Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Molto traffico si, ma tendenzialmente low yield (a parte forse alcuni viaggi istituzionali, che però possono viaggiare con jet privati più che commerciali). Su Milano e più in generale al Nord hai certamente meno flussi turistici ma più business, quindi yield potenzialmente molto più alti. Ricordiamoci che il 70% dei biglietti business in Italia sono staccati al Nord, quanti però finiscono nelle casse di AZ? Purtroppo pochi... e l'impatto sarebbe notevole... (la fonte era svariati articoli di giornale di qualche anno fa, se avete dati più aggiornati condividete pure).
I dati che presenti mi trovano d'accordo.
Purtroppo non possiamo permetterci due HUB (FCO e MXP) identici ed in concorrenza tra loro. Pertanto, nella mia idea (neanche tanto dissimile poi da quella iniziale) si dovrebbero differenziare i due aeroporti...facendo di FCO L'HUB vero e proprio (al centro della rete di feedering) e MXP un mini HUB con poco feedering (la clientela dovrebbe essere garantita dalla sua centralità rispetto ad un vasto bacino di utenza, che dovrebbe alimentarlo in maniera costo-efficiente via ruota/rotaia) ed un tipo di collegamento P2P anche sul lungo raggio, verso tutte quelle destinazioni utili e paganti sopratutto per quella clientela da te identificata.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Potreste spiegarmi come se avessi il cervello di un bambino di 4 anni (e poco ci manca) cosa ci guadagna, un'azienda sana ed in crescita come Etihad, nel perdere tempo (sono quasi 6 mesi in ballo ormai), sudore (quello che scende dalla fronte di Hogan ogni qualvolta fa ingresso nella NPU) e soldi (perchè gli advisor finanziari qualcosuccia si faranno pagare) nell'intavolare una trattativa d'acquisto di una compagnia aerea malsana ed in declino inarrestabile come AZ?

E sopratutto, qual'è l'opportunità di investire in una profonda disamina del profilo Alitalia, azienda privata, accampando poi richieste a dir poco raccapriccianti e che farebbero accaponare la pelle anche a Obama ad un Governo disastrato come quello italiano?
Evidentemente vedono un potenziale nell'alleanza. Ma questo non si riferisce alla moribonda Alitalia attuale, ma a cosa potrebbero fare con Alitalia nelle loro mani. Loro sono bravi, non sono una compagnia EU e sono distanti dall'Europa. Pero' hanno contanti e vogliono espandersi nel ricco mercato Europeo e nel mercato tra Europa e Americhe. Per fare questo, devono investire in una compagnia europea. Escludendo l'idea che uno dei grossi gruppi (la galassia Lufthansa, Air France-KLM e British-Iberia) li facciano entrare nel loro grembo, le alternative per soddisfare questo progetto resterebbero (sto facendo un discorso per assurdo, e in generale) teoricamente:
- Alitalia
- Air Berlin
- Air Europa
- TAP Portugal
Le altre sono tutte o troppo piccole o posizionate su mercati periferici (cosa puo' fare di veramente grande Etihad con Air Serbia, per esempio? o Tarom, per dire? non servirebbe a molto nelle loro strategie)

Ora, Alitalia ha dalla sua vari vantaggi:
- e' tuttora la piu' grande compagnia e l'unica major carrier (vedi differenza con Air Europa in un mercato con Iberia) in un paese da 60 milioni di abitanti
- l'Italia e' meta di grandi flussi turistici
- ha una posizione geografica che funzionerebbe bene (se l'aerolinea e l'hub fossero efficienti) per traffici intra-europei (e.g. est verso ovest di Europa) e verso Africa, Medio/Vicino Oriente, Americhe.

Alitalia nelle condizioni attuali e' la larva di quello che potrebbe essere ed ha un mare di problemi (nonostante alcuni miglioramenti). Ma ha anche potenziale:
- una flotta relativamente nuova
- un mercato potenziale molto forte
- una posizione geografica utile
- un processo piu' o meno avviato di risanamento
- accesso a citta' chiave nel turismo (Roma, Venezia) importantissime
- un marchio piu' grande di altre europee "minori"

Se Etihad riesce a vincere le resistenze tipiche "Italiche" ha tutto da guadagnare e posizionarsi con una cifra modesta (per il loro budget) in un business potenzialmente ricchissimo.

