Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Dovresti aver capito come stanno andando i conti e dovresti aver capito quali saranno gli scenari che si prospetteranno, mi pare abbastanza chiaro.
Così come è stato spiegato ormai 10000 volte che la problematica di costi che non sono riusciti a tagliare riguarda una platea più ampia di voci ma tirate sempre fuori la stessa frase su quelle due voci.

Della credibilità agli occhi dei forumisti di Hogan e compagnia bella direi che ogni utente avrà il suo giudizio, io ho il mio e me lo tengo per me visto che non aggiunge niente alla discussione.
Personalmente più che un giudizio su Hogan e soci, che tanto l'unico che conta è quello dei loro datori di lavoro che ci mettono i soldi e possono mandarli a casa in qualunque momento, riterrei interessante leggere soluzioni. L'unica letta è quella di ANPAC di acquisire qualche decina di WB.
Fiato sprecato
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Enrico, non so che dirti. Farfallina e piu di un mese che dice le stesse cose... e per questo e stato/a massacrata (in senso figurato). Adesso, si puo essere d'accordo o no, ma sinceramente sembra proprio che non si voglia stare a sentire.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,431
2,635
Londra
Quando buchi così, chi è senza peccato scagli la prima pietra... Non credo ci siano santi ed innocenti, in nessuna posizione ed in nessun comparto. Sarebbe ora di fare fallire il carrozzone (senza oneri per la collettività, però: modello Leman Brothers, prenditi lo scatolone, raccogli tutto e fuori dagli zebedei), e passare ad una serissima selezione del personale TUTTO. Quelli validi non avrebbero da temere, e gli altri che si cerchino qualcuno disposto a fargli fare qualcosa.
Infatti.
Mi pare evidente che, nonostante le parti in causa cerchino di tirare la coperta da una parte o dall'altra, le responsabilità siano di tutti gli attori coinvolti.
+1 per entrambi gli interventi
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,431
2,635
Londra
Vorrei anche aggiungere che uno hub non consiste solo di voli in coincidenza, bisogna avere strategie di rete e decidere quale traffico si vuole catturare. Personalmente vedo solo qualche barlume di una strategia ma, guardando la rete, non mi sembra poi cosi' evidente. 10 WB e qualche A321 con una vera C cambierebbero radicalmente i rapporti fra LR e MR ma dove li metti? Che flussi di traffico pensi di catturare? Non pretendo di avere risposte in questa sede
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Enrico, non so che dirti. Farfallina e piu di un mese che dice le stesse cose...
Ti spiego io la questione (e parlo per me e non a nome di qualcuno): il messaggio di farfallina è chiaro, resta il fatto che, in qualche modo, pare proprio sia un qualcosa di indirizzato ai soli naviganti. Che, sia chiaro, hanno pure le loro responsabilità (non tutti, naturalmente), ma che non possono essere i soli destinatari degli strali aziendali e della dirigenza.
E' evidente che dietro ci siano anche altre ragioni: gente con alte/medie/basse responsabilità dietro la scrivania che evidentemente non ha contribuito come si doveva, così come dirigenti di alto livello che, lo stanno sostenendo un po' tutti, senza eccezione alcuna, evidentemente devono avere cannato qualcosa.
Ora, io faccio uno più uno: se è vero che i piloti vittime di epidemie andrebbero spediti laddove le epidemie seminano morte e miseria, giusto per fare capire loro il concetto di malattia a 360 gradi, altrettanto vero è che chi questo sconcio non è stato in grado di arginarlo andrebbe gestito in modo simile.
Quello che si rimprovera alla "Voce del padrone" è che tutto pare sia riconducibile solo ed esclusivamente a condotte (deprecabili) del personale navigante, ai costi, ai benefit ed a quant'altro sempre e solo di quella categoria. La verità è che un simile disastro non ha un padre ed una madre, ma una serie di genitori.
