Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Fai una telefonata a Marchionne così ti da un aggiornamento, ecco Hogan vorrebbe una sponda ti quel tipo li dal governo. E non ha tutti i torti.
Ma voi che siete suoi dipendenti, non glielo avete spiegato a Hogan che quello che è stato fatto alla FIAT negli anni '60, '70 e '80 non lo si può più fare in Italia oggi?
Sai bene quanto sia in totale sintonia con te/voi quando si tratta di parlare di quei quattro fancazzisti dei sindacalari, ma quando te/ve ne esci/uscite con 'ste assurdità sembra di parlare con la mummia di Fanfani che ha ripreso vita.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
We simply want to see liberalisation, because all the airports in the world can’t tell you when you can and can’t fly. London City, Heathrow or Gatwick. Three airports that are open for all. But here in Italy you‘ve got Linate restricted. So we can’t use it as effectively as we want to.
Ma cosa sta vaneggiando? Il mondo è pieno di aeroporti regolamentati, sia da decreti che da barriere all'ingresso. Come l'Heathrow del suo esempio, che non poteva essere più sbagliato. Lo stesso Heathrow dove il suo azionista pur di poter operare un volo in più è disposto a (fare) acquistare un carciofo di compagnia come Air Malta.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Che poi fa il paladino della liberalizzazione perché vorrebbe usare l'enormità di slot che ha a Linate per volare ovunque. Peccato che sono strasicuro che se glielo permettessero ma gli dicessero che vengono contemporaneamente anche aboliti i limiti di movimenti orari, permettendo l'accesso immediato a Linate di cani e porci, guarda caso James il paladino della libertà di colpo magicamente non sarebbe più d'accordo...

James, guarda che non siamo mica nati nel marsupio di un canguro qui eh?
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Fai una telefonata a Marchionne così ti da un aggiornamento, ecco Hogan vorrebbe una sponda ti quel tipo li dal governo. E non ha tutti i torti.
Ti avranno senz'altro spiegato che un governo repubblicano non può dare nessuna sponda, fino a quando il diritto di sciopero è sancito per costituzione. Quando passeremo alla dittatura o al principato (Hogan ormai è abituato a quel tipo di regimi) si potrà fare diversamente.
Non mi risulta peraltro che marchionne abbia particolari aggiornamenti da dare. Questo tipo di azioni industriali sono state fatte anche in fiat. Hogan si è preso un'azienda i cui lavoratori sono stati demansionati e licenziati a migliaia ed in cui nessuno ha fatto un minuto di sciopero. Guarda cosa succede in AF ed in LH e dimmi se EY ha anche bisogno di una sponda dal governo.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016

Ma di che parli? Che stai a di'? Di quali € parli? E che c'entra l'ANPAC, chi li ha nominati?
Ti sta venendo l'ossessione dei sindacati, cominci a vederne anche dove non ci sono.
Fa tenerezza sapere che la sua voce vale talmente poco da poter essere espressa solo su un forum.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ma voi che siete suoi dipendenti, non glielo avete spiegato a Hogan che quello che è stato fatto alla FIAT negli anni '60, '70 e '80 non lo si può più fare in Italia oggi?
Sai bene quanto sia in totale sintonia con te/voi quando si tratta di parlare di quei quattro fancazzisti dei sindacalari, ma quando te/ve ne esci/uscite con 'ste assurdità sembra di parlare con la mummia di Fanfani che ha ripreso vita.
Mi hai fatto spellare le mani dagli applausi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Facci un elenco delle concessioni che il governo, avendolo fatte alla Fiat come asserisci, dvorrebbe estendere ad az, e perché .
Gestione rapporti FIAT-FIOM.

In AZ certi sindacati pensano di salvarsi sempre grazie alla politica, tolto quell'appoggio... LIN è un po' il pretesto come la questione della tax per FR.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
A
"Banalizzare le attuali vertenze sindacali a qualcosa che 'vale come un caffè' sarebbe, se fosse vero, un clamoroso autogol. Un dirigente aziendale che mettesse a rischio l'intero complesso aziendale per qualcosa che vale quanto un caffè verrebbe certamente espulso o ricoverato perché affetto da follia", afferma l'Anpac.
quello che dicevo oggi, appunto..
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
A quanto pare Hogan ha fatto incaxxare Delrio, che si è preso la briga di smentire ufficialmente l'AD di AZ.


Alitalia, il Ministro Delrio: "Il Governo ha rispettato gli impegni"


In risposta all’intervista rilasciata da James Hogan

Roma, 6 ottobre 2016 - “Il Governo ha rispettato tutti i suoi impegni con Alitalia”. Lo afferma il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in risposta all’intervista rilasciata da James Hogan, presidente e amministratore di Etihad, al Corriere della Sera di oggi.Le autorità italiane hanno infatti operato per garantire le più idonee condizioni di sviluppo a beneficio delle compagnie aeree operanti sul territorio nazionale, tra cui Alitalia, seguita con particolare attenzione per l’importanza del partenariato bilaterale.Tra gli interventi, il prolungamento di tre anni del fondo speciale per il Trasporto Aereo, fino a tutto il 2018, misura che ha garantito l’assorbimento degli esuberi conseguenti alla crisi del settore. Oltre a questo altri provvedimenti come la decontribuzione sull’indennità di imbarco per i passeggeri da scali domestici o la decontribuzione sulle indennità del personale di volo, tutte misure proposte su iniziativa del Mit assicurando massima attenzione alle problematiche poste in numerosi tavoli tecnici, cui Alitalia è stata ed è presente.Riguardo il decreto Lupi sulla liberalizzazione delle rotte sullo scalo di Linate , come noto, la Commissione Europea ha richiesto all’Italia di notificare formalmente un nuovo decreto, in mancanza del quale sarebbe stata avviata una procedura di infrazione. La notifica è ora in corso di conclusione grazie all’ impegno del MIT e al costruttivo dialogo avviato con la Commissione UE nel rispetto della normativa e delle procedure europee e conservando l’approccio della liberalizzazione.In quanto agli investimenti per il turismo, si evidenzia come “nessun Governo ha mai investito tante risorse come questo, riconoscendo nell’attrattività dell’Italia uno dei primi motori economici e sociali”, afferma il Ministro Delrio. Basti pensare al miliardo e 120 milioni di euro per i cantieri per la cultura, al Programma operativo nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020 del Mibact cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali per circa 490 milioni, al Piano strategico per il turismo in Italia cui il Mit sta contribuendo per infrastrutture e trasporti.Il Mit ribadisce quindi la massima correttezza nei rapporti con Alitalia. “Abbiamo sempre lavorato e continueremo a farlo in un’ottica di leale collaborazione nel rispetto dei reciproci ruoli e nella cornice delle norme europee” conclude il Ministro Delrio.

http://www.mit.gov.it/comunicazione...o-delrio-il-governo-ha-rispettato-gli-impegni

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.