Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma In governo italiani non aveva riempito gli arabi e compensazioni? Ovviamente Pres non lo chiedo a te, ma a chi ha teorizzato il tutto per mesi.

Comunque l'interessamento degli emiri per Air Europa è del tutto logico.
Ma certo non lo sai il capo di Eni e quello di Finmeccanica erano con Letta ad Abu Dhabi per andare a vedere la fiera della sabbia......secondo me dopo che hanno visto il profondo rosso dei conti AZ,le compensazioni promesse mi sa tanto che non gli bastano più.:D
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma certo non lo sai il capo di Eni e quello di Finmeccanica erano con Letta ad Abu Dhabi per andare a vedere la fiera della sabbia......secondo me dopo che hanno visto il profondo rosso dei conti AZ,le compensazioni promesse mi sa tanto che non gli bastano più.:D
Francamente trovo buffo il costante spostamento dei paletti. Secondo te Eni e Finmeccanica non hanno abbondanti ragioni per intrattenere rapporti diretti con gli Emirati?
La trattativa è decisamente di carattere economico, e la politica (internazionale) non c'entra, o c'entra molto poco. Anche perché per il fondo sovrano proprietario di EY 350 mio sono bruscolini.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'idea Air Europa era semiseria.

Sul fatto della valutazione non insisto perchè non è materia mia. Ma ciò che mi lascia perplesso è il correlare la determinazione di un dato fondamentale su cui si gioca una trattativa delicata, su una variabile che di certezza non ne ha molta.
EY è interessata ad Air Europa indipendentemente da AZ e non da ieri.
Per le ragioni ben spiegate da Dr.Gio non ha la stessa utilità di AZ per il loro disegno e per questo stanno trattando per portarsi a casa le condizioni migliori.
Sul fatto che possano prendersi una quota in entrambe direi perché no.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma certo non lo sai il capo di Eni e quello di Finmeccanica erano con Letta ad Abu Dhabi per andare a vedere la fiera della sabbia......secondo me dopo che hanno visto il profondo rosso dei conti AZ,le compensazioni promesse mi sa tanto che non gli bastano più.:D
Un giorno gli emiri erano il bancomat dei francesi, il giorno dopo gli dovevano regalare decine di compensazioni, in realtà gli emiri stanno facendo un ragionamento economico e per questo stanno seguendo un filo logico volto a massimizzare le condizioni per poter fare di AZ una azienda profittevole nelle loro mani.

Riguardo alla missione di Letta gli affari erano tanti e non certo incentrati su AZ.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Finché EY non ha garanzie vere sul write-off almeno parziale del debito pregresso e la non responsabilità su cause legali pregresse non se ne farà niente ... questi sono i veri punti cardine
 

azairbus

Bannato
16 Marzo 2012
164
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Farfallina, EDIT AMMINISTRAZIONE
A me sembra che i giochi siano decisi da tempo...
AZ come 'branch' di AF con 30 RJ, 20 MR e 10/12 LR!
Accetto scommese
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Finché EY non ha garanzie vere sul write-off almeno parziale del debito pregresso e la non responsabilità su cause legali pregresse non se ne farà niente ... questi sono i veri punti cardine
Ho sempre sostenuto che le cause legali avrebbero creato problemi.....Ho sempre pensato che il modo "migliore" per risolverle, sarebbe stato rifare una good-bad ( o new-old) company, passando attraverso una procedura fallimentare...
P:S per queste mie supposizioni, sono il mio nick è stato, scherzosamente, cambiato in "Gufo"...
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Farfallina, EDIT AMMINISTRAZIONE
A me sembra che i giochi siano decisi da tempo...
AZ come 'branch' di AF con 30 RJ, 20 MR e 10/12 LR!
Accetto scommese
cioe' circa 110 macchine al prato? circa 9.000 esuberi? un ottimo affare per il governo!
 

azairbus

Bannato
16 Marzo 2012
164
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io credo che cio' a cui assistiamo, e' stato pianificato 15/20 anni fa' (A380?)

Credo che AF sia stata attore della disfatta ultima, in accordo con suddetto piano

Credo che i Cpt coraggiosi siano stati ampiamente ripagati in modi che nn possiamo conoscere! Ma possiamo immaginare

Credo che che LH abbia affidato a incopetenti la 'missione' LHI, (con evidenti conseguenze),

Credo che la situazione sia fluida, (tutto cio' e' stato pianificato ben prima del 2008), e che tanto possa essere rimesso in gioco...

Come si dice in america "just my 2 cents"
 
A

aless

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io credo che cio' a cui assistiamo, e' stato pianificato 15/20 anni fa' (A380?)