Per questo cercano di ottenere delle garanzie forti per sconfiggere i veri nemici:
- una AdR lenta a modernizzare quel cesso di FCO
- un governo debolissimo e ondivago sul tema
- relazioni sindacali potenzialmente pericolose
- banche che non ne vogliono sentire di togliere la zavorra accumulatasi nel passato
- enti locali schizofrenici che distribuiscono concime in quantita' fertilizzando il terreno nel quale le low cost proliferano

Ho fatto una sintesi certamente imprecisa e solo parziale, ma era per dare l'idea...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Genova chiuso??? Guarda che se chiude Genova non andrà di certo a guadagnare MXP anzi... Io piuttosto di andare a MXP me ne vado a Pisa o Nizza oppure Linate!!! Noi da GOA per andare a MXP dobbiamo o passare per la A7 che è la peggiore Autostrada d'Italia, tutta curve e con limiti anche dei 60kmh, poi arrivare alla barriera e farmi un pezzo di tangenziale che come sapete tutti è sempre incasinata e poi prendere o la Mi-TO oppure la MI-VA. Oppure altra soluzione è attraversare tutto il nodo di Genova, prendere la A26 che è più dritta in parte e poi uscire a Sesto Calende e fare un bel po di strada normale con relativi semafori ecc ecc... Quindi ad oggi per un Genovese andare a MXP è davvero un'impresa non da poco... Senza considerare che non mi sembra così forte la concorrenza che fa GOA a MXP

Il problema di GOA è che non viene gestito per nulla bene. Dovrebbe essere un aeroporto specializzato sui charter croceristici, solo Savona in estate carica 25.000 pax in navi Costa alla settimana, poi c'è MSC a Genova che non so che numeri fa settimanalmente, e poi ci sono le altre compagnie che però non lo sfruttano (escluso P&O con al nave Ventura che se non sbaglio solo quella fa 7 voli a scalo nave), invece i voli li vanno a prendere quasi tutti a Nizza o MXP (piccola parte).
MXP è geograficamente vicina a GOA. Mancano i collegamenti Veloci ed economici tra Genova e MXP. Se ci fossero, tali da farti arrivare comodamente in 1H 30m da Genova al cuore di MXP.....e da questo aeroporto prendere un intercontinentale diretto per la tua destinazione finale.......non ti piacerebbe?

Continueresti a preferire volare dalla Portaerei per il CDG?

Io preferirei la prima (ho volato spesso da e per GOA....e d'inverno sono spesso finito a Pisa.....e quindi a Genova in 3 ore scomode)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, governo attende risposta Etihad poi agirà di conseguenza

Su Alitalia il governo attende una risposta ufficiale da parte di Etihad, poi agirà di conseguenza. Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel corso del filo diretto su Twitter,il tradizionale appuntamento "Matteorisponde" fatto per la prima volta da quando è a palazzo Chigi e che riprende una tradizione precedente.

"Aspettiamo la risposta ufficiale di Etihad, poi risponderemo di conseguenza", ha risposto il premier auna domanda sulla compagnia aerea italiana. Ieri si è tenuto un cda di Alitalia nel corso del quale l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio ha informato i consiglieri sull'andamento della trattativa.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Le condizioni di Etihad: ampliare il lungo raggio e ridefinire Malpensa

Lo scalo di Varese un hub passeggeri? Dovrebbero chiudere altri 5 scali al nord...
Mi sono perso la diatriba che ne e' seguita, ma piu' che arroganza questa frase mi fa dubitare dell'onesta' intellettuale, esagera troppo. Chiudere LIN e BGY e' piu' che sufficiente e avremmo una situazione del tutto simile a realta' estere ben funzionali, chiunque e' ragionevole e non vuole manipolare il discorso dovrebbe convenirne, e poi sono gli stessi che hanno messo voli solo a MXP gia' nella situazione attuale.

