Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non ti stai accorgendo che fai tutto da solo. "Operativa e aziendale" te le sei sognate tu.

Resta il fatto, concreto, che ad accompagnare Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II era un'altra azienda.
Lascio stare..

Io parlo di brand e tu mi parli di altro.

È come se ti chiedessi: "come stai?"

E la tua risposta? : "le cinque e mezza".
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

da La Stampa di qualche minuto fa, uscirà sul quotidiano di domani 27 aprile

Alitalia-Etihad, arriva il decreto per Linate

Palazzo Chigi si prepara a “liberalizzare” lo scalo milanese. Allo studio anche regole anti-low cost
Il governo tira fuori dal cassetto il decreto per “liberalizzare” l’aeroporto di Linate e accelera sulle regole per ridurre gli spazi alle compagnie low cost. Un doppio pacchetto di norme che Palazzo Chigi intende varare per venire incontro alle richieste di Etihad, così da dare la spinta giusta per far decollare l’alleanza tra Alitalia e la compagnia araba. Nozze che per la verità sono ancora un po’ lontane dall’essere celebrate: secondo fonti finanziarie, la lettera di Etihad potrebbe non ...
http://www.lastampa.it/2014/04/27/e...er-linate-sbr90kSfPV5a7SOOLgYA4N/premium.html

Il resto dell'articolo al momento è ancora oscurato (o meglio a pagamento per chi è abbonato), credo domani sarà accessibile a tutti.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

da La Stampa di qualche minuto fa, uscirà sul quotidiano di domani 27 aprile


http://www.lastampa.it/2014/04/27/e...er-linate-sbr90kSfPV5a7SOOLgYA4N/premium.html

Il resto dell'articolo al momento è ancora oscurato (o meglio a pagamento per chi è abbonato), credo domani sarà accessibile a tutti.
"...Palazzo Chigi intanto lavora su un decreto ministeriale, che dovrebbe essere presentato a breve, per consentire di aumentare le rotte del piccolo aeroporto milanese di Linate. Etihad vorrebbe sviluppare le destinazioni verso le città minori dell’Unione europea e le capitali nel raggio delle tre-quattro ore di volo: Mosca, San Pietroburgo, il Cairo, Istanbul. Un decreto, spiegano fonti governative, che comunque non permetterà una liberalizzazione selvaggia e non creerà grandi problemi a Malpensa, l’altro scalo milanese."

L'articolo continua parlando di probabili misure contro le low-cost (rafforzando i poteri di controllo dell'Enac sulle tariffe applicate), della conversione del debito da parte delle banche e degli esuberi (2500-2700).
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Herzog e' maestro in questo! ;)
Quello che volevo intendere, a differenza del signore, l'ho specificato in due post.
Buttare lì la parolina ganza in inglese non chiarisce nulla di quello che si intende.
Inoltre non è scritto da nessuna parte che uno debba seguire il filo dell'altro (per nulla chiaro), quando il suo senso era un altro.
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ammesso che sia vero quello che dice La Stampa, sembra un decreto simile a La Guardia a NY, dove il vincolo quindi non è il tipo di rotta e l'area/paese verso cui si dirige un volo ma la distanza.
Mi sa che sarà limato verosimilmente verso le 6h, giusto per includere il Golfo.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

I giornalettisti stanno facendo di tutto per far credere all'opinione pubblica che la trattativa sia ancora in piedi...che pietà
probabilmente, anzi sicuramente, hai ragione, ma come lo spieghi questo " indaffaramento" del governo se la trattativa e' ormai saltata?
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