Credo che AF sia stata attore della disfatta ultima, in accordo con suddetto piano

Credo che i Cpt coraggiosi siano stati ampiamente ripagati in modi che nn possiamo conoscere! Ma possiamo immaginare

Credo che che LH abbia affidato a incopetenti la 'missione' LHI, (con evidenti conseguenze),

Credo che la situazione sia fluida, (tutto cio' e' stato pianificato ben prima del 2008), e che tanto possa essere rimesso in gioco...

Come si dice in america "just my 2 cents"
Alè! :D
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,427
2,635
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Finché EY non ha garanzie vere sul write-off almeno parziale del debito pregresso e la non responsabilità su cause legali pregresse non se ne farà niente ... questi sono i veri punti cardine
Pienamente d'accordo. Sarebbero i punti cardine di qualsiasi operazione del genere
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aerei e finanza. Accordo Alitalia-Etihad: trattativa in stallo, ma Lupi è ottimista: "Lasciamoli lavorare"


Roma, Italia - "I collegamenti ad alta velocità per gli aeroporti sono nel piano nazionale dei trasporti, non una richiesta della compagnia di Abu Dhabi"


(WAPA) - Il consiglio di amministrazione di Alitalia svoltosi ieri, martedì 22 aprile 2014, ha dato risultati interlocutori. La compagnia si è limitata a rilasciare un breve comunicato nel quale veniva spiegato che nel corso della riunione è stato "Esaminato l’andamento economico gestionale dei primi mesi dell’anno, in miglioramento rispetto al 2013 ed in linea con le previsioni di piano".


In merito all'argomento più atteso, ossia la trattativa con Etihad Airways per l'ingresso della compagnia di Abu Dhabi nella struttura societaria del principale vettore aereo italiano, Alitalia si è limitata a far sapere che "L'amministratore delegato ha illustrato ai consiglieri lo stato delle relazioni con Etihad".


Di conseguenza è difficile, in mancanza di dichiarazioni ufficiali, conoscere quale sia lo stato dei negoziati tra le due compagnie. Molto probabilmente Del Torchio ha esposto nel dettaglio le richieste di Etihad. Com'è noto, iprincipali nodi da sciogliere per arrivare ad un accordo sono quelli relativi al ruolo dei due principali aeroporti italiani, Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa, ed al numero di esuberi che Etihad richiederà: in particolare, la compagnia di Abu Dhabi avrebbe richiesto licenziamenti tra 2500 e 3100 unità, tra i quali sarebbero stati coinvolti i circa 900 lavoratori Alitalia attualmente in regime di cassa integrazione su base volontaria. Inoltre, Etihad avrebbe anche chiesto una ristrutturazione del debito accumulato dal vettore italiano per almeno 400 milioni di Euro.


Dal punto di vista politico, Etihad avrebbe chiesto garanzie dal Governo italiano riguardanti il potenziamento dell'aeroporto di Milano-Linate, il collegamento ferroviario ad alta velocità per l'hub di Roma-Fiumicino ed una limitazione dei benefici delle low-cost. Il ruolo del secondo scalo milanese potrebbe essere uno degli elementi più complessi di questa vicenda, dal momento che vari esponenti politici di spicco, in testa il governatore della Lombardia Roberto Maroni non sembrano molto propensi ad accettare un depotenziamento di Malpensa , secondo scalo italiano in termini di traffico passeggeri, a favore di Linate.


Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha spiegato di essere ottimista sull'esito della trattativa, ma che il Governo non può intervenire: "Alitalia ed Etihad sono due società private, tra cui è in essere una trattativa. Lasciamo lavorare le imprese, aspettiamo e osserviamo con grande attenzione, perché riteniamo che sia un accordo strategico. Prima di andare dietro alle chiacchiere e al resto vediamo se questo matrimonio s'ha da fare. Lavoriamo con pragmatismo perché si torni ad investire in un settore strategico come quello aereo. Etihad ha posto delle condizioni e Alitalia ha risposto, lasciamoli lavorare".


"I collegamenti ad alta velocità per Malpensa, Fiumicino e l'aeroporto di Venezia -ha aggiunto Lupi- sono già previsti nel piano nazionale dei trasporti. Non è quindi una condizione di Etihad, ma è una condizione che la politica deve imporre a sé stessa".


Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ha definito i rallentamenti nella trattativa tra Alitalia ed Etihad "Schermaglie per arrivare all'accordo", aggiungendo che per quanto riguarda i licenziamenti "Ci metteremo d'accordo. Oggi l'importante è lavorare per fare una compagnia che abbia la capacità di svilupparsi su rotte intercontinentali". (Avionews)
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io credo che cio' a cui assistiamo, e' stato pianificato 15/20 anni fa' (A380?)