TRN non c'e' bisogno di chiuderlo, gia' cosi' MXP gli succhia traffico, figuriamoci se resta l'unico apt di Milano e raddoppia l'offerta. Vale molto meno per VRN e BLQ che pero' chiudendo BGY forse si riempirebbebbero quantomeno di FR. E cosa c'entra VCE, che e' lontanissimo piu' di BLQ che non cita? Poi anche chiudere GOA, pure non citata, non serve molto a MXP. Pero' aiuterebbe il Porto di Genova a trovare gli spazi per diventare la porta d'ingresso delle merci dall'estremo e medio oriente verso l'Europa centrooccidentale, soprattutto nel momento non lontano del completamento dell'Alptransit. Mi fa uscire pazzo che la direttrice mercantile probabilmente piu' importante del mondo si accolli giorni di navigazione in piu' pur di non sbarcare nei nostri porti.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Le condizioni di Etihad: ampliare il lungo raggio e ridefinire Malpensa

Lo scalo di Varese un hub passeggeri? Dovrebbero chiudere altri 5 scali al nord...

Vi sembra normale che con tutta la presenza italiana in Australia, non vi sia un volo diretto da Roma a Sidney?”. Il manager di Ethiad...


Balle. Nessun manager di Etihad (sano di mente) rilascerebbe dichiarazioni alla stampa sull argomento AZ.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mi sono perso la diatriba che ne e' seguita, ma piu' che arroganza questa frase mi fa dubitare dell'onesta' intellettuale, esagera troppo. Chiudere LIN e BGY e' piu' che sufficiente e avremmo una situazione del tutto simile a realta' estere ben funzionali, chiunque e' ragionevole e non vuole manipolare il discorso dovrebbe convenirne, e poi sono gli stessi che hanno messo voli solo a MXP gia' nella situazione attuale.

TRN non c'e' bisogno di chiuderlo, gia' cosi' MXP gli succhia traffico, figuriamoci se resta l'unico apt di Milano e raddoppia l'offerta. Vale molto meno per VRN e BLQ che pero' chiudendo BGY forse si riempirebbebbero quantomeno di FR. E cosa c'entra VCE, che e' lontanissimo piu' di BLQ che non cita? Poi anche chiudere GOA, pure non citata, non serve molto a MXP. Pero' aiuterebbe il Porto di Genova a trovare gli spazi per diventare la porta d'ingresso delle merci dall'estremo e medio oriente verso l'Europa centrooccidentale, soprattutto nel momento non lontano del completamento dell'Alptransit. Mi fa uscire pazzo che la direttrice mercantile probabilmente piu' importante del mondo si accolli giorni di navigazione in piu' pur di non sbarcare nei nostri porti.
Chiudere LIN aumenterebbe sicuramente il numero di passeggeri afferenti MXP, se non altro per coercizione. Però non credo che sia una misura sufficente per garantire a MXP il numero di pax necessari ad essere un HUB principale in sostituzione di FCO.

Avrebbe comunque le possibilità di essere un ottimo Hub secondario, come lo è Monaco nel sistema LH, anche per AZ-EY.....ma in una ipotetica fase due che veda, appunto, una forte razionalizzazione degli scali del Nord-Ovest in favore di Malpensa (Leggi ulteriori infrastrutture a MXP e chiusura LIN/TRN/GOA)

Altrimenti....ci vorrebbero tanti capitali e qualcuno con il Coraggio un pò folle di sviluppare una nuova Aerolinea molto forte e basata a MXP: Air Milano?.....ALiLombarda?...Aerolinee Padane?......
 

UM78

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

C'è però da dire che probabilmente avrebbero contro il governo spagnolo, impegnato a tutelare IB e VY.
Ed inoltre la posizione geografica della Spagna è ottimale solo verso il centro-sud America. Non sono limiti da poco.
Sulla posizione del governo Spagnolo non sono d'accordo. In questo momento trovano il modo di coprire di soldi ed agevolare chiunque porti investimenti concreti e di un certo spessore, leggasi occupazione.
Con noi stanno facendo lo stesso.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
551
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

...Leggi ulteriori infrastrutture a MXP e chiusura LIN/TRN/GOA...
Maddai, con tutto il rispetto, la chiusura aggiuntiva di TRN e GOA non cambia molto le cose. E non voglio entrare troppo nella solita diatriba se sarebbe una catchement principale o secondaria in assoluto o rispetto a Roma. Dico solo piu' popolazione, piu' soldi, meno turismo.

