nabucodonosor
Utente Registrato
- 13 Settembre 2008
- 44
- 0
I miei piu vivi complimenti... CAI ... ma quale cai !!!
...sempre peggio ... forse però aveva solo sonno...
...sempre peggio ... forse però aveva solo sonno...
Ancora convinti che i mali di MXP siano AZ, il de-hubbing, roma ladrona, ecc. ecc. ecc?la Moratti e Bonomi hanno fatto una richiesta e cioe' che sia Malpensa sia Linate rimangano efficienti com'erano sia per quanto riguarda il traffico interno che quello internazionale.
Chiudendo Linate, ecco come.Su Linate non hanno detto che deve rimanere così...
Hanno detto che Linate e MXP devono rimanere efficienti...
Come si può rendere efficiente MXP?![]()
O forse qualcuno all'interno della CAI si e' accorto che non ne vale la pena?...Olè! Vedo che la situazione migliora sempre di più!
Ma qualcuno non aveva detto giorni fa che di trattativa ormai non si parla più? Ossia che con o senza l'accordo coi sindacati si andrà avanti?
se qualcuno ce li spiegasse anche a noi quali sono questi cavoli di criteri di selezione, magari ne capiremmo di più e potremmo dare un giudizio su ki ha ragione, mah...
che bel paeseI rappresentanti dei lavoratori non intendono neppure rinunciare alle 45mila giornate di permesso sindacale che Cai intende ridurre a 3.500. Sulla base di queste posizioni si è quindi interrotto il dialogo fra le parti.
A questo punto, la prossima mossa spetta alle nove sigle sindacali: accettare o meno la proposta avanzata dalla Cai.
AppuntoChiudendo Linate, ecco come.
Siamo al game over finale ?*** ALITALIA: LA CAI ABBANDONA IL TAVOLO SUI CONTRATTI dopo il no sindacale a nuova
proposta su criteri selezione (il sole 24 ore radiocor) - roma, 30 ott - si interrompe la trattativa sui
nuovi contratti alitalia. La cai, nella notte, ha infatti deciso di abbandonare il tavolo dopo che i
sindacati hanno rifiutato di firmare una proposta aggiornata sui criteri di selezione. «Una volta di più
si dimostra che la ragione sociale di alitalia è fare sindacato e non trasporto aereo», commentano
fonti della cai secondo cui l’ intransigenza del sindacato era mirata a «difendere i privilegi di
rappresentatività e a far saltare il termine del 31 ottobre» per l’offera su alitalia.
Sal-dm-y-
Sei pregato di non scrivere notizie assolutamente fantasiose la cui probabilità di avverarsi è esattamente ZERO.
Nous ne sommes pas ici pour dire des balivernes.
Quanti??????????????????????????????????????2.vendere o lasciare a terra i 400 aerei
E quella di novembre?..Ma ha preparare il regalo di natale a tutti gli italianiLa sceneggiata di settembre era finalizzata a creare il casus belli per far entrare il partner straniero.
Questa di ottobre è finalizzata a far entrare nel capitale anche il tesoro.
Sarebbe una ricapitalizzazione poco utile ai fini pratici e di dubbia accettazione da parte della UE, che ha già ordinato la restituzione del prestito ponte di 300 milioni, che comunque aveva il 31 dicembre come scadenza, se non sbaglio.Il tesoro possiede 450 mln di obbligazioni. la loro conversione in azioni tecnicamente si chiama ricapitalizzazione.
Naturalmente mi riferivo a questo non all'ingresso di nuovo denaro fresco.