Thread AZ/CAI 29-31 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
dice colaninno (in camera caritatis)... "è onesto che vengano a mettermi fretta sulla necessità delle certificazioni di CAI salvo poi propormi come unica soluzione, per velocizzare il tutto, il dover assumere l'intera struttura operazioni volo di alitalia con alcune eccezioni?"

e quali sarebbero queste eccezioni?

"quelli non allineati all'anpac"

ambè ma è il solito giochetto schisano-anpac, il giochetto del pompiere incendiario: loro appiccano l'incendio e poi lo spengono con la loro soluzione... ci hanno provato anche coi francesi... sono andati a parigi (schisano-prato) dicendogli "è fatta, abbiamo l'accordo coi piloti sui numeri, vi abbiamo trovato la soluzione" al che i francesi contenti "bingo! evviva, siete dei geni" aggiungendo però "ora con calma vediamo il cargo"... fanno quattro conti a parigi e... porcamiseriacciaboia 11 equipaggi per aereo!! hai visto la soluzione dei furbacchioni? han nascosto la polvere sotto al tappeto...

a molti non è chiaro che l'anello al naso non lo ha mai avuto nessuno! fino all'anno scorso molti facevano finta di non vedere questi giochetti, non erano fessi, semplicemente ignoravano per arrivare ad un accordo e non avere rotture... ora è finito il tempo della presa per il culo!

Verissimo.

Questa volta però la situazione è molto diversa poichè l'anpac non può più contare sulla sponda politica.
Il pdl e an si sono praticamente sfilati facendo giocare tutta la partita a soggetti organici al pd con il dente avvelenato: (Fantozzi, Colannino e Rovati come valutatore per conto di Rotshild)
Penso che Alitalia sia l'unica materia su cui maggioranza e opposizione abbiano davvero trovato davvero un accordo. Anche perche, diciamocelo, an non conta più un tubo nel panorama politico.
 
Ultima modifica:

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
ILSOLE24ORE.COM

Giorno cruciale per Alitalia: cda Cai e incontro con i sindacati

A mezzogiorno di venerdì i vertici di Compagnia aerea italiana e di Cgil, Cisl, Uil e Ugl si incontreranno a Palazzo Chigi. E' l'ultima novità di un giovedì all'insegna dell'attesa per Alitalia: proprio venerdì si riunirá il Cda di Cai, per decidere sulla presentazione dell'offerta vincolante al Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, il cui termine scade alla mezzanotte del 31 ottobre. E se da un lato i sindacati, il giorno dopo la rottura del tavolo del confronto sui contratti e sui criteri di assunzione del personale della Nuova Alitalia, ribadiscono la loro disponibilitá a proseguire le discussioni, dall'altro per Cai ora è arrivato il tempo delle decisioni.

Il presidente della Cai, Roberto Colaninno, nella mattinata di giovedì, infatti, ha espresso «forte preoccupazione» per la situazione determinata dalla rottura delle trattative con le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Alitalia, «il cui auspicabile buon esito rimane condizione essenziale al proseguimento del progetto». Nel contesto generale dell'economia italiana e internazionale, rilevava Cai, «il valore di 12.600 posti di lavoro non può essere gestito in un contesto di radicalizzazione degli interessi di parte». E proprio per questo Colaninno ha auspicato «che tutte le sigle sindacali ritrovino rapidamente le ragioni della coerenza con gli accordi stipulati a palazzo Chigi».

In serata i sindacati hanno ribadito la loro disponibilitá a riprendere il confronto. In una lettera inviata a Colaninno i segretari generali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti, hanno, infatti, riconfermato «la totale disponibilitá al completamento della stesura e alla sottoscrizione del testo, composto da una parte comune e da tre parti/sezioni specifiche, nonchè alla definizione del Contratto per i comandanti-dirigenti». e la loro disponibilitá «a completare il confronto sui criteri di assunzione del personale in Cai». Una disponibilitá che è arrivata anche dalle altre organizzazioni sindacali e professionali Anpac, Up, Sdl e Avia che nell'affermare «di non avere alcun pregiudizio alla ripresa del tavolo» evidenziano tuttavia come «i testi contrattuali 'definitivì consegnati da Cai e sui quali è stato chiesto di apporre la firma, non sono conformi agli accordi sottoscritti in sede governativa».
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Venerdì 31 Ottobre 2008, 8:33

Ultima chiamata, Cai e sindacati a P.Chigi (Sole 24 Ore)

ROMA (MF-DJ)--L'incertezza pesa sulla riunione del Cda di Cai delle 15h00 di oggi, che dovra' decidere la presentazione dell'offerta vincolante per Alitalia: senza accordo coi sindacati la cordata e' pronta a rinunciare.

