Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"E' una delle tante trattative in corso tra aziende italiane ed emiratine"
È come tra i commercianti di auto usate che tra loro vendono blocchi di più auto: ogni tre buone, ti prendi anche un osso...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

(ANSAmed) - ABU DHABI, 20 GEN - "So che c'è una trattativa in corso e le trattative sono complesse, ma il completamento non è lontano". Così l'ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Giorgio Starace a proposito dello stato della trattiva tra Alitalia ed Etihad. "Siamo nello stadio in cui i contatti sono continui e a diversi livelli", ha aggiunto a margine del World Energy Summit Forum, che si è aperto oggi ad Abu Dhabi.

"E' una delle tante trattative in corso tra aziende italiane ed emiratine", ha precisato. (ANSAmed).
ah pero', lui sa che c'e' una trattativa in corso. Grande notizia, non c'e' che dire. Grazie Sua Eccellenza!
Qualcuno gli dica, in segreto pero', che Mr B. ha incontrato Mr R., altra notizia riservatissima...
Mah...:(

piuttosto questo sfilacciarsi dei tempi rende certamente la graticola sempre piu' bollente e scomoda; siamo sempre a -700k EUR pro die?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Vista dagli Emirati Arabi la trattativa tra Alitalia ed Etihad sembra avere una conclusione non troppo lontana. E comunque una accelerazione potrebbe arrivare dalla missione del presidente del consiglio Enrico Letta nel Paese del Golfo primi di febbraio. Questo almeno è il clima che si respira ad Abu Dhabi dove si è aperto il World Future Energy Summit cui l’Italia partecipa con una delegazione guidata dal Gse. «È un pò presto per dire che la trattativa sia nella fase conclusiva. Però la missione del presidente del consiglio Enrico Letta negli Emirati ad inizio febbraio potrà essere un fattore di forte accelerazione», ha affermato il vice ministro degli esteri Lapo Pistelli, ricordando che nell’occasione Letta incontrerà lo sceicco degli Emirati: «L’impulso che il primo ministro e lo sceicco possono dare è forte», «ma ci vuole tempo» perchè vanno approfonditi i piani di integrazione. La trattativa tra la compagnia italiana e la compagnia di Abu Dhabi, comunque, è in corso e come tutte le trattative, è una partita complessa, conferma l’ambasciatore italiano ad Abu Dhabi, Giorgio Starace: «ma il completamento – ha osservato – non è lontano». «Siamo nello stadio in cui i contatti sono continui e a diversi livelli», ha spiegato Starace, ricordando che questa è una delle tante trattative in corso tra aziende italiane ed emiratine. E proprio dalla visita di Letta ci si attende che possa produrre «risultati concreti» per alcune delle tante partite aperte, ha osservato il vice ministro, ricordando che in ballo ci sono tra l’altro collaborazioni con i fondi sovrani, l’aggiudicazione di grandi lavori infrastrutturali e una collaborazione strategica nel settore della difesa. Sul negoziato tra Alitalia ed Etihad, in particolare, penderebbero le condizioni sulla rinegoziazione del debito poste dalla compagnia degli Emirati, che nei mesi scorsi ha confermato l’interesse ad investire in Alitalia ma non ha ancora formalizzato la propria offerta. Nei giorni scorsi comunque l’ad della compagnia Gabriele Del Torchio ha detto che non c’è nessuna fretta e che Alitalia non è alla ricerca affannosa di un partner.


online-news
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Trovo un filo inquietante questo pressante interessamento della politica. Da una parte capisco perfettamente che Letta & Co. vogliano portare a casa un risultato positivo mettendo in sicurezza diverse migliaia di posti di lavoro, indotto compreso, ma temo che un accordo politico anziché aziendale possa costare molto caro ad AZ e all'Italia nel suo complesso.
 

36000ft

Utente Registrato
19 Settembre 2013
28
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

NEL 2013 ALITALIA CRESCE NEI MERCATI INTERNAZIONALI:
+ 3,4% I PASSEGGERI
+2% IL LOAD FACTOR
BUONI I PRIMI RISULTATI DEL REHUBBING


Roma, 21 gennaio 2014 – Alitalia rafforza la sua presenza sul mercato internazionale e intercontinentale. Nel 2013 la compagnia ha registrato ottime performance di crescita di passeggeri sui prodotti internazionali (+3,4%). Il tasso di riempimento degli aerei (load factor) nell’anno appena concluso è infatti cresciuto di 2 punti percentuali, passando dal 72,8% del 2012 al 74,8% del 2013.

In particolare, si rileva la crescita dei passeggeri di Alitalia sui voli da/per Centro-Sud America (+3,6% vs 2012), dove Alitalia collega l’Italia con quattro destinazioni (Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Caracas).

