Thread AZ/CAI 29-31 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Hai delle fonti sicure per dire ciò ?
d.


Io mi limito solo a dire in anticipo quello che succederà.

Questa mattina vi avevo detto che CAI si sarebbe ritirata.

In realtà un passo avanti si è fatto nel senso che i conferderali hanno firmato il contratto.

adesso mancano Anpac e UP i quali, una volta uscita definitivamente CAI proporranno un contratto già segretamente concordato con air france. In realtà devono fare retromarcia dal contratto da dirigenti che consente il licenziamento in tronco

Una volta ottenuta la firma dei piloti si partirà con il piano B.

nel frattempo i media non parleranno d'altro che del fallimento certo di alitalia
 
Ultima modifica:

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
E in AirOne?
Per il resto se vogliono andare avanti comunque il personale di volo o lo trovano sul mercato (e un po' di forza lavoro c'è in questo periodo di crisi) oppure lo fornisce il parther internazionale.
i piloti airone servono per far girare gli aerei airone

vogliono 1550 piloti giusto?
300 airone + 250 confederali = 550
vorrà dire che da domani ne cominceranno a cercare 1000 tramite parc aviation,rishworth aviation,contractair e compagnia bella

dai che per il primo dicembre ce la fanno:D

cmq se non erro le volevano tutte le firme
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Quali e quanti costruttori ci sono in CAI, a parte Ligresti?
Cosa hanno da scambiare Aponte, Riva, Tronchetti Provera e Marcegaglia?

Troppa dietrologia per partito preso fa male.
Ognuno ha i suoi core businnes per i quali avere regalini...Trochetti ha le sue belle rogne in diversi settori, Marcegaglia ha interessi enormi in tanti settori, dalla chimica alle costruzioni per fare qualche esempio, non è che possiamo passare le giornate a spulciare tutte le ragalie camuffate più o meno bene qua e là.

Comunque è cosa nota da tempo su come sono stati convinti i capitani coraggiosi, ma tu non preoccuparti basta che continui ad aver fede in SB e mi raccomando, i comunisti mangiani i bambini!
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Ognuno ha i suoi core businnes per i quali avere regalini...Trochetti ha le sue belle rogne in diversi settori, Marcegaglia ha interessi enormi in tanti settori, dalla chimica alle costruzioni per fare qualche esempio, non è che possiamo passare le giornate a spulciare tutte le ragalie camuffate più o meno bene qua e là.

Comunque è cosa nota da tempo su come sono stati convinti i capitani coraggiosi, ma tu non preoccuparti basta che continui ad aver fede in SB e mi raccomando, i comunisti mangiani i bambini!
Ma smettetela di fare i processi alle intenzioni! Dubitate anche che i postini vi incendiano le cassette? Ma per favore
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
In effetti nel mondo anglosassone sono molto in voga anche perchè lì le cause costano tantissimo.
Da noi molto meno.
Ci sono gli abritrati previsto nei contratti.
Ma in genere si preferisce andare fal giudice ordinario.
Ieri al trib. di milano in un convegno si discuteva anche di questo nel caso dela tutela dei consumatori e per l'antitrust.
ciao
d.
Si stanno imponendo anche da noi anche se sono meno conosciuti.
In questo senso è stata fondamentale la riforma del diritto societario che ha introdotto lo srtumento della conciliazione per dirimere le controversie.
Nel caso del diritto societario è una conciliazione diversa,ha altre caratteristiche, da quella dei consumatori che ho provato a descrivere nel 3d diritti dei passeggeri .

Non solo si sta imponendo anche nelle conroversie con le banche:

www.conciliatorebancario.it

E' un appello se avete il testo postatelo!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
i piloti airone servono per far girare gli aerei airone

vogliono 1550 piloti giusto?
300 airone + 250 confederali = 550
vorrà dire che da domani ne cominceranno a cercare 1000 tramite parc aviation,rishworth aviation,contractair e compagnia bella

dai che per il primo dicembre ce la fanno:D

cmq se non erro le volevano tutte le firme
Si accordano o con AF o con LH che ci mette il resto del personale che manca e ci liberano della parte rompi dei sindacati italiani, guardacaso uno dei motivi per cui LH ufficialmente non è mai scesa in campo...
Con l'aiuto del parther internazionale che sceglieranno avranno tutto il tempo per assumere chi vogliono e non chi gli impongono i sindacati autonomi.

E dalle altre compagnie italiane in non splendide acque mi sa che in molti vorrebbero migrare negli organici della futura AF/Italia o LH/Italia.

Tu a che sindacato sei iscritto?
 

Alx7473

Utente Registrato
4 Gennaio 2008
334
0
52
Savona
Ognuno ha i suoi core businnes per i quali avere regalini...Trochetti ha le sue belle rogne in diversi settori, Marcegaglia ha interessi enormi in tanti settori, dalla chimica alle costruzioni per fare qualche esempio, non è che possiamo passare le giornate a spulciare tutte le ragalie camuffate più o meno bene qua e là.