Per cambiare ulteriormente il gioco non c'e' altro da chiudere, bisognerebbe fare un nuovo aeroporto e chudere MXP, ma e' fantascienza.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Direi di considerare, a questo punto, anche il meteo.
Mi diceva un esperto "ammericano" che sono da prevedere tempeste di neve in quei giorni a LAX, prestare quindi la massima attenzione e presentarsi con almeno 24 ore di anticipo di aeroporto per prendere i posti migliori per dormire nelle sale di attesa. ;)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma credi che con quello che è costato l'intero T1 di MXP, il nuovo satellite, la rete ferroviaria in aeroporto, l'innesto dalla MI-TO, la pedemontana in fase di ultimazione il Governo voglia davvero buttare nel cesso (scusa la franchezza) tutti i (nostri) soldi investiti nell'infrastruttura in nome di cosa? Di LIN.
Il tutto mi sembra assurdo.
Tutte opere utilissime per la prossima destinazione dell'area in questione e cioè un parco divertimenti tematico.
Ormai il complotto è chiaro, solo che viene da molto più vicino a MXP, vuoi mai che Milano non possa avere 4 aeroporti, cosa volete che sia se sono state fatte scappare a gambe levate 3 hub carrier, e per finire in bellezza si è pensato bene di piazzare U2 al T2 con terminal dedicato e tariffe favorevoli e fare ponti d'oro a EK con tanto di 5' libertà sull'unica rotta intercontinentale ben presidiata da un'ampia concorrenza. Sia mai che a qualche altra compagnia passi per la testa l'idea di insediarsi a MXP per farne un proprio hub.
Chissà come mai tutti queste cattivone di compagnie non pensano ai soldini investiti in interessanti operazioni benefiche del settore edilizio e si sacrificano per la gloria di MXP e di certi politici che blaterano da decenni ben saldi alla cadrega.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

mi comunicano che ieri durante il Cda , Air france ha chiesto di vedere l'offerta araba . Ne Colaninno nè del Torchio sono stati in grado di farlo , sostanzialmente non c'è niente di scritto nero su bianco.
Il piano B di Etihad se non va in porto l'affare con Alitalia si chiama AIR EUROPA (da settembre MAD-AUH). Se la trattativa con AZ fallisce gli arabi molleranno la presa e faranno rotta sulla Spagna.
Ma In governo italiani non aveva riempito gli arabi e compensazioni? Ovviamente Pres non lo chiedo a te, ma a chi ha teorizzato il tutto per mesi.

Comunque l'interessamento degli emiri per Air Europa è del tutto logico.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Evidentemente vedono un potenziale nell'alleanza. Ma questo non si riferisce alla moribonda Alitalia attuale, ma a cosa potrebbero fare con Alitalia nelle loro mani. Loro sono bravi, non sono una compagnia EU e sono distanti dall'Europa. Pero' hanno contanti e vogliono espandersi nel ricco mercato Europeo e nel mercato tra Europa e Americhe. Per fare questo, devono investire in una compagnia europea. Escludendo l'idea che uno dei grossi gruppi (la galassia Lufthansa, Air France-KLM e British-Iberia) li facciano entrare nel loro grembo, le alternative per soddisfare questo progetto resterebbero (sto facendo un discorso per assurdo, e in generale) teoricamente:
- Alitalia
- Air Berlin
- Air Europa
- TAP Portugal
Le altre sono tutte o troppo piccole o posizionate su mercati periferici (cosa puo' fare di veramente grande Etihad con Air Serbia, per esempio? o Tarom, per dire? non servirebbe a molto nelle loro strategie)

Ora, Alitalia ha dalla sua vari vantaggi:
- e' tuttora la piu' grande compagnia e l'unica major carrier (vedi differenza con Air Europa in un mercato con Iberia) in un paese da 60 milioni di abitanti
- l'Italia e' meta di grandi flussi turistici
- ha una posizione geografica che funzionerebbe bene (se l'aerolinea e l'hub fossero efficienti) per traffici intra-europei (e.g. est verso ovest di Europa) e verso Africa, Medio/Vicino Oriente, Americhe.