Inoltre, grazie alla partnership con la compagnia brasiliana GOL, siglata a luglio scorso, Alitalia è in grado di offrire un ampio ventaglio di destinazioni in connessione dagli aeroporti di San Paolo e Rio de Janeiro. Ad esempio, sarà possibile raggiungere con Alitalia e GOL tutte le città del Brasile che ospiteranno le partite dei Mondiali di Calcio in programma dal 12 giugno al 13 luglio 2014 nel Paese Sudamericano.

Il Brasile è un mercato in continua crescita e Alitalia ha saputo cogliere le numerose occasioni di sviluppo. Nel 2013 Alitalia ha trasportato oltre 311.000 passeggeri, con un incremento di oltre il 6% rispetto al 2012.

Oltre ai voli di linea, nell’anno, Alitalia ha programmato ed effettuato circa 1.000 voli speciali e charter per numerosi clienti nazionali e internazionali, tra i quali va ricordato proprio il volo per il Brasile di Sua Santità Papa Francesco, in occasione del suo primo Viaggio Apostolico per la celebrazione delle Giornate Mondiali della Gioventù a Rio de Janeiro dal 23 al 28 luglio.

In crescita anche il load factor dei voli da/per il Nord America (+1,6 punti percentuali, da 80% del 2012 al 81,6% del 2013), dove Alitalia opera da quattro anni in collaborazione con Delta Air Lines, Air France e KLM nella Joint Venture Transatlantica. Sei le destinazioni servite direttamente da Alitalia (New York, Boston, Miami, Toronto e le stagionali Los Angeles e Chicago) a cui si aggiungono le connessioni in code-sharing su tutto il Nord America dagli hub Delta di New York JFK, Atlanta, Detroit e Minneapolis.

Il posizionamento di Alitalia sul lungo raggio si rafforza con il riconoscimento per il miglior menù a bordo di Magnifica dei prestigiosi premi Best Airline Cuisine (quarto anno consecutivo) e Saveur Cullinary Travel Awards Best In-flight wine program, attribuito dalle riviste americane Global Traveller e Saveur. Alitalia fa volare a bordo dei suoi voli le eccellenze enogastronomiche del Paese, con menù regionali selezionati in collaborazione con Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, e AIS - Associazione Italiana Sommelier.

Anche sul mercato internazionale di medio raggio, nonostante la delicata situazione macroeconomica, nel 2013 Alitalia ha continuato il percorso di ampliamento del portafoglio delle rotte internazionali inaugurando nuove rotte da Roma per Praga, Bilbao, Copenaghen, Cracovia, Montpellier, Orano, London City, Podgorica e da Milano Linate per Vienna (oltre ai collegamenti da Linate per Varsavia e Praga che saranno attivi da marzo 2014).

Grazie al Re-Hubbing di fine ottobre sull’aeroporto di Roma Fiumicino, ovvero la riorganizzazione e l’ottimizzazione degli orari di arrivo e partenza dei voli sul proprio hub, Alitalia offre un prodotto più competitivo con connessioni più comode sia per chi è in partenza da altri scali italiani, sia per i voli di rientro dal Nord America.

Gli indicatori di questi prime settimane registrano i miglioramenti che la Compagnia si aspettava in termini di andamento dei flussi di traffico e di riempimenti dei voli. In particolare, dall’avvio del progetto ad oggi il coefficiente di riempimento dei voli da/per Roma Fiumicino è cresciuto di quasi 3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando dal 66% al 69%.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Venezuela saldará con combustible la mitad de su deuda con Alitalia

Publicado por Inma

Publicado el Lunes, 20 de enero de 2014 | No hay comentarios


Sigue leyendo que hay más →

Venezuela saldará un 50 por ciento de la deuda que tiene con Alitalia con combustible, otro 25% con bonos del Estado, y el resto en efectivo, según recoge la prensa local.

Tras una reunión entre el Instituto Nacional de Aeronáutica Civil, representante de la aerolínea y el Gobierno venezolano ambas partes suscribieron un acuerdo al respecto.