A scriverlo e' il "Sole 24 Ore". Intanto il Governo ha convocato per mezzogiorno i sindacati e i vertici di Cai a Palazzo Chigi, in quello che appare un ultimo tentativo di mediazione per non far saltare il banco. Il termine per le offerte, come ha ricordato il commissario straordinario Augusto Fantozzi, scade alla mezzanotte di oggi e non sara' prorogato.

Numerosi soci della cordata italiana, scrive il quotidiano, si sentirebbero sollevati in caso di ritiro da un progetto che considerano ad alto rischio, nel quale sono entrati soprattutto per adesione all'invito del premier Silvio Berlusconi.

Tra i dubbiosi: Benetton, Aponte, Riva, Fossati e qualcun altro. Sembra destinata a uscire Clessidra. Eppure i pivot, Roberto Colaninno, Rocco Sabelli, Corrado Passera e Gaetano Micciche', lavorano per confermare l'offerta.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Venerdì 31 Ottobre 2008, 8:35

Cai non cede, offerta a rischio (MF)

MILANO (MF-DJ)--Neanche una giornata come quella di ieri, tra riunioni, contatti e appelli, e' riuscita a ricucire la rottura tra Cai e sindacati. La posizione della nuova Alitalia non e' cambiata durante tutta la giornata di ieri, tanto che non si esclude affatto che il consiglio di amministrazione della compagnia, convocato per oggi, possa decidere una clamorosa rinuncia a presentare l'offerta al commissario straordinario Augusto Fantozzi per l'acquisizione delle attivita' in bonis di Alitalia.

Lo scrive il quotidiano MF, aggiungendo che, nonostante alcune voci circolate ieri i soci avrebbero escluso la possibilita' di presentare lo stesso l'offerta, aggiungendo alla riserva riguardante le prossime decisioni di Bruxelles, una seconda clausola liberatoria, legata al buon esito della trattativa sindacale. L'ad di Cai, Rocco Sabelli, inoltre non vorrebbe correre il rischio di dover trattare ancora, dopo essersi vincolato con l'offerta.

I sindacati, da parte loro, hanno provato a rivoltare le accuse, definendo incomprensibile la posizione di Cai visto che il confronto serviva a definire un contratto formato "dagli accordi intervenuti tra le parti sociali, governo ed amministratore straordinario e, come concordato, per le parti non definite, dal contratto collettivo aziendale vigente nella compagnia AirOne", mentre il documento proposto si discosterebbe dalle intese.

Cai ribatte che i criteri sottoposti ai sindacati si attengono pienamente agli accordi di Palazzo Chigi, mentre durante la trattativa sarebbero state sollevati ben altri ostacoli, come il rifiuto del tetto di 3.500 giornate l'anno per i permessi sindacali, (decisamente piu' basso delle 45 mila giornate concesse da Alitalia). I sindacati, pero', negano che questo argomento sia mai stato discusso in una riunione formale. A questo punto e' molto probabile che la regia torni, almeno informalmente, a Gianni Letta.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
quando scade l'ultimatum dell'ultimatum dell'ultimo ultimatum prorogato dopo l'ultimo ultimatum che ultimava l'ultimatum dello scorso ultimatum precedente all'ultimo ultimatum?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Venerdì 31 Ottobre 2008, 9:56

Bonanni: Cai e sindacati piu' 'elastici' se vogliono accordo

(ASCA) - Roma, 31 ott - ''L'azienda dovra' essere piu' elastica e noi anche come succede sempre quando si vogliono fare accordi''. Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, riferendosi alla trattativa per il rilancio dell'Alitalia. Intervistato da Maurizio Belpietro a Panorama del Giorno, Bonanni, riferendosi al nodo riguardante i permessi sindacali, ha precisato che ''i permessi sindacali riguardano tutti per poter esercitare l'attivita' sindacale. Pero' - sottolinea - credo che nessuno vorra' far saltare una cosa cosi' pazientemente costruita''. Per Bonanni, in ogni caso, sull'Alitalia ''si e' chiuso il quadro, la cornice e' stata chiusa. Pero' adesso deve essere riempita da un dipinto che corrisponda alle esigenze dei lavoratori e dell'impresa. C'e' stato un fermo ieri - ha aggiunto - per incomprensioni, perche' i sindacati aziendali dicono che l'azienda fa fatica a trasporre tutta vicenda contrattuale dentro il contratto Air One che poi e' stato il contratto che abbiamo scelto a Palazzo Chigi come contratto di riferimento. E su singole questioni ci sono come e' normale pareri diversi''.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Venerdì 31 Ottobre 2008, 8:35

Cai non cede, offerta a rischio (MF)

MILANO (MF-DJ)--.
..........................
Cai ribatte che i criteri sottoposti ai sindacati si attengono pienamente agli accordi di Palazzo Chigi, mentre durante la trattativa sarebbero state sollevati ben altri ostacoli, come il rifiuto del tetto di 3.500 giornate l'anno per i permessi sindacali, (decisamente piu' basso delle 45 mila giornate concesse da Alitalia). I sindacati, pero', negano che questo argomento sia mai stato discusso in una riunione formale. A questo punto e' molto probabile che la regia torni, almeno informalmente, a Gianni Letta.
...quindi è stato discusso!......
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
In attesa di Gianni Letta...


