Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: oggi lettera Etihad, pronta investire 500 mln
Poi cda. Camusso, senza Piano industriale preparazione al disastro



La lettera di Etihad è pronta. Il cda l'ha approvata. E ora è attesa a Fiumicino. Si conosceranno quindi finalmente le condizioni che la compagnia di Abu Dhabi pone ad Alitalia per procedere con un investimento che dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 milioni di euro (di cui 300-400 milioni con aumento di capitale e il resto con altri tipi di finanziamento). Ma i sindacati mettono già le mani avanti, con il leader della Cgil Susanna Camusso che avverte: l'accordo fatto con l'azienda sugli esuberi resta il punto di riferimento.

La lettera dovrà essere quindi presentata anche al Governo. E nei giorni immediatamente successivi (ma potrebbe anche essere subito dopo Pasqua) è atteso un cda di Alitalia. E probabilmente anche l'incontro annunciato dal ministro dei trasporti Lupi con i sindacati. Intanto Etihad punta a crescere: la compagnia, chiuso il primo trimestre con ricavi in crescita del 27% a 1,4 miliardi di dollari e un traffico passeggeri pari a 3,2 milioni (da 2,8 milioni), ha annunciato 8 nuove destinazioni e che entro fine anno avrà un network di 103 rotte.

Il testo della missiva, limato per giorni sui nodi più delicati degli esuberi, del debito e del ruolo di Malpensa, indicherà i numeri sui quali verrà condotta la trattativa tra le due aziende e con banche e sindacati, che dovrebbe concludersi entro fine maggio con l'accordo finale. Uno dei nodi più spinosi è quello dei tagli al personale: la richiesta di Etihad dovrebbe essere di 2.500-3.100 coinvolgendo parte o tutti gli esuberi dell'accordo del 14 febbraio (1.437 con cig a rotazione nel personale di terra e 800 contratti di solidarietà nel personale di volo) oltre ai circa 900 già in cig a zero ore volontaria. Ma i sindacati non sembrano intenzionati a concedere molto.

Abbiamo fatto con la gestione in corso di Alitalia un accordo sulla gestione di problemi di costi, di rotazione tra cassa integrazione e contratti di solidarietà: per noi quell'accordo resta il punto di riferimento", sottolinea Camusso. Che, dopo giorni e giorni di voci e indiscrezioni, chiede di avere notizie certe su quanto sta accadendo: "Mi pare che si continui a discutere di ciò che succederà ma manca l'oggetto fondamentale: investimenti, presenza, piano industriale, a quel punto si discute. In assenza di tutto questo - avverte - mi sembra la preparazione al disastro invece che un intervento di salvataggio di Alitalia".

Sul nodo del debito (che ammonta a circa 1 miliardo), Etihad vorrebbe la rinegoziazione per circa 400 milioni. Sul fronte infrastrutturale, inoltre, la compagnia di Abu Dhabi vorrebbe che il Governo accelerasse sul collegamento ad alta velocità con Fiumicino. Da capire, infine, il destino di Malpensa (per Linate invece sembra sicuro un rilancio): le indiscrezioni parlano di un potenziamento solo in chiave cargo, ma le autorità lombarde hanno già promesso battaglia.

Intanto l'altra compagnia degli emirati Emirates ha ottenuto dal Consiglio di Stato la sospensione fino alla prossima udienza cautelare (6 maggio) della sentenza del Tar, che il 10 aprile scorso ha accolto il ricorso contro l'autorizzazione per collegare direttamente Malpensa con New York. Sulla sospensione Assaereo, l'associazione nazionale dei vettori e degli operatori, ha annunciato che si costituirà in giudizio: Assaereo confida che nell'esame di merito venga annullata l'autorizzazione ad Emirates, convinta che "saranno nuovamente dimostrate le molteplici irregolarità commesse nell'autorizzazione concessa" alla compagnia.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Le richieste fatte da EY per investire in AZ sono "dure" e "scomode", ma sono anche indubbiamente "sensate" e garanzia, già di per se, del fatto che esista un "piano" volto al rilancio (se non altro economico) di AZ. Nulla di innovativo o di eccezionale, ovvio, ma semplicemente cose scomode che andavano fatte e che da soli, noi Italiani, non saremmo riusciti a fare.