La aerolínea ha dicho mediante un comunicado que tienen un gran interés en mantener relaciones con Pdvsa, para la compra del carburante ya que en Italia el coste es más alto. “Con mucho gusto vamos a trabajar juntos”, ha expresado Andreas Tabli, gerente de de Alitalia.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

A quanto ammontano i crediti vantati da AZ nei confronti del Venezuela? Se non erro la cifra era stata comunicata in concomitanza con la presentazione del piano industriale di luglio..
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

A quanto ammontano i crediti vantati da AZ nei confronti del Venezuela? Se non erro la cifra era stata comunicata in concomitanza con la presentazione del piano industriale di luglio..
100 milioni di dollari mi sembra

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Nuovo round tra azienda e sindacati sul piano di Alitalia. I vertici della compagnia hanno infatti convocato per domani mattina alle 10 i rappresentanti dei sindacati per riprendere il confronto sui contenuti del business plan presentato dall’Ad Gabriele Del Torchio. L’incontro di domani segue quello dello scorso dicembre, dopo l’assemblea degli azionisti che ha dato disco verde al nuovo cda.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

NEL 2013 ALITALIA CRESCE NEI MERCATI INTERNAZIONALI:
+ 3,4% I PASSEGGERI
+2% IL LOAD FACTOR
BUONI I PRIMI RISULTATI DEL REHUBBING


Roma, 21 gennaio 2014 – Alitalia rafforza la sua presenza sul mercato internazionale e intercontinentale. Nel 2013 la compagnia ha registrato ottime performance di crescita di passeggeri sui prodotti internazionali (+3,4%). Il tasso di riempimento degli aerei (load factor) nell’anno appena concluso è infatti cresciuto di 2 punti percentuali, passando dal 72,8% del 2012 al 74,8% del 2013.

In particolare, si rileva la crescita dei passeggeri di Alitalia sui voli da/per Centro-Sud America (+3,6% vs 2012), dove Alitalia collega l’Italia con quattro destinazioni (Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Caracas).

Inoltre, grazie alla partnership con la compagnia brasiliana GOL, siglata a luglio scorso, Alitalia è in grado di offrire un ampio ventaglio di destinazioni in connessione dagli aeroporti di San Paolo e Rio de Janeiro. Ad esempio, sarà possibile raggiungere con Alitalia e GOL tutte le città del Brasile che ospiteranno le partite dei Mondiali di Calcio in programma dal 12 giugno al 13 luglio 2014 nel Paese Sudamericano.

Il Brasile è un mercato in continua crescita e Alitalia ha saputo cogliere le numerose occasioni di sviluppo. Nel 2013 Alitalia ha trasportato oltre 311.000 passeggeri, con un incremento di oltre il 6% rispetto al 2012.

Oltre ai voli di linea, nell’anno, Alitalia ha programmato ed effettuato circa 1.000 voli speciali e charter per numerosi clienti nazionali e internazionali, tra i quali va ricordato proprio il volo per il Brasile di Sua Santità Papa Francesco, in occasione del suo primo Viaggio Apostolico per la celebrazione delle Giornate Mondiali della Gioventù a Rio de Janeiro dal 23 al 28 luglio.

In crescita anche il load factor dei voli da/per il Nord America (+1,6 punti percentuali, da 80% del 2012 al 81,6% del 2013), dove Alitalia opera da quattro anni in collaborazione con Delta Air Lines, Air France e KLM nella Joint Venture Transatlantica. Sei le destinazioni servite direttamente da Alitalia (New York, Boston, Miami, Toronto e le stagionali Los Angeles e Chicago) a cui si aggiungono le connessioni in code-sharing su tutto il Nord America dagli hub Delta di New York JFK, Atlanta, Detroit e Minneapolis.

Il posizionamento di Alitalia sul lungo raggio si rafforza con il riconoscimento per il miglior menù a bordo di Magnifica dei prestigiosi premi Best Airline Cuisine (quarto anno consecutivo) e Saveur Cullinary Travel Awards Best In-flight wine program, attribuito dalle riviste americane Global Traveller e Saveur. Alitalia fa volare a bordo dei suoi voli le eccellenze enogastronomiche del Paese, con menù regionali selezionati in collaborazione con Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, e AIS - Associazione Italiana Sommelier.

Anche sul mercato internazionale di medio raggio, nonostante la delicata situazione macroeconomica, nel 2013 Alitalia ha continuato il percorso di ampliamento del portafoglio delle rotte internazionali inaugurando nuove rotte da Roma per Praga, Bilbao, Copenaghen, Cracovia, Montpellier, Orano, London City, Podgorica e da Milano Linate per Vienna (oltre ai collegamenti da Linate per Varsavia e Praga che saranno attivi da marzo 2014).

Grazie al Re-Hubbing di fine ottobre sull’aeroporto di Roma Fiumicino, ovvero la riorganizzazione e l’ottimizzazione degli orari di arrivo e partenza dei voli sul proprio hub, Alitalia offre un prodotto più competitivo con connessioni più comode sia per chi è in partenza da altri scali italiani, sia per i voli di rientro dal Nord America.