Chi ha la responsabilità di quel gioiellino del sito web e della app, che nemmeno permette di chiudere una prenotazione in grazia d'Iddio? Chi ha la responsabilità della comunicazione e delle mail, che ti dicono di fare check in quando ancora il check in è chiuso? Di chi è il compito di andare a togliere dai totem a LIN i cartelli che "Stiamo cambiando i sistemi il 14 ottobre" dopo un mese dal passaggio a SABRE? E magari di rimetterle in funzione, quelle dannate macchinette!? Ma ci si rende conto dello schifo che sta diventando l'esperienza di volo con AZ? Io ci sorvolo, perchè sono tollerante, ma se a qualcuno, andando a controllare una prenotazione per biglietto premio fatta UN ANNO FA, dovesse capitare di scoprire che il posto comfort sulla FCO gli è stato tolto, e che non può modificare la prenotazione perchè "abbiamo un problema col sistema" come caspita deve prenderla la bella notizia? Pagherà qualcuno per tutto questo? E sorvoliamo sulle strategie industriali...
A me sta bene lo spirito aziendalista, ma alla decenza ed al "va tutto bene madama la marchesa", ogni tanto, c'è anche un limite.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Vorrei anche aggiungere che uno hub non consiste solo di voli in coincidenza, bisogna avere strategie di rete e decidere quale traffico si vuole catturare. Personalmente vedo solo qualche barlume di una strategia ma, guardando la rete, non mi sembra poi cosi' evidente. 10 WB e qualche A321 con una vera C cambierebbero radicalmente i rapporti fra LR e MR ma dove li metti? Che flussi di traffico pensi di catturare? Non pretendo di avere risposte in questa sede
Aggiungo anche che il LT non lo di fa solo con il nazionale, anzi. I WB a Parigi, Londra o Francoforte non lo riempiono di certo solo con i rispettivi nazionali. AZ potrà avere anche 100 WB per il LR ma se la politica è quella di mettere al prato un bel po' di 320, francamente non so come possa pretendere di fare profitti. A meno che AF, KLM e le altre major non abbiano promesso ad AZ che dirotteranno tutti i loro pax a FCO per aiutarla ad uscire dal tunnel e noi non ne sappiamo nulla :D
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Ti spiego io la questione (e parlo per me e non a nome di qualcuno): il messaggio di farfallina è chiaro, resta il fatto che, in qualche modo, pare proprio sia un qualcosa di indirizzato ai soli naviganti. Che, sia chiaro, hanno pure le loro responsabilità (non tutti, naturalmente), ma che non possono essere i soli destinatari degli strali aziendali e della dirigenza.
E' evidente che dietro ci siano anche altre ragioni: gente con alte/medie/basse responsabilità dietro la scrivania che evidentemente non ha contribuito come si doveva, così come dirigenti di alto livello che, lo stanno sostenendo un po' tutti, senza eccezione alcuna, evidentemente devono avere cannato qualcosa.
Ora, io faccio uno più uno: se è vero che i piloti vittime di epidemie andrebbero spediti laddove le epidemie seminano morte e miseria, giusto per fare capire loro il concetto di malattia a 360 gradi, altrettanto vero è che chi questo sconcio non è stato in grado di arginarlo andrebbe gestito in modo simile.
Quello che si rimprovera alla "Voce del padrone" è che tutto pare sia riconducibile solo ed esclusivamente a condotte (deprecabili) del personale navigante, ai costi, ai benefit ed a quant'altro sempre e solo di quella categoria. La verità è che un simile disastro non ha un padre ed una madre, ma una serie di genitori.
