Dici che i 2 mesi AF o LH non riescono a ottimizzare le loro ampie maestranze per trovare un po' di rimpiazzi?
Tranquillo poi che ci sarà la fila fra quelli che il lavoro l'hanno già perso altrove e quelli che hanno paura di perderlo in questo periodo di crisi...dubito che i 2 più grandi colossi europei abbiano problemi a sistemare il buco attuale, poi ricorda che chi ha firmato è solo contento di lavorare al massimo delle ore possibili...
guarda che puoi chiamarti anche lufthansa o air france,ma non li puoi formare 1000 piloti e 3000 assistenti di volo in un mese
per trovare mille piloti idonei ne deve selezionare almeno 3000,considerando un failure rate medio del 33,3%,una transizione di una persona tra simulatore e linea impiega circa 3 mesi pieni
un corso comando dura 6 mesi/1 anno,e di quei mille piloti che servono,500 sono comandanti
sul mercato puoi trovare quelli del 320,del 76 e del 77,per gli erj 170 e gli md80 hai un pò di problemi
comunque se tu pensi che non ci vuole niente ti faccio tanti auguri e ti invito ad aprire un centro di formazione personale navigante
i piloti più di un tetto max di ore al mese non possono fare per legge
il tetto è pari a 100 ore
i piloti cai dovrebbero volare in media 75-80 ore l'uno,quindi cai al massimo può ottenere 25/20 ore di volo in più da ogni pilota