ALITALIA: PASSERA, TUTTO E' PRONTO PER COMPLETARE SALVATAGGIO DIFFICILISSIMO

Roma, 31 ott. (Adnkronos) - "Tutto e' pronto da parte di Cai per completare un salvataggio difficilissimo che sarebbe molto importante per l'Italia realizzare". Ad affermarlo, a margine della Giornata del risparmio, e' l'ad di Intesa San Paolo, Corrado Passera, a poche ore dal cda della compagnia area italiana di cui la Banca e' advisor.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Per sdrammatizzare un'pò avrebbero potuto invertire le parole "Passera e cai"!

ALITALIA: PASSERA, LA CAI È PRONTA

(IRIS) - MILANO, 31 OTT - Passera, ad di Banca Intesa, , avverte che Alitalia "non puó piú aspettare" e chiede la chiusura delle trattative sindacali, aggiungendo, "tutto è pronto da parte di Cai per il salvataggio, speriamo di riuscire a realizzarlo e speriamo che ci sia la disponibilità a fare l'ultimo pezzo di strada". Il segretario della Cisl Bonanni si dice comunque fiducioso: "credo che nessuno vorrà far saltare una cosa cosí pazientemente costruita. L'azienda dovrà essere piú elastica e noi anche".
 

billypaul

Utente Registrato
Per sdrammatizzare un'pò avrebbero potuto invertire le parole "Passera e cai"!

ALITALIA: PASSERA, LA CAI È PRONTA

(IRIS) - MILANO, 31 OTT - Passera, ad di Banca Intesa, , avverte che Alitalia "non puó piú aspettare" e chiede la chiusura delle trattative sindacali, aggiungendo, "tutto è pronto da parte di Cai per il salvataggio, speriamo di riuscire a realizzarlo e speriamo che ci sia la disponibilità a fare l'ultimo pezzo di strada". Il segretario della Cisl Bonanni si dice comunque fiducioso: "credo che nessuno vorrà far saltare una cosa cosí pazientemente costruita. L'azienda dovrà essere piú elastica e noi anche".
CVD
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,449
137
"Giorno cruciale per AZ" , " Ultima chiamata per AZ" ...aricominciamo co sti titoli? Non li avevamo gia letti 3 o 400.000 volte?
Aricominciamo co sta soap? Ma chi e' lo sceneggiatore?
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
In attesa di Gianni Letta...


ALITALIA: PASSERA, TUTTO E' PRONTO PER COMPLETARE SALVATAGGIO DIFFICILISSIMO

Roma, 31 ott. (Adnkronos) - "Tutto e' pronto da parte di Cai per completare un salvataggio difficilissimo che sarebbe molto importante per l'Italia realizzare". Ad affermarlo, a margine della Giornata del risparmio, e' l'ad di Intesa San Paolo, Corrado Passera, a poche ore dal cda della compagnia area italiana di cui la Banca e' advisor.

se CAI dice che è tutto è definito allora possiamo star certi che l'offerta vincolante di oggi salta
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Venerdì 31 Ottobre 2008, 8:33

Ultima chiamata, Cai e sindacati a P.Chigi (Sole 24 Ore)

ROMA (MF-DJ)--L'incertezza pesa sulla riunione del Cda di Cai delle 15h00 di oggi, che dovra' decidere la presentazione dell'offerta vincolante per Alitalia: senza accordo coi sindacati la cordata e' pronta a rinunciare.

A scriverlo e' il "Sole 24 Ore". Intanto il Governo ha convocato per mezzogiorno i sindacati e i vertici di Cai a Palazzo Chigi, in quello che appare un ultimo tentativo di mediazione per non far saltare il banco. Il termine per le offerte, come ha ricordato il commissario straordinario Augusto Fantozzi, scade alla mezzanotte di oggi e non sara' prorogato.

Numerosi soci della cordata italiana, scrive il quotidiano, si sentirebbero sollevati in caso di ritiro da un progetto che considerano ad alto rischio, nel quale sono entrati soprattutto per adesione all'invito del premier Silvio Berlusconi.

Tra i dubbiosi: Benetton, Aponte, Riva, Fossati e qualcun altro. Sembra destinata a uscire Clessidra. Eppure i pivot, Roberto Colaninno, Rocco Sabelli, Corrado Passera e Gaetano Micciche', lavorano per confermare l'offerta.
ma come il 31/10 si dice che ci sono dei soci che vorrebbero uscire????...Anche questa notizia esce con almeno 1 mese e mezzo di ritardo (vedi gli attriti con TOTO..???)...Se nn sbaglio è da fine agosto....ma!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.