Credo che AF sia stata attore della disfatta ultima, in accordo con suddetto piano

Credo che i Cpt coraggiosi siano stati ampiamente ripagati in modi che nn possiamo conoscere! Ma possiamo immaginare

Credo che che LH abbia affidato a incopetenti la 'missione' LHI, (con evidenti conseguenze),

Credo che la situazione sia fluida, (tutto cio' e' stato pianificato ben prima del 2008), e che tanto possa essere rimesso in gioco...

Come si dice in america "just my 2 cents"
Ovviamente anche l'11 Settembre e' opera della CIA, giusto? E tutti gli altri eventi sono pilotati dai grandi manovratori. Esatto. Per fortuna che ce lo hai fatto notare. Ho sentito anche qualcuno dire che in America hanno i chip sotto pelle cosi il governo puo' controllare tutti (cit.). Io i chip sottopelle per ora li ho visti mettere solo ai cani, ma vivendoci qui, sono preoccupato. Forse anche io sono radiocomandato dal governo (e da Air France)? ;)

P.S. scusa, ma se il grande manovratore di tutto questo e' AF, perche' LH (sua concorrente) doveva affidare LHI a qualche incompetente? Solo per perderci un po' di soli come parte di questo disegno divino? ;) A proposito, a naso avrei pensato che c'era di mezzo pure Boeing, ma vedo che citi l'A380, quindi devono essere quelli di Airbus i cattivi. O forse e' un gomblotto internazionale che coinvolge i due?
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
611
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io credo che cio' a cui assistiamo, e' stato pianificato 15/20 anni fa' (A380?)

Credo che AF sia stata attore della disfatta ultima, in accordo con suddetto piano

Credo che i Cpt coraggiosi siano stati ampiamente ripagati in modi che nn possiamo conoscere! Ma possiamo immaginare

Credo che che LH abbia affidato a incopetenti la 'missione' LHI, (con evidenti conseguenze),

Credo che la situazione sia fluida, (tutto cio' e' stato pianificato ben prima del 2008), e che tanto possa essere rimesso in gioco...

Come si dice in america "just my 2 cents"
Coincidenze? Io non credo...
 

azairbus

Bannato
16 Marzo 2012
164
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Esatto non coincidenze...

"P.S. scusa, ma se il grande manovratore di tutto questo e' AF, perche' LH (sua concorrente) doveva affidare LHI a qualche incompetente? Solo per perderci un po' di soli come parte di questo disegno divino? A proposito, a naso avrei pensato che c'era di mezzo pure Boeing, ma vedo che citi l'A380, quindi devono essere quelli di Airbus i cattivi. O forse e' un gomblotto internazionale che coinvolge i due? "

In quanto a LHI,credo, che la strategia era giusta, ma hanno messo le risorse sbagliate per farla funzionare.
E nn c'entra BvA qua, ma nn pensate che le 'major' europee nn hanno previsto dove prendere i pax x riempirli?
Ci hanno pensato benississimo: la "penisola" per gran parte!
E lo fanno da un po' di anni.
Saro' pazzo ma chiedo numeri(fatti) per smentirmi!
Lo stanno facendo da mo' !
Credo :)
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

D' accordo, ma come si potrebbero gestire le circa 2800 cause di lavoro?

Al fine di garantire il controllo di fatto dei soci italiani è necessario trasferire tutti gli asset in una newco posseduta al 100% da CAI.

La nuova alitalia avrà quindi come soci CAI, diciamo con il 60% e Etihad con il 40%. Se invece Etihad entrasse direttamente in CAI con il 40% acquisirebbe il controllo di fatto stante il frazionamento dell'altro 60%.

Operando questo trasferimento di asset ben puoi lasciare il marcio nella vecchia società cui ey sarà estranea.
 
A

aless

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Esatto non coincidenze...

"P.S. scusa, ma se il grande manovratore di tutto questo e' AF, perche' LH (sua concorrente) doveva affidare LHI a qualche incompetente? Solo per perderci un po' di soli come parte di questo disegno divino? A proposito, a naso avrei pensato che c'era di mezzo pure Boeing, ma vedo che citi l'A380, quindi devono essere quelli di Airbus i cattivi. O forse e' un gomblotto internazionale che coinvolge i due? "

In quanto a LHI,credo, che la strategia era giusta, ma hanno messo le risorse sbagliate per farla funzionare.
E nn c'entra BvA qua, ma nn pensate che le 'major' europee nn hanno previsto dove prendere i pax x riempirli?
Ci hanno pensato benississimo: la "penisola" per gran parte!
E lo fanno da un po' di anni.
Saro' pazzo ma chiedo numeri(fatti) per smentirmi!
Lo stanno facendo da mo' !
Credo :)
No scusa, non ti sto seguendo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.