Gli indicatori di questi prime settimane registrano i miglioramenti che la Compagnia si aspettava in termini di andamento dei flussi di traffico e di riempimenti dei voli. In particolare, dall’avvio del progetto ad oggi il coefficiente di riempimento dei voli da/per Roma Fiumicino è cresciuto di quasi 3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando dal 66% al 69%.
La buona notizia è che AZ dovrebbe aver incrementato la quota di mercato nell'internazionale, che risulta in crescita del 3.4% a fronte dell'1.1% dell'intero mercato italiano (Gen-Nov).
Mancano i dati sul nazionale, ma siccome Assaeroporti riporta un -6.6% sul complessivo (sempre Gen-Nov), è prevedibile che anche AZ debba scontare un risultato pesante nel mercato interno. Cosa che probabilmente porterà il totale dei pax trasportati nel 2013 ad un livello inferiore a quello del 2012.
Da notare con tristezza che nella PR di AZ non c'è nemmeno un numero in valore assoluto, ma solo percentuali. Ovviamente solo quelle con il segno più. Sia mai che qualcuno pensi che AZ non stia andando alla grande...
 
Ultima modifica:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

La buona notizia è che AZ dovrebbe aver incrementato la quota di mercato nell'internazionale, che risulta in crescita del 3.4% a fronte dell'1.1% dell'intero mercato italiano (Gen-Nov).
Mancano i dati sul nazionale, ma siccome Assaeroporti riporta un -6.6% sul complessivo (sempre Gen-Nov), è prevedibile che anche AZ debba scontare un risultato pesante nel mercato interno. Cosa che probabilmente porterà il totale dei pax trasportati nel 2013 ad un livello inferiore a quello del 2012.
Da notare con tristezza che nella PR di AZ non c'è nemmeno un numero in valore assoluto, ma solo percentuali. Ovviamente solo quelle con il segno più. Sia mai che qualcuno pensi che AZ non stia andando alla grande...
È semplicemente lo stile anche delle comunicazioni interne. Brain washing. Mica dicono che il LF è aumentato perché hai gli aerei a terra e ciò che prima era volato da un 320 ora lo è da un 175...
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

È semplicemente lo stile anche delle comunicazioni interne. Brain washing. Mica dicono che il LF è aumentato perché hai gli aerei a terra e ciò che prima era volato da un 320 ora lo è da un 175...
Vabbè cosa vuoi che dicano in una velina aziendale... ps. come va con il nuovo badge? Ho sentito che in giro vi hanno fatto storie... :D
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Vabbè cosa vuoi che dicano in una velina aziendale... ps. come va con il nuovo badge? Ho sentito che in giro vi hanno fatto storie... :D
Io e altri colleghi abbiamo scritto subito feedback negativi. Personalmente storie no, ma è noioso.
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

È semplicemente lo stile anche delle comunicazioni interne. Brain washing. Mica dicono che il LF è aumentato perché hai gli aerei a terra e ciò che prima era volato da un 320 ora lo è da un 175...
Per amore di verità bisogna dire che la newsletter "Settimana della Produzione" contiene tutti i dati esatti, riduzione dell'offerto compresa.
Però è solo ad uso interno.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Vabbè cosa vuoi che dicano in una velina aziendale... ps. come va con il nuovo badge? Ho sentito che in giro vi hanno fatto storie... :D
A me è capitato che l'immigration officer di un paese arabo si sia messo a sghignazzare guardandolo...avrei preferito che mi negasse l'accesso e mi rispedisse indietro :sconfortato:
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

La buona notizia è che AZ dovrebbe aver incrementato la quota di mercato nell'internazionale, che risulta in crescita del 3.4% a fronte dell'1.1% dell'intero mercato italiano (Gen-Nov).
Mancano i dati sul nazionale, ma siccome Assaeroporti riporta un -6.6% sul complessivo (sempre Gen-Nov), è prevedibile che anche AZ debba scontare un risultato pesante nel mercato interno. Cosa che probabilmente porterà il totale dei pax trasportati nel 2013 ad un livello inferiore a quello del 2012.
Da notare con tristezza che nella PR di AZ non c'è nemmeno un numero in valore assoluto, ma solo percentuali. Ovviamente solo quelle con il segno più. Sia mai che qualcuno pensi che AZ non stia andando alla grande...
Be' dai, di fronte ad una riduzione di capacità nell'anno vicina al 9% non è male
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Mica dicono che il LF è aumentato perché hai gli aerei a terra e ciò che prima era volato da un 320 ora lo è da un 175...
Aldila' degli yield (di cui non sono a conoscenza), ottimizzare la flotta ergo utilizzare ad esempio i 175 su rotte dove il 320 non riempiva bene mi sembra una decisione per certi versi giusta. Poi e' ovvio che possiamo parlare del fatto che i 320 dovrebbero riuscire a riempirli comunque, ma tant'e' che al momento questo tipo di ottimizzazione/razionalizzazione non la vedo necessariamente come una colpa da attribuire ad AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.