Alitalia nelle condizioni attuali e' la larva di quello che potrebbe essere ed ha un mare di problemi (nonostante alcuni miglioramenti). Ma ha anche potenziale:
- una flotta relativamente nuova
- un mercato potenziale molto forte
- una posizione geografica utile
- un processo piu' o meno avviato di risanamento
- accesso a citta' chiave nel turismo (Roma, Venezia) importantissime
- un marchio piu' grande di altre europee "minori"

Se Etihad riesce a vincere le resistenze tipiche "Italiche" ha tutto da guadagnare e posizionarsi con una cifra modesta (per il loro budget) in un business potenzialmente ricchissimo.

Per questo cercano di ottenere delle garanzie forti per sconfiggere i veri nemici:
- una AdR lenta a modernizzare quel cesso di FCO
- un governo debolissimo e ondivago sul tema
- relazioni sindacali potenzialmente pericolose
- banche che non ne vogliono sentire di togliere la zavorra accumulatasi nel passato
- enti locali schizofrenici che distribuiscono concime in quantita' fertilizzando il terreno nel quale le low cost proliferano

Ho fatto una sintesi certamente imprecisa e solo parziale, ma era per dare l'idea...
Riassunto perfetto.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Thread Alitalia / Etihad

MXP è geograficamente vicina a GOA. Mancano i collegamenti Veloci ed economici tra Genova e MXP. Se ci fossero, tali da farti arrivare comodamente in 1H 30m da Genova al cuore di MXP.....e da questo aeroporto prendere un intercontinentale diretto per la tua destinazione finale.......non ti piacerebbe?

Continueresti a preferire volare dalla Portaerei per il CDG?

Io preferirei la prima (ho volato spesso da e per GOA....e d'inverno sono spesso finito a Pisa.....e quindi a Genova in 3 ore scomode)
Perdonami vortigen, mi spieghi perché io, genovese, dovrei farmi un'ora e mezza di "collegamento veloce" fino a Malpensa per poi andare, che ne so, a Roma? Non credo che il milione di pax del Colombo, considerato che, esclusi gli intercontinentali, è in una catchment area diversa da quella di Varese/Milano/bergamo, possa dare più di tanto fastidio al possente scalo bustocco.
È un aeroporto superfluo? Possibile, ma prima di essere chiuso, e non parlo per campanilismo, ma per puro senso critico, ci sono da risolvere che mi permettano di raggiungere, quantomeno sul nazionale, le stesse destinazioni senza un divario di tempo abissale.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Può anche darsi che gli garberebbe prendersi pure Air Europa.
Con le altre tre (Air Serbia, Air Berlin e AZ), formerebbe qualcosa di molto simile a una croce nel mezzo dell'Europa. Affascinante!

Personalmente non vedo dietrologie nella fase attuale. "Se ne sono andati", "Sono scappati". Nulla di ciò, hanno solo elencato le loro condizioni ben consapevoli del loro potere contrattuale e tenendosi al di là di condizioni propiziatorie di redditività diretta e indiretta. Nulla più.

Mi fanno sorridere le interpretazioni lette in questi giorni sul valore da dare a un'azienda, in fase di DD. Ovvero, quale risultante dei potenziali ricavi. Peccato che questi derivino anche dalla capacità degli amministratori e dalla rilevanza degli investimenti.

Per il resto mi pare che l'esercito dei gufi si vada sempre ingrossando. Vuoi perchè a molti rode che levare Az dalle scatole degli italiani tocchi a Renzi e Alfano (sai poi le sviolinate), vuoi perchè a molta gente piacerebbe un altro "bagno di sangue" tipo Colosseo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia / Etihad

Può anche darsi che gli garberebbe prendersi pure Air Europa.
Con le altre tre (Air Serbia, Air Berlin e AZ), formerebbe qualcosa di molto simile a una croce nel mezzo dell'Europa. Affascinante!

Personalmente non vedo dietrologie nella fase attuale. "Se ne sono andati", "Sono scappati". Nulla di ciò, hanno solo elencato le loro condizioni ben consapevoli del loro potere contrattuale e tenendosi al di là di condizioni propiziatorie di redditività diretta e indiretta. Nulla più.

