Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkyNomad

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

renderà Milano ancora più irraggiungibile dal resto del globo tagliando la città fuori dal grande circuito delle mete intercontinentali dirette creando non poco affanno alle imprese, agli imprenditori e ai turisti che vorranno venire in zona...
Ecco perché a Firenze ci sono così tanti turisti ansimanti!!!:D Ma l'Eridania che si è trasferita a Ravenna ha fatto una scelta così suicida?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Thread Alitalia / Etihad

Mi raccomando EI-MAW non mi svenire :D

Comunque strano che Alitalia abbia pubblicato un video del genere. A "soli" pochi anni di distanza da quello della riconfigurazione dei B777. Spiragli di modernità in una compagnia aerea sempre molto (ed inutilmente) riservata riguardo certe cose. Fa piacere, soprattutto, che il repainting sia stato fatto a Napoli.
Tranquillo. L'idea è carina, il video un po' meno. Di time lapse ha molto poco, giusto qualche secondo. Ma meglio di nulla.

Ps: oggi, mentre si aspettava il Cobus che ultimamente è raro quanto un tartufo a FCO, ci è passati davanti l'aereo e i pax in prossimità della porta hanno detto "guarda quello! Friuli-Venezia Giulia, hai capito! Che bello". Allora funziona :)
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sole 24 ore.

Il consiglio di amministrazio-
ne di Alitalia previsto ieri è stato
rinviato e potrebbe riunirsi a
breve se il documento arriverà
nelle prossime ore, come indica-
no alcune fonti che seguono la
trattativa Finora ad Alitalia è sta-
ta inviata una bozza di piano in-
dustriale, il 14 aprile, che ha colto
di sorpresa i vertici della compa-
gnia e i principali azionisti.
L'incontro della settimana
scorsa dell'a.d. di Etihad, James
Hogan, con il premier Matteo
Renzi, è servito ad affrontare i
passaggi chiaVe della delicata
trattativa. I nodi principali sono
gli esuberi e la ristrutturazione
del debito bancario. Etihad chie-
de una forte riduzione dei costi
industriali di Alitalia e questo
comporterebbe circa 3 mila esu-
beri secchi, in sostanza i 3 mila la-
voratori che oggi sono in cigs a
rotazione o in contratti di solida-
rietà dovrebbero essere messi
in cassa a zero ore e di fatto usci-
re dalla compagnia. Un capitolo
delicato sul quale i sindacati non
si sono pronunciati, ieri Luigi
Angeletti segretario della Uil ha
fatto delle aperture sul tema esu-
beri, osservando che quella con
Etihad è l'unica prospettiva per
rafforzare Alitalia. La compa-
gnia di Abu Dhabi non vuole pe-
rò trattare con i sindacati, chie-
de che siano gli attuali vertici
della compagnia a concordare i
tagli coni sindacati. E ci potreb-
bero essere anche tagli agli sti-
pendi. Il governo ha detto a Ho-
gan che cercherà di favorire la
soluzione del problema sociale.
intanto sono in mobilità anche
più di 4mila lavoratori della vec-
chia Alitalia pubblica, fanno par-
te dei 7mila esclusi dalla Cai nel
2008, quando fu commissariata
l'Alitalia.
L'altro capitolo delicato su
cui finora le trattative non han-
no segnato dei passi avanti sono
la richiesta di ristrutturazione
del debito finanziario per alme-
no 400 milioni, soprattutto Inte-
sa Sanpaolo, il principale credi-
tore, non cede su questo terre-
no, le altre banche coinvolte so-
no Unicredit, Popolare di Son-
drio, Monte dei Paschi.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sole 24 ore.

I nodi principali sono
gli esuberi e la ristrutturazione
del debito bancario.
Le condizioni sembrano pesanti sia per i sindacati che per le banche, ed inoltre EY sembra le abbia presentate, molto furbamente, prima di sottoscrivere alcunchè. Un vero e proprio Diktat. Tuttavia Non credo esistano alternative possibili ad EY, a questo punto.

Ci vorrà del tempo....perchè per il governo gestire 3000 esuberi non mi sembra uno scherzo. Per venire incontro ad Intesa, invece, una soluzione il buon Renzi la trova di sicuro ed anche in tempi brevi.