(tutta la mia simpatia e comprensione umana, cmq, ai tremila "numeri")

Air France: anche loro avevano un piano simile per rilanciare economicamente AZ e renderla sostenibile. Quello che non avevano, per ovvi motivi, era un piano che ne rilanciasse la centralità (di AZ) per il trasporto italiano. Hanno cioè più volte fatto trasparire la possibilità (mai affermata chiaramente, ma neanche mai smentita con forza) di trasformare AZ in un vettore Feeder per i loro HUB.

Ora, quello che ha sempre attratto della possibilità offerta da EY rispetto a quella offerta da AF è il fatto che con gli emiri si può riprendere a sognare.....
Premesso che io non conosco né il piano AF, né quello EY, e pertanto quanto sto per scrivere potrebbe essere totalmente campato in aria.
Basandomi sulle indiscrezioni che erano uscite sui giornali, c'era una sostanziale differenza nel piano Air France, ovvero quest'ultima non intendeva sviluppare il LR basando in Italia 10 nuovi aeromobili, come invece si è letto di EY, quanto utilizzare AZ come aspirapolvere nè più e nè meno di quanto fa già ora. Se le cose fossero così, non sarebbe corretto affermare che il piano di AF era simile.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Lupi, non mi risultano numeri su esuberi

09:21 (ANSA) - ROMA (MF-DJ)--"Non mi risultano i numeri che leggo su alcuni giornali" relativi al numero di esuberi che Etihad avrebbe richiesto per entrare nell'azionariato di Alitalia. Lo ha detto, intervenendo a Unomattina, il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, spiegando che con l'accordo tra le due compagnie "diventeremo un grande hub in Europa e nel mondo". "Speriamo che da domani arrivi la lettera di intenti, poi si esprimeranno le due aziende e il Governo interverra'", ha detto Lupi, spiegando che "se l'alleanza con Etihad andra' in porto avremo una grande alleanza a livello mondiale, che sviluppera' sia Fiumicino che Malpensa".



Alitalia: slitta ancora Cda, forse dopo Pasqua (Messaggero)

09:18 (ANSA) - ROMA (MF-DJ)--Si allungano ancora i tempi per definire l'accordo tra Alitalia e Etihad. Il Messaggero scrive che Roberto Colaninno, difficilmente riunira' il cda di Cai prima di Pasqua, quasi certamente la riunione dovrebbe tenersi martedi' 22 o, al massimo, il giorno dopo. I vertici della compagnia italiana intendono prendersi qualche giorno in piu' di riflessione sull'offerta in arrivo da Abu Dhabi con sottoscrizione di una lettera di intenti. Il cda di Etihad, infatti, si e' tenuto ieri e, tra l'altro ha anche approvato i risultati del primo trimestre in netta crescita: ricavi + 27%. Al board presieduto dallo sceicco Hamed bin Zayed Al Nahyan, l'ad James Hogan che fa parte, invece, del comitato esecutivo avrebbe prospettato l'ultima versione della proposta concordata a Roma con gli advisor Jp Morgan (per gli arabi) e Citi per il vettore italiano, oltre che con Gabriele Del Torchio. Le carte dovrebbero arrivare a Colaninno e Del Torchio oggi o domani: comunque il presidente e il timoniere vogliono esaminarle con attenzione, anche rispetto alle richieste che verranno fatte ad altri soggetti, a cominciare dalle banche. E non essendoci un'impellente necessita' di convocare il cda il giorno di venerdi' santo il presidente, parlando ieri con qualche banchiere, avrebbe fatto riferimento a un board da tenersi subito dopo Pasquetta. pev (fine) MF-DJ NEWS 1609:18 apr 2014
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che non possano fare saltare il banco. A meno che non piaccia tornare ai tempi di "Meglio falliti che in mano a questi banditi".
Pare che gli AD delle varie banche coinvolte abbiano manifestato con dei cappi finti al grido "meglio falliti che in mano a 'sti sauditi!" :D
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

-sembra confermato il taglio di macchine 32X
-incremento dei voli verso AUH da VCE/FCO/MXP
-voli plurigiornalieri da LIN ad AUH (richiesta di Etihad)
-apertura di una destinazione di lungo da MXP (dovrebbe essere PVG)
-sviluppo cargo da MXP
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma quanti altri 32X taglierebbero ? Ora, da ultimo Ulisse, ne hanno 88 ...a quale numero vorrebbero arrivare ?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia / Etihad

