Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
M'inchia, sullo stesso livello dei passeggeri "abbandonati all'aeroporto senza assistenza ne acqua per 4 ore, e' stato terribile"

E compratevela no?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Il fatto che non sia un dramma mi trova concorde,il fatto che invece tu non abbia ricevuto niente da bere,oltre che dispiacermi in quanto disservizio,mi fa pensare che questo non significhi che a bordo non ce ne fosse.
Prova a pensare ad una situazione in cui qualcuno sta male piuttosto che a una situazione normale.
Il nostro mestiere è fatto anche di questo considerare sempre il worst case scenario.
Si capisco ma in caso di turbolenza non ti danno nulla quindi può capitare :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il fatto che non sia un dramma mi trova concorde,il fatto che invece tu non abbia ricevuto niente da bere,oltre che dispiacermi in quanto disservizio,mi fa pensare che questo non significhi che a bordo non ce ne fosse.
Prova a pensare ad una situazione in cui qualcuno sta male piuttosto che a una situazione normale.
Il nostro mestiere è fatto anche di questo considerare sempre il worst case scenario.
d'accordo con te se parliamo dei pax, ma detto francamente non ci vedo niente di drammatico nel portarsi l'acqua da casa (equipaggio intendo).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma a parte quei due voli, poi, quante volte è mancata l'acqua?
comunque con 'sta mentalità è un miracolo che ancora voli IG.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
effettivamente il rischio di morte per disidratazione è dietro l'angolo. non ci avevo pensato.
Non quanto il rischio di finire davanti a un giudice se qualcuno che è stato male mi denuncia per essere partito senza nemmeno l'acqua.
Avrebbe pure ragione a farlo.
Come ti ho detto rifiutai di farlo,trovammo una soluzione alternativa,senza fare ritardo,e con la premessa che l'aereo non sarebbe partito senza,nessuno mi ha mai contestato questa decisione.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
quello che voglio dire è che mi sembra un falso problema facilmente risolvibile.
Ti ripeto che concordo,mi sembri decisamente ragionevole
Ti pregherei di rispondere a questa domanda.
Arrivi sull'aereo,magari parcheggiato ad un remoto fra dieci minuti c'è l'imbarco (o la partenza tra mezzora se è un ferry) e devi svolgere controlli e preparazione dell'aeromobile,scopri solo ora la situazione.....vai al bar? Torni a casa?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non quanto il rischio di finire davanti a un giudice e qualcuno che è stato male mi denuncia per essere partito senza nemmeno l'acqua.
Avrebbe pure ragione a farlo.
Come ti ho detto rifiutai di farlo,trovammo una soluzione alternativa,senza fare ritardo,e con la premessa che l'aereo non sarebbe partito senza,nessuno mi ha mai contestato questa decisione.
noi stiamo parlando dell'acqua dell'equipaggio, non di quella per i pax. che peraltro non so nemmeno se sei obbligato a dare e tantomeno ad avere a bordo.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Aggiungo che sicuramente è esagerato che la cosa sia finita sui giornali che ci sia stato montato un caso sopra.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Arrivi sull'aereo,magari parcheggiato ad un remoto fra dieci minuti c'è l'imbarco (o la partenza tra mezzora se è un ferry) e devi svolgere controlli e preparazione dell'aeromobile,scopri solo ora la situazione.....vai al bar? Torni a casa?
bevi all'arrivo?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
noi stiamo parlando dell'acqua dell'equipaggio, non di quella per i pax. che peraltro non so nemmeno se sei obbligato a dare e tantomeno ad avere a bordo.
Stando all'OM-A di Meridiana si,o meglio come tu giustamente fai notare, l'equipaggio deve essere messo in condizioni di bere ogni ora,ciò non vuol dire che deve essere fornita acqua.
Questo però può avere luogo solo se l'equipaggio è informato della situazione che troverà e in tal modo potrà provvedere da solo.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
sono andato a vedere ed è effettivamente così. Fatto sta che sono sconcertato da 2 cose

1. Che tu lo sapessi ;)
2. Che un dipendente si lamenti dell'acqua quando può (come penso il 95% dei lavoratori) portarsela dietro ...

Secondo me , e lo dico davvero in tutta franchezza se i problemi dei lavoratori meridiana sono solo la bottiglia d'acqua direi che avete meno problemi del 99% dei lavoratori italiani... ;)
lo so perche' anche se cambiano il nome ad una legge, di solito i fondamentali restano tali. E' fatto obbligo al datore di lavoro di fornire acqua potabile ai dipendenti. Parlando di cose specifiche e' scritto da tutte le parti che un equipaggio deve potersi idratare, Meridiana ha scritto nel part A anche la quantita' di acqua suggerita, non fa differenza se é un ferry. Questo per ovvi motivi che chi ha un minimo di intelligenza puo' capire.
I motivi per cui io posso non avere l'acqua dietro sono molteplici primo fra tutti e' che in giro per il mondo molti varchi te la fanno buttare. Poi posso avere transiti stretti e nessuna possibilita' di comprarmela oppure averla finita tutta e cosi via... ecco perche' l'esercente deve fornire acqua potabile.
Ma l'amico tuo perché é sempre cosi nervoso?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ti ripeto che concordo,mi sembri decisamente ragionevole
Ti pregherei di rispondere a questa domanda.
Arrivi sull'aereo,magari parcheggiato ad un remoto fra dieci minuti c'è l'imbarco (o la partenza tra mezzora se è un ferry) e devi svolgere controlli e preparazione dell'aeromobile,scopri solo ora la situazione.....vai al bar? Torni a casa?
premesso che probabilmente io una bottiglietta d'acqua per abitudine me la porto appresso (non vedo perchè non lo possano fare tutti) , chiederei a un collega (vista tutta la solidarietà che sembra esserci sul tema dell'acqua...) oppure sta sicuro che in qualche modo l'acqua me la procuro (e non farmi credere che non si possa...).
Nel caso rimanessi invece davvero con la gola arsa...be la prossima volta saprò attrezzarmi. ;) tutto qua!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.