Rimarrei molto sorpreso se i sindacati e/o Intesa facessero saltare il banco.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Le condizioni sembrano pesanti sia per i sindacati che per le banche, ed inoltre EY sembra le abbia presentate, molto furbamente, prima di sottoscrivere alcunchè. Un vero e proprio Diktat. Tuttavia Non credo esistano alternative possibili ad EY, a questo punto.

Ci vorrà del tempo....perchè per il governo gestire 3000 esuberi non mi sembra uno scherzo. Per venire incontro ad Intesa, invece, una soluzione il buon Renzi la trova di sicuro ed anche in tempi brevi.

Rimarrei molto sorpreso se i sindacati e/o Intesa facessero saltare il banco.
Credo che non possano fare saltare il banco. A meno che non piaccia tornare ai tempi di "Meglio falliti che in mano a questi banditi". Tuttavia, si tratta comunque di condizioni dure. Favori "collaterali" a parte, pero', se davvero EY ha un piano serio (come credo) per riuscire a fare diventare AZ profittevole, la cosa potrebbe diventare conveniente per la banche, in quanto se convertissero il debito di Alitalia (che non paghera' mai, allo stato attuale delle cose) in partecipazione azionaria, si potrebbero trovare in futuro soci di una compagnia sana che vale molto di piu' (e.g. un asset che si possono rivendere in futuro). A questo punto, tutti hanno bisogno di EY, ma se EY davvero porta AZ alla profittabilita', la cosa puo' convenire a tutti quelli che ci rimangono dentro (rispetto all'attuale fantasmino in perenne affanno, ed ai crediti probabilmente inesigibili che le banche si trovano in mano).
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che non possano fare saltare il banco. A meno che non piaccia tornare ai tempi di "Meglio falliti che in mano a questi banditi". Tuttavia, si tratta comunque di condizioni dure. Favori "collaterali" a parte, pero', se davvero EY ha un piano serio (come credo) per riuscire a fare diventare AZ profittevole, la cosa potrebbe diventare conveniente per la banche, in quanto se convertissero il debito di Alitalia (che non paghera' mai, allo stato attuale delle cose) in partecipazione azionaria, si potrebbero trovare in futuro soci di una compagnia sana che vale molto di piu' (e.g. un asset che si possono rivendere in futuro). A questo punto, tutti hanno bisogno di EY, ma se EY davvero porta AZ alla profittabilita', la cosa puo' convenire a tutti quelli che ci rimangono dentro (rispetto all'attuale fantasmino in perenne affanno, ed ai crediti probabilmente inesigibili che le banche si trovano in mano).
"I 3 sè" (del tuo post):
- se davvero EY ha un piano serio,
- se convertissero il debito di Alitalia,
- se EY davvero porta AZ alla profittabilità.

Se mì nonno....:D
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

"I 3 sè" (del tuo post):
- se davvero EY ha un piano serio,
- se convertissero il debito di Alitalia,
- se EY davvero porta AZ alla profittabilità.

Se mì nonno....:D
I tre "se" sono UN solo se:
- se davvero EY investe in Alitalia, allora vuol dire che hanno un piano serio, che contano di portare AZ alla profittabilita' e che hanno raggiunto un accordo per convertire il debito. Altrimenti non investono. Questi non fanno beneficienza gratuita (o meglio, se la fanno, non la fanno ad Alitalia) :D
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

I tre "se" sono UN solo se:
- se davvero EY investe in Alitalia, allora vuol dire che hanno un piano serio, che contano di portare AZ alla profittabilita' e che hanno raggiunto un accordo per convertire il debito. Altrimenti non investono. Questi non fanno beneficienza gratuita (o meglio, se la fanno, non la fanno ad Alitalia) :D
Forse conta anche il fattore AF, col quale, se esistente, potrebbero dover fare i conti.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che non possano fare saltare il banco. A meno che non piaccia tornare ai tempi di "Meglio falliti che in mano a questi banditi". Tuttavia, si tratta comunque di condizioni dure. Favori "collaterali" a parte, pero', se davvero EY ha un piano serio (come credo) per riuscire a fare diventare AZ profittevole, la cosa potrebbe diventare conveniente per la banche, in quanto se convertissero il debito di Alitalia (che non paghera' mai, allo stato attuale delle cose) in partecipazione azionaria, si potrebbero trovare in futuro soci di una compagnia sana che vale molto di piu' (e.g. un asset che si possono rivendere in futuro). A questo punto, tutti hanno bisogno di EY, ma se EY davvero porta AZ alla profittabilita', la cosa puo' convenire a tutti quelli che ci rimangono dentro (rispetto all'attuale fantasmino in perenne affanno, ed ai crediti probabilmente inesigibili che le banche si trovano in mano).
In linea di massima siamo d'accordo. Anch'io, infatti, credo che con Intesa, alla fine, un accordo soddisfacente lo si trova: ha tutto da perdere, in fin dei conti.

