- 10 Dicembre 2007
- 15,082
- 3,510
Quoto.Write off di tutto il credito, tagli a pioggia a personale, macchine, frequenze e destinazioni, diminuzione delle tariffe aeroportuali, monetizzazione degli slot, etc; insomma, mi sembra più una minaccia che un accordo tra compagnie..
Anche perchè messa in questi termini significherebbe cedere di fatto ad uno stato terzo la sovranità italiana nel campo dell'aviazione civile.
Secondo me EY ci sta credendo il giusto e sta mettendo sul piatto un prezzo talmente alto che o viene rifiutato dagli italiani, o se viene accettato, dovrà garantire agli arabi privilegi talmente ampi (collaterali inclusi) da renderlo comunque un affare interessante.