Mi fanno sorridere le interpretazioni lette in questi giorni sul valore da dare a un'azienda, in fase di DD. Ovvero, quale risultante dei potenziali ricavi. Peccato che questi derivino anche dalla capacità degli amministratori e dalla rilevanza degli investimenti.

Per il resto mi pare che l'esercito dei gufi si vada sempre ingrossando. Vuoi perchè a molti rode che levare Az dalle scatole degli italiani tocchi a Renzi e Alfano (sai poi le sviolinate), vuoi perchè a molta gente piacerebbe un altro "bagno di sangue" tipo Colosseo.
Ho dei dubbi sulla prima parte del discorso - credo che con AZ si completerebbe l'attuale disegno strategico di EY.
Sulla valutazione dell'azienda, ti confermo che invece è tutto vero, si calcolano i potenziali flussi di cassa - o gli utili, a seconda dei modelli - scontati (cioè riportati al loro valore attuale, prendere 10 euro fra un anno non ha lo stesso valore che prenderli fra 5) e da lì si parte per la valutazione. Se poi chi compera è bravo e fa più profitti, ci guadagna di più e tanto meglio per tutti.
Sono invece profondamente d'accordo con l'ultima parte, c'è molta gente in Italia che "gioca allo sfascio".
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ho dei dubbi sulla prima parte del discorso - credo che con AZ si completerebbe l'attuale disegno strategico di EY.
Sulla valutazione dell'azienda, ti confermo che invece è tutto vero, si calcolano i potenziali flussi di cassa - o gli utili, a seconda dei modelli - scontati (cioè riportati al loro valore attuale, prendere 10 euro fra un anno non ha lo stesso valore che prenderli fra 5) e da lì si parte per la valutazione. Se poi chi compera è bravo e fa più profitti, ci guadagna di più e tanto meglio per tutti.
L'idea Air Europa era semiseria.

Sul fatto della valutazione non insisto perchè non è materia mia. Ma ciò che mi lascia perplesso è il correlare la determinazione di un dato fondamentale su cui si gioca una trattativa delicata, su una variabile che di certezza non ne ha molta.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Re: Thread Alitalia / Etihad

TRN non c'e' bisogno di chiuderlo, gia' cosi' MXP gli succhia traffico, figuriamoci se resta l'unico apt di Milano e raddoppia l'offerta. Vale molto meno per VRN e BLQ che pero' chiudendo BGY forse si riempirebbebbero quantomeno di FR. E cosa c'entra VCE, che e' lontanissimo piu' di BLQ che non cita? Poi anche chiudere GOA, pure non citata, non serve molto a MXP. Pero' aiuterebbe il Porto di Genova a trovare gli spazi per diventare la porta d'ingresso delle merci dall'estremo e medio oriente verso l'Europa centrooccidentale, soprattutto nel momento non lontano del completamento dell'Alptransit. Mi fa uscire pazzo che la direttrice mercantile probabilmente piu' importante del mondo si accolli giorni di navigazione in piu' pur di non sbarcare nei nostri porti.
primo, per quanto riguarda le direttrici mercantili bisogna dire che, purtroppo, genova é leggermente fuori mano, infatti la direttrice transmediterranea ha come propri hub Porto Said, gioia tauro ed Algeciras (ed un po' anche Gacliari)che sono porti specializzati in transhipment e collocati vicino alla rotta principale. Da Gioa a genova é necessario allungare di un giorno che costa circa 150mila dollari, conviene scaricare a gioia o cagliari e spedire a Genova con un feeder. inoltre c'é anche il problema dimensioni notando che a genova manca entroterra per stoccare la merce.