Mi sembra più ardua la partita degli esuberi: 3000 sono tanti.....e non dimentichiamoci che dietro i freddi numeri stiamo parlando di persone le quali, alla fine, non è che abbiano l'interesse che può avere Intesa a rilanciare AZ: possiamo dire che per loro che Fallisca AZ o che prosegua...cambia poco. Sempre licenziati si ritroverebbero.

Sarà interessante vedere come il governo risolverà questa grana: Molto scottante per Renzi.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Forse conta anche il fattore AF, col quale, se esistente, potrebbero dover fare i conti.
Le richieste fatte da EY per investire in AZ sono "dure" e "scomode", ma sono anche indubbiamente "sensate" e garanzia, già di per se, del fatto che esista un "piano" volto al rilancio (se non altro economico) di AZ. Nulla di innovativo o di eccezionale, ovvio, ma semplicemente cose scomode che andavano fatte e che da soli, noi Italiani, non saremmo riusciti a fare.

(tutta la mia simpatia e comprensione umana, cmq, ai tremila "numeri")

Air France: anche loro avevano un piano simile per rilanciare economicamente AZ e renderla sostenibile. Quello che non avevano, per ovvi motivi, era un piano che ne rilanciasse la centralità (di AZ) per il trasporto italiano. Hanno cioè più volte fatto trasparire la possibilità (mai affermata chiaramente, ma neanche mai smentita con forza) di trasformare AZ in un vettore Feeder per i loro HUB.

Ora, quello che ha sempre attratto della possibilità offerta da EY rispetto a quella offerta da AF è il fatto che con gli emiri si può riprendere a sognare.....
 

doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
39
Roma
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ora, quello che ha sempre attratto della possibilità offerta da EY rispetto a quella offerta da AF è il fatto che con gli emiri si può riprendere a sognare.....
Non e da tutti essere risanati da una mediorentale
Csa czech airlines e stata risanata da Korean Air...
a parita di partiti mi sembra sia evidente di non lasciarci sfuggire l aiuto di etihad!
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non e da tutti essere risanati da una mediorentale
Csa czech airlines e stata risanata da Korean Air...
a parita di partiti mi sembra sia evidente di non lasciarci sfuggire l aiuto di etihad!
A titolo puramente personale, come passeggero, spero infatti anch'io che l'affare vada in porto....e che si dimostri un successo nell'immediato (salvataggio della compagnia) ma anche, e sopratutto, nel futuro: per l'Italia sarebbe importante riguadagnare una compagnia aerea più forte e che sia veramente al servizio dell' Italia.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Air France: anche loro avevano un piano simile per rilanciare economicamente AZ e renderla sostenibile. Quello che non avevano, per ovvi motivi, era un piano che ne rilanciasse la centralità (di AZ) per il trasporto italiano. Hanno cioè più volte fatto trasparire la possibilità (mai affermata chiaramente, ma neanche mai smentita con forza) di trasformare AZ in un vettore Feeder per i loro HUB.

Ora, quello che ha sempre attratto della possibilità offerta da EY rispetto a quella offerta da AF è il fatto che con gli emiri si può riprendere a sognare.....
Infatti...
Il piano che rilancia la centralità di Az per il trasporto italiano vuol dire tutto e nulla. Dipende se poi vai a fare feederaggio o meno.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

per l'Italia sarebbe importante riguadagnare una compagnia aerea più forte e che sia veramente al servizio dell' Italia.
Bisogna vedere se a un eventuale azionista di controllo conviene di più una compagnia che porta traffico alla controllante e che basta sia in equilibrio finanziario, oppure svilupparne l'autonomia gestionale.

Non so. Ho sempre letto di gente che non viene a fare beneficenza e per questo faccio fatica ad immaginare investimenti che possano sviluppare l'autonomia e magari fomentare problemi in Europa, anche con altri soci minori, ma di fatto maggiori per potenza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.