i casi in assenza di risposta hanno desistito.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Io vado un pò controcorrente: un'azienda come Alitalia in questo momento ha bisogno di una scossa tale che può arrivare da un management anagraficamente giovane, che sappia ragionare con nuove logiche e maneggiare le nuove tecnologie, che provenga da multinazionali dove si è avvezzi a lavorare per obiettivi, e che sia stato finora alla larga da qualsiasi società pubblica o da commistioni con la politica.
Con queste premesse, il nuovo management potrebbe anche non venire dal mondo aeronautico. Se ne è discusso anche in passato, ed io sono tra quanti ritengono che per arrivare ai vertici di una società non necessariamente si devono possedere competenze specifiche in quel determinato campo, che verranno acquisite nel tempo, quanto doti manageriali, un'intelligenza spiccata ed una straordinaria capacità di maneggiare i numeri.
Già dato: l'ottimo Andrea Ragnetti !

Next, please!
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Ok. In quel caso giusto per curiosita', visto che non ce li ho sottomano, si possono postare i risultati di Alitalia con il duo Sebastiani-Cempella?
Io ricordo nel 99 si sfiorò il pareggio di bilancio se non addirittura l'utile
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Io ricordo nel 99 si sfiorò il pareggio di bilancio se non addirittura l'utile
ALITALIA: CEMPELLA, NEL 97 RISULTATO POSITIVO PER 170 MLD (3)

(Adnkronos)- Cempella, insieme al direttore generale Giovanni Sebastiani e all'amministratore delegato di Alitalia Team Giulio Spano, si e' poi soffermato sulla nuova struttura societaria che rappresenta la ''nuova Alitalia e nella quale progressivamente dovrebbe confluire tutto l'operativo di Alitalia''.
A regime, al 1 aprile '97, la flotta di alitalia Team prevedera' 10 MD80, 17 A321 e 6 B767. Sempre alla stessa data, Alitalia Team avra' 1620 dipendenti (590 piloti, 910 assistenti di volo e 120 dipendenti di terra. Il costo del lavoro nel '97 ammontera' a 210 miliardi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

C'è qualche comunicato stampa ufficiale di Alitalia che illustra il piano di ristrutturazione presentato oggi ai sindacati? Perchè finora si conoscono solo le indiscrezioni che stanno riportando i giornali ma niente di sicuro.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

ALITALIA: CEMPELLA, NEL 97 RISULTATO POSITIVO PER 170 MLD (3)

(Adnkronos)- Cempella, insieme al direttore generale Giovanni Sebastiani e all'amministratore delegato di Alitalia Team Giulio Spano, si e' poi soffermato sulla nuova struttura societaria che rappresenta la ''nuova Alitalia e nella quale progressivamente dovrebbe confluire tutto l'operativo di Alitalia''.
A regime, al 1 aprile '97, la flotta di alitalia Team prevedera' 10 MD80, 17 A321 e 6 B767. Sempre alla stessa data, Alitalia Team avra' 1620 dipendenti (590 piloti, 910 assistenti di volo e 120 dipendenti di terra. Il costo del lavoro nel '97 ammontera' a 210 miliardi.
Grazie. Quindi '97 in utile.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

C'è qualche comunicato stampa ufficiale di Alitalia che illustra il piano di ristrutturazione presentato oggi ai sindacati? Perchè finora si conoscono solo le indiscrezioni che stanno riportando i giornali ma niente di sicuro.
Il piano viene presentato alle 18
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

C'è qualche comunicato stampa ufficiale di Alitalia che illustra il piano di ristrutturazione presentato oggi ai sindacati? Perchè finora si conoscono solo le indiscrezioni che stanno riportando i giornali ma niente di sicuro.
Inizia alle 18 l'incontro.
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Io lo farei alle 1930 in modo che ci sia solo mezzora per discutere, prima di andare a cena....

I-SMEL
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Non è prevista una discussione....è una semplice illustrazione del piano che l'azienda ha già deciso.Non c'è nulla da discutere
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Non è prevista una discussione....è una semplice illustrazione del piano che l'azienda ha già deciso.Non c'è nulla da discutere
Immagino che se saranno annunciati degli esuberi ci sarà una trattativa, anche perchè se non sbaglio c'è tutta una procedura di legge da seguire in questi casi. Inoltre spesso nelle ristrutturazioni vengono inizialmente annunciati X esuberi che poi al termine della trattativa si riducono a Y.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Non è prevista una discussione....è una semplice illustrazione del piano che l'azienda ha già deciso.Non c'è nulla da discutere
C'è e ci sarà sempre una discussione. Perché è indispensabile ai sindacati per giustificare la loro esistenza. Se DT ha bisogno di 10, dovrà sparare 15 e quando i sindacati indignati faranno la voce grossa, si troverà il giusto compromesso a 10 dopo una serrata trattativa.
Fare l'opposto, significherebbe annullare il ruolo del sindacato e puoi star certo che quest'ultimo non lo permetterà mai, a costo di mettere in ginocchio l'Italia.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Nessun licenziamento e risparmi per 128 milioni di euro sul costo del lavoro. Lo ha detto l'ad di Alitalia Gabriele Del Torchio ai sindacati, secondo quanto riferiscono partecipanti all'incontro, illustrando i contenuti del Piano industriale. L'obiettivo del taglio dei costi, secondo l'ad, sarà perseguito con il ricorso a contratti di solidarietà, con l'eliminazione di alcune indennità, con il congelamento degli scatti di anzianità e con un contributo di solidarietà per le retribuzioni superiori ai 40 mila euro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.