chiuso con i porti ... quello che non si capisce é perché la ristrutturazione del sistema nazioale degli aeroporti, che é la base per rendere profittevoli sia gli scali che le compagnie ed avere un reale regime di concorrenza (tariffe basse e guadagni insieme fanno rima con efficienza), deve passare per quella che é l'analisi del territorio.
Per esempio nel Nord Ovest d'Italia ci sono tutte le potenzialitá per concentrare verso MXP 9aeroporto dotato di una certa capacitá) una rete afferente che copra anche Piemonte e Liguria nonché tutta la Lombardia. a parte le AV che possono essere messe tra NRN-NOV-MXP e GOA-VERCE-NOV-MXP vi é in preparazione una rete autostradale afferente
Da genova si arriva a 7 Km da MXp con la A26 ... e se solo si dessero un mossa a fare il bypass di Somma Lombardo impiegheresti 3 minuti da Vergiate ai due terminal.
MXP, quindi basta a tutto il settore nordovest.
Al settore Nord Centro basta VBS, potrá essere collegato con una stazione passante dell'AV tanto da renderlo piu comodo di VRN da Verona stessa, quell'aeroporto potrebbe concentrare sia BGY che VRN (ed una parte di LIN), anche perché é potenzialmente meglio raggiungibile di VRN dalla zona dell'alta Emilia e bassa lombardia (che ora vanno a LIN)
VCE basta a tutto il nordest, anche se gli operatori stanno operando bene anche con treviso, ma anche li c'é il rischio che la concentrazione faccia cilecca.
Con tre apt distribuiti in questo modo avremmo facilmente un MXP a 35 milioni, VBS a 15 e VCE a 15 senza rischiare di superare la soglia critica dei 40 Miloni che é l'inizio dei disagi.
 

massi72

Utente Registrato
14 Marzo 2009
542
0
Gardone V.T. (Brescia, Lombardia)
Re: Thread Alitalia / Etihad

primo, per quanto riguarda le direttrici mercantili bisogna dire che, purtroppo, genova é leggermente fuori mano, infatti la direttrice transmediterranea ha come propri hub Porto Said, gioia tauro ed Algeciras (ed un po' anche Gacliari)che sono porti specializzati in transhipment e collocati vicino alla rotta principale. Da Gioa a genova é necessario allungare di un giorno che costa circa 150mila dollari, conviene scaricare a gioia o cagliari e spedire a Genova con un feeder. inoltre c'é anche il problema dimensioni notando che a genova manca entroterra per stoccare la merce.

chiuso con i porti ... quello che non si capisce é perché la ristrutturazione del sistema nazioale degli aeroporti, che é la base per rendere profittevoli sia gli scali che le compagnie ed avere un reale regime di concorrenza (tariffe basse e guadagni insieme fanno rima con efficienza), deve passare per quella che é l'analisi del territorio.
Per esempio nel Nord Ovest d'Italia ci sono tutte le potenzialitá per concentrare verso MXP 9aeroporto dotato di una certa capacitá) una rete afferente che copra anche Piemonte e Liguria nonché tutta la Lombardia. a parte le AV che possono essere messe tra NRN-NOV-MXP e GOA-VERCE-NOV-MXP vi é in preparazione una rete autostradale afferente
Da genova si arriva a 7 Km da MXp con la A26 ... e se solo si dessero un mossa a fare il bypass di Somma Lombardo impiegheresti 3 minuti da Vergiate ai due terminal.
MXP, quindi basta a tutto il settore nordovest.
Al settore Nord Centro basta VBS, potrá essere collegato con una stazione passante dell'AV tanto da renderlo piu comodo di VRN da Verona stessa, quell'aeroporto potrebbe concentrare sia BGY che VRN (ed una parte di LIN), anche perché é potenzialmente meglio raggiungibile di VRN dalla zona dell'alta Emilia e bassa lombardia (che ora vanno a LIN)
VCE basta a tutto il nordest, anche se gli operatori stanno operando bene anche con treviso, ma anche li c'é il rischio che la concentrazione faccia cilecca.
Con tre apt distribuiti in questo modo avremmo facilmente un MXP a 35 milioni, VBS a 15 e VCE a 15 senza rischiare di superare la soglia critica dei 40 Miloni che é l'inizio dei disagi.
quoto.
tra l'altro secondo voi, cosa cambierà x Linate quando tra 90 giorni aprirà la nuova A35 Milano-Brescia?
e cosa cambierà sempre per Linate quando nel 2016 sarà pronta la TAV Milano-Brescia (31 minuti di percorrenza tra le 2 città e sbocco aperto verso nord-est?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.