probabilmente, anzi sicuramente, hai ragione, ma come lo spieghi questo " indaffaramento" del governo se la trattativa e' ormai saltata?
Finchè non vedo il decreto sul Gazzettino Ufficiale per me rimane una boutade giornalistica. E vedrai che di liberalizzazioni di Linate o altro ne vedremo col binocolo. Troppi interessi del quartierino in gioco. Siamo il paese delle banane ed il fallimento della trattativa con EY è quello che ci meritiamo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ammesso che sia vero quello che dice La Stampa, sembra un decreto simile a La Guardia a NY, dove il vincolo quindi non è il tipo di rotta e l'area/paese verso cui si dirige un volo ma la distanza.
Mi sa che sarà limato verosimilmente verso le 6h, giusto per includere il Golfo.
Secondo me per evitare discussioni potrebbe essere una cancellazione del Bersani bis e la sua sostituzione con un nuovo decreto che pone esclusivamente vincoli di sicurezza e ambientali limitando i movimenti orari e complessivi e forse al solo utilizzo di narrow body. Possibilmente anche riducendo ulteriormente i movimenti permessi dal Bersani bis e prevedendo una riduzione progressiva in modo da tagliare più slot in percentuale a chi ne ha di più.Un decreto del genere non sarebbe particolarmente attaccabile perché non discriminerebbe per destinazione, ridurrebbe slot ma in primis proprio ad AZ e con un po' di fortuna non porterebbe segni meno consistenti a MXP visto che si andrebbe a ridurre gli slot ed il trasferimento da MXP a LIN si limiterebbe a pochi voli AZ di medio raggio rimasti a MXP, al MUC per LH e forse qualcosa per Iberia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Finchè non vedo il decreto sul Gazzettino Ufficiale per me rimane una boutade giornalistica. E vedrai che di liberalizzazioni di Linate o altro ne vedremo col binocolo. Troppi interessi del quartierino in gioco. Siamo il paese delle banane ed il fallimento della trattativa con EY è quello che ci meritiamo.
È evidente che il concretizzarsi di mosse da parte del governo e nella trattativa con i sindacati ci farà capire il verso che prende la cosa. In Italia certe resistenze si vincono mettendo i player con le spalle al muro come è stato con le voci di interruzione della trattativa. I sindacati sono mesi che dicono che andava già bene così...ma davanti alla scelta delle condizioni richieste da EY e la chiusura totale, magari con ammortizzatori sociali molto ridotti, vedrai che scenderanno a miti consigli. Idem le banche che hanno fra un mese una importante scadenza di verifica sui loro conti in sede Europea, l'ultima cosa che hanno bisogno è di chiudere con un nulla di fatto e Unicredit in primis è partecipata dal fondo sovrano dell'emirato quindi non sono certo sulla luna.
Idem un decreto su LIN è difficile da passare in campagna elettorale senza una necessità pressante, sarebbe tema di campagna elettorale anche se leggevo che lo giustificheranno anche con l'expo e comunque il Bersani bis abbiamo visto che non funziona.
Insomma il poter spendere sui media di aver salvato una trattativa importante invece di aver eseguito condizioni dettate (e in buona parte condivisibili) fa la differenza sicuramente per il governo, ma fa il gioco di tutti i player in campo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scopro solo ora l' ultima ridicola iniziativa di AZ.... sui nazionali dal 1 Aprile le prime 7 file sono considerare extra confort e costano €10 in più in fase di check in.
I posti finestrino e corridoio in fase di check in online.
Io fatto alcuni volo sotto Pasqua e ho notato un po' di pax lamentarsi per essere stati spostati rispetto ai posti prenotati precedentemente al 1/4.
Fra l'altro è un po' che il check-in online l'ho trovato funzionante senza problemi, ma vedendo sempre in maniera random quindi senza nessun valore statistico al drop-off e all'imbarco i fogli A4 mi pare sia poco usato il check-in online.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me per evitare discussioni potrebbe essere una cancellazione del Bersani bis e la sua sostituzione con un nuovo decreto che pone esclusivamente vincoli di sicurezza e ambientali limitando i movimenti orari e complessivi e forse al solo utilizzo di narrow body. Possibilmente anche riducendo ulteriormente i movimenti permessi dal Bersani bis e prevedendo una riduzione progressiva in modo da tagliare più slot in percentuale a chi ne ha di più.Un decreto del genere non sarebbe particolarmente attaccabile perché non discriminerebbe per destinazione, ridurrebbe slot ma in primis proprio ad AZ e con un po' di fortuna non porterebbe segni meno consistenti a MXP visto che si andrebbe a ridurre gli slot ed il trasferimento da MXP a LIN si limiterebbe a pochi voli AZ di medio raggio rimasti a MXP, al MUC per LH e forse qualcosa per Iberia.
Anche una riduzione degli slot per motivi ambientali dovrebbe passare al vaglio della UE, cosa peraltro già avvenuta nelle precedenti modifiche del numero di movimenti orari.
Peraltro il limite dei 18 m/h non è incluso nel BB.
Imho, la cosa più semplice che il governo potrebbe fare è l'annullamento del BB senza sostituirlo con altri.
Scelta che avrebbe il vantaggio di dover solo essere notificata Bruxelles (non servirebbe l'approvazione in quanto non ci sarebbe nulla da valutare) e di mantenere gli attuali 18 m/h senza aprire ulteriormente lo scalo a soggetti diversi da AZ e amici.
Salterebbero sia il ban ai WB, sia ogni vincolo di destinazione. Rimarrebbe ovviamente il limite della lunghezza della pista e credo che più o meno possa coincidere con quello di un WB diretto nel Golfo senza particolari limitazioni di carico.
Sotto quest'ultimo profilo, già effettuare un volo su NY potrebbe essere molto più penalizzante.
Da notare comunque che la UE ha in passato stabilito che la capacità reale di LIN è di 32 m/h, ed aumentare il numero attuale degli slot (a vantaggio soprattutto di LH e BA) potrebbe essere il prezzo da pagare affinchè la UE finga di continuare a credere che il controllo di AZ rimarrebbe nelle mani degli italiani anche dopo l'eventuale ingresso di EY.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