Comunque è cosa nota da tempo su come sono stati convinti i capitani coraggiosi, ma tu non preoccuparti basta che continui ad aver fede in SB e mi raccomando, i comunisti mangiani i bambini!
No, invece bisogna quantificare e spulciare, fare nomi e cognomi delle regalie e dei vantaggi.
Altrimenti si passa per quello che spara czte e fa del qualunquismo fine a se stesso.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Beh su qualche capitano coraggioso diciamo che qualche sospetto c'è...

Toto in primis... basta andare a vedere da chi sarà costruita l'autostrada in Libia.

Ma scusate, mi sembra più che ovvio. Chi è il pazzo che va a prendersi AZ senza GROSSISSIME ricompense (più o meno evidenti)?
 

Alx7473

Utente Registrato
4 Gennaio 2008
334
0
52
Savona
Beh su qualche capitano coraggioso diciamo che qualche sospetto c'è...

Toto in primis... basta andare a vedere da chi sarà costruita l'autostrada in Libia.

Ma scusate, mi sembra più che ovvio. Chi è il pazzo che va a prendersi AZ senza GROSSISSIME ricompense (più o meno evidenti)?
Premesso che non sono nato ieri, ma un sospetto non fa una prova.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ma smettetela di fare i processi alle intenzioni! Dubitate anche che i postini vi incendiano le cassette? Ma per favore
Purtroppo in un paese civile questi regalini sarebbero noti a tutti sulla stampa...in Italia come si sa la stampa è ben controllata...purtroppo qua mica te lo si può spiegare, altrimenti chiudono il thread all'istante.

Sei comunque libero di credere alle favole che ti propinano!
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
ALITALIA, QUANTO PESA IL NO DI SDL, AVIA, ANPAC E UP

(AGI) - Roma, 31 ott. - Il 'no' di Sdl, Avia, Anpac e Up al lodo Letta rappresenterebbe all'incirca il 25% dei lavoratori di Alitalia, tra coloro che sono iscritti al sindacato (che sono 12.310). Sul totale dei dipendenti Alitalia (18.500), sarebbe invece il 20%. Questi i numeri degli iscritti alle varie sigle sindacali dei lavoratori dell'aviolinea. Filt Cgil conta 2.522; Fit Cisl 2.057; Uilt 2.063, Ugl 1.050; Sdl 1.700; Anpac 1.022 (solo piloti); Up 350 (solo piloti); Anpav 545 (solo assistenti di volo); Avia 751 (solo assistenti di volo); Cub 250 (solo terra).
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Ma dai, non venitemi a dire che i sedici hanno investito in CAI perchè vogliono vedere l'orgoglio italiano svolazzare tra FCO e LAX...

Potevano finanziare (anche in campo aeronautico) operazioni ben più intrinsecamente promettenti.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Premesso che non sono nato ieri, ma un sospetto non fa una prova.
Quoto. In questo paese non puoi fare nulla perchè o sei additato ad amico del politico di turno, o hai offerto prestazioni di ogni genere a qualcuno, oppure hai fiutato l'affare a scapito del contribuente. Lungi dal dire che non ci siano corruzioni e malcostume, ma cavolo, su ogni cosa che si faccia c'è gente che dubita dell'onestà del proponente!
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
ALITALIA, QUANTO PESA IL NO DI SDL, AVIA, ANPAC E UP

(AGI) - Roma, 31 ott. - Il 'no' di Sdl, Avia, Anpac e Up al lodo Letta rappresenterebbe all'incirca il 25% dei lavoratori di Alitalia, tra coloro che sono iscritti al sindacato (che sono 12.310). Sul totale dei dipendenti Alitalia (18.500), sarebbe invece il 20%. Questi i numeri degli iscritti alle varie sigle sindacali dei lavoratori dell'aviolinea. Filt Cgil conta 2.522; Fit Cisl 2.057; Uilt 2.063, Ugl 1.050; Sdl 1.700; Anpac 1.022 (solo piloti); Up 350 (solo piloti); Anpav 545 (solo assistenti di volo); Avia 751 (solo assistenti di volo); Cub 250 (solo terra).
Il fatto è che - stando alle cifre del buon AFD - i "dissidenti" includono la stragrande maggioranza del personale navigante. Quindi o CAI si limita a fare servizi di terra oppure hanno un problema.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
No, invece bisogna quantificare e spulciare, fare nomi e cognomi delle regalie e dei vantaggi.
Altrimenti si passa per quello che spara czte e fa del qualunquismo fine a se stesso.
Diverse ti sono già state dette, Benetton, Ligresti, Toto, Marcegaglia, Tronchetti, Intesa S.Paolo, se ci passi un congruo stipendio e gli amministratori consentono l'OT si può approfondire.

Come dice EK è evidente che questa gente non si è sognata la notte di entrare nel campo aeronautico non avendo la minima idea ed interesse nel settore e mica per prendere un azienda che funziona ma un carrozzone sgangherato!

O ti sei bevuto anche la panzana del sentimento di patriottismo?
Magari lo stesso che gli fa investire soldini esportati all'estero per il solito patriottismo...suvvia!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.