-sembra confermato il taglio di macchine 32X
-incremento dei voli verso AUH da VCE/FCO/MXP
-voli plurigiornalieri da LIN ad AUH (richiesta di Etihad)
-apertura di una destinazione di lungo da MXP (dovrebbe essere PVG)
-sviluppo cargo da MXP
Tutto molto sensato (compreso il nuovo volo da MXP per dare un contentino alla Lega)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma quanti altri 32X taglierebbero ? Ora, da ultimo Ulisse, ne hanno 88 ...a quale numero vorrebbero arrivare ?
Io non lo so, ma la mia idea di sempre è che un numero compreso tra 50 e 60 basterebbe. Fatto salvo il raddoppio dell'attuale flotta sia regional che LR.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Giravano voci che il futuro di Air One non fosse chiaro e che gli Arabi pensassero di chiuderla o ridimensionarla.

Si hanno novità al riguardo?
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Originariamente inviato da kenyaprince Visualizza il messaggio
-sembra confermato il taglio di macchine 32X
-incremento dei voli verso AUH da VCE/FCO/MXP
-voli plurigiornalieri da LIN ad AUH (richiesta di Etihad)
-apertura di una destinazione di lungo da MXP (dovrebbe essere PVG)
-sviluppo cargo da MXP
Tutto molto sensato (compreso il nuovo volo da MXP per dare un contentino alla Lega)
qualcuno precedentemente parlava del fatto che gli aerei trasportano non solo persone ma anche le merci, e quindi il discorso di mal-pensa fosse mal-posto ma mi sembra che l'intermodalità treno-aereo sia possibile solo su malpensa.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

-sembra confermato il taglio di macchine 32X
-incremento dei voli verso AUH da VCE/FCO/MXP
-voli plurigiornalieri da LIN ad AUH (richiesta di Etihad)
-apertura di una destinazione di lungo da MXP (dovrebbe essere PVG)
-sviluppo cargo da MXP
Quindi si prevede una contestuale presenza a Malpensa e a Linate dei voli per AUH.
Sarà interessante capire l assetto definitivo finale tra i due scali sulla rotta per gli Emirati, in termini di frequenze e di macchine.
Mi sembra che anche gli altri passaggi siano indiscrezioni che confermano quanto ipotizzato da tempo.

Chissà invece lo sviluppo su Fiumicino come sarà.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

una domanda magari stupida:
un 320 ce la farebbe a fare LIN-AUH diretto?
sarebbe plausibile secondo voi che la LIN-AUH sia riservata ad una clientela business ad alto yeld invece su MXP mantenere un 330 per la clientela piu leisure?
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Re: Thread Alitalia / Etihad

una domanda magari stupida:
un 320 ce la farebbe a fare LIN-AUH diretto?
sarebbe plausibile secondo voi che la LIN-AUH sia riservata ad una clientela business ad alto yeld invece su MXP mantenere un 330 per la clientela piu leisure?
Qatar opera regolarmente su MXP con il 320..
 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Re: Thread Alitalia / Etihad

-sembra confermato il taglio di macchine 32X
-incremento dei voli verso AUH da VCE/FCO/MXP
-voli plurigiornalieri da LIN ad AUH (richiesta di Etihad)
-apertura di una destinazione di lungo da MXP (dovrebbe essere PVG)
-sviluppo cargo da MXP
Non sembra male la cosa, apparte la riduzione di flotta, sicuramente la MR?
Allora verrà inserito il volo VCE-AUH, e da chi dovrebbe essere operato da EY o AZ?..
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

non sono d'accordo, se ben studiata puo si funzionare.
Concordo che la ferrovia sia piu rigida di orari ma se sono studiati bene la cosa è fattibile.
Certo non puo arrivare il volo e il convoglio partire dopo mezzora (considerando che entrambi siano in orario)
A questa stregua vale anche per la gomma, se devo andare alla HUPAC e trovo un incidente sulla Laghi che mi blocca perdo il treno.
Idem per il Quadrante Europa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.