È evidente che il concretizzarsi di mosse da parte del governo e nella trattativa con i sindacati ci farà capire il verso che prende la cosa. In Italia certe resistenze si vincono mettendo i player con le spalle al muro come è stato con le voci di interruzione della trattativa. I sindacati sono mesi che dicono che andava già bene così...ma davanti alla scelta delle condizioni richieste da EY e la chiusura totale, magari con ammortizzatori sociali molto ridotti, vedrai che scenderanno a miti consigli. Idem le banche che hanno fra un mese una importante scadenza di verifica sui loro conti in sede Europea, l'ultima cosa che hanno bisogno è di chiudere con un nulla di fatto e Unicredit in primis è partecipata dal fondo sovrano dell'emirato quindi non sono certo sulla luna.
Idem un decreto su LIN è difficile da passare in campagna elettorale senza una necessità pressante, sarebbe tema di campagna elettorale anche se leggevo che lo giustificheranno anche con l'expo e comunque il Bersani bis abbiamo visto che non funziona.
Insomma il poter spendere sui media di aver salvato una trattativa importante invece di aver eseguito condizioni dettate (e in buona parte condivisibili) fa la differenza sicuramente per il governo, ma fa il gioco di tutti i player in campo.
Mi dispiace ma non e' cosi.
Pur non essendo un simpatizzante dell'allegra combricola sindacale, devo dire che dal minuto uno, hanno dichiarato di essere pronti a fare la loro parte, a condizione di parlare con un nuovo interlocutore ed un nuovo e sostenibile piano di rilancio.
Fino ad ora si e' parlato di tagli al personale, tagli delle retribuzioni, decreti vari ma di allontanamento ( magari in malo modo) di pseudo dirigenti responsabili del disastro?
Gli stessi che ora chiedono sacrifici agli altri per tamponare i loro grossolani errori..................
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

I giornalettisti stanno facendo di tutto per far credere all'opinione pubblica che la trattativa sia ancora in piedi...che pietà
l'affare si chiuderà è solo un problema di annunci in campagna elettorale europee, per evitare che forza Italia e lega strumentalizzino caso Malpensa e caso esuberi una seconda volta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.