Chi ha la responsabilità di quel gioiellino del sito web e della app, che nemmeno permette di chiudere una prenotazione in grazia d'Iddio? Chi ha la responsabilità della comunicazione e delle mail, che ti dicono di fare check in quando ancora il check in è chiuso? Di chi è il compito di andare a togliere dai totem a LIN i cartelli che "Stiamo cambiando i sistemi il 14 ottobre" dopo un mese dal passaggio a SABRE? E magari di rimetterle in funzione, quelle dannate macchinette!? Ma ci si rende conto dello schifo che sta diventando l'esperienza di volo con AZ? Io ci sorvolo, perchè sono tollerante, ma se a qualcuno, andando a controllare una prenotazione per biglietto premio fatta UN ANNO FA, dovesse capitare di scoprire che il posto comfort sulla FCO gli è stato tolto, e che non può modificare la prenotazione perchè "abbiamo un problema col sistema" come caspita deve prenderla la bella notizia? Pagherà qualcuno per tutto questo? E sorvoliamo sulle strategie industriali...
A me sta bene lo spirito aziendalista, ma alla decenza ed al "va tutto bene madama la marchesa", ogni tanto, c'è anche un limite.
Capisco il tuo punto di vista. Io quello che penso l'ho gia detto e non ho altro da aggiungere.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ti spiego io la questione (e parlo per me e non a nome di qualcuno): il messaggio di farfallina è chiaro, resta il fatto che, in qualche modo, pare proprio sia un qualcosa di indirizzato ai soli naviganti. Che, sia chiaro, hanno pure le loro responsabilità (non tutti, naturalmente), ma che non possono essere i soli destinatari degli strali aziendali e della dirigenza.
E' evidente che dietro ci siano anche altre ragioni: gente con alte/medie/basse responsabilità dietro la scrivania che evidentemente non ha contribuito come si doveva, così come dirigenti di alto livello che, lo stanno sostenendo un po' tutti, senza eccezione alcuna, evidentemente devono avere cannato qualcosa.
Ora, io faccio uno più uno: se è vero che i piloti vittime di epidemie andrebbero spediti laddove le epidemie seminano morte e miseria, giusto per fare capire loro il concetto di malattia a 360 gradi, altrettanto vero è che chi questo sconcio non è stato in grado di arginarlo andrebbe gestito in modo simile.
Quello che si rimprovera alla "Voce del padrone" è che tutto pare sia riconducibile solo ed esclusivamente a condotte (deprecabili) del personale navigante, ai costi, ai benefit ed a quant'altro sempre e solo di quella categoria. La verità è che un simile disastro non ha un padre ed una madre, ma una serie di genitori.
Chi ha la responsabilità di quel gioiellino del sito web e della app, che nemmeno permette di chiudere una prenotazione in grazia d'Iddio? Chi ha la responsabilità della comunicazione e delle mail, che ti dicono di fare check in quando ancora il check in è chiuso? Di chi è il compito di andare a togliere dai totem a LIN i cartelli che "Stiamo cambiando i sistemi il 14 ottobre" dopo un mese dal passaggio a SABRE? E magari di rimetterle in funzione, quelle dannate macchinette!? Ma ci si rende conto dello schifo che sta diventando l'esperienza di volo con AZ? Io ci sorvolo, perchè sono tollerante, ma se a qualcuno, andando a controllare una prenotazione per biglietto premio fatta UN ANNO FA, dovesse capitare di scoprire che il posto comfort sulla FCO gli è stato tolto, e che non può modificare la prenotazione perchè "abbiamo un problema col sistema" come caspita deve prenderla la bella notizia? Pagherà qualcuno per tutto questo? E sorvoliamo sulle strategie industriali...
A me sta bene lo spirito aziendalista, ma alla decenza ed al "va tutto bene madama la marchesa", ogni tanto, c'è anche un limite.
+ infinito.
Tutti, ma proprio tutti, in AZ devono rendersi conto che o si rema dalla stessa parte o si va a fondo. E, da contribuente, mi auguro vivamente che lo stato non metta più un euro in ammortizzatori sociali ad hoc.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Stamattina ho aggiornato l'app AZ.
Nonostante l'abbia disinstallata e reinstallata 3 volte quando metto la destinazione l'app si pianta qui:



Poi sono andato sul playstore e....



alcune recensioni di oggi:

Oggi non funziona..è bloccata

Pessima Inutile, inservibile, inutilizzabile, lenta. L'unica cosa da salvare è che è impossibile fare peggio!! Ovviamente la sto disinstallando.

Ultimo aggiornamento pessimo La precedente versione anche se male funzionava. Dopo l'ultimo aggiornamento non funziona completamente. Si blocca su una schermata bianca e fine della storia

Si blocca Con ASUS Zenfone la nuova versione si blocca. Precedente versione funzionava bene
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,431
2,635
Londra
Ti spiego io la questione (e parlo per me e non a nome di qualcuno): il messaggio di farfallina è chiaro, resta il fatto che, in qualche modo, pare proprio sia un qualcosa di indirizzato ai soli naviganti. Che, sia chiaro, hanno pure le loro responsabilità (non tutti, naturalmente), ma che non possono essere i soli destinatari degli strali aziendali e della dirigenza.
E' evidente che dietro ci siano anche altre ragioni: gente con alte/medie/basse responsabilità dietro la scrivania che evidentemente non ha contribuito come si doveva, così come dirigenti di alto livello che, lo stanno sostenendo un po' tutti, senza eccezione alcuna, evidentemente devono avere cannato qualcosa.
Ora, io faccio uno più uno: se è vero che i piloti vittime di epidemie andrebbero spediti laddove le epidemie seminano morte e miseria, giusto per fare capire loro il concetto di malattia a 360 gradi, altrettanto vero è che chi questo sconcio non è stato in grado di arginarlo andrebbe gestito in modo simile.
Quello che si rimprovera alla "Voce del padrone" è che tutto pare sia riconducibile solo ed esclusivamente a condotte (deprecabili) del personale navigante, ai costi, ai benefit ed a quant'altro sempre e solo di quella categoria. La verità è che un simile disastro non ha un padre ed una madre, ma una serie di genitori.
Chi ha la responsabilità di quel gioiellino del sito web e della app, che nemmeno permette di chiudere una prenotazione in grazia d'Iddio? Chi ha la responsabilità della comunicazione e delle mail, che ti dicono di fare check in quando ancora il check in è chiuso? Di chi è il compito di andare a togliere dai totem a LIN i cartelli che "Stiamo cambiando i sistemi il 14 ottobre" dopo un mese dal passaggio a SABRE? E magari di rimetterle in funzione, quelle dannate macchinette!? Ma ci si rende conto dello schifo che sta diventando l'esperienza di volo con AZ? Io ci sorvolo, perchè sono tollerante, ma se a qualcuno, andando a controllare una prenotazione per biglietto premio fatta UN ANNO FA, dovesse capitare di scoprire che il posto comfort sulla FCO gli è stato tolto, e che non può modificare la prenotazione perchè "abbiamo un problema col sistema" come caspita deve prenderla la bella notizia? Pagherà qualcuno per tutto questo? E sorvoliamo sulle strategie industriali...
A me sta bene lo spirito aziendalista, ma alla decenza ed al "va tutto bene madama la marchesa", ogni tanto, c'è anche un limite.
Applausi. Vorrei anche aggiungere l'impossibilita' di inserire un indirizzo con un codice postale non esclusivamente numerico. Ho provato due volte, una in Aprile e una due settimane fa. Non mi accetta il codice postale di un indirizzo inglese (sei-sette caratteri alfanumerici)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Stavolta nemmeno Efato e Farfallina riescono piu' a trovare una mezza scusa credibile.
Un po' meno palcoscenico,pizzini,convention con Presidenti del Consiglio,lamentele contro il governo,un po' meno manie di grandezza da Surrounding Lufthansa e un po' piu' fatti,e basso profilo, ecco forse sarebbe piu' utile ad Az.
Anche un po' meno dei tuoi inutili commenti sarebbe una gran cosa.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
947
a Taiwan, nel cuore e nella mente
O a Ball e' piaciuta l'idea dell'ANPAC o l'ANPAC ha assunto Ball
Ad ANPAC interessa tenere buona la propria posizione: ovvio che suggeriscano una cosa che possa portare acqua al loro mulino. Più macchine = più piloti = più potenziali iscritti. Erano anche favorevoli gli investimenti di Etihad, perché qualcuno portava denari in cassa e permetteva di tirare avanti la carretta ancora un po'.

D'altro canto, ricordiamo tutti i brillanti risultati economici quando l'azienda era co-gestita da ANPAC. Utili a badilate.

DaV
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
+ infinito.
Tutti, ma proprio tutti, in AZ devono rendersi conto che o si rema dalla stessa parte o si va a fondo. E, da contribuente, mi auguro vivamente che lo stato non metta più un euro in ammortizzatori sociali ad hoc.
Senza ammortizzatori sociali ti metteresti completamente nelle mani del giudice del lavoro. E credo che nessuno sarebbe disposto a mettere più un cent